Aggiornato poco fa 16GB ITA da KK a L (30B) tramite LG Mobile Support Tool, senza nessun reset di fabbrica né prima né dopo.
Per il momento va tutto bene... Non ha problemi.
Visualizzazione stampabile
Aggiornato poco fa 16GB ITA da KK a L (30B) tramite LG Mobile Support Tool, senza nessun reset di fabbrica né prima né dopo.
Per il momento va tutto bene... Non ha problemi.
Perché se cerco l aggiornamento. Del nuovo software dal menu del cellulare mi dice che sto usando l ultima versione, mentre con il programmino LG phon mi indica diversamente??
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Io ho un 16g
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
E' una tua scelta. Dipende quanto forte è la tua curiosità e quanto valuti importante avere l'ultima versione. E' stato detto più volte, il metodo più sicuro per un aggiornamento è il flash tramite LG Flash Tool 2014 o ancor meglio, a mio avviso, avendo una recovery mod (argomenti da trattare in modding) il flash della rom.zip tramite recovery. Il flash tramite LG Mobile Support Tool o tramite LG PC Suite, qualche volta ha riservato sgradite sorprese...
Quindi è un aggiornamento non ufficiale
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Come aggiornare?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Tramite pc suite o il tool di lg reperibili sul sito ufficiale lg italia.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ma è stato un caso che proprio quando l'ho acceso mi ha detto :android si sta aggiornando o sapeva già che c'era un aggiornamento software?
Quindi posso effettuare direttamente il donwload con il cellulare tramite il programma LG phone from?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Quindi nulla ora capisco perché dal cellulare mi indicava stai utilizzando l ultima versione
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
quindi é uscito l aggiornamento risolutore per i no brand 16 gb?
È stato rilasciato da Lg un aggiornamento 30b. Siamo ancora agli inizi e definirlo risolutore è un po eccessivo. Comunque, si. Risolve i problemi riscontrati sulla 30a
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Peggio ancora … Facebook è un canale d’informazione troppo importante per omettere una dettaglio così.
Comunque sul sito LG, nella sezione supporto per LG G2, (download driver, LG Mobile Support Tool, LG PC Suite, viene indicata la procedura d’aggiornamento omettendo qualsiasi riferimento all’hard reset.
Nella sola LIBRERIA DI SUPPORTO, ma con data 03/04/2015, si indica di effettuare il reset di fabbrica.
Il 02/04/2015 infatti non ricordavo proprio di averla letta. Immagino sia stata aggiunta il giorno dopo perché la chat sarà stata intasata di clienti “spiazzati” dal crash di sistema.
Comunque ora è cosa passata, brava LG ad aver ritirato il vecchio fw ed averne rilasciato una nuovo esente dal bug.
Mi pare il minimo :) Anzi già che ci siamo, poiché non siamo tutti nati imparati e l'attimo di distrazione può capitare a chiunque, a mio avviso non deve essere l'utente a preoccuparsi di dover fare un hard-reset e per dirla tutta, persino conoscerne l'esistenza... Una buona programmazione, dovrebbe evitare compiti manuali e possibili conseguenti errori o distrazioni.
Io che sono anche un pò smaliziato magari sbaglierò, ma intravedo una certa malafede nel rilasciare un firmware buggato, guarda caso in uno di quei paesi dove maggiore è stata ed è forte tuttora l'aspettativa. A volergli riconoscergli il beneficio del dubbio c'è stata superficialità e approssimazione.
il mio "brava LG ad aver ritirato il vecchio fw" era a doppio senso ... "birichina" all'inizio (o ai beta tester che non hanno evidenziato la cosa ... ma forse sono partiti da un upgrade di tipo diverso) ... ma redenta poi ..
@Stark89
anch'io in realtà chiedevo del multi utente ma mi sono confuso ...
