Ok scusate credevo fosse per tutti gli aggiornamenti lp
Visualizzazione stampabile
Ok scusate credevo fosse per tutti gli aggiornamenti lp
Ho messo gsam per controllare la batteria, ma sono al 25% e sono a 2:37 h di wakelock, con sincronizzazione attiva di Google. Qualcuno ha valori simili?
Raga ma io che ho messobla 30a italy 32 gb sul mio g2 versione europea per mettere la 30b come devo fare?mi conviene?ci sono cambiamenti evidenti?
Devi fare come hanno fatto tutti, e nello stesso modo in cui hai messo la 30A.
ti sembra una domanda sensata? hai letto le centinaia di post con domande simili alle tue e le centinaia di risposte dei moderatori o di chi ha piu pazienza di me? ma che sta diventando sto forum......ma installalo come da guide in forum come hai già fatto, non ci sono cambiamenti evidenti sempre li stiamo
Ciao, è sempre seccante rispondere decine di volte alle stesse domande, ma purtroppo non possiamo pretendere che gli utenti leggano tutte le pagine e quando la risposta è pochi post prima di solito si cerca di invitare gli utenti a leggere, rispondere in modo sgarbato non gli farà capire come ci si comporta, quindi ti invito gentilmente alla calma.
Saluti
Anche perché il mio voleva essere più una info che una domanda vera e propria e ho letto l'intero 3d e non ho visto nessun riferimento al 30b per g2 16 gb ho magari nn ho capito bene, comunque i forum servono anche alla gente per fare domande credo che se nessuno avrebbe niente da chiedere adesso nessuno di noi sarebbe qui
Ps è già mi ero scusato la prima volta avendo capito l'errore
Certamente. Il collega ti ha risposto gentilmente onde evitare flame.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Scusate ma ho un dubbio sulla numerazione delle versioni; ieri distrattamente ho badato che ha fatto un aggiornamento ... non ricordo assolutamente che versione ci fosse prima, ma ora mi dice V30d.
Si tratta di un brandizzato Vodafone.
Mi potreste ragguagliare in merito? I no-brand passano dalla V30a alla V30b mentre i Vodafone sapreste dirmi che versioni aveva, V30? passa alla V30d.
Grazie. ;)
spero di essere chiaro:su lollipop se metto sblocco con il viso non c'è nulla da fare compare sempre la sequenza ma non si sblocca col viso,sbaglio qualcosa o è un bug o sono così brutto che il cell si rifiuta di sbloccarsi?
Ok, non ci avevo fatto caso che versione fosse. Comunque ha poco senso che i brand abbiano già ricevuto la V30d mentre i no-brand debbano passare dalla V30a alla V30b ... etc.
Tanto valeva fornirgli direttamente la V30d; mica è arrivata dagli extra-terrestri, presumibilmente è sempre passata per LG. Che senso ha avvantaggiare i brand rispetto ai non brandizzati?
Queste politiche aziendali mi sfuggono ... :)
ragazzi, ma sulla tastiera adesso non c'è più la virgola vicino al punto? adesso per mettere la virgola è un casino..
Mettiti a i type e non pensarci più,in nessun celk ho mai apprezzato la tastiera di defoult ma sempre messa la a i type,altamente personalizzabile per me la n1
Per me è Swype . . .
bene, ho risolto... andando in impostazioni tastiera e selezionando altezza e layout si può aggiungere un tasto !
Domandona: ma la V30b è solo per i 16 GB ? sapevo che erano stati i più "colpiti" dai bug della 5.0.2.....
Dovrebbe essere anche per i 32 GB ... non ti resta che provare.
Ciao @librari, a me (sulla v30b) funziona. Ho provato con i tre tipi di blocco (knock code, sequenza, pin).
Lo sblocco però non è automatico: compare un lucchetto bianco aperto, segno che il blocco viene bypassato, ma poi devo comunque "trascinare" manualmente sul display per sbloccarlo.
Da quando ho aggiornato a 5.0.2 v30d, non mi si ativa più lte 4g. Sapete come fare (non compare nemmeno nel menù delle impostazioni sulla rete)
Devi fare un reset..
