Io lo avevo,ma non sempre,dipende da come gli girava,da quando hai lollipop ?
Visualizzazione stampabile
Da quando il telefono mi ha notificato un aggiornamento, non ricordo precisamente quanto sia passato ma saranno 2 settimane circa. Quando ho letto di ll vodafone ho portato subito stock il telefono e ho atteso che uscisse pure l'open italia. Comunque uso sia telegram che wazzap ma una volta lette che sia a schermo acceso o spento il led smette di fare il suo lavoro
Okey, dopo 30 ore di utilizzo di android aggiornato a Lollipop (stock), posso dare il mio feedback, premettendo che ho eseguito anche un hard reset dopo l'aggiornamento.
- Reattività generale: migliorata, complice l'hard reset;
- Reattività del knock-on: leggermente migliorata;
- Profili suono: premendo il tasto Vol- ripetutamente, non si raggiunge più il profilo "Silenzioso" ma si ferma alla sola Vibrazione. È comunque bypassabile utilizzando l'apposita funzione tirando giù il menù delle notifiche;
- Sistema "Solo priorità" (per la sveglia): inizialmente poco intuitivo, ma immagino sia un discorso di abitudine;
- Rubrica: le foto durante le chiamate non sono più a tutto schermo, ma all'interno di un cerchio che occupa una piccola porzione della parte centrale del telefono. Sto cercando un modo per ripristinarle allo stato precedente, ma dubito sia possibile senza moddare;
- Batteria: non so se è per via della non re-installazione di alcune app che magari causavano wake-lock, ma ho notato dei miglioramenti tangibili, non tanto da display acceso ma nello standby. Ho chiuso la prima giornata (dalle 08:00 alle 01:00) con batteria all'80%, 1 ora di display, 8 ore passate in una zona dove il segnale va e viene, passando da 3 a Tim (in roaming); oggi ho utilizzato il telefono in modo più intenso rispetto a ieri, consumando un ulteriore 50% a causa della compressione in Mp3 di una registrazione audio da 2 ore, chiamate via bluetooth e navigazione. Considerato l'utilizzo, in questo momento posso sostenere di poter arrivare ai 3 giorni di autonomia, soglia che non ho mai raggiunto con smartphone Android finora!
- RAM: viene occupata in maggior quantità, ma è proprio Lollipop programmato così ed ogni app risulta accessibile più velocemente;
- Notifiche: a volte, ricevendo messaggi su Whatsapp, se si sblocca lo schermo, si guardano le anteprime delle notifiche e si rimette lo schermo in standby, il led continua a lampeggiare. Devo dire che è molto scomodo come comportamento, immagino verrà fixato, nel frattempo ho seguito i consigli degli altri utenti per bypassare il problema temporaneamente, fino al riavvio successivo (disattivare e riattivare il servizio led);
- Whatsapp, note vocali: la qualità torna finalmente quella normale/buona che ci si aspetta da qualsiasi telefono, con Kit Kat (almeno col mio dispositivo) venivano registrate a bassa qualità e con parecchio rumore di fondo.
In generale, sono soddisfatto dell'aggiornamento e ricordo, a chi volesse aggiornare senza poi eseguire l'hard reset, che se incorre in crash continui del processo "phone", sarà sufficiente rimuovere la SIM dal telefono.
Anche se ho usato LG Backup per fare una copia dei dati precedenti a Lollipop, non l'ho usato per il ripristino quindi non posso dare un feedback in merito
Per la batteria come detto in precedenza nel 3d bisogna aspettare vari cicli di carica, inizialmente anche io nn vedevo grossi miglioramenti ma ora faccio 2 giorni con dati sempre accesso Wi-Fi idem, chiamate, whatsapp , navigatore in macchina (non sempre, poco) e in più il terminale è sempre accesso anche di notte senza impostare nessun profilo resta così come lo uso .
Allegato 140817Allegato 140818
Sembra un buon risultato ma per me non e cosi.
