Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickmike
Ciao a tutti
A mio avviso è fondamentale integrare nelle diverse valutazioni l'uso della parte telefonica.
Io con ROM stock 20h, arrivo facilmente a 4h di OST (schermo acceso), con connessione continua wifi e sincronizzazione periodica dei vari social, oltre a uso abbastanza frequente di tapatalk e di gmail ed inbox.
Ma nelle giornate di lavoro, con 1h-1h30' di telefonate, l'OST si abbassa a 3h scarse.
Se poi guido con auricolare BT connesso, l'OST si abbassa uteriormente.
E siccome stiamo parlando, in ultima analisi, di un terminale che serve (anche) per telefonare, allora andrebbe specificata la durata complessiva delle telefonate durante il periodo di rilevamento, perché durante le telefonate lo schermo è spento, ma la batteria si consuma comunque, ed in misura non marginale.
Solo un piccolo contributo alla discussione ed alle relative interpretazioni.
Al piacere di rileggervi
CVD
Oggi niente telefonate, e vado verso le 5 ore di schermo acceso (ancora 46% di batteria con 3h superate, anche a me alla fine la batteria tuttavia accelera lo scaricamento)
In genere, in settimana, con le telefonate, faccio 3h-3h30' di OST
Stock v20h bumbed.
Al piacere di rileggervi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c1cd2a6c5b.jpg
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_GJv4L.jpg
Speravo in qualcosa di meglio... Solo in wi-fi
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
il tuo test mi da lo spunto per citare il mio di ieri (purtroppo ho cancellato in errore lo screen). prima volta che provo solo in WIFI!
in sostanza, caricato la sera prima (sabato sera/notte), lasciato di notte in AEREO, iniziato ad usarlo alla mattina verso le 8 ed usato tutto il giorno solo sotto WIFI con luminosità 20% e NESSUN uso di BT e localizzazione.
schermo acceso 4 ore e 40 con 15 minuti di telefonate, a grandi linee è il risultato che hai avuto tu, però mi mancano questi tuoi parametri:
luminosità ?
bt e localizzazione ?
quali applicazioni hai usato maggiormente ?
Io a differenza tua, a parte i 10 minuti in più di schermo acceso, ho sicuramente uno standbye più lungo, come detto è rimasto connesso almeno 12/13 ore (invece delle tue 8 ore e mezza e senza considerare la mia fase "aerea"), dalle 8 di mattina alle 21 circa di sera. E lo standbye consuma ed incide comunque tanto.
Come uso io, Facebook e Messenger, whatsapp, gmail con due account, poco altro.
Riporto anche al.cuni dati dello "scarico" progressivo:
85% 1 ora e 12 di schermo acceso
71% 1 ora e 50
50% 2 ore e 42
44% 2,578
20% 3.55
15% 4.07
5% 4.30
3% 4.40
tutto ciò premesso io ritengo sempre che questo sia il limite massimo sulla base di:
* tipo di utilizzo;
* cellulare stock
Chi riesce a fare di più, o molto di più, probabilmente ne fa un uso diverso da me.
Mi crocifiggo per non aver tenuto lo screen!!!
RECUPERATOOOOOO con unundeleter
eccolo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RHEwS.jpg
-
Se il G4 fa questo risultati con più "tranquillità" ci potrei anche fare un pensierino
Wifi, luminosità 20 auto, no GPS, auricolari bluetooth per qua che ore per sentire la musica, uso medio e misti, social, web, video.
-
20 automatica non è un pò troppo bassa come luminosità?
-
@ferrari
cosa vuol dire se lo fa con più tranquillità?
parli di musica video social web ed altro ma hai percentuali per questi molto basse.
gmail e cmq la posta non si vedono neppure.....
forse con gsam avremmo capito di più anche perchè è noto che il sistema STOCK è incompleto ed a volte inganna.
se io uso quello stock in questo momento mi da facebook 14% gmail 9% whatsapp 5%
quindi i tuoi dati boh destano qualche dubbio...... l'uso che hai citato è 2% facebook, web con chrome 3% e youtube 2%..... dimmi tu come e dove hai consumato il 58% di schermo? era un test solo lasciando accedo il display? è solo per capire ma credo che il dubbio sia lecito..............
