Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
Guarda che si contano sulle dita di una mano i telefono che fanno meglio, calcolando pure che questi sono risultati sotto la media
Eh lo so, ma io cerco qualcosa simil-g2
chiudo l'OT prima che ci riprendono :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
[quote name="cgmastertecnology" post=6811152]non comprerò mai questo telefono, tanto vale che mi tengo l's4, peccato
sei stock vero?
Guarda che si contano sulle dita di una mano i telefono che fanno meglio, calcolando pure che questi sono risultati sotto la media[/QUOTE]
sotto la media è da vedere, qua vedo da settimane screen postati solo da me, o sbaglio?
-
Io rientro nella tua media.
Oggi staccato alle 17 al 100% , 1h15 minuti di corsa con gps, runtastic, spotify, tutto in 3g.
Poi tutto wifi sempre con spotify, a casa.
3h di schermo e sono ora al 16%. Purtroppo appena esco dalle routine di tutti i giorni e uso nemmeno un paio d'ore di gps o dati per un po, dura ''poco''
Di meglio ho visto solo il g2 e Forse l'honor 6 come batteria
-
2 allegato(i)
Allegato 142029Allegato 142030
Con un utilizzo normale tra browser,whatsapp e musica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
immagino sempre sotto wifi
risparmio energetico mai provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
immagino sempre sotto wifi
risparmio energetico mai provato?
Il risparmio energetico sul G3 è abbastanza gentile, non è come quello di Sony o Samsung, da giusto un paio di cosette tipo diminuisce la luminosità e leva le animazioni.
Di migliori ci sono anche i Sony z3, OPO, note 4.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...01c99b226d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...f2318d7631.jpg
Mattina in 3g pomeriggio wi-fi, uso misto, dai social a qualche gioco anche con GPS e bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
Guarda che si contano sulle dita di una mano i telefono che fanno meglio, calcolando pure che questi sono risultati sotto la media
sotto la media è da vedere, qua vedo da settimane screen postati solo da me, o sbaglio?[/QUOTE]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...d8792606ee.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...3dfe1aada2.jpg
Luminosità 50% non automatica, 2 mail in Sync, tutto solo in rete 3G/4G (sono senza Internet a casa). Il fatto che tu sia l'unico a postare non vuol dire che sei la media, forse la gente si è stufata di ripetere le stesse cose...
-
2 ore e 6 minuti con un residuo di 43% di carica è invece x te sopra la media?
quando sappiamo che sotto il 50% è molto.piu rapida la scarica rispetto al.primo 50%?
al max la progressione ti avrebbe portato al 2% con 3 ore e 15 3 ore e mezza al massimo......
da carico fai 30 min di schermo tra 100 e 99.
cmq dati incompleti.... usi dei social? se si quali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ferrari147
quello samsung non è che sia poi così aggressivo (su s4 :D)...
comunque non male questi risultati, anche se immagino il 70% del tempo sia wifi e una decina d'ore di modalità aeroplano
-
Quote:
Originariamente inviato da
caponord
2 ore e 6 minuti con un residuo di 43% di carica è invece x te sopra la media?
quando sappiamo che sotto il 50% è molto.piu rapida la scarica rispetto al.primo 50%?
al max la progressione ti avrebbe portato al 2% con 3 ore e 15 3 ore e mezza al massimo......
da carico fai 30 min di schermo tra 100 e 99.
cmq dati incompleti.... usi dei social? se si quali?
Hai visto l'ora e passa di utilizzo GPS col navigatore o l'hai volutamente ignorato? Ti dico solo che con l'ultimo 5% ci faccio almeno 20 minuti di schermo, a 4 ore di schermo ci arrivo se non utilizzo ancora Waze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
quello samsung non è che sia poi così aggressivo (su s4 :D)...
comunque non male questi risultati, anche se immagino il 70% del tempo sia wifi e una decina d'ore di modalità aeroplano
Intendevo dall' s5 in poi [emoji6]
Si più o meno è così, se usavo quasi solo Wi-Fi facevo 6 ore di schermo e la modalità aereo la uso di notte, ti risparmiare quel 1 % non tanto
-
Posto i risuktati che ho fatto oggi...direi che ho coperto la giornata.