Quasi 87 ore con 4 ore e 15 minuti di schermo acceso.
Wifi e 3g acceso dalle 07.00-22.00
Sono sempre sotto wifi.
Tragitto casa lavoro sotto steso ripetitore (800 m)
Segnale tre sempre a manetta.
Schermo acceso per internet,e-mail,facebbok,whatsapp,più qualche foto ,qualche ora domenica in un posto con una taca su tim.
Con kk faceva meglio.
qualcuno ha notato una imprecisione in google maps? stavo provando oggi a confrontarlo con il navogatore della macchina e il mio g2 era tremendamente indietro oltre che non puntare nella giusta direzione (era perpendicolare alla strada la direzione della freccetta)
Ame ha sempre sbagliato di parecchi metri(anche 50)anche con kk,tomtom non mi succede,comunque ieri sera g maps si è aggiornato e tra il changelog c'era:risolti bug.
Su lollipop g2 sono sempre personalizzabili i tasti nella barra in basso? Cambiarne l'ordine è aggiungerne un quarto?
Notizia da SFR (operatore francese, che tempo fa faceva parte di Vodafone) di 3 giorni fa, sembra che entro fine aprile (nei commenti dicono che dovrebbe essere per il 21 aprile) pubblicheranno l'aggiornamento a lollipop 5.0.2 (che in Francia non è ancora arrivato) con il label v30e (per esteso LGD802AT-01-V30e-208-10-APR-03-2015) via FOTA :
Le LG G2 SFR passe sous Android Lollipop | Club SFR Smartphones
Dal changelog non si capisce se c'e' una differenza con le 30a e 30d già in giro.
Azz,scusa ho confuso quelli del launcher!credevo si parlasse di quelli.
Scusate ma alla fine sostanzialmente dalla 30a o 30 d che cambia? Pura curiosità scusate
Mi ha appena contattato telefonicamente LG in merito ad una mia email in cui ho chiesto quale firmware avrei potuto scaricare per il mio 32 gb per evitare di ritrovarmi con un 16 gb come già accaduto ad altri utenti... Mi hanno detto che al momento è stato rilasciato soltanto il fw per i 16 gb e non per i 32 gb, e che è meglio aspettare che arrivi il fw del paese di provenienza del mio G2 (Svizzera 😭) per evitare problemi. Ha aggiunto, visto che è una domanda che viene fatta spesso in questo periodo, di non utilizzare nessun tool, nemmeno quello lg, per fare backup su KK e ripristinarlo poi su Lollipop. Dice di fare copia/incolla su PC dei file e fare backup internamente alle singole applicazioni (esempio su tutti il backup dei msg su whatsapp).
Noi lo stiamo dicendo fin dall'inizio che non serve a nulla fare il backup e che è meglio fare il copia e incolla
Ciao io per caricare il telefono ci mettevo circa 100 minuti ... E da un Po ci mette sui 250 minuti ... Potete vedere un quanto tempo si carica il vostro , così da capire se è il caricabatterie o il software
Digita in composizione numero di telefono 3845#*802# poi vai su charging test mentre è sotto carica... Se il valore mah è 160000 o giù di lì il caricabatterie è ok e sta caricando bene...con valori bassi potrebbe avere problemi... Occhio che a carica quasi ultimata a me il valore si abbassa sempre... Dal 90% al 100% di carica...
Secondo me dovrebbero aggiungere un impostazione o barra per gestire l intensità del LED come con la barra fi luminosita dello schermo
sarebbe utile
Qualcuno ha trovato una soluzione per il led lampeggiante? Possibile che l'unico modo per risolvere sia tenerlo disattivato per le applicazioni scaricate?
Ho un "problema" se pigio il tasto per le applicazioni recenti elimino tutte che che ci sono, chiudo e riapro applicazioni recenti mi da delle altre, faccio un esempio.
