Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arcatrox
Buonasera, dopo un anno e mezzo di onorato servizio il mio G2 ha iniziato a mostrare i già trattati aloni gialli, oltre ad una sorta di alone opaco nella parte centrale dello schermo, decido così di mandarlo in un centro di riparazione e raccolta autorizzato LG. Il dispositivo è in loro possesso da 7 giorni lavorativi, contattando LG su twitter mi è stato richiesto di tracciare mediante l'IMEI del mio dispositivo la spedizione, eppure il sito non rileva l'IMEI nei suoi archivi, suppongo quindi che il dispositivo sia ancora in mano loro, quanto tempo è necessario in media per una sostituzione? Ci tengo a far notare che il mio dispositivo è garanzia ITA, ma è vero che vengono spediti in Polonia per le riparazioni?
I tempi vanno da una settimana ad un mese di media... Però Da quando il centro raccolta lo spedisce quindi compare sul tracking, se lo tiene a prendere polvere per settimane ovvio che il tutto si allunga
Dove viene spedito te ne accorgi dalla ricevuta che ti consegneranno al ritiro riguardo l'intervento effettuato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trump
Salve, oggi ho portato il mio G2 in assistenza ma purtroppo dopo qualche ora ho ricevuto questo messaggio :
" Buonasera,
la presente per comunicarle che il suo telefono non puo' essere riparato in Italia, puo' passare a ritirarlo non riparato e rivolgersi al fornitore".
Dato che il mio fornitore era Techmania, cosa dovrei fare per poterlo riparare in garanzia???
Che modello è il tuo g2 (sigla esatta) ?
Nazionalità?
-
Qui nella scatola leggo CWT.... Cosa dovrei fare? Grazie
-
In pratica mi è stato detto che il telefono nasce per il mercato cinese e che dovrei sentire il mio fornitore per la garanzia.
Peccato che il mio fornitore sia Techmania, chiuso dalla guardia di finanza per truffa.
Morale della favola non può essere riparato in garanzia e quindi per ora mi tocca tenerlo così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trump
In pratica mi è stato detto che il telefono nasce per il mercato cinese e che dovrei sentire il mio fornitore per la garanzia.
Peccato che il mio fornitore sia Techmania, chiuso dalla guardia di finanza per truffa.
Morale della favola non può essere riparato in garanzia e quindi per ora mi tocca tenerlo così.
Si non hai alternative: se il modello non è europeo non lo riparano in garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Si non hai alternative: se il modello non è europeo non lo riparano in garanzia.
Anche la Svizzera è extraeuropea?
-
A saperlo prima..
Ho ordinato il Flat USB, spero di risolvere tutti i problemi con quello... ricarica lenta, da pc non viene rilevato ed una ventina di linee nere lungo tutta la parte destra del display..
-
Unisco alla discussione sulla garanzia.
-
Ho comprato un lg g3 dagli stochisti con garanzia EU. Mi è arrivato di provenienza svizzera.
Ho contattato tramite chat la LG che mi ha confermato che gode ugualmente della garanzia europea.
Voi che ne pensate. Se dovessi mandarlo per qualche difetto di fabbrica in un centro assistenza lg, lo riparano in garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkoko
Ho comprato un lg g3 dagli stochisti con garanzia EU. Mi è arrivato di provenienza svizzera.
Ho contattato tramite chat la LG che mi ha confermato che gode ugualmente della garanzia europea.
Voi che ne pensate. Se dovessi mandarlo per qualche difetto di fabbrica in un centro assistenza lg, lo riparano in garanzia?
Più di avere la risposta ufficiale LG....
-
Ciao raga.... o sono niubbo io o c'è qualcosa che non va.
Avevo LGD802 roottato con cloudy G2.2 e kernel dorimanx, ho utilizzato questa guida per tornare stock.