4 ore di display,che ve ne pare?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...1e7e488e90.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c7894889b6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...cfe066a941.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...e2fa62c34a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...669afd2507.jpg
Screenshot al 41% di caricahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4b98a2d164.jpg
Utilizzo:tutto in 3G(4g giusto 5 minuti nelle ultime percentuali).
Dal 100 al 40,no greenify e sempre internet attivo.
Dal 40 in giù ho spento i dati quando spegnevo il telefono per lunghi periodi,e anche usato greenify con ibernazione automatica.
Risparmio energetico attivato al 15%.
Luminosità complessiva diciamo parzialmente al 50% parzialmente al 30%(allo 0% dal 15 in giù)
Nessun sensore attivo,utilizzo solo i dati,no sync,solo le app indicate nei grafici sopra.
Zero chiamate
ROM:CloudyG3 2.2,kernel stock(che é stock Lg),no underclock,tutte le sue impostazioni stock.
Che ve ne pare?
-
Questi i miei risultati dalle 7 di ieri alle 10 di oggi:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_cBHpT.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_uDU1J.jpg
Xercan Rom 2.0, kernel Prima V4 settato su conservative, tutto su WiFi, non connessione dati, luminosità 60%, posizione e quick circle disattivate, molto internet con video in streaming, una mezz'oretta di giochi, FB, WA ed Androudiani + navigazione.
Faccio notare il Deep Sleep pressoché perfetto!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_cBHpT.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
direi che sei in linea con le prestazioni stock XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
direi bene considerato che ho letto di molto molto peggio
per me comunque una batteria è sufficiente solo nel momento in cui ti riesce a fare 18h con 4 di schermo (no wifi)
-
Ciao a tutti
A mio avviso è fondamentale integrare nelle diverse valutazioni l'uso della parte telefonica.
Io con ROM stock 20h, arrivo facilmente a 4h di OST (schermo acceso), con connessione continua wifi e sincronizzazione periodica dei vari social, oltre a uso abbastanza frequente di tapatalk e di gmail ed inbox.
Ma nelle giornate di lavoro, con 1h-1h30' di telefonate, l'OST si abbassa a 3h scarse.
Se poi guido con auricolare BT connesso, l'OST si abbassa uteriormente.
E siccome stiamo parlando, in ultima analisi, di un terminale che serve (anche) per telefonare, allora andrebbe specificata la durata complessiva delle telefonate durante il periodo di rilevamento, perché durante le telefonate lo schermo è spento, ma la batteria si consuma comunque, ed in misura non marginale.
Solo un piccolo contributo alla discussione ed alle relative interpretazioni.
Al piacere di rileggervi
-
Discussione momentaneamente chiusa. Sapete perche'
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Avvertimenti per le infrazioni assegnati, post contenenti flame ripuliti e discussione riaperta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickmike
Ciao a tutti
A mio avviso è fondamentale integrare nelle diverse valutazioni l'uso della parte telefonica.
Io con ROM stock 20h, arrivo facilmente a 4h di OST (schermo acceso), con connessione continua wifi e sincronizzazione periodica dei vari social, oltre a uso abbastanza frequente di tapatalk e di gmail ed inbox.
Ma nelle giornate di lavoro, con 1h-1h30' di telefonate, l'OST si abbassa a 3h scarse.
Se poi guido con auricolare BT connesso, l'OST si abbassa uteriormente.
E siccome stiamo parlando, in ultima analisi, di un terminale che serve (anche) per telefonare, allora andrebbe specificata la durata complessiva delle telefonate durante il periodo di rilevamento, perché durante le telefonate lo schermo è spento, ma la batteria si consuma comunque, ed in misura non marginale.