Se non sbaglio prima con kk non era possibile settare l'intensità della luminosita automatica,perché ora mettendola automatica e spostando il cursore l'intensità cambia,io ricordavo che prima rimaneva sempre la stessa
Comunque dopo un po che si usa si scalda molto nella parte superiore sia dietro che davanti,sia con wifi che con dati,sto usando la 30b,spero solo sia questione di tempo per stabilizzarsi...
Ciao ragazzi ho fatto un reset e ho aggiornato, ma è normale che ho perso tutte le password wifi? Ho attivato Lg backup e la sincronizzazione dati, ma ogni volta che faccio un reset perdo tutte le password wifi, il resto invece viene sincronizzato...
Buonasera ragazzi, ho aggiornato con Lg Tool e sono passato alla 30b, vorrei chiedervi dov'è finito il widget del flash led nella schermata di blocco schermo. Con Kitkat l'avevo, con Lollipop c'è ma non si vede, mi spiego meglio, nell'elenco delle app installate è presente "Flash 4.41.1" ma non riesco ad attivarla. Devo necessariamente scaricare un'app dal market? Grazie 1000
Niente ho fatto un reset. Ma non ne vuole sapere di vedere l'lte
La stai usando su un terminale con scheda Vodafone o brand Vodafone?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Terminale brand vodafone. Scheda tim. Però con kk funzionava perfettamente
Lo so. Però in altro forum internazionale il Dev somboons ha specificato che ha dovuto moddare la 30d per riabilitare l'lte. Quindi hai diverse alternative (modding) metti la recovery e installi la 30d modificata. Oppure installi la 30b
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
aggiornato il mio 32gb deu alla v30b tramite pc suite.
Premessa: ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica dopo l'aggiornamento
Tutto bene, apparentemente, fino ad ora salvo per un paio di particolari: le reti wifi note non sono state ricaricate, nonostante avessi impostato l'opzione in google (tutto bene invece coi contatti ad esempio
2) Batteria: il primo ciclo (il telefono era carico al momento dell'aggiornamento) mi ha soddisfatto; nonostante gli abbia fatto scaricare sto mondo e quell'altro ha fatto 4 ore di schermo e 18 ore acceso (di cui 6 però in modalità aereo), vedremo in seguito.
Ma la cosa strana è che CPUZ che sotto KK segnava, correttamente, 3000mah di capacità dopo l'aggiornamento ne segna 1900 (sia prima del reset che dopo) e la prima ricarica è stata più che lenta... L'autonomia, nel primo ciclo, non sembra intaccata, e magari è solo un bug di visualizzazione, ma insomma come cosa è più che strana
Discutibile poi, ma là c'è poco da farci essendo una scelta di LG, la rimozione dei widget sulla lockscreen e delle app rapide all'inserimento delle cuffie, entrambe funzioni da me molto usate... ma vabbè...
Vergognoso invece come è stata cambiata la gestione del risparmio energetico che non si può più settare visto che ora parte dal 15 (o "immediatamente") ma non si sa cosa va a spegnere e non si può intervenire aggiungendo/togliendo funzioni da mettere in risparmio...
Whatsapp: come diavolo si fa a non far apparire sulla schermata home l'anteprima?
ho rimesso le impostazioni come su KK ma nulla da fare...
Edit: ma l'archiviazione wireless è sparita anch'essa? giusto ora che avevo cominciato ad apprezzarla... :O
e anche on screen phone :o
Tornare a kk solo per qualche widget è da folli,parlo da informatico e so cosa dico e sopratutto la marea di migliorie che apporta un upgrade la so!lo vedo in tutti i sistemi operativi:windows 7 ottimo,sento gente che spara letame sull'8 solo perchè non ha l'icona start!!(che si può rimettere per giunta)è molto più leggero e ha mille innovazioni rispetto il precedente.ritornando a lollipop,avete mai letto le differenze(prendetevi un paio d'ore ce ne da leggere)con kk?io personalmente non mi sono mai fermato davanti un upgrade e mai sono tornato indietro,in questo caso poi sarei scemo a tornarci indietro!migliorie viste da me:fluidità,audio stramigliorato,fotocamera stramigliorata(nessuno lo vede anzi leggo molto il contrario,boh si vede che son ciechi o danno aria alle carie)bug audio whatsapp tolto,bug schermo che non si accende subito alla ricezione di una telefonata tolto,toctoc(una volta su 30 dovevi accendere lo schermo da dietro,dai dite che non vi è mai successo!)eliminato bug,aumentato volume audio in tutte le applicazioni,gps,buono prima eccellente ora,wi fi mai avuti problemi ne prima ne ora,batteria facevo 18 ore di uso 6 ore di schermo acceso le faccio ancora e ogni giorno son felice di avere aggiornato.