(Edit mod https://www.androidiani.com/forum/sh....php)
Dopo aver eseguito la guida di cui al primo post ho controllato che il root fosse effettivamente tolto tramite la app che si scarica dal playstore. Ho controllato che la versione del sistema operativo fosse quella originale e che il kernel dorimanx non fosse più presente. Tutto stock, perfetto.
Ho fatto tutto questo per mandare il telefono in garanzia, ma qui nasce il problema: prima mi contatta il centro assistenza dicendomi che il telefono non era in garanzia perché ha "hardware manomesso e sono visibili saldature di un intervento precedente non autorizzato" (follia!!!!). Ora ho ritirato il telefono e sul foglio c'è scritto "Root, MMB + (illeggibile forse FIOS, BIOS o qualcosa del genere)"...
Ma perché? Ma LG non doveva forse accettare i telefoni in garanzia anche se erano stati precedentemente rootati? Tra l'altro il problema era HW (semplicemente l'ingresso delle cuffie è diventato difettoso e non tiene dentro lo spinotto che dopo un po' si toglie da sé) quindi cosa c'entra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabarra
Ciao raga.... o sono niubbo io o c'è qualcosa che non va.
Avevo LGD802 roottato con cloudy G2.2 e kernel dorimanx, ho utilizzato questa guida per tornare stock.
Dopo aver eseguito la guida di cui al primo post ho controllato che il root fosse effettivamente tolto tramite la app che si scarica dal playstore. Ho controllato che la versione del sistema operativo fosse quella originale e che il kernel dorimanx non fosse più presente. Tutto stock, perfetto.
Ho fatto tutto questo per mandare il telefono in garanzia, ma qui nasce il problema: prima mi contatta il centro assistenza dicendomi che il telefono non era in garanzia perché ha "hardware manomesso e sono visibili saldature di un intervento precedente non autorizzato" (follia!!!!). Ora ho ritirato il telefono e sul foglio c'è scritto "Root, MMB + (illeggibile forse FIOS, BIOS o qualcosa del genere)"...
Ma perché? Ma LG non doveva forse accettare i telefoni in garanzia anche se erano stati precedentemente rootati? Tra l'altro il problema era HW (semplicemente l'ingresso delle cuffie è diventato difettoso e non tiene dentro lo spinotto che dopo un po' si toglie da sé) quindi cosa c'entra?
Forse una conpresenza di aspetti modificati ha indotto il laboratorio a non eseguire riparazioni in garanzia.
Se hai modificato l'hardware del telefono la vedo dura...
Il root comunque non doveva essere rilevato dopo questa procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Forse una conpresenza di aspetti modificati ha indotto il laboratorio a non eseguire riparazioni in garanzia.
Se hai modificato l'hardware del telefono la vedo dura...
Il root comunque non doveva essere rilevato dopo questa procedura.
Forse non mi sono spiegato bene... ovviamente NON ho modificato l'hardware, altrimenti non sarei di certo qui a cercare spiegazioni! :)
L'operatore al telefono mi ha detto che la cosa che era contestata era questa dell'hardware manomesso (infatti ero subito andato a pensar male con il venditore, tipo che mi avessero venduto un telefono sabotato/riparato spacciandolo per nuovo). Il fatto è che sta cosa dell'hardware manomesso non sta scritto nel foglio che mi hanno ridato dall'assistenza, ma c'è solo quella scritta del ROOT (cosa che al telefono l'operatore non mi aveva detto).
Il root non c'era più, sono sicuro, l'ho controllato con la app dopo aver eseguito la procedura... non so cosa può essere successo.
