Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Ragazzi ieri mi è arrivato il G2 e ho già fatto un primo ciclo di carica e scarica completi. Me ne consigliate di farne altri due per calibrare la batteria oppure adesso posso già caricare il telefono secondo il range consigliato nel thread ovvero 20% - 80%? :)
mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno legge per intero le cose ... :D tornando a noi la calibrazione serve anche al sistema per capire le percentuali ( capisce quando la batteria è al 100% e quando è allo 0%): appena preso il telefono si fa più per quello che per la batteria, quindi due volte possono bastare :)
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
qualche statistica? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno legge per intero le cose ... :D tornando a noi la calibrazione serve anche al sistema per capire le percentuali ( capisce quando la batteria è al 100% e quando è allo 0%): appena preso il telefono si fa più per quello che per la batteria, quindi due volte possono bastare :)
Ma quindi anche ogni volta che si mette su una rom bisogna scaricarlo complemente poi metterlo a caricare, poi mentre sta caricando lo si può usare senza sforzare la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
mi fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno legge per intero le cose ... :D tornando a noi la calibrazione serve anche al sistema per capire le percentuali ( capisce quando la batteria è al 100% e quando è allo 0%): appena preso il telefono si fa più per quello che per la batteria, quindi due volte possono bastare :)
qualche statistica? :)
Ovvero?
Iphone usato interrottamentr per circa un ora solo videogiocandoci con luminosità al 100%
G2 usato per una telefonata di 50 secondi, scritti 20 messaggi su whatsapp (ma Ricevuti 50 messaggi), ricevute 15 email, ma cancellate tutte senza nuppere aprirle; il tutto con luminosità all'80% ed attivato auto
Ambedue con attivi dati rete e wifi (anche. Se qui in ospedale non ho il wifi, l'ho lasciato attivo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixxe
Ma quindi anche ogni volta che si mette su una rom bisogna scaricarlo complemente poi metterlo a caricare, poi mentre sta caricando lo si può usare senza sforzare la batteria
si io calibro almeno una volta ad ogni cambio rom o kernel .. flashando un nuovo sistema comunque le statistiche della.batteria che servono ad indicare la percentuale un minimo si sballano sempre.. comunque io cerco di abitare sempre di usarlo se sotto carica , notoriamente non fa molto bene alla lunga
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
Ovvero?
Iphone usato interrottamentr per circa un ora solo videogiocandoci con luminosità al 100%
G2 usato per una telefonata di 50 secondi, scritti 20 messaggi su whatsapp (ma Ricevuti 50 messaggi), ricevute 15 email, ma cancellate tutte senza nuppere aprirle; il tutto con luminosità all'80% ed attivato auto
Ambedue con attivi dati rete e wifi (anche. Se qui in ospedale non ho il wifi, l'ho lasciato attivo)
beh si su due piedi sembra poco ma senza statistiche ( gsam o almeno quelle di sistema ) e ore di schermo acceso è impossibile dirlo
Edit scusa tapatalk non mi apriva le foto che avevi postato.. Comunque il problema se c e è Nei wakelock di 50 minuti...qualche app o sincronizzazione Interferisce col deepsleep ( anche se all 80% di carica è Ancora presto per dirlo )
-
il mio penso che ormai si stia assestando.
Lo carico sempre quando è al 20/15% fino al 100% (appena si accende la spia verde lo scollego).
Mi dura circa due giorni: sempre 4 ore e mezza di schermo fisse (non meno)
uso wa, fb, instagram, mail e snapchat. faccio foto e chiamate. luminosità fissa al 50%.
-
Ragazzi un paio di domande forse idiote ma sempre inerenti al tema del consumo della batteria, quindi credo siano in topic.
Ma secondo voi conviene mettere un antivirus tipo lookout sul G2, sempre ragionando in termini di consumo? Secondo voi il gioco vale la candela?
Inoltre mi chiedevo se è basta l'utilizzo di alcune app tipo master cleaner che puliscono la ram o magari servono anche delle app dedicate per la gestione della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Ragazzi un paio di domande forse idiote ma sempre inerenti al tema del consumo della batteria, quindi credo siano in topic.
Ma secondo voi conviene mettere un antivirus tipo lookout sul G2, sempre ragionando in termini di consumo? Secondo voi il gioco vale la candela?
