Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il tuo problema è comprensibilissimo e reale, il kernel consuma troppo, lo dimostra le 2 ore attivo, quando dovrebbero essere molte di meno.
Ma, prima che si presentasse il problema, il router era lo stesso? Intendo quando il consumo era normale.
Ho appena editato il mio messaggio precedente.
Si, il router era sempre quello della Telecom anche due mesi fa. Ora ho provato il mio vecchio Netgear che pensavo fosse guasto ma adesso funzionante, così da poter vedere se il problema persiste.
EDIT: Dopo una prova di 2 ore posso affermare che il problema persiste. Penso a questo punto che sia un problema del SO
EDIT 2: Versione Android: 4.4.2
Versione software disponibile: V20h
Data di rilascio al pubblico: 17/11/2014
Leggendo nel sito LG ho visto che l'ultimo aggiornamento è stato rilasciato il 17 Novembre, non ricordavo la data ma credo che i problemi siano iniziati più o meno in quel periodo quindi è possibile che la causa sia questo aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Vediamo se riesco a procurarmi un router, come ultimo possibilità farò il ripristino totale.
Ho installato anche la companion. La resa non ti sembra strana? Uno smartphone con una batteria da 3000 mah che con solo 2 ore di schermo (100% scurissimo) e 2 ore di telefonate, whatsapp e email duri solo 22 ore in 60% di batteria? A me sembra pessimo anche perchè posso fare il paragone con prima del problema. Con 60% di batteria ci facevo 45 ore e ci giocavo pure.
Poi non ho la fissa della batteria che hanno alcuni o che si appellano alle ore di schermo per stabilire la durata della batteria. Io ho problema serio, che se mi allontano un paio di ore con solo il wifi acceso rischio di avere un crollo di batteria che può arrivare al 20%
EDIT: Non so per quale fortuna ma ho provato il mio vecchio router Netgear che credevo guasto ma adesso stranamente funzionante.
Quindi adesso posso fare la prova con il router diverso e vediamo se si ripresenterà il problema
non dico che non hai il problema assolutamente, dico che nonostante il problema sei nella media.. questo non significa che tu non lo abbia visto che rispetto alla TUA media fai meno come hai detto in piu post
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Ho appena editato il mio messaggio precedente.
Si, il router era sempre quello della Telecom anche due mesi fa. Ora ho provato il mio vecchio Netgear che pensavo fosse guasto ma adesso funzionante, così da poter vedere se il problema persiste.
EDIT: Dopo una prova di 2 ore posso affermare che il problema persiste. Penso a questo punto che sia un problema del SO
EDIT 2: Versione Android: 4.4.2
Versione software disponibile: V20h
Data di rilascio al pubblico: 17/11/2014
Leggendo nel sito LG ho visto che l'ultimo aggiornamento è stato rilasciato il 17 Novembre, non ricordavo la data ma credo che i problemi siano iniziati più o meno in quel periodo quindi è possibile che la causa sia questo aggiornamento.
io rimetterei la stock da capo, come ti è stato consigliato qualche post fa.. potresti / dovresti risolvere se il problema è nel telefono come sembra, facciamolo sparire con una bella pulita generale eheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
io rimetterei la stock da capo, come ti è stato consigliato qualche post fa.. potresti / dovresti risolvere se il problema è nel telefono come sembra, facciamolo sparire con una bella pulita generale eheh
Farò il tutto dopo le feste.
Ho letto la guida ma non ho capito una cosa, il file KDZ da scaricare è questo "Download aggiornamento 20H QUI Official" o quello nella lista "Lista completa di tutti i firmware per Lg G2 D802" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Farò il tutto dopo le feste.
Ho letto la guida ma non ho capito una cosa, il file KDZ da scaricare è questo "Download aggiornamento 20H QUI Official" o quello nella lista "Lista completa di tutti i firmware per Lg G2 D802" ?
Scarica il kdz da QUI , se non sai quale prendere metti uno da 16/32gb a seconda del tuo modello, oppure se vuoi essere preciso e vuoi rimettere il tuo originale puoi scoprire quale è con il secondo o terzo metodo di QUESTA guida, trovi la sigla corrispondente al tuo firmware che puoi scaricare sempre dal link di prima... una volta ottenuto il kdz segui la guida di dreamreaper con flashtool e fai un CSE flash anzichè un normal flash..
Magari lascialo un paio di giorni "pulito", ossia installando solo il necesario per vedere se magari dipende da qualche app o settaggio di qualche app... se il problema c'e' ancora nonostante questo si puo cominciare a pensare ad un problema hardware o ad un piu probabile problema esterno al telefono ( telecom), dobbiampo andare per esclusione
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Scarica il kdz da
QUI , se non sai quale prendere metti uno da 16/32gb a seconda del tuo modello, oppure se vuoi essere preciso e vuoi rimettere il tuo originale puoi scoprire quale è con il secondo o terzo metodo di
QUESTA guida, trovi la sigla corrispondente al tuo firmware che puoi scaricare sempre dal link di prima... una volta ottenuto il kdz segui la guida di dreamreaper con flashtool e fai un CSE flash anzichè un normal flash..
