non lo avevo notato sul mio 820
e quindi perchè nessuno tra samsung, lg, motorola, htc, lo fa? è proprio Android a non permetterlo?
lollamelo (26-12-13)
ho acquistato da circa una settimana un G2....devo dire che è veramente un bel telefono ....ho anche un Nexus che ho dato a mia figlia. Mi sono accorto scattando le prime foto con il G2 che in visione portrait o mi fa le foto comunque in landscape o addirittura in portrait al contrario....si chè ogni volta per condividerle devo ruotarle in ogni caso....la mia impressione e che non funzioni a dovere il sensore di movimento. Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in più su tale comportamento anomalo....grazie...![]()
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Anch'io ho riscontrato un problema però registrando video. Nel senso che appunto quando registro un video e il suono ambientale è abbastanza basso(ad esempio in un bosco), il suono registrato nel video risulta continuamente interrotto, spezzettato. È normale o è un problema del mio g2(Italia no-brand 32gb)?
ciao a tutti
visto che c'erano vari Thread riguardo alla fotocamera del G2 ....
ho aperto e raggruppato delle varie discussioni già postate in un unico Thread![]()
cosi' da avere un unica discussione per parlarne.
detto questo,buona giornata a tutti e buon proseguo
EDIT: date un occhiata in OP se c'e qualcosa da aggiungere fatemelo sapere o a me o a D'amico![]()
Ultima modifica di checco1926; 28-12-13 alle 14:53
Mi inserisco nella discussione perché é uno dei motivi che mi frena nell'acquisto di questo g2
Il problema foto mosse si può aggirare con un app sostitutiva del play store? Per intenderci sul gnex uso procapture perché quella stock nn mi piaceva... Potrebbe risolvere il problema in questo caso? Uso la fotocamera al lavoro con particolari in movimento e con poca luce e se vengono mosse sarebbe inutile... Oltre al fatto che la maggior parte delle altre volte la userei per foto in casa con soggetti in movimento (cane e gatto per esempio)
io non so che lavoro tu faccia, ma, perdonami, SE PER LAVORO usi la fotocamera con soggetti in movimento e poca luce, e pretendi di usare un telefono...boh, IMHO hai sbagliato approccio al lavoro! Poi, fai tu. Io userei MINIMO una reflex che gestisce gli alti ISO con obiettivo 1.8 (50ino da 90€)...poi, sei tu che comanda. Ripeto, NON so che lavoro tu faccia, forse non puoi, ma...vabbé...non è il telefono uno strumento per queste cose!