Inoltre mi chiedevo se è basta l'utilizzo di alcune app tipo master cleaner che puliscono la ram o magari servono anche delle app dedicate per la gestione della batteria?
antivirus mai usati in vita mia, se si sta attenti un minimo è praticamente impossibile incontrare virus..
per le app che svuotano la RAM a parte che sono inutili perché puoi semplicemente svuotare tutta la RAM direttamente dal multitasking ( ci entri premendo a lungo il tasto home ), ma inoltre non hanno senso: perché svuotare la RAM quando android funziona meglio con la RAM piena? in questo modo quando richiami un app deve riaprirsi ogni volta da capo mentre il tenerle in memoria rende il sistema sempre fluido.. inoltre se la guardiamo in un ottica di risparmio energetico quelle app ripartono prima o poi in background quindi il risparmio è nullo.. piuttosto è meglio usare greenify..
meglio usare delle app di gestione delle connettivita tipo juice defender, poiché solo così si avranno risparmi reali .. Almeno questa è La mia opinione eh eh :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
antivirus mai usati in vita mia, se si sta attenti un minimo è praticamente impossibile incontrare virus..
per le app che svuotano la RAM a parte che sono inutili perché puoi semplicemente svuotare tutta la RAM direttamente dal multitasking ( ci entri premendo a lungo il tasto home ), ma inoltre non hanno senso: perché svuotare la RAM quando android funziona meglio con la RAM piena? in questo modo quando richiami un app deve riaprirsi ogni volta da capo mentre il tenerle in memoria rende il sistema sempre fluido.. inoltre se la guardiamo in un ottica di risparmio energetico quelle app ripartono prima o poi in background quindi il risparmio è nullo.. piuttosto è meglio usare greenify..
meglio usare delle app di gestione delle connettivita tipo juice defender, poiché solo così si avranno risparmi reali .. Almeno questa è La mia opinione eh eh :)
Grazie mille delle informazioni. Per questo ho chiesto in questo thread quali accortezze adottare per massimizzare l'autonomia. Infatti già avevo disinstallato lookout poiché pure io credo che sia poco utile. Quindi mi consigli greenify e juice defender? Vedo di installarli e di provarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
si io calibro almeno una volta ad ogni cambio rom o kernel .. flashando un nuovo sistema comunque le statistiche della.batteria che servono ad indicare la percentuale un minimo si sballano sempre.. comunque io cerco di abitare sempre di usarlo se sotto carica , notoriamente non fa molto bene alla lunga
beh si su due piedi sembra poco ma senza statistiche ( gsam o almeno quelle di sistema ) e ore di schermo acceso è impossibile dirlo
Edit scusa tapatalk non mi apriva le foto che avevi postato.. Comunque il problema se c e è Nei wakelock di 50 minuti...qualche app o sincronizzazione Interferisce col deepsleep ( anche se all 80% di carica è Ancora presto per dirlo )
ma dalle foto si vede le ore di schermo accese...
cmq in tutt'è due ho le stesse app che dovrebbero lavorare in push in background:
whatsapp, line, google+, gmail, meteo, hangouts
quindi in teoria dovrebbero avere gli stessi tipi di wakelock (cmq in tutti i cellulare android ho wakelock alti, anzi su z2 li avevo molto più alti che su g2...anche perché su g2 ho disattivato google now e non uso gravity screen, cose che invece usavo su z2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PabloAimar87
Grazie mille delle informazioni. Per questo ho chiesto in questo thread quali accortezze adottare per massimizzare l'autonomia. Infatti già avevo disinstallato lookout poiché pure io credo che sia poco utile. Quindi mi consigli greenify e juice defender? Vedo di installarli e di provarli.
Hai fatto bene il thread parla proprio di questo ;) comunque io uso greenify ( sempre ) e juice difendere ultimate per la connessione dati ( quando sono a corto di batteria ) e mi trovo da dio
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
ma dalle foto si vede le ore di schermo accese...
cmq in tutt'è due ho le stesse app che dovrebbero lavorare in push in background:
whatsapp, line, google+, gmail, meteo, hangouts
quindi in teoria dovrebbero avere gli stessi tipi di wakelock (cmq in tutti i cellulare android ho wakelock alti, anzi su z2 li avevo molto più alti che su g2...anche perché su g2 ho disattivato google now e non uso gravity screen, cose che invece usavo su z2)
beh i wakelock dipendono anche dal sistema: da un lato c e android e dall altro ios .. anche se l app è la stessa in realtà è sviluppata in modo diverso anche... comunque qualcosa ti causa wakelock secondo me.. se vuoi posta delle statistiche identiche a batteria scarica e vediamo quanto tempo di wakelock c è