Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
s7e
anchio felice possessore di un g3 da piu o meno due settimane con luminosita automatica wifi attivo connessione dati attiva e sincro attiva riesco ad arrivare tranquillamente quasi a 48 ore con una sola ricarica della batteria credo che dipenda tutto dalla luminosita dello schermo al 100% una curiosita se posso perche fare l'hard reset appena acquistato ??:o
non sò perchè , però a un pò di utenti che avevano problemi di lag, notifiche etc hanno risolto
-
-
Come faccio a capire se la batteria è difettosa? Lo porto in assistenza? Possiamo fare dei confronti per quanto riguarda l utilizzo? Se installo un app che quando lo schermo è spento passa in 2g posso risparmiare tanta batteria? Come gestore ho tre.. Vi chiedo aiuto perché sono veramente disperato.. Grazie per le risposte.
-
Il problema è un altro secondo me. Perché qui si parla di telefoni uguali ma con durata di batteria completamente differenti. E non credo sia lo schermo...come ho detto prima io lo tengo al massimo tutto il giorno....a mio avviso dovresti cambiarlo e fartene dare un'altro,visto che è ancora in garanzia.
Inviato dal mio LG-D852G usando Androidiani App
-
ragazzi, cerchiamo di riordinare le idee: leggere di tutto in rete e farsi dei problemi che non esistono ormai è cosa comune. ma le cose vanno affrontate con un obbietività.
Lo schermo qhd non c'entra nulla. Il consumo dell'lcd è uguale sia con la luminosità a 1% che a 100%. Quello che consuma sono i led della retroilluminazione dello schermo. Se tu imposti al 100% la corrente richiesta sarà massima, anche se lo schermo fosse un hd. E per avere uno schermo ben visibile alla luce esterna occorrono led molto potenti.
Il mio consiglio è di impostare 50 % e automatica, e sei a posto. Poi se scegli di avere un display abbagliante la batteria non ne può nulla e dura quanto dura.
Per la ram è normale: android cerca di portare il più possibile le app ain ram per aumentare la velocità di esecuzione. Pure qui il discorso consumo è irrilevante: il refresh della ram che sia piena al 10% o al 90% richiede praticamente la stessa energia.
Un fattore che invece conta parecchio in ambito consumi è la potenza del segnale della rete. In zone con scarsa copertura la ricerca continua di campo e lo switch fra 2g - 3g -4g porta ad un dispendio notevole di energia. Specialmente se si hanno app come whatsapp o facebook che richiedono una connessione costante alla rete.
In conclusione : a meno di un improbabile difetto hardware i consumi dipendono da noi. Io ci faccio tranquillamente una giornata lavorativa ed arrivo a sera con un buon 20% pure avendo telefonato, risposto a mail, navigato in rete. Se però ritieni sia difettoso agisci di conseguenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodolfo9699
Salve, sono nuovo del forum e lo trovo assolutamente utile..Ho un lg g3 da una settimana e purtroppo sono un po' disperato per la durata della batteria... Forse sarà perché provengo da un note 2 ma non ci siamo proprio.. Il mio é Brand Tim con 4.4.2 16 gb.. Sincronizzazione dell email disattivata.. Acceso sempre il 3g e la luminosità auto al 100%.. con molta fatica raggiungo le 3 ore di schermo..la ram libera è solo 400 mega su 2 gb.. Mi dice 1,5 gb occupato ma se non sto facendo niente... Ho visto le app in esecuzione e non raggiungono certamente 1,5 gb.. Qualche consiglio per risolvere queste problematiche? Qualcuno che ha il root e qualche rom modificata ha riscontrato dei miglioramenti.. Grazie per le risposte.
Quote:
Originariamente inviato da
rexandrex
Secondo me con la luminosità a 100 di più non fai. Io ora sto a 27 ore di uso con 3,40 ore di schermo, 3g e wifi attivi,sincro mail attivo e sono ancora a 8%. Luminosità auto al 50%. Per la ram è normale.
Quote:
Originariamente inviato da
xMarco
Ragazzi. Al 100% volete una dirata eccezionale? Impossibile.
Poi fate un hard reset daje.
Quote:
Originariamente inviato da
ligeiro
lascia la luminosità in auto e portala a 40% vedrai 1 ora di schermo in piuù; ho letto da qualche parte che il consumo drastico di batteria si ha dopo il superamento dell' 80% di luminosità; disattiva le app tim che non usi, vai su impostazioni /app
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Ma lo carichi come ho indicato io?
Quote:
Originariamente inviato da
ligeiro
per la ram è giusto così; puoi leggere un articolo che ti spiega come funziona e non è legata al consumo di batteria il fatto di usarne meno:
il Qhd non c'entra con la luminosità, quella è la risoluzione; non è normale che lo vuoi sempre al 100% perchè così da fastidio agli occhi e perchè il 100 si usa sotto il sole; tu usi il televisore di casa con luminosità a 100%?? l'automatico funziona bene fai una settimana con 40% e auto e vedi che la batteria aumenta, io faccio 4.30; uso medio intensivo; la media è questa, con lo Z3 al 100% sarà uguale
Quote:
Originariamente inviato da
s7e
anchio felice possessore di un g3 da piu o meno due settimane con luminosita automatica wifi attivo connessione dati attiva e sincro attiva riesco ad arrivare tranquillamente quasi a 48 ore con una sola ricarica della batteria credo che dipenda tutto dalla luminosita dello schermo al 100% una curiosita se posso perche fare l'hard reset appena acquistato ??:o
Quote:
Originariamente inviato da
tempestifero
A questo punto mi viene qualche dubbio.Io vivo a Montreal ed il mio modello è l'852.La mia batteria dura una cifra.....schermo sempre al 100%...a me piace così.... Lte sempre attivo e sync sempre attivo....Non ne faccio un uso spropositato ma lo uso abbastanza. La mia giornata comincia alle 4 del mattino e generalmente non lo metto in carica prima delle 18...quando ho ancora un 15%..in .A questo punto non so se il tuo èdifettoso o cosa.
