Ecco uno screen di oggi. Poco meno di 5 ore acceso con luminosità sempre al minimo.
Può sembrare un consumo basso ma un mese fa con lo stesso tipo di utilizzo consumavo 2-3% ogni 3 ore (alcune volte 1% in 3 ore).
Allegato 130453
Allegato 130454
Visualizzazione stampabile
Ecco uno screen di oggi. Poco meno di 5 ore acceso con luminosità sempre al minimo.
Può sembrare un consumo basso ma un mese fa con lo stesso tipo di utilizzo consumavo 2-3% ogni 3 ore (alcune volte 1% in 3 ore).
Allegato 130453
Allegato 130454
1% in 3 ore mi sembra difficile, a meno che non lo lasci in modalità aereo.
Comunque sia, a me sembra un consumo normale in tutti i sensi, in 12 ore hai consumato il 12% e se pensiamo che hai anche acceso lo schermo non mi pare per niente una cattiva durata.
Devi anche capire che la velocità di discesa non è sempre la stessa (per questo chiedo uno screening completo e non uno da 10% come hai fatto tu) potresti avere una discesa in picchiata da 100 a 80 e poi consumi più lentamente dopo.
Io faccio riferimento ovviamente alla mia esperienza ed è un consumo anomalo rispetto ad un mese fa.
So che il 10% che vi ho fatto vedere non è preciso come uno completo ma è abbastanza attendibile poichè l'utilizzo completo è abbastanza simile.
Nel secondo screen dove è presente la % di ogni singolo componente, ritengo sia anomalo che il sistema operativo android sia così alto nel consumo.
Nel mese scorso avevo in testa sempre lo schermo (credo come tutti) mentre adesso in testa come consumo c'è sempre il sistema operativo che credo arriverà prima della ricarica ad un 40% del consumo.
I crolli random che avevo non era una semplice ricalibrazione della batteria ma avevano uno schema specifico:
- wifi acceso e smartphone non utilizzato
- caduta della connessione e conseguente crollo della batteria (dipende dal tempo d'inizio del crollo, in un ora 10-15%)
- Accensione dello schermo
- Ripresa della connessione e stabilizzazione del consumo
I fattori sono molteplici, certo il livello di luminosita incide molto nella durata della batteria ma basta pensare ad un semplice esempio: se io e te facciamo lo stesso identico utilizzo di whatsapp, navigazione e facebook però io lo faccio in 3g e tu lo fai in wifi, tu avrai ancora molta piu batteria residua di me! Questo per dire che non vale la pena confrontare la propria autonomia con quello di altri a patto che non si faccia lo stesso identico utilizzo :)
Inviato dal mio G2
Io ad esempio ultimamente uso la luminosità automatica, ma solitamente se devo usarla manuale setto sempre poca luminosita, anche perché lo schermo troppo luminoso a me da fastidio, poi ovviamente il tutto è sempre soggettivo :)
Inviato dal mio G2
Adesso c'è un ciclo più completo in questi screen
C'è stato uno di quello crolli di cui parlavo intorno al 60% (6-7% con smartphone non utilizzato)
Allegato 130514Allegato 130515Allegato 130516Allegato 130517
Allegato 130518
si, però per il wakelock mi chiede i permessi di root che non ho
Allegato 130522Allegato 130523
Ciao ragazzi :) alla fine mi sono deciso e ho preso il g2.
Il terminale è fantastico, ancora al top!! però ho un dubbio, ho trovato lo smartphone carico al 95 % alla prima attivazione, e dopo 3 ore e 20 minuti l'autonomia è scesa al 64 % con 1 ora e 58 minuti di schermo attivo, è normale questo consumo? e un'altra cosa, la ram da 1.2 giga in uso e 650 libera senza nulla aperto, anche questo è normale?
si deve rodare la batteria, ci vorranno almeno 5/10 cicli di carica per vederla al top.
la questione ram è normale android usa tutta la ram a disposizione, se il terminale gira fluido non ci sono problemi.
Ciao a tutti e a the doctor mi pare che i consumi si siasno attestati . Cosa ne pensate di questi valori? mi sembra il consumo sia tornato nella norma
Spoiler:
aspetto vostra opinione
grazie
A me sembra un consumo discreto, tenendo conto che hai avuto una luminosità molto alta (il 44% del tempo era chiaro) 4 ore di schermo mi sembrano giuste.