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
20 automatica non è un pò troppo bassa come luminosità?
il 20% credimi che non è bassa in ambienti chiusi e con luce artificiale, vedi bene anche con 15% e 10%, ovvio non all'aperto e con luce naturale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
il 20% credimi che non è bassa in ambienti chiusi e con luce artificiale, vedi bene anche con 15% e 10%, ovvio non all'aperto e con luce naturale.
Io tengo la luminosità al 50% fissa, automatica solo se sono all'aperto non si vede, ma l'automatica non mi piace perché si imposta sempre un pò troppo bassa per l'ambiente e appena muovi il telefono lo schermo si adatta di nuovo e lo trovo fastidioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Io tengo la luminosità al 50% fissa, automatica solo se sono all'aperto non si vede, ma l'automatica non mi piace perché si imposta sempre un pò troppo bassa per l'ambiente e appena muovi il telefono lo schermo si adatta di nuovo e lo trovo fastidioso.
io la luminosità auto non la uso perchè non mi piace molto, è vero ciò che dici, io ero al 20% ho tolto l'auto e mi sembra che fosse rimasto tutto uguale o che fosse anche meno luminoso.
meglio decidere manualmente, se esco dall'ufficio e vado in macchina metto anche 60%, poi quando non serve più l'abbasso.....
cmq con 20% al chiuso vedo bene, voglio anche provare a fare un test col 10% per vedere quali diffrenze noto a sera rispetto al 20%
-
No perché alla fine se stai all'aperto la luminosità su alza di molto e arriva vicino al 100 poi dentro casa non mi piace avere la luminosità molto alta.
Per il G4 intendevo che se fa quel risultati con luminosità più alta, qualche gioco e un po dati allora alzo le mani top in tutto.
Io comunque ho sempre percentuali dello schermo sopra il 50-55 scendono al di sotto solo se uso molto i dati, allora arrivano anche al 30
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
No perché alla fine se stai all'aperto la luminosità su alza di molto e arriva vicino al 100 poi dentro casa non mi piace avere la luminosità molto alta.
Per il G4 intendevo che se fa quel risultati con luminosità più alta, qualche gioco e un po dati allora alzo le mani top in tutto.
Io comunque ho sempre percentuali dello schermo sopra il 50-55 scendono al di sotto solo se uso molto i dati, allora arrivano anche al 30
la cosa appunto che non mi torna ed alla quale non riesco a dare spiegazioni è il perchè tu le hai così alte per lo schermo ed io quando faccio buon prestazioni raramente arrivo al 50%, la spiegazione potrebbe essere che io lo uso di più o meglio lo uso di più con applicazioni che consumano di più.... se non erro il "bianco" è colore che consuma e guarda a caso sia whatsapp sia gmail sia facebook hanno tanto tanto bianco.....
cmq ribadisco, le percentuali che ti da lo "stock" mi sembra che siano molto molto basse alla luce dell'utilizzo che dicevi, perchè non usi gsam per una comparazione più efficace?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
la cosa appunto che non mi torna ed alla quale non riesco a dare spiegazioni è il perchè tu le hai così alte per lo schermo ed io quando faccio buon prestazioni raramente arrivo al 50%, la spiegazione potrebbe essere che io lo uso di più o meglio lo uso di più con applicazioni che consumano di più.... se non erro il "bianco" è colore che consuma e guarda a caso sia whatsapp sia gmail sia facebook hanno tanto tanto bianco.....
cmq ribadisco, le percentuali che ti da lo "stock" mi sembra che siano molto molto basse alla luce dell'utilizzo che dicevi, perchè non usi gsam per una comparazione più efficace?