Il venditore mi ha suggerito di riportarlo presso un altro centro assistenza, che spesso, soprattutto a garanzia quasi terminata, ci marciano... ma non so se riprovare oppure no... restano comunque gli interrogativi:
1) come hanno fatto a vedere il root se non c'era più
2) il vecchio root non invalida la garanzia LG...
quindi? Boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabarra
Forse non mi sono spiegato bene... ovviamente NON ho modificato l'hardware, altrimenti non sarei di certo qui a cercare spiegazioni! :)
L'operatore al telefono mi ha detto che la cosa che era contestata era questa dell'hardware manomesso (infatti ero subito andato a pensar male con il venditore, tipo che mi avessero venduto un telefono sabotato/riparato spacciandolo per nuovo). Il fatto è che sta cosa dell'hardware manomesso non sta scritto nel foglio che mi hanno ridato dall'assistenza, ma c'è solo quella scritta del ROOT (cosa che al telefono l'operatore non mi aveva detto).
Il root non c'era più, sono sicuro, l'ho controllato con la app dopo aver eseguito la procedura... non so cosa può essere successo.
Il venditore mi ha suggerito di riportarlo presso un altro centro assistenza, che spesso, soprattutto a garanzia quasi terminata, ci marciano... ma non so se riprovare oppure no... restano comunque gli interrogativi:
1) come hanno fatto a vedere il root se non c'era più
2) il vecchio root non invalida la garanzia LG...
quindi? Boh...
Ok ti ho spostato qui perché non sembra un problema tecnico ma puramente di applicazione della garanzia.
Chiariamo bene una cosa fondamentale:
1) Se hai fatto correttamente l'unroot come da guida (preinstallato quindi l'ultimo firmware disponibile con la procedura ufficiale lg) dovresti essere a posto.
2) il laboratorio che ti ha respinto il telefono é una cosa, é la rete ufficiale di assistenza LG. Ma é il venditore il primo ad avere obblighi contrattuali verso di te con la garanzia legale per due anni.
Quindi io tornerei dal venditore con allegata una lettera di accompagnamento (Forse la trovi su internet) dove gli spieghi il difetto e lo inviti a provvedere alla riparazione.
Dichiara nella lettera che il telefono non é stato manomesso né nella parte hardware né software quindi é in garanzia.
Non fare accenno a root o quanto altro...
Cambiare laboratorio per l'assistenza non é un problema tuo ma del rivenditore.
In bocca al lupo
[emoji12]
-
Avendo garanzia europa il rivenditore però non interviene nella procedura... Ho dovuto portare direttamente il telefono al centro assistenza autorizzato lg che l'ha preso in carico e l'ha spedito alla lg stessa (immagino ad un centro riparazioni autorizzato)...
Portarlo dal venditore non credo possa sbloccare la cosa perché cn garanzia europa quelli fanno spallucce (ps: il tel l'ho comprato su internet in italia ma da quanto ho capito non hanno un luogo fisico dove andare).
Per questo motivo ilvenditore mi ha detto di portarlo in un altro centro assistenza (che mi sarebbe però scomodo da raggiungere)...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabarra
Avendo garanzia europa il rivenditore però non interviene nella procedura... Ho dovuto portare direttamente il telefono al centro assistenza autorizzato lg che l'ha preso in carico e l'ha spedito alla lg stessa (immagino ad un centro riparazioni autorizzato)...
Portarlo dal venditore non credo possa sbloccare la cosa perché cn garanzia europa quelli fanno spallucce (ps: il tel l'ho comprato su internet in italia ma da quanto ho capito non hanno un luogo fisico dove andare).
Per questo motivo ilvenditore mi ha detto di portarlo in un altro centro assistenza (che mi sarebbe però scomodo da raggiungere)...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Puoi sempre chiedere a LG Italia tramite i canali ufficiali (mail/facebook)
Riferisci cosa hanno riscontrato, sostenendo di non aver eseguito alcuna modifica hardware e/o software.
Chiedi loro cosa fare visto che il telefono é in garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Puoi sempre chiedere a LG Italia tramite i canali ufficiali (mail/facebook)
Riferisci cosa hanno riscontrato, sostenendo di non aver eseguito alcuna modifica hardware e/o software.
Chiedi loro cosa fare visto che il telefono é in garanzia.