Magari lascialo un paio di giorni "pulito", ossia installando solo il necesario per vedere se magari dipende da qualche app o settaggio di qualche app... se il problema c'e' ancora nonostante questo si puo cominciare a pensare ad un problema hardware o ad un piu probabile problema esterno al telefono ( telecom), dobbiampo andare per esclusione
Probabilmente ripristinerò oggi. Ho un ultima domanda, il mio G2 è 6TA quindi un 16Gb italiano. Quale versione firmware devo installare tra la v10a e la v20h?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Probabilmente ripristinerò oggi. Ho un ultima domanda, il mio G2 è 6TA quindi un 16Gb italiano. Quale versione firmware devo installare tra la v10a e la v20h?
20h, la serie 10x ha jellybean 4.2.2
-
Ho fatto il ripristino totale ma il problema si è ripresentato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Ho fatto il ripristino totale ma il problema si è ripresentato.
Quindi, cambiando il modem si ripresenta, ripristinando si ripresenta.
Non ho più idea di come risolvere il problema.
Assurda questa cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quindi, cambiando il modem si ripresenta, ripristinando si ripresenta.
Non ho più idea di come risolvere il problema.
Assurda questa cosa
Non potrebbe esserci un difetto hardware o un problema di configurazione wifi con il router?
Non credo ci siano altre possibilità
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Non potrebbe esserci un difetto hardware o un problema di configurazione wifi con il router?
Non credo ci siano altre possibilità
Dubito siano questi i problemi, puoi provare a resettare il modem e riconfigurarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Dubito siano questi i problemi, puoi provare a resettare il modem e riconfigurarlo.
L'ho già fatto. Purtroppo non posso provare un wifi diverso, altrimenti potevo avere un riscontro più preciso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
L'ho già fatto. Purtroppo non posso provare un wifi diverso, altrimenti potevo avere un riscontro più preciso.
purtroppo è l'unico modo per capire se sia il router, cosa piu probabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
purtroppo è l'unico modo per capire se sia il router, cosa piu probabile
un mio amico mi ha consigliato di cambiare canale al wifi o di togliere la cifratura
vediamo se cambia qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
un mio amico mi ha consigliato di cambiare canale al wifi o di togliere la cifratura
vediamo se cambia qualcosa
Sul canale posso anche concordare, magari è saturo e ci sono molti router che si accavallano, ma sulla questione cifratura, ammesso che risolvi, mica puoi stare con una rete aperta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sul canale posso anche concordare, magari è saturo e ci sono molti router che si accavallano, ma sulla questione cifratura, ammesso che risolvi, mica puoi stare con una rete aperta.
assolutamente non posso restare con una rete aperta ma servirebbe solo come test
-
Una volta il G2 mini di mia nipote non si connetteva con un router che aveva un nome troppo lungo. Appena l'ho modificato, per renderlo più breve, il telefono si è subito connesso.
Con questo voglio dire che bisogna fare ogni tipo di tentativo operando sul router.
-
Buonasera... Ricordatevi che c'è anche il thread per problemi WI-FI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera... Ricordatevi che c'è anche il thread per problemi WI-FI.
Se posso permettermi, il mio problema non è di wifi ma di batteria. Ancora non si è ben capita la natura.
Fatto entrambi i test e non si è risolto nulla. Stamattina ho acceso lo smartphone alle 7, tornato a dormire e dopo un ora e mezza controllandolo è scesa la batteria del 16%
-
ciao a tutti,
sono al decimo ciclo di ricarica della batteria e questi sono i valori di utilizzo MEDI:
luminosità 60-65% no automatico
sincro di 2 account email ogni ora
1 ora e mezzo di chiamate
4 ore e 20 di schermo attivo
WA e FB e chrome un'ora circa
in genere una decina di foto, trasferimento dati con archiviazione wireless e una 20ina di minuti di musica
metà della giornata wireless, metà su dati con connessione praticamente sempre su H (postemobile.....)
faccio 32 h di funzionamento (la notte spento, ma se lo lascio acceso con dati o wireless disattivato, non perde neanche l'1% in 8 ore.) con 5% di batteria residuo.
sono valori nella norma per il tipo di utilizzo che faccio?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Se posso permettermi, il mio problema non è di wifi ma di batteria. Ancora non si è ben capita la natura.
