Visualizzazione stampabile
-
Grazie per il complimento.
In realtà non penso che la nitidezza dipenda dal numero di megapixel, ma dalle dimensioni del sensore: 1/3 di pollice (e più lo carichi di megapixel meno è semplice gestire rumore ecc.). Il limite intrinseco dei cellulari è dato da quello. Per forza di cose poi occorre lavorare su apertura (fissa nel caso del G2, anche se abbastanza veloce essendo f/2.4), tempi di esposizione e iso (i soli due parametri su cui giocare con il G2). La stabilizzazione poi consente di non aumentare subito gli ISO ad altissimi livelli, ma non può fare miracoli se la luce è molto bassa.
Concordo sul fatto che pare lisciare moltissimo le immagini. Sarei curioso di vedere il file raw che produce. C'è modo per caso ? Magari qualche app esiste per salvare il file raw diretto ?
Spero anche io in tweaks perchè la fotocamera di per sè non è niente male per un cellulare, ma forse andrebbe gestita meglio via software. Ciodetto non se la cava malissimo se si conoscono i suoi limiti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreGio
Grazie per il complimento.
Concordo sul fatto che pare lisciare moltissimo le immagini. Sarei curioso di vedere il file raw che produce. C'è modo per caso ? Magari qualche app esiste per salvare il file raw diretto ?
Puoi provare Camera FV-5 che ti permette di salvare le foto anche in PNG (ok, non sarà proprio Raw ma è pur sempre meno compresso del jpg), se trovo il tempo provo a fare qualche comparazione ;)
-
Interessante, stasera scarico e appena ho tempo faccio qualche prova !! Grazie !
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreGio
Interessante, stasera scarico e appena ho tempo faccio qualche prova !! Grazie !
Figurati, ovviamente l'app è a pagamento ma è molto interessante..e comunque puoi pur sempre acquistarla e provarla per 10 minuti, in caso non ti vada a genio puoi chiedere il rimborso ;)
-
Beh ho appena fatto un investimento di 3 euri e c'è già un parametrino che mi piace....la possibilità di aumentare la nitidezza delle immagini (immagino renda il lisciaggio in conversione meno aggressivo)....
E poi la compensazione dell'esposizione....che se funzionasse davvero per bene sarebbe un valido aiuto visto che di suo il G2 con forti contrasti brucia le alte luci a quel che ho visto.
-
Ciao ragazzi.
Ho appena preso il g2 , Ottimo device, ma ho notato che se scatti le foto con flash ci metti up po di tempo a scattare.
Prima avevo HTC one ed era molto veloce.
È normale g2 sia così lento? ?
-
purtroppo la fotocamera del g2 è il maggior punto debole del telefono. Scatta bene soggetti fermi e con tanta luce, ma per il resto, stendiamo un velo pietoso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
purtroppo la fotocamera del g2 è il maggior punto debole del telefono. Scatta bene soggetti fermi e con tanta luce, ma per il resto, stendiamo un velo pietoso...
io vengo da un s4 e onestamente non c'è paragone tra i due, ovviamente a favore di g2 soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Ricordiamoci sempre che è un telefono e non una reflex da 2500€
-
Ma avete provato con la messa a fuoco manuale? A me scatta immediatamente
-
Il problema non è solo la messa a fuoco. La velocità di scatto è molto bassa (raramente mi ha superato 1/50 sec). Inoltre gestisce male il connubio con il flash, sovraesponendo l'immagine. Ho avuto risultati migliori con s2 e gnex che con g2 e diversi sw provati