Ho contattato LG tramite la chat sul sito ufficiale e sotto consiglio dell'operatore mi sono fatto inviare il preventivo con il quale il centro assistenza negava l'intervento in garanzia. Nel preventivo leggo
"DALLE VERIFICHE EFFETTUATE NEL NOSTRO LABORATORIO RISULTA NON RIPARABILE PER LE SEGUENTI MOTIVAZIONI:"
ne segue un elenco di punti in cui vi è la spunta in corrispondenza di
"MANOMISSIONI, COMPONENTI MANCANTI, RISALDATI O DANNEGGIATI DA UN INTERVENTO DI RIPARAZIONE NON AUTORIZZATO"
Quindi ora, ragionando su cosa c'è scritto nella bustina contenente il telefono, la manomissione che loro hanno riscontrato dev'essere proprio il root.... ma con la guida linkata qualche post sopra l'ho tolto ed ho riportato tutto a stock.
Non sarà che all'interno dell'interpretazione "root si, root no, root si ma prima di inviarlo in assistenza lo devi togliere" LG abbia di nuovo cambiato idea?
Mah...
L'ultimo consiglio che mi ha dato l'operatore LG è stato di andare dal venditore per esigere assistenza, a detta sua anche con garanzia europa il rivenditore è obbligato a darmi assistenza, LG ci fa "un servizio" quando prende direttamente il telefono per l'assistenza.
Qui la vedo scura... a sto punto con i vari operatori che si rimpallano le responsabilità, ed inoltre l'impossibilità di portare il telefono dal rivenditore in quanto non hanno un luogo fisico dove ricevono, mi sa che questa riparazione non l'avrò mai...
l'ultima prova che potrei fare è provare con un altro centro assistenza, dopodiché la garanzia sarà scaduta. Oppure potrei provare a riparare il telefono da solo o tramite un centro non autorizzato (ripeto, il problema è proprio una stupidaggine: l'attacco del jack delle cuffiette che non le aggancia più!)
-
Dallì1 aprile 2016 sembra che LG non accetti più in garanzia terminali con root. Almeno così ho letto su telefonino.net qualche giorno fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Dallì1 aprile 2016 sembra che LG non accetti più in garanzia terminali con root. Almeno così ho letto su telefonino.net qualche giorno fa.
Si, confermo. Non solo terminali con root, ma anche con custom ROM o bootloader sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Dallì1 aprile 2016 sembra che LG non accetti più in garanzia terminali con root. Almeno così ho letto su telefonino.net qualche giorno fa.
Si, ma si riferisce a terminali acquistati dal 1 aprile 2016..
Per quelli acquistati prima non vale la cosa..
-
Non mi sembra he ci fosse scritto questo.
Il comunicato menzionava qualunque terminale da quel giorno in poi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Non mi sembra he ci fosse scritto questo.
Il comunicato menzionava qualunque terminale da quel giorno in poi.
No, se ti fai un po' di ricerca sul web troverai la verità. Anche perché come dici tu, non sarebbe giusta questa inversione di rotta improvvisa, per chi magari ha "modificato" il cell.. Prima mi dici che posso rootare e che accetterai il cell in garanzia, e poi cambi idea? Eh no!
-
Confermo, vale solo per i telefoni acquistati dal 1 aprile in poi.
Fonte: http://www.lgblog.it/2016/03/aggiorn...smartphone-lg/
-
Riporto la mia esperienza con la garanzia LG.
LG G3 con problema crepe nei bordi in prossimità dei fori, due crepe nella parte superiore e una nella parte inferiore.
Consegnato al centro assistenza il 24/03/2016, oggi 04/04/2016 mi hanno inviato l'sms che il telefono è disponibile per il ritiro.
Adesso sono fuori città, al mio rientro andrò a ritirarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
Riporto la mia esperienza con la garanzia LG.
LG G3 con problema crepe nei bordi in prossimità dei fori, due crepe nella parte superiore e una nella parte inferiore.
