Visualizzazione stampabile
-
Stavolta succede senza riavviare
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
Stavolta succede senza riavviare
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando
Androidiani App :D
O.o ah, questo non è normale.
È un difetto software e se non si risolve con un reset, dovresti provare con il tool di LG
-
Ho il cellulare da giovedì. Oggi mi ha consumato il 30% in 5.15h con 2H e 4 min di schermo.
Sono nella media o potrei migliorarlo?
-
Scusami ma come fai a farla dirare cosi tanto? O.O
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ho il cellulare da giovedì. Oggi mi ha consumato il 30% in 5.15h con 2H e 4 min di schermo.
Sono nella media o potrei migliorarlo?
Direi che sei nella media.
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
Scusami ma come fai a farla dirare cosi tanto? O.O
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando
Androidiani App :D
Dipende da come lo si usa, è stato detto 100 volte, se lasci sincro attiva, localizzazione attiva e hai molte app che restano attive un consumo maggiore è normale.
-
bhe diciamo che ce l'hai da pochi giorni. leggiti come ho fatto io la guida a inizio topic e i relativi link per una corretta carica del telefono. ti consiglio il root e l'installazione di apps come greenify, performance booster, minminguard (che fa trovi su xpsosed), intelli3g e gravitiy box. io ora arrivo tranquillamente a 2 giorni abbondanti , con 4:30/5 di schermo (la luminosità è automatica e l'ho regolata al 65 %).
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soletta
bhe diciamo che ce l'hai da pochi giorni. leggiti come ho fatto io la guida a inizio topic e i relativi link per una corretta carica del telefono. ti consiglio il root e l'installazione di apps come greenify, performance booster, minminguard (che fa trovi su xpsosed), intelli3g e gravitiy box. io ora arrivo tranquillamente a 2 giorni abbondanti , con 4:30/5 di schermo (la luminosità è automatica e l'ho regolata al 65 %).
ciao
Io faccio 30 ore di utilizzo e 6 ore di schermo usando solo greenify, ripeto, dipende molto da come lo si usa.
C'è chi ha il Wi-Fi disponibile tutto il giorno e chi usa sempre il 3g (o 4g).
C'è chi ha molte mail con sincronizzazione ogni 5 minuti e chi aggiorna le email manualmente.
C'è chi usa app per i social network o sincro di foto e chi preferisce non avere queste app.
C'è chi usa lo smartphone per cose leggere e chi ha bisogno spesso di tutta la Potenza di elaborazione offerta (giochi o app per la produttività)
C'è chi sta spesso in ambienti molto illuminati (quindi luminosità al massimo) e chi usa la luminosità fissa sempre al minimo.
C'è chi abilita le opzioni per il riconoscimento di azioni (es. Smartscreen) o le varie opzioni per quickwindow e chi le lascia disabilitate.
C'è chi usa spesso il Bluetooth o nfc GPS e chi li usa poco e niente.
Diciamo che gli ambiti sono molteplici e quindi non si può dire, io faccio tot e tot, perché io sono riuscito anche a superare le 7 ore di schermo in 30 ore di utilizzo, ma ho usato solo Wi-Fi, la sincronizzazione era disattiva, come anche Bluetooth nfc e GPS. Insomma credo di aver reso l'idea.
-
Anchio tengo sincro e gps disattivi ma non ci arrivo.. forse sarà che sono ai primi cicli di ricarica
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando Androidiani App :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
Anchio tengo sincro e gps disattivi ma non ci arrivo.. forse sarà che sono ai primi cicli di ricarica
Inviato dal mio nuovissimo LG G2 usando
Androidiani App :D
Ovviamente, il rodaggio è la fase in cui c'è una situazione di start della batteria.
Un Po come succede per le auto, che consumano di più nella fase iniziale, per poi assestarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io faccio 30 ore di utilizzo e 6 ore di schermo usando solo greenify, ripeto, dipende molto da come lo si usa.
C'è chi ha il Wi-Fi disponibile tutto il giorno e chi usa sempre il 3g (o 4g).
C'è chi ha molte mail con sincronizzazione ogni 5 minuti e chi aggiorna le email manualmente.
C'è chi usa app per i social network o sincro di foto e chi preferisce non avere queste app.
C'è chi usa lo smartphone per cose leggere e chi ha bisogno spesso di tutta la Potenza di elaborazione offerta (giochi o app per la produttività)
C'è chi sta spesso in ambienti molto illuminati (quindi luminosità al massimo) e chi usa la luminosità fissa sempre al minimo.
C'è chi abilita le opzioni per il riconoscimento di azioni (es. Smartscreen) o le varie opzioni per quickwindow e chi le lascia disabilitate.
C'è chi usa spesso il Bluetooth o nfc GPS e chi li usa poco e niente.
Diciamo che gli ambiti sono molteplici e quindi non si può dire, io faccio tot e tot, perché io sono riuscito anche a superare le 7 ore di schermo in 30 ore di utilizzo, ma ho usato solo Wi-Fi, la sincronizzazione era disattiva, come anche Bluetooth nfc e GPS. Insomma credo di aver reso l'idea.
Ciao e scusami ma volevi chiederti, Secondo una tua opinione,con un uso medio intenso in una giornata ke va dalle 8 di mattina fino a sera quindi 14/15 ore di accessione e di un massimo 4 ore si schermo può considerarsi un buon risultato???
Calcolando che ho solo il 3g la sincronizzazione attiva e non ho i permessi di root.
Grazie.