.
anche a me sembrano nella norma data la luminosità.. wakelock ok, ore di schermo nella media, ore di utilizzo anche: io mi riterrei soddisfatto.. Grazie per aver usato lo spoiler
colgo il post per dire @DreamReaper che: ho risposto al pm, non so se hai gia controllato ;)
Ho fatto root, installato gsam, wakelock detector e cpu spy. All'80% (so che ancora non è molto per capire bene) il kernel consuma il 34% di batteria. Mentre in wakelock detector PowerManagerService.Display è attivo da 1h10m in 9h. Al momento non farò screen (attenderò il livello 30/40% di batteria) ma i valori mi sembrano abbastanza anomali. Perdere 20% di batteria con solo un ora di schermo con luminosità al minimo, wifi e null'altro acceso mi sembra assurdo.
disisntalla wakelock detector, se non si sa leggerlo non serve ad un tubo ( non a caso ho scritto che è solo per utenti esperti): dopo che sai quanti wakelock ha una determinata app che ne sai se sono normali o no? non hai termini di paragone, nemmeno altri ti possono dire se sono validi perche ognuno ha i suoi.. wakelock detector serve solo come ulteriore approfondimento se si vogliono cercare altre informazioni ( dovresti vedere ogni giorno quanti wakelock causa ogni processo, per fare una media ed avere riferimenti con cui confrontare i dati)...
Inoltre non puoi sapere se quell'ora di schermo è normale, visto che sei all'80% ( e, oltre al fatto che le statistiche di per se sono sballate,) perche il telefono potrebbe aver svolto chissa quale servizio o sincronizzazione temporanei ( chessò, aggiornato app, sincro di foto, mail, whatsapp, facebook ecc ecc ) che ha richiesto risorse per un determinato tempo.. In definitiva? goditi il telefono e dai un'occhiata alle statistiche a fine carica: se sei intorno alle 3h e mezza/4h di schermo sei nella media, se ne fai di piu buon per te o infine se sei al di sotto delle 3h ogni giorno nonostante non fai un'utilizzo intensivo del telefono, posta degli screen.. mai analizzare le statistiche prima del 20/30%
Grazie per la risposta ma forse non hai seguito i miei post nei giorni precedenti.
Ho un problema di crollo della batteria ancora non chiaro a cosa dovuto.
th3D0ct0r mi aveva consigliato di installare questi programmi ma avevano bisogno dei permessi di root che ancora non avevo.
Questi programmi dici che sono per utenti esperti, io non lo sono ma non sono nemmeno uno che non ne capisce nulla.
Ho capito come funzionano le statistiche della batteria e questo consumo del kernel che si aggira sempre tra 30/40% fino alla fine della carica è un mio problema che ho da un mese circa.
Come dicevo nel mio messaggio precedente so che l'80% non è adatto per capire il consumo e che aspetterò quando la carica è sotto il 40% per fare degli screen, volevo solo preannunciare che il problema è dovuto al kernel. Ho letto in giro che questo problema è presente nel oneplus one ma non so se c'è alcuna correlazione con il G2.
E' vero che non ho alcun modo per paragonare i dati di wakelock detector e infatti mi affido a voi per capire meglio il problema e la sua possibile soluzione.
Quando arrivi alla carica che hai detto posta gli screen che gli diamo un'occhiata.
Se il kernel continua ad avere una percentuale alta posta anche degli approfondimenti, quindi la schermata di gsam inerente al kernel (cerca di farci entrare i processi attivi) e la schermata di wakelock detector (anche quella con il dettaglio dei processi attivi).
hai ragione non ho seguito i tuoi messaggi precedenti, ultimamente sono un po assente devi scusarmi, appena ho tempo se riesco gli do un'occhiata per dare una mano: pensavo fosse ( siccome non è infrequente) semplicemente un nuovo messaggio di un utente che ha preso alla lettera cio che ho scritto nel main post.. aspettiamo gli screen allora ;)
Ecco fatti gli screen e da poco ho avuto uno di quei crolli che mi ha drenato la batteria di 8%.
Spoiler:
Spoiler:
Spero che questi screen vi aiutino a capire il mio problema, ditemi se avete bisogno di qualche altro dato
grazie
Ho dato uno sguardo veloce in giro, hai per caso Google now attivo? Nel caso prova a disattivarlo dalle impostazioni Google e vediamo come va domani
Google now da sempre disattivato.
Posso aggiungere un'altra informazione, il problema si presenta solo con il wifi acceso.
Dagli screen infatti si vedono i wakelock wlan che hanno consumato molto. Prima del crollo di 8% di batteria, PowerManagerService.Display era in testa come consumo ma dopo il crollo sono saliti in testa come consumo wlan_wd_wake e wlan wake
È molto evidente il problema al kernel, un reset totale te lo consiglio, ma dovremmo capire cosa fa saltare il kernel e il wifi a quei livelli.