Consegnato al centro assistenza il 24/03/2016, oggi 04/04/2016 mi hanno inviato l'sms che il telefono è disponibile per il ritiro.
Adesso sono fuori città, al mio rientro andrò a ritirarlo.
Grazie per averci riportato la tua esperienza che, anche se qui siamo in sezione LG g2, è sempre assistenza LG.
Meglio forse se lo riporti in sezione g3 ...
-
Scusami...ero convinto fosse un post per tutti i modelli LG
-
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego la mia esperienza... Ho moddato il g2 anche perché la stock era buggata e laggava, ma i motivi principali sono stati l'autonomia (arrivavo a 3 h massimo, 3 e mezza in casi estremi) e scaldava molto mentre giocavo, anche 95° di CPU e 45 di batteria.
Su aosp facevo, qualche volta, mezz'ora in piu di schermo e arrivavo a massimo 70° di CPU e 40 di batteria.
Quindi l'ho portato stock e l'ho mandato in assistenza (tramite Vodafone, dato che è brandizzato Vodafone) l'11/4 (6 mesi precisi dall'acquisto).
Preciso che come difetto è stato scritto che il telefono scalda molto e che si scarica in 6 ore.
Quindi ieri mi è arrivato il messaggio della Vodafone che il telefono è arrivato in assistenza, vado al centro assistenza e mi hanno dato un g2 nuovo.
Ora tutto a posto secondo me... E questa è stata la mia esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego la mia esperienza... Ho moddato il g2 anche perché la stock era buggata e laggava, ma i motivi principali sono stati l'autonomia (arrivavo a 3 h massimo, 3 e mezza in casi estremi) e scaldava molto mentre giocavo, anche 95° di CPU e 45 di batteria.
Su aosp facevo, qualche volta, mezz'ora in piu di schermo e arrivavo a massimo 70° di CPU e 40 di batteria.
Quindi l'ho portato stock e l'ho mandato in assistenza (tramite Vodafone, dato che è brandizzato Vodafone) l'11/4 (6 mesi precisi dall'acquisto).
Preciso che come difetto è stato scritto che il telefono scalda molto e che si scarica in 6 ore.
Quindi ieri mi è arrivato il messaggio della Vodafone che il telefono è arrivato in assistenza, vado al centro assistenza e mi hanno dato un g2 nuovo.
Ora tutto a posto secondo me... E questa è stata la mia esperienza.
Ottimo e grazie per il feedback!
-
Riporto la mia recentissima esperienza con l'assistenza LG.
Lo scorso 2 maggio ho portato il mio G2 al centro di raccolta autorizzato LG perché aveva seri problemi al comparto Wi-Fi (difficoltà ad attivarsi e continue disconnessioni del segnale).
È stato inviato al famigerato centro di assistenza Video Pacini il giorno seguente ed oggi mi è stato riconsegnato.
Nonostante abbiano scritto sulla ricevuta RIPARAZIONE ELETTRICA (?), il mio G2 ha lo stesso identico problema che aveva quando l'ho inviato!!
Inoltre hanno scritto AGGIORNAMENTO SW nonostante il mio G2 avesse già l'ultima versione disponibile!
Domani lo riporterò in assistenza ma questa sembra una presa per i fondelli...
-
ASSISTENZA LG G2: CAPITOLO FINALE!!
Come potete leggere la post qui sopra, un mese fa ho mandato il mio g2 in assistenza perché avevo dei gravi problemi al wi-fi.
Portato la prima volta al Centro Assistenza,mi fu restituito con lo stesso difetto dopo due settimane nonostante Video Pacini affermò di aver effettuato una "riparazione elettrica".
Sentitomi preso in giro mandai subito una e-mail ad LG che mi contattò telefonicamente il giorno dopo dicendomi di aver aperto una segnalazione nei confronti del Centro Assistenza e invitandomi a mandare nuovamente il cellulare.