Non è il caso di accalorarsi :) ognuno riporta la sua esperienza e ha il diritto di farlo senza per questo essere appellato con aggettivi impropri. Sono tra quelli che ha atteso con impazienza e curiosità il rilascio di lollipop e che non ha mai avuto in passato un dispositivo che non sia stato modificato, che ha letto molto di più di un paio d'ore, e proprio per questo ha deciso di non aggiornare a lollipop almeno per ora, per una semplice regola: "mai toccare quello che funziona bene". E il mio G2 KK è perfetto ed esegue alla perfezione ogni compito per il quale è stato progettato, senza errori, sbavature o impuntamenti.
Potremo discutere sugli innegabili vantaggi che un aggiornamento apporta e che il più delle volte non sono accettati solo a causa della nostra abitudine e pigrizia mentale. Un aggiornamento importante come lollipop darà certamente soddisfazioni, ma non ora e non con questa versione. Penso invece, che versioni appositamente ottimizzate in sede di rilascio di nuovi dispositivi e progettate "intorno" a lollipop, potranno dare molto di più.
Le vantate migliorie apportate dal nuovo OS io non le ho lette. Art da solo, che sarebbe dovuto essere uno tra i principali motivi per aggiornare, a mio avviso non ha apportato per ora, la rapidità di esecuzione delle apps che sulla carta invece dovrebbe essere tangibile. La vantata e anche da te accennata "leggerezza" dell' OS offre la medesima esperienza utente di un KK ottimizzato.
Le innovazioni che dici essere state apportate sono note, ma per contro sono state rimosse apps e utilità che ho trovato molto utili nell'uso quotidiano. D'altra parte, non ho soddisfazione nel sapere che sono rimpiazzabili da apps reperibili su playstore.
Andando nel dettaglio, accetta le mie affermazioni su KK: accettabilmente fluido, audio impeccabile (per intenderci io ascolto solo flac, non posseggo mp3), fotocamera buona, non sempre rapida nello scatto ed in difficoltà al buio. Altri dispositivi concorrenti fanno foto migliori. A leggere i commenti sulla fotocamera, KK e lollipop si equivalgono. Del resto un sw non può migliorare limitazioni hardware. Non dimentichiamo che è una fotocamera di "scorta" e che per fare foto ottime è necessario una macchina progettata appositamente per fare foto da pagare non meno di un migliaietto di €.
Uso whattsapp giornalmente e ho un audio perfetto (ho apportato modifiche tra cui anche l'aumento dell'audio). Si accende entro 1 secondo dall'inizio dello squillo: cosa si può pretendere di più ? Il toctoc avvia subito il dispositivo, (non ho sequenza, solo il doppio tocco). GPS ottimo: uso Sygic con mappe stand-alone, Waze e GoogleMaps: dentro casa vicino ad una finestra Google Maps mostra la navigazione attiva in meno di 10 secondi, usando il microfono e richiedendo un indirizzo, lo apre in meno di 3 secondi. WiFi perfetto con aggancio in 2/3 secondi. 3 e 4G sempre dipendenti dal gestore, ma soddisfacenti. Con la batteria, non ho mai usato il G2 tenendo acceso il monitor per 6 ore. Forse solo un paio, la batteria supera tranquillamente le 24 ore, ma talvolta anche le 48...
Ciò premesso, quale vantaggio poteri avere aggiornando ? Fare 40 ore anziché 30 ? Avere un audio ancora più forte o un toc-toc più efficiente ? A leggerti certamente si, ma non ne vedo l'utilità - sempre con tutto il rispetto. :)
Bene. Rispettatevi. Ogniuno di voi e' libero di esprimere la propria opinione. In maniera incisiva o meno. Ricordate che non amo molto gli eccessi.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App