Fatto entrambi i test e non si è risolto nulla. Stamattina ho acceso lo smartphone alle 7, tornato a dormire e dopo un ora e mezza controllandolo è scesa la batteria del 16%
devi assolutamente rimediare un altro wifi, a me sembra proprio strano che il problema è del telefono visto che l'hai riportato stock e il tutto persiste... dobbiamo levarci il dubbio che non sia la linea o il router
Quote:
Originariamente inviato da
ilFranz7
ciao a tutti,
sono al decimo ciclo di ricarica della batteria e questi sono i valori di utilizzo MEDI:
luminosità 60-65% no automatico
sincro di 2 account email ogni ora
1 ora e mezzo di chiamate
4 ore e 20 di schermo attivo
WA e FB e chrome un'ora circa
in genere una decina di foto, trasferimento dati con archiviazione wireless e una 20ina di minuti di musica
metà della giornata wireless, metà su dati con connessione praticamente sempre su H (postemobile.....)
faccio 32 h di funzionamento (la notte spento, ma se lo lascio acceso con dati o wireless disattivato, non perde neanche l'1% in 8 ore.) con 5% di batteria residuo.
sono valori nella norma per il tipo di utilizzo che faccio?
grazie.
si sono buoni risultati
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
devi assolutamente rimediare un altro wifi, a me sembra proprio strano che il problema è del telefono visto che l'hai riportato stock e il tutto persiste... dobbiamo levarci il dubbio che non sia la linea o il router
Non ho la possibilità di farlo, anche perchè si parla di ore di test.
Ho una domanda, non è possibile che la v20h è la causa del problema?
Perchè è da quando ho questa versione che si è presentato il problema.
Potrebbe essere una prova valida cambiare la versione?
-
Super risparmio batteria
Esistono ROM o kernel che lo supportano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Non ho la possibilità di farlo, anche perchè si parla di ore di test.
Ho una domanda, non è possibile che la v20h è la causa del problema?
Perchè è da quando ho questa versione che si è presentato il problema.
Potrebbe essere una prova valida cambiare la versione?
puoi provare a mettere la v20f o quella che vuoi , altrimenti puoi fare una cosa drastica e tornare per un giorno a jb.. a mela v20H non da problemi di nessun genere
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
puoi provare a mettere la v20f o quella che vuoi , altrimenti puoi fare una cosa drastica e tornare per un giorno a jb.. a mela v20H non da problemi di nessun genere
sto mettendo la v20g, vediamo che succede
EDIT: la versione v20g ha ripresentato il problema
nel frattempo mi ha risposto la LG
Quote:
In merito alla Sua richeista Le confermo che non abbiamo riscontrato questa anomalia su dispositivi LG G2 D802.
Mi segnala un anomalia per la precisione nel wlan_wake e il wlan_wd_wake indicativamente sono risvegli causati da traffico internet (e sincronizzazioni automatiche eventualmente attivate).
Le consiglio di disattivare sincronizzazioni, mobile data e Wi-Fi quando non necessari e mettere in modalità aereo quando non serve la linea telefonica.
La soluzione di LG sarebbe quella di riportare il telefono a 10 anni fa, quando non c'era internet per cellulari
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi97z
Esistono ROM o kernel che lo supportano?
cposa intendi? comunque non se ho capito bene ( su g2 non avrebbe nemmeno senso. sempre se ho capito cosa intendi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
[quote name="albi97z" post=6451328]Esistono ROM o kernel che lo supportano?
cposa intendi? comunque non se ho capito bene ( su g2 non avrebbe nemmeno senso. sempre se ho capito cosa intendi)[/QUOTE]
Intendo se esiste un risparmio tipo quelli di s5 oppure HTC one
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi97z
cposa intendi? comunque non se ho capito bene ( su g2 non avrebbe nemmeno senso. sempre se ho capito cosa intendi)
Intendo se esiste un risparmio tipo quelli di s5 oppure HTC one
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
quella di htc non la conosco sinceramente, ma se è come quella di samsung per noi è inutile perche non abbiamo un display amoled ma ips quindi significa che anche se la UI diventa in bianco e nero non abbiamo risparmio di batteria ( mentre sugli amoled i pixel si spengono per fare il nero, sul nostro rimangono accesi).. per noi non c'e' nulla di simile per questo motivo
-
Però potrebbero avere ragione, prova a disattivare la sincro automatica
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Però potrebbero avere ragione, prova a disattivare la sincro automatica
Farò questa prova senza sincronizzazione automatica.
Però non credo che chiunque usi la sincro ha questo problema e in ogni caso la ritengo una parte importante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Farò questa prova senza sincronizzazione automatica.
Però non credo che chiunque usi la sincro ha questo problema e in ogni caso la ritengo una parte importante.
Magari hai una sincro troppo frequente
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi97z
Esistono ROM o kernel che lo supportano?