Onestamente posso dirti di si, io prima dal 100 al 99 facevo circa 30 minuti di schermo, adesso arrivo ad 11 con greenify e xposed
Ho fatto l'hard reset. Ho fatto backup solo di dati e non app. Non ho quindi messenger, facebook,ecc; il problema si è ripresentato ed è sempre causato dai due wakelock wlan wd wake e wlan wake.
Non sono un esperto ma come avevo detto all'inizio nei miei messaggi la causa può essere dovuta al router che non riesce a comunicare bene con il mio G2 (dato che è un problema di wifi) oppure è un problema dovuto a qualche aggiornamento del so che se non sbaglio non viene resettato dall' hard reset.
Si avevo capito che il problema era inerente al wifi, ma volevo escludere che fosse un problema dovuto allo smartphone.
Ti chiedo di fare una prova se ti è possibile, collegati ad un altro wifi e vedi se succede la stessa cosa. Se non hai un altro router da usare puoi usare un secondo smartphone per fare tethering verso il tuo G2 (sempre che tu abbia un pacchetto dati con un operatore).
Se quei processi continuano ad essere sempre attivi vuol dire che dobbiamo fare un ripristino totale dello smartphone (fattibile con il tool di LG).
Riporta lo smartphone allo stato iniziale, in pratica pialla tutta la memoria e installa tutto da capo.
Lo sconsiglio se è possibile, in quanto (anche se rare volte) qualcosa potrebbe andare storta e trovarti con un fermacarte molto costoso.
L'idea del router differente è l'unica cosa che mi viene in mente, al massimo puoi simulare un secondo access point collegando il router al pc con un cavo ethernet e creando una rete con il wifi del pc usando connectify.
Insomma, le possibili alternative ci sono, ma se avevi un secondo router (tuo o magari di un amico/parente/conoscente/vicino/ufficio) era molto più semplice.
anche io farei ripristino totale, ossia con flashtool rimetti di sana pianta la rom stock ( significherebbe seguire QUESTA guida, consigliabile con un flash cse visti i problemi permanenti anche dopo il reset).. ho visto gli screen e non mi sembra vi sia nulla di strano nella resa del telefono sinceramente: quasi 2h di schermo con 2h di telefonate e sei al 40% su 22h di utilizzo mi sembra ottimo.. Vedo che nei messaggi precedenti hai fatto il root, immagino che thedoc ti abbia detto di installare anche QUESTA companion app giusto?
comunque i drain sono particolari non c'e' dubbio, hai mai provato a cambiare qualcosa nel modem? io anche ho la telecom e prima di passare alla fibra mi sentivo piu con loro che con la mia ragazza roftl
Vediamo se riesco a procurarmi un router, come ultimo possibilità farò il ripristino totale.Quote:
Riporta lo smartphone allo stato iniziale, in pratica pialla tutta la memoria e installa tutto da capo.
Lo sconsiglio se è possibile, in quanto (anche se rare volte) qualcosa potrebbe andare storta e trovarti con un fermacarte molto costoso.
L'idea del router differente è l'unica cosa che mi viene in mente, al massimo puoi simulare un secondo access point collegando il router al pc con un cavo ethernet e creando una rete con il wifi del pc usando connectify.
Insomma, le possibili alternative ci sono, ma se avevi un secondo router (tuo o magari di un amico/parente/conoscente/vicino/ufficio) era molto più semplice.
Ho installato anche la companion. La resa non ti sembra strana? Uno smartphone con una batteria da 3000 mah che con solo 2 ore di schermo (100% scurissimo) e 2 ore di telefonate, whatsapp e email duri solo 22 ore in 60% di batteria? A me sembra pessimo anche perchè posso fare il paragone con prima del problema. Con 60% di batteria ci facevo 45 ore e ci giocavo pure.
Poi non ho la fissa della batteria che hanno alcuni o che si appellano alle ore di schermo per stabilire la durata della batteria. Io ho problema serio, che se mi allontano un paio di ore con solo il wifi acceso rischio di avere un crollo di batteria che può arrivare al 20%
EDIT: Non so per quale fortuna ma ho provato il mio vecchio router Netgear che credevo guasto ma adesso stranamente funzionante.
Quindi adesso posso fare la prova con il router diverso e vediamo se si ripresenterà il problema
Il tuo problema è comprensibilissimo e reale, il kernel consuma troppo, lo dimostra le 2 ore attivo, quando dovrebbero essere molte di meno.
Ma, prima che si presentasse il problema, il router era lo stesso? Intendo quando il consumo era normale.