Morale della favola: telefono tornato oggi con una nuova back-cover,nuova scheda madre e difetto finalmente risolto.
Che fatica però!
-
Quote:
Originariamente inviato da
NezyS
ASSISTENZA LG G2: CAPITOLO FINALE!!
Come potete leggere la post qui sopra, un mese fa ho mandato il mio g2 in assistenza perché avevo dei gravi problemi al wi-fi.
Portato la prima volta al Centro Assistenza,mi fu restituito con lo stesso difetto dopo due settimane nonostante Video Pacini affermò di aver effettuato una "riparazione elettrica".
Sentitomi preso in giro mandai subito una e-mail ad LG che mi contattò telefonicamente il giorno dopo dicendomi di aver aperto una segnalazione nei confronti del Centro Assistenza e invitandomi a mandare nuovamente il cellulare.
Morale della favola: telefono tornato oggi con una nuova back-cover,nuova scheda madre e difetto finalmente risolto.
Che fatica però!
A te hanno sostituito i pezzi, a me hanno sostituito tutto il telefono per surriscaldamento di cpu e batteria che durava poco... L'importante è che ora sia tutto ok
-
Ciao ragazzi sono tornato finalmente di nuovo con il g2...
Telefono ritirato l'altro ieri, e lo avevo lasciato in assistenza il 23/5, ed è stato mandato ad LG e non Vodafone (per la seconda volta, da come leggete sopra). Intorno al 10/6 mi è arrivata un email con su scritto che lo scontrino non era valido, perciò vado in centro assistenza e il ragazzo dell'assistenza mi dice che devo sentire il laboratorio. Uscito dal centro assistenza, dopo 5 minuti, mi chiama un ragazzo dal laboratorio, dicendomi che dovevo chiamare la LG, che lui l'aveva già chiamata e dovevo dirgli di persona che ero il proprietario del telefono e che ero in possesso dello scontrino originale. Quindi l'indomani la chiamai, pagando anche la chiamata (a pagamento sia da cellulare che da telefono fisso) e mi dicono che non posso dire i dati sensibili (stavo per dire l'IMEI per controllare dove fosse finito il mio g2). Quindi scrivo un email a LG, spiego che avevo mandato il telefono precedente in assistenza a Vodafone, e mi rispondono che devo contattare Vodafone perché erano loro che mi avevano sostituito il telefono per la prima volta. Quindi chiamo il laboratorio del centro assistenza e mi dice che cercava di risolvere e mi spiega che il telefono che mi era stato dato era la terza volta che andava in riparazione ed era di qualcun altro (scandaloso). Dopo qualche minuto mi aveva ricontattato e mi aveva detto che la riparazione sarebbe andata avanti. Dopo altri giorni di luuuunga attesa, mi è arrivato il telefono con sostituita la back cover, la batteria, la scheda madre e ricevitore...
Ma che fatica ragazzi!!! 45 giorni di ansia e arrabbiature!!! Sono totalmente deluso, assurdo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ciao ragazzi sono tornato finalmente di nuovo con il g2...
Telefono ritirato l'altro ieri, e lo avevo lasciato in assistenza il 23/5, ed è stato mandato ad LG e non Vodafone (per la seconda volta, da come leggete sopra). Intorno al 10/6 mi è arrivata un email con su scritto che lo scontrino non era valido, perciò vado in centro assistenza e il ragazzo dell'assistenza mi dice che devo sentire il laboratorio. Uscito dal centro assistenza, dopo 5 minuti, mi chiama un ragazzo dal laboratorio, dicendomi che dovevo chiamare la LG, che lui l'aveva già chiamata e dovevo dirgli di persona che ero il proprietario del telefono e che ero in possesso dello scontrino originale. Quindi l'indomani la chiamai, pagando anche la chiamata (a pagamento sia da cellulare che da telefono fisso) e mi dicono che non posso dire i dati sensibili (stavo per dire l'IMEI per controllare dove fosse finito il mio g2). Quindi scrivo un email a LG, spiego che avevo mandato il telefono precedente in assistenza a Vodafone, e mi rispondono che devo contattare Vodafone perché erano loro che mi avevano sostituito il telefono per la prima volta. Quindi chiamo il laboratorio del centro assistenza e mi dice che cercava di risolvere e mi spiega che il telefono che mi era stato dato era la terza volta che andava in riparazione ed era di qualcun altro (scandaloso). Dopo qualche minuto mi aveva ricontattato e mi aveva detto che la riparazione sarebbe andata avanti. Dopo altri giorni di luuuunga attesa, mi è arrivato il telefono con sostituita la back cover, la batteria, la scheda madre e ricevitore...