Il bianco consuma tanto negli schermi OLED e AMOLED, il G3 ha uno schermo IPS quindi bianco o nero non cambia nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
la cosa appunto che non mi torna ed alla quale non riesco a dare spiegazioni è il perchè tu le hai così alte per lo schermo ed io quando faccio buon prestazioni raramente arrivo al 50%, la spiegazione potrebbe essere che io lo uso di più o meglio lo uso di più con applicazioni che consumano di più.... se non erro il "bianco" è colore che consuma e guarda a caso sia whatsapp sia gmail sia facebook hanno tanto tanto bianco.....
cmq ribadisco, le percentuali che ti da lo "stock" mi sembra che siano molto molto basse alla luce dell'utilizzo che dicevi, perchè non usi gsam per una comparazione più efficace?
Si infatti ti sbagli sui bianchi.
Comunque anche gsam senza root non da le percentuali giuste se è per questo, forse un po più realistiche.
Non saprei perché ce l'ho così alto, non uso neanche nessuna app per freezare app in background
-
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...2ea36f4478.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...a0ca2cdb0f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...06645110e6.jpg
Ottimo risultato oggi, uso Skype, whattsapp, Facebook e messenger, e-mail e maggior parte Wi-Fi. Sincronizzazione attiva, luminosità 20% auto e come operatore ho la 3 con un segnale abbastanza buono ma sempre in 3g quindi con maggior dispendio di energia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
never-dark
ed in soldoni l'ottimo risultato quale sarebbe?
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Si infatti ti sbagli sui bianchi.
Comunque anche gsam senza root non da le percentuali giuste se è per questo, forse un po più realistiche.
Non saprei perché ce l'ho così alto, non uso neanche nessuna app per freezare app in background
a sensazione mi sembra che il bianco ed il chiaro consumi così, se non è così meglio, solo non capisco perchè la cosa possa dipendere dal tipo di schermo, misteri.
perchè il root non ce l'hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
a sensazione mi sembra che il bianco ed il chiaro consumi così, se non è così meglio, solo non capisco perchè la cosa possa dipendere dal tipo di schermo, misteri.
La cosa dipende dal tipo di schermo perché cambia il metodo di illuminazione del pixel. Negli IPS il led non emette luce da se, ma viene illuminato da una griglia di LED/LCD posta dietro allo schermo o ai lati, quindi il colore dipende da come si aprono i pixel, ma l'illuminazione è la stessa per qualsiasi colore. Negli AMOLED e gli OLED ogni pixel emette luce da se, mentre il nero equivale ad un pixel spento e quindi un minor consumo, il bianco equivale ad un pixel a massima luminosità e quindi maggior consumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
La cosa dipende dal tipo di schermo perché cambia il metodo di illuminazione del pixel. Negli IPS il led non emette luce da se, ma viene illuminato da una griglia di LED/LCD posta dietro allo schermo o ai lati, quindi il colore dipende da come si aprono i pixel, ma l'illuminazione è la stessa per qualsiasi colore. Negli AMOLED e gli OLED ogni pixel emette luce da se, mentre il nero equivale ad un pixel spento e quindi un minor consumo, il bianco equivale ad un pixel a massima luminosità e quindi maggior consumo.
quindi, per logica, ormai la tecnologia che dovrebbe essere utilizzata anche in futuro è questa giusto?
speriamo che trovino altri sistemi per far durare di più la batteria, altrimenti tra 5 anni siamo ancora qua a fare test :)
-
Salve, io non lo uso moltissimo e di solito anche se lo tolgo dalla carica al mattino presto (5,30) arrivo a sera che ho ancora fra il 70 e 80 %, tanto che potrei tranquillamete farci due giorni. Merita cmq ricaricarlo oppure no??
Grazie a tutti
Elcubano
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcubano
Salve, io non lo uso moltissimo e di solito anche se lo tolgo dalla carica al mattino presto (5,30) arrivo a sera che ho ancora fra il 70 e 80 %, tanto che potrei tranquillamete farci due giorni. Merita cmq ricaricarlo oppure no??
Grazie a tutti
Elcubano
Se arrivi a fine serata che hai ancora il 70% di batteria ti conviene farci due giorni e ricaricarlo quando è sotto il 30% di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcubano
Salve, io non lo uso moltissimo e di solito anche se lo tolgo dalla carica al mattino presto (5,30) arrivo a sera che ho ancora fra il 70 e 80 %, tanto che potrei tranquillamete farci due giorni. Merita cmq ricaricarlo oppure no??