Inviato dal mio LG-D852G usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Rodolfo9699
Come faccio a capire se la batteria è difettosa? Lo porto in assistenza? Possiamo fare dei confronti per quanto riguarda l utilizzo? Se installo un app che quando lo schermo è spento passa in 2g posso risparmiare tanta batteria? Come gestore ho tre.. Vi chiedo aiuto perché sono veramente disperato.. Grazie per le risposte.
Quote:
Originariamente inviato da
tempestifero
Il problema è un altro secondo me. Perché qui si parla di telefoni uguali ma con durata di batteria completamente differenti. E non credo sia lo schermo...come ho detto prima io lo tengo al massimo tutto il giorno....a mio avviso dovresti cambiarlo e fartene dare un'altro,visto che è ancora in garanzia.
Inviato dal mio LG-D852G usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
rexandrex
ragazzi, cerchiamo di riordinare le idee: leggere di tutto in rete e farsi dei problemi che non esistono ormai è cosa comune. ma le cose vanno affrontate con un obbietività.
Lo schermo qhd non c'entra nulla. Il consumo dell'lcd è uguale sia con la luminosità a 1% che a 100%. Quello che consuma sono i led della retroilluminazione dello schermo. Se tu imposti al 100% la corrente richiesta sarà massima, anche se lo schermo fosse un hd. E per avere uno schermo ben visibile alla luce esterna occorrono led molto potenti.
Il mio consiglio è di impostare 50 % e automatica, e sei a posto. Poi se scegli di avere un display abbagliante la batteria non ne può nulla e dura quanto dura.
Per la ram è normale: android cerca di portare il più possibile le app ain ram per aumentare la velocità di esecuzione. Pure qui il discorso consumo è irrilevante: il refresh della ram che sia piena al 10% o al 90% richiede praticamente la stessa energia.
Un fattore che invece conta parecchio in ambito consumi è la potenza del segnale della rete. In zone con scarsa copertura la ricerca continua di campo e lo switch fra 2g - 3g -4g porta ad un dispendio notevole di energia. Specialmente se si hanno app come whatsapp o facebook che richiedono una connessione costante alla rete.
In conclusione : a meno di un improbabile difetto hardware i consumi dipendono da noi. Io ci faccio tranquillamente una giornata lavorativa ed arrivo a sera con un buon 20% pure avendo telefonato, risposto a mail, navigato in rete. Se però ritieni sia difettoso agisci di conseguenza.
Spostato qui per maggiore assistenza.
-
Ciao a tutti,
non so se è corretto porre qui questa domanda ma la tematica riguarda la batteria del LG G3.
Sono possessore di un Iphone 5 e volevo passare ad un LG G3. In rete ho letto migliaia di recensioni ed opinioni e l'idea che mi sono fatto è che si tratta di un ottimo telefono con una pecca... la batteria. Anche in questo caso però ho letto opinioni contrastanti.
Voi mi consegliereste il passaggio, la batteria è veramente pessima?
Grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federob
Ciao a tutti,
non so se è corretto porre qui questa domanda ma la tematica riguarda la batteria del LG G3.
Sono possessore di un Iphone 5 e volevo passare ad un LG G3. In rete ho letto migliaia di recensioni ed opinioni e l'idea che mi sono fatto è che si tratta di un ottimo telefono con una pecca... la batteria. Anche in questo caso però ho letto opinioni contrastanti.
Voi mi consegliereste il passaggio, la batteria è veramente pessima?
Grazie
ciao
No, la batteria non è pessima, ma manco per niente. Ad essere critici direi discreta, inferiore ad altri ma in linea con molti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federob
Ciao a tutti,
non so se è corretto porre qui questa domanda ma la tematica riguarda la batteria del LG G3.
Sono possessore di un Iphone 5 e volevo passare ad un LG G3. In rete ho letto migliaia di recensioni ed opinioni e l'idea che mi sono fatto è che si tratta di un ottimo telefono con una pecca... la batteria. Anche in questo caso però ho letto opinioni contrastanti.
Voi mi consegliereste il passaggio, la batteria è veramente pessima?
Grazie
ciao
Come hai già detto, i pareri sono molto contrastanti, c'è chi fa 4 - 5 ore di schermo acceso ed è soddisfatto, c'è che non raggiunge le 3 ore e giustamente si lamenta della durata non soddisfacente, purtroppo è un'incognita, dipende molto dal tuo utilizzo e da ciò che installi, comunque credo che, nella peggiore delle ipotesi, venendo da un iphone 5,non dovresti avere grossi problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federob
Ciao a tutti,
non so se è corretto porre qui questa domanda ma la tematica riguarda la batteria del LG G3.
Sono possessore di un Iphone 5 e volevo passare ad un LG G3. In rete ho letto migliaia di recensioni ed opinioni e l'idea che mi sono fatto è che si tratta di un ottimo telefono con una pecca... la batteria. Anche in questo caso però ho letto opinioni contrastanti.
Voi mi consegliereste il passaggio, la batteria è veramente pessima?
Grazie
ciao
A dir la verità ci sono solo due telefoni Android tra quelli usciti quest'anno che durano di più, ma si parla di 30/40 minuti di schermo in più alla fine. Contando che questi hanno schermi più piccoli e "solo" fHD invece che qHD, possiamo dire che l'autonomia del G3 è ottima.