Nel G2 magari non c'è la multi-utenza, della quale personalmente per l'uso che ne faccio non ne vedo l'utilità, però c'è la modalità "ospite", con la quale si possono proteggere i dati personali e la propria privacy con semplicità, scegliendo a quali applicazioni far accedere le altre persone.
Da LG:
"La Modalità Ospite ti permette di differenziare l'esperienza d'uso in base alla sequenza di sblocco utilizzata. Con la tua sequenza avrai accesso a tutti i dati, mentre con quella ospite - per esempio per un collega o un bambino - potrai personalizzare la homescreen restringendo la lista delle applicazioni utilizzabili."
Per chi ha un LG G2 32GB ITALY il link per il firmware 30b
http://csmgdl.lgmobile.com/dn/downlo...D80230b_00.kdz
Il link e quello che mi da LG PHONE FROM.
provo a farti un po' di chiarezza. LG ha rilasciato ufficialmente una versione di lollipop per il G2, prima la 30a, che aveva qualche bug secondario ma fastidioso per chi non conosce nulla di hard reset o altro, per cui è stato ritirato ed è stato rilasciato un aggiornamento nuovo, la 30b, che non dovrebbe avere i bug della 30a. siccome il rollout non è totale ma va a fasce, non tutti lo vedono subito. comunque, essendo un aggiornamento da 1 e rotti GB, non viene notificato OTA, quindi dal telefono, ma viene rilevato dai programmi ufficiali LG, ovvero LG suite e LG support tool. se uno di questi te lo notifica puoi procedere tranquillamente sicuro di installare un qualcosa di originale e ufficiale. se non ti viene notificato, ma vuoi aggiornare comunque, puoi usare uno dei due metodi presenti nella sezione modding: metodo kdz o tramite recovery; entrambi si basano su firmware stock, ma non sono canali ufficiali di LG.
No il bello è che ho wind.....ho un po paura a fare modding perchè vorrei che appena esce la 5.1 la posso installare con il tool di lg senza problemi. Ho guardato nella sezione modding ma non mi è molto chiaro come fare, penso che si dovrebbe fare così: fare il root poi mettere una recovery e poi caricare il firm V30b giusto? o c'è un modo più semplice
Buonasera. Riformulo una domanda di questo pomeriggio per la quale non sono riuscito ad avere risposta. In caso di futuri aggiornamenti e/o update di piccole dimensioni, come sarà possibile farli per chi ha un terminale non italiano?
Ragazzi buongiorno! Secondo voi avendo già la 30a sarà possibile fare l'aggiornamento alla 30b OTA?
Aggiornando con canali ufficiali, riceverai gli aggiornamenti con i canali ufficiali.
Aggiornando firmware alternativi con canali alternativi dovrai continuare ad aggiornare con canali alternativi.
Per il momento no.
No il bello è che ho wind.....ho un po paura a fare modding perchè vorrei che appena esce la 5.1 la posso installare con il tool di lg senza problemi. Ho guardato nella sezione modding ma non mi è molto chiaro come fare, penso che si dovrebbe fare così: fare il root poi mettere una recovery e poi caricare il firm V30b giusto? o c'è un modo più semplice[/QUOTE]
Per le rom ufficiali di LG si può usare lg flash tool, dove ti scarichi il firmware kdz (v30b nel tuo caso) e con lg flash tool gli installi la rom, cerca un po qua e la che ne trovi tante di guide poi è semplicissimo ;)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Le mie considerazioni dopo l'aggiornamento: nessun cambiamento almeno per il momento tutto uguale... Batteria stessa durata di prima, fluidità invariata... Tutto uguale
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
qualcuno del team ha provato il firmware 30b? vorrei chiedere se funziona correttamente su lg g2?
salve ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Avendo un g2 32gb tedesco, dal mio imei l'ultima versione disponibile è la V20H.
Se volessi aggiornare oggi con flashtool quale versione dovrei prendere?
grazie :)
Quella che preferisci
Ragazzi le differenze vere e proprie tra la v30a e la v30b quali sono?