Relativamente ai dati c'è da fare una precisazione: l'assorbimento del 3G è sensibilmente inferiore a quello del 4G. Inoltre incide la qualità della copertura. Una rete con due tacche fa consumare il dispositivo ancor più di una ricezione con 5 tacche.
Inoltre ci sono applicazioni che si attivano quando rilevano la rete e quindi avviano in modo silenzioso la sincronizzazione, di conseguenza il consumo aumenta.
Si possono identificare, isolare e "addormentare" queste applicazioni con altre applicazioni che valutano il consumo della batteria come Gsam Battery Monitor, che ho usato a lungo sostituendola poi con Better Battery Stats che in più rispetto Gsam mostra la percentuale di Deep Sleep. Queste applicazioni che vanno studiate un minimo, magari documentandosi su internet, si può affiancare Greenify, che - se non si desidera o non si vuole approfondire - è già sufficiente da sola a identificare e quindi "congelare" tutte le applicazioni particolarmente esose in termini di energia.
La soluzione principe a mio avviso è il ripristino allo stato di fabbrica che cancella tutte le applicazioni installate, permettendo la verifica della batteria senza condizionamenti di software avido di risorse e non meglio identificato.