cavolo bel lavoro
certo adesso NON hai nessuna patina protettiva per la lente..
secondo me quella patina che si è tolta a tutti noi serve proprio xche non far graffiare la lente
è evidente che ora non hai nulla davanti a protezione..
quindi FORSE si graffia più facilmente..
certo cambia poco.. se si graffia a quel punto bisogna spendere quei famosi 30 40 euro per ricomprare il vetrino..
curiosità.. i vostri g2 di che mese/anno sono??
io acquistato 2 3 settimane fa da stockisti.. fosse una partita mal riuscita???
La pagina Facebook di LG Italia ha confermato che la fotocamera è protetta da un vetro zaffiro resistente oleofobico e resistente ai graffi, ma specifica che non è antigraffio, questi possono comunque crearsi.
Leggevo anche, di una persona che parlava della possibilità che i graffi sulla lente fossero capitati a causa di oggetti in zinco entrati in contatto con la lente (es il connettore usb del cavo dati). Non so quanto possa essere veritiera questa cosa, ma la riporto per informazione.
Concludo dicendo che se si è abbastanza sbadato o si tende a tenere il cellulare vicino ad oggetti accuminati, consiglio di acquistare una pellicola in vetro temperato (alcune hanno anche la protezione per la fotocamera).
Edit: scusate avevo scritto una cosa senza senso.
Ultima modifica di th3D0ct0r; 27-08-14 alle 10:29
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
la patina che si è tolta allora è proprio la parte oleofobica.. (che uno laureato in chimica ci spiegherà a che minc.. serve ahahah)
tanto peggio di come stiamo messi non puo andare.. il telefono NON fa foto.. cioè roba che la fotocamera frontale le fa meglio in queste condizioni..
oggi ci provo
ps: In ogni caso “oleofobico” deriva da due parole greche antiche, che prese insieme significano più o meno: “che teme l’olio”.
ergo.. palmi delle mani che lasciano il grasso..
Ultima modifica di Duff; 27-08-14 alle 10:05
Non sono laureato in chimica ma presumo si tratti di una sorta di trattamento antiriflesso.
E non capisco come si possa essere rovinato , presumo sia entrato in contatto con qualche agente chimico che lo ha sciolto o magari solo il sudore anche se mi pare strano, sul mio g2 dopo 6 mesi e' ancora ok , nessuna riga o simili
ma infatti è assurdo.
a me è capitato dopo 2 settimane.. e il telefono l'ho tenuto in tasca come sempre..senza chiavi...
il vecchio lg g2 in 8 mesi non aveva un graffio.. ne li ne sullo schermo..
poi mi è caduto pesantemente e crack... ma vabbè hahahah
SIII ..prova a fare qualche foto verso il sole.. o cmq in controluce.. vedi se ti da qualche riflesso strano
grazie cmq
Il trattamento oleofobico non e' antiriflesso, ma serve (come dice il nome) a fare in modo che il vetrino non resti unto (e quindi per evitare ditate o simile).
Ultima modifica di lollapalooza; 28-08-14 alle 08:39
La abbini a una cravatta marrone, o lo porti in assistenza.
P.s.non capirò mai l'utente che alle 2 di notte fa queste domande! Come chiedere: tra il nero e il bianco cosa prendo? È ovvio che è personale e devi decidere tu,
Stessa cosa il tuo caso, se uno ti dice tienlo così che fai lo ascolti?
Chiuso ot