Ma che fatica ragazzi!!! 45 giorni di ansia e arrabbiature!!! Sono totalmente deluso, assurdo!!!!
Mi auguro che quantomeno ora funzioni bene.... per il prossimo telefono.... sai cosa acquistare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Mi auguro che quantomeno ora funzioni bene.... per il prossimo telefono.... sai cosa acquistare....
Dovevo pretendere di più ma vabbe... "I telefoni nuovi si danno molto raramente..." ma andate a quel paese!...
Il secondo telefono poi era diverso dal primo, ma era uno ricondizionato aggiungo! Bah, che schifo. Mai più LG
-
Salve ragazzi, il mio G2 tra poco compirà 2 anni dall'acquisto, e purtroppo la durata della batteria è diminuita drasticamente. Riesco a fare circa 2.30 ore di schermo. Se lo portassi in assistenza, la garanzia coprirebbe la sostituzione della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
uvavi
Salve ragazzi, il mio G2 tra poco compirà 2 anni dall'acquisto, e purtroppo la durata della batteria è diminuita drasticamente. Riesco a fare circa 2.30 ore di schermo. Se lo portassi in assistenza, la garanzia coprirebbe la sostituzione della batteria?
Dubito....
Mi sembra che la garanzia sulla batteria sia 6 mesi o giù di lì....
Due anni credo proprio di no.
-
Capisco la garanzia di 6 mesi per una batteria estraibile, ma per quanto riguarda quelle che non lo sono mi sembra piuttosto ingiusto. Potremmo considerare batteria e cellulare come un unico blocco, come lo schermo con il resto del cellulare, mentre in un cellulare con batteria estraibile, compri una batteria ed il gioco è fatto.
Comunque lo porto anche per alcuni riavvi improvvisi che mi capitano di tanto in tanto, senza che il cellulare sia caldo. Può darsi che intervengano anche sulla batteria.
-
chiedo perchè non posso rileggere 76 pagine di topic.
Quelli di voi che hanno mandato il cellulare in assistenza per il gps che assistenza hanno ricevuto?
vorrei capire se vale la pensa rimanere senza qualche settimana
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
chiedo perchè non posso rileggere 76 pagine di topic.
Quelli di voi che hanno mandato il cellulare in assistenza per il gps che assistenza hanno ricevuto?
vorrei capire se vale la pensa rimanere senza qualche settimana
Nessuna, hanno scritto hanno fatto...io per tre volto l'ho mandato ma il problema è sempre rimasto (la prima volta mi hanno cambiato solo il display perché avevo anche una macchia, la seconda cambiato componenti, la terza rifiutato perche non era europeo....)
Alla fine mi son rasseganto, è un problema di tutti i g2...
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancYescO
Nessuna, hanno scritto hanno fatto...io per tre volto l'ho mandato ma il problema è sempre rimasto (la prima volta mi hanno cambiato solo il display perché avevo anche una macchia, la seconda cambiato componenti, la terza rifiutato perche non era europeo....)
Alla fine mi son rasseganto, è un problema di tutti i g2...
non tutti,io lo avevo ma il gps andava benissimo!