Grazie a tutti
Elcubano
direi che non lo usi per nulla... però non hai dato alcun dato preciso per farci un'idea.........
non credo vi siano cellulari che se sincronizzati con social (facebook, whatsapp etc etc) e posta, e sempre connessi arrivino a sera (dalle 5.30 del mattino) con l'80%.................
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
direi che non lo usi per nulla... però non hai dato alcun dato preciso per farci un'idea.........
non credo vi siano cellulari che se sincronizzati con social (facebook, whatsapp etc etc) e posta, e sempre connessi arrivino a sera (dalle 5.30 del mattino) con l'80%.................
Se ha detto che lo usa poco quindi la maggior parte del tempo starà il standby ci arriva tranquillamente anche a 3 giorni visto che il G3 consuma praticamente nulla in standby, le sa solo che io in una vacanza non l'ho ricaricato per 5 giorni !! Ok che stavo all'estero e l'ho usato solo per musica, foto è qulche giochino però sono sempre 5 giorni.
Ora sono al 5% tra un po posto altri screen....
-
Salve ragazzi! Vedo che siete sempre molto aggressivi. Onestamente generate in Po di flame. Capisco l'accalorarsi e difendere i propri risultati. Ma qui stiamo esagerando.
-
Finitela. La gente viene qui per farsi un'idea della durata della batteria e non per leggere litigi. Se volete discuterne, fatelo in privato.
Dico questo perché a me, come altri, interessa sapere quando dura la batteria del nostro g3.
-
2 allegato(i)
Ciao ragazzi ho un problema!! Monto la Xercan ROM su base kitkat, qualche giorno fa mi sono accorto di aver un battery drain assurdo, così ho controllato nei consumi e ho visto un consumo veramente molto alto del google play service. Ho scaricato allora wakelock detector per identificare i wakelock che mi succhiavano batteria.
Vi posto gli screen, nel secondo non so perchè ma si vede male (le scritte sono bianche) cmq i primi due wakelock che mi ciucciano batteria si chiamano: Checkin Handoff con quasi 4 ore e Event Log Handoff con più di 3 ore.
Sapete dirmi da cosa derivano perchè mi stanno causando veramente un gran battery drain!
Grazie.
-
chiuso temporaneamente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
Finitela. La gente viene qui per farsi un'idea della durata della batteria e non per leggere litigi. Se volete discuterne, fatelo in privato.
Dico questo perché a me, come altri, interessa sapere quando dura la batteria del nostro g3.
Quoto in pieno il post di @shocker94 che ringrazio.
Come detto in pvt a @caponord - che ha appena ricevuto il secondo cartellino giallo - non sto qui a ricordarvi i concetti di community, luogo di discussione e di pacifico confronto. Credo e spero che ne siate tutti a conoscenza altrimenti non vi sareste mai iscritti sul nostro forum.
Mi e ci fa piacere del buon numero di utenza raggiunta, della partecipazione e dei contributi che ogni utente fornisce, lo staff si impegna per mantenere un buon livello di ordine e armonia all'interno delle discussioni e delle nostre sezioni, ragion per cui chi non rispetta il nostro spirito, chi offende il prossimo, chi si crede il superuomo sceso in terra, sarà trattato come previsto nel nostro regolamento.
Siamo qui, tutti, per divertirci e per imparare.
La discussione rimarrà chiusa per qualche ora.
Lo staff
-
-
La cosa che interesava a me è sapere se arrivanndo a fine serata con ancora il 70% è meglio ricaricare cmq oppure no per il bene della batteria??
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcubano
La cosa che interesava a me è sapere se arrivanndo a fine serata con ancora il 70% è meglio ricaricare cmq oppure no per il bene della batteria??
Grazie
No, ricarica sempre quando arrivi intorno al 20%
-
Vi dò un consiglio,per ricaricarlo la notte utilizzate un caricatore da 500 mA cosí la batteria si ricarica pian piano,non scalda nulla(quindi si sforza meno)ma la mattina lo si ritrova sempre carico.
