Quello non c'entra nulla con l'aggiornamento
Da LG Phone Fron scarichi il .kdz che può essere installato cob LG Flash Tool, che non è un programma 'ufficiale'.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Quindi nulla ora capisco perché dal cellulare mi indicava stai utilizzando l ultima versione
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
quindi é uscito l aggiornamento risolutore per i no brand 16 gb?
È stato rilasciato da Lg un aggiornamento 30b. Siamo ancora agli inizi e definirlo risolutore è un po eccessivo. Comunque, si. Risolve i problemi riscontrati sulla 30a
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Peggio ancora … Facebook è un canale d’informazione troppo importante per omettere una dettaglio così.
Comunque sul sito LG, nella sezione supporto per LG G2, (download driver, LG Mobile Support Tool, LG PC Suite, viene indicata la procedura d’aggiornamento omettendo qualsiasi riferimento all’hard reset.
Nella sola LIBRERIA DI SUPPORTO, ma con data 03/04/2015, si indica di effettuare il reset di fabbrica.
Il 02/04/2015 infatti non ricordavo proprio di averla letta. Immagino sia stata aggiunta il giorno dopo perché la chat sarà stata intasata di clienti “spiazzati” dal crash di sistema.
Comunque ora è cosa passata, brava LG ad aver ritirato il vecchio fw ed averne rilasciato una nuovo esente dal bug.
Mi pare il minimoAnzi già che ci siamo, poiché non siamo tutti nati imparati e l'attimo di distrazione può capitare a chiunque, a mio avviso non deve essere l'utente a preoccuparsi di dover fare un hard-reset e per dirla tutta, persino conoscerne l'esistenza... Una buona programmazione, dovrebbe evitare compiti manuali e possibili conseguenti errori o distrazioni.
Io che sono anche un pò smaliziato magari sbaglierò, ma intravedo una certa malafede nel rilasciare un firmware buggato, guarda caso in uno di quei paesi dove maggiore è stata ed è forte tuttora l'aspettativa. A volergli riconoscergli il beneficio del dubbio c'è stata superficialità e approssimazione.
il mio "brava LG ad aver ritirato il vecchio fw" era a doppio senso ... "birichina" all'inizio (o ai beta tester che non hanno evidenziato la cosa ... ma forse sono partiti da un upgrade di tipo diverso) ... ma redenta poi ..
@Stark89
anch'io in realtà chiedevo del multi utente ma mi sono confuso ...
Nel G2 magari non c'è la multi-utenza, della quale personalmente per l'uso che ne faccio non ne vedo l'utilità, però c'è la modalità "ospite", con la quale si possono proteggere i dati personali e la propria privacy con semplicità, scegliendo a quali applicazioni far accedere le altre persone.
Da LG:
"La Modalità Ospite ti permette di differenziare l'esperienza d'uso in base alla sequenza di sblocco utilizzata. Con la tua sequenza avrai accesso a tutti i dati, mentre con quella ospite - per esempio per un collega o un bambino - potrai personalizzare la homescreen restringendo la lista delle applicazioni utilizzabili."