Se per dire alle 10:00 apro la sveglia poi whatsapp e non le tolgo da applicazioni recenti , poi alle 10:30 uso per dire il diler poi i messaggi, a questo punto vado su applicazioni recenti mi mostra solo diler e messaggi li chiudo e penso ok nn ci sono più applicazioni , invece uscendo e rientrando nelle applicazioni recenti mi mostra la sveglia e whatsapp. Spero di essermi spiegato bene e vorrei sapere se ad altri di voi capita
Ps io con il led ho risolto in questo modo, quando mi lampeggiava senza motivo sono andato in impostazioni display e ho disattivato proprio del tutto il led ( come è anche scritto qualche post fa) ho riavviato il cellulare ho riattivato il led di notifica e da allora più nessun problema almeno fin ora è sono passata 2 o 3 gg
Ma perché non tornate a kk? Ne vale la pena avere tutti sti bug x una bella grafica!? Per me no
Non tornerei mai a kitkat,motivi?molti:audio generale più forte e più chiaro,comparto fotocamera foto più nitide,comparto video eliminato il problema audio,fluidità siamo al pari della kk,chi dice più fluida forse aveva cell da formattare e ovviamente con lollipop ha formattato,apertura applicazioni veloce(art!solo per questo vale la pena!)crash,riavvii,mai visti nemmeno con jelly,grafica stupenda,problemi al sensore luminosità(molti lo scrivono)mai visti in lollipop,in kk un po(pigro) ogni tanto,in jelly tantissimo,wi fi,ricezione e gps mai avuti problemi in nessun firmware,batteria arrivo al 5% con 18 ore totali e 5,30 di schermo acceso e per schiodarlo dal 5% ci vuole quasi un'ora (di schermo acceso)quindi si superano le 6,30 ore abbondanti.conclusioni:kitkat archiviato,solo un lontano ricordo.p.s.risolto(finalmente)l'audio pessimo nelle registrazioni whatsapp.
La cosa importante è avere sopratutto un passaggio senza traumi e convivere con le assenze che questo OS apporta. Lo ripeto malvolentieri perché l'ho già detto più volte ed è sgradevole ripetersi, ma a me preoccupa il problema di memoria che ha afflitto l'aggiornamento dei 32GB: non ho riscontri che questo problema sia stato risolto e che ci siano soluzioni semplici con successo al 100%
Chi ha "superato indenne" l'aggiornamento può confrontare e giudicare le differenze, così apprezzo le specifiche conferme di @librari, ma non ho motivo di lamentarmi di quanto KK mi ha dato sin'ora, Non ho sofferto mai alcun problema, né avuto mai blocchi o lag da considerarsi inaccettabili. Tutti i compiti sono stati svolti in modo ineccepibile, forse anche grazie al potente motore del G2. Così io avrei l'idea di attendere un lavoro "chiavi in mano" di Cloudyfa, sperando che avrà la bontà di rilasciarlo. Grazie per le conferme...
EDIT: la qualità del segnale telefonico nel G2, scadente o solo accettabile secondo i casi, con lollipop è migliorata, è rimasta uguale o è peggiorata ?
confermo tutto,kk perfetto se non nell'audio,audio whatsapp(ma me ne feci una ragione,uso telegram!)e nella fotocamera,per tutto il resto poteva andare benissimo
Per me questo aggiornamento non è affatto male... Grafica accattivante e il telefono risulta essere sempre estremamente fluido in tutte le operazioni... Ho un unico grande problema...perlomeno io ho riscontrato un drastico calo di autonomia da kk a lp... Eppure ho fatto hard reset... A meno che ci siano stati problemi con il ripristino del backup da kk e alcune applicazioni creano dei battery drain... Ps un po' off topic: come fate a fare 6 ore di display accesso? Io al max 3h e mezza con luminosità al 50% e regolazione automatica attiva
Io le applicazioni non le ho ripristinate, ma reinstallate daccapo. Credo sia la cosa migliore.