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
cposa intendi? comunque non se ho capito bene ( su g2 non avrebbe nemmeno senso. sempre se ho capito cosa intendi)
Quote:
Originariamente inviato da
albi97z
cposa intendi? comunque non se ho capito bene ( su g2 non avrebbe nemmeno senso. sempre se ho capito cosa intendi)
Intendo se esiste un risparmio tipo quelli di s5 oppure HTC one
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Intendo se esiste un risparmio tipo quelli di s5 oppure HTC one
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
quella di htc non la conosco sinceramente, ma se è come quella di samsung per noi è inutile perche non abbiamo un display amoled ma ips quindi significa che anche se la UI diventa in bianco e nero non abbiamo risparmio di batteria ( mentre sugli amoled i pixel si spengono per fare il nero, sul nostro rimangono accesi).. per noi non c'e' nulla di simile per questo motivo[/QUOTE]
Spostato Qui per maggiore assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Farò questa prova senza sincronizzazione automatica.
Però non credo che chiunque usi la sincro ha questo problema e in ogni caso la ritengo una parte importante.
non devono essere tutte, ne basta una che funziona male per svegliarlo troppo spesso e causare consumi.. in effetti la situazione diventerebbe sicuramente piu chiara, è plausibile la cosa.. l'unica cosa che non quadrerebbe sarebbe il fatto che hai ripristinato la stock lasciandola "liscia" ( senza app) e il problema è stato comunque presente.. ad ogni modo una cosa per volta, prova a fare come ti hanno detto
-
ciao a tutti
qualcuno di voi usa auricolari bluetooth? quanto influisce sul consumo quando l'auricolare è in stand by (connesso via BT al telefono ma non in conversazione?).
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilFranz7
ciao a tutti
qualcuno di voi usa auricolari bluetooth? quanto influisce sul consumo quando l'auricolare è in stand by (connesso via BT al telefono ma non in conversazione?).
grazie
Io lascio sempre il bt acceso sul telefono , ma tengo l'auricolare spento e lo accendo all'occorrenza , telefonata da fare o telefonata in arrivo.
Bisognerebbe provare in quando penso ogni tanto il telefono faccia un check del pair con il dispositivo connesso ma non so quanto possa consumare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilFranz7
ciao a tutti
qualcuno di voi usa auricolari bluetooth? quanto influisce sul consumo quando l'auricolare è in stand by (connesso via BT al telefono ma non in conversazione?).
grazie
Se ti può servire io ho la mi band xiaomi costantemente collegata con il Bluetooth (ho le notifiche attive) e ho stimato un 5% di consumo giornaliero
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
non devono essere tutte, ne basta una che funziona male per svegliarlo troppo spesso e causare consumi.. in effetti la situazione diventerebbe sicuramente piu chiara, è plausibile la cosa.. l'unica cosa che non quadrerebbe sarebbe il fatto che hai ripristinato la stock lasciandola "liscia" ( senza app) e il problema è stato comunque presente.. ad ogni modo una cosa per volta, prova a fare come ti hanno detto
Ho consumato solo 7% in 8 ore di batteria, kernel al 12%. Non ho avuto crolli, potrebbe essere un caso ma non credo. Suppongo che la causa sia la sincro ma non è accettabile così, devo controllare io se ho ricevuto un'email, io ci lavoro e mi capita di riceverne anche 100 al giorno (non in questo periodo natalizio).
L'unica costante dei ripristini vari è Gmail
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Ho consumato solo 7% in 8 ore di batteria, kernel al 12%. Non ho avuto crolli, potrebbe essere un caso ma non credo. Suppongo che la causa sia la sincro ma non è accettabile così, devo controllare io se ho ricevuto un'email, io ci lavoro e mi capita di riceverne anche 100 al giorno (non in questo periodo natalizio).
L'unica costante dei ripristini vari è Gmail
Hai cambiato firmware poi? Comunque quali sincro hai disattivato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
Ho consumato solo 7% in 8 ore di batteria, kernel al 12%. Non ho avuto crolli, potrebbe essere un caso ma non credo. Suppongo che la causa sia la sincro ma non è accettabile così, devo controllare io se ho ricevuto un'email, io ci lavoro e mi capita di riceverne anche 100 al giorno (non in questo periodo natalizio).
L'unica costante dei ripristini vari è Gmail
Prova a disattivare solo alcune sincro, è probabile che hai messo un tempo di refresh troppo breve
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Hai cambiato firmware poi? Comunque quali sincro hai disattivato?
si, avevo cambiato e non aveva risolto. Ho disattivato la sincro automatica
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Prova a disattivare solo alcune sincro, è probabile che hai messo un tempo di refresh troppo breve
Io non ho toccato nulla, era così di default e francamente non ho idea di come si cambi il tempo di refresh
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaka88
si, avevo cambiato e non aveva risolto. Ho disattivato la sincro automatica
se il problema è sparito devi capire quale è l'app che sincronizza troppo spesso, fai ripartire la sincronizzazione automatica app per app e vedi