Io ne uso uno da 550 mA preso da un vecchio samsung pocket 3g che aveva una batteria da 1000 mAh rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcubano
La cosa che interesava a me è sapere se arrivanndo a fine serata con ancora il 70% è meglio ricaricare cmq oppure no per il bene della batteria??
Grazie
E' indifferente, non si rovina nulla. Puoi caricare tranquillamente o aspettare il giorno dopo: a seconda delle tue previsioni di utilizzo del dispositivo.
-
Salve a tutti androdiani, spero che voi mi possiate aiutare! Da un paio di giorni la mia batteria si ricarica molto lentamente, sfiorando circa le 4/5 di ricarica, dicendomi che "la ricarica avviene lentamente se collegati ad un caricatore usb". Il caricatore è quello originale, ma anche quando provo con un altro caricatore il problema è lo stesso. Quando poi è totalmente carico, dura circa 3/4 ore sotto stress (giochi, facebook, luminosità al 40%, wi-fi, 4g). In fin dei conti, è più il tempo che rimane sotto carica, rispetto al tempo che viene utilizzato. Premetto che l'ho comprato circa 3 mesi fa, quindi non credo che sia un problema di batteria, quindi il mio giudizio attuale riguardo il telefono è davvero scadente...
LG G3 D885
-
Quote:
Originariamente inviato da
kobakik
Salve a tutti androdiani, spero che voi mi possiate aiutare! Da un paio di giorni la mia batteria si ricarica molto lentamente, sfiorando circa le 4/5 di ricarica, dicendomi che "la ricarica avviene lentamente se collegati ad un caricatore usb". Il caricatore è quello originale, ma anche quando provo con un altro caricatore il problema è lo stesso. Quando poi è totalmente carico, dura circa 3/4 ore sotto stress (giochi, facebook, luminosità al 40%, wi-fi, 4g). In fin dei conti, è più il tempo che rimane sotto carica, rispetto al tempo che viene utilizzato. Premetto che l'ho comprato circa 3 mesi fa, quindi non credo che sia un problema di batteria, quindi il mio giudizio attuale riguardo il telefono è davvero scadente...
LG G3 D885
Usi anche il cavo originale ?
Per la durata sotto stress quello ore sono riferite alle ore di schermo acceso i del tempo totale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Usi anche il cavo originale ?
Per la durata sotto stress quello ore sono riferite alle ore di schermo acceso i del tempo totale
Sì anche il cavo è originale. Le ore sono riferite allo schermo acceso, quindi immagino che più o meno sia in regola, ma in ricarica è veramente pessimo. Attualmente lo sto caricando e proverò a calibrare la batteria sperando in qualcosa di nuovo.
-
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kobakik
Sì anche il cavo è originale. Le ore sono riferite allo schermo acceso, quindi immagino che più o meno sia in regola, ma in ricarica è veramente pessimo. Attualmente lo sto caricando e proverò a calibrare la batteria sperando in qualcosa di nuovo.
Si 3,5 4 ore in uso stress sono nella norma, non è normale la ricarica così lenta, di solito se si mette allo zero arriva all 90 in un ora e mezza e al 100 in 2 ore.
Prova a riavviare il telefono oppure stacca la bateria per qualche minuto
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rU0rQ.jpg
Il cellulare carica in USB anche se collegato alla presa normale.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Si 3,5 4 ore in uso stress sono nella norma, non è normale la ricarica così lenta, di solito se si mette allo zero arriva all 90 in un ora e mezza e al 100 in 2 ore.
Prova a riavviare il telefono oppure stacca la bateria per qualche minuto
Già provato una decina di volte. Calcola che l'ho messo a caricare alle 16.30 e adesso è al 41%...sono davvero demoralizzato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kobakik
Già provato una decina di volte. Calcola che l'ho messo a caricare alle 16.30 e adesso è al 41%...sono davvero demoralizzato!
Prova a cambiare cavo usb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
Prova a cambiare cavo usb.
nada de nada.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kobakik
nada de nada.
Allora sono due le cose... O è difettato il carica batterie o l'entrata usb del cell.