Solo un piccolo contributo alla discussione ed alle relative interpretazioni.
Al piacere di rileggervi
A mio avviso le 4 ore di schermo si 16/18 ore di uso si raggiungono senza problemi anche con una luminosità sul 50/60%. Senza wi-fi però c'è il fattore segnale da considerare, certi risultati li fai solo con segnale buono e stabile. Poi 4G e giochi possono portare un po' sotto le 4 ore di schermo, oppure l'utilizzo della localizzazione.
Quote:
Originariamente inviato da
cgmastertecnology
direi bene considerato che ho letto di molto molto peggio
per me comunque una batteria è sufficiente solo nel momento in cui ti riesce a fare 18h con 4 di schermo (no wifi)
Io noto che in chiamata il G3 consuma davvero poco, anche se paradossalmente lo uso raramente per chiamare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickmike
Ciao a tutti
A mio avviso è fondamentale integrare nelle diverse valutazioni l'uso della parte telefonica.
Io con ROM stock 20h, arrivo facilmente a 4h di OST (schermo acceso), con connessione continua wifi e sincronizzazione periodica dei vari social, oltre a uso abbastanza frequente di tapatalk e di gmail ed inbox.
Ma nelle giornate di lavoro, con 1h-1h30' di telefonate, l'OST si abbassa a 3h scarse.
Se poi guido con auricolare BT connesso, l'OST si abbassa uteriormente.
E siccome stiamo parlando, in ultima analisi, di un terminale che serve (anche) per telefonare, allora andrebbe specificata la durata complessiva delle telefonate durante il periodo di rilevamento, perché durante le telefonate lo schermo è spento, ma la batteria si consuma comunque, ed in misura non marginale.
Solo un piccolo contributo alla discussione ed alle relative interpretazioni.
Al piacere di rileggervi
Hi ragione,le chiamate influiscono in modo abbastanza pesantuccio se se ne fanno abbastanza.
Io nel risultato di prima(4 ore SoT tutto 3g) non ho fatto alcuna chiamata
-
Secondo me la batteria dura pochissimo... Mai arrivato a sera e lo uso da tre mesi. Batterie alternative posso chiedere qui o devo andare negli accessori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spAMP
Secondo me la batteria dura pochissimo... Mai arrivato a sera e lo uso da tre mesi. Batterie alternative posso chiedere qui o devo andare negli accessori?
Quanto riesci a fare col tuo G3? Se ti servono più di 4/5 ore di schermo al giorno il G3 non può arrivarti a sera, ma se hai problemi ad arrivare a 4 ore allora c'è qualcosa che non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spAMP
Secondo me la batteria dura pochissimo... Mai arrivato a sera e lo uso da tre mesi. Batterie alternative posso chiedere qui o devo andare negli accessori?
Per le batterie secondarie vai negli accessori. Troverai validi consigli ;)
Quoto markbass,il G3 di suoin 3G arriva a 4 ore di schermo e le supera,in wifi 5 e passa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Quanto riesci a fare col tuo G3? Se ti servono più di 4/5 ore di schermo al giorno il G3 non può arrivarti a sera, ma se hai problemi ad arrivare a 4 ore allora c'è qualcosa che non va.
Non sono d'accordo che chi non arriva a 4 ore ha problemi. Io ad esempio ci arrivo raramente ( in genere sto sulle 3 ore e mezzo), il problema dipende da come lo usi.Servizi attivi, gps attivo, localizzazione Google, luminosità etc etc. E non dimentichiamo la Potenza del segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Non sono d'accordo che chi non arriva a 4 ore ha problemi. Io ad esempio ci arrivo raramente ( in genere sto sulle 3 ore e mezzo), il problema dipende da come lo usi.Servizi attivi, gps attivo, localizzazione Google, luminosità etc etc. E non dimentichiamo la Potenza del segnale.
Dei vari servizi è solo la localizzazione sempre attiva che può ridurre drasticamente l'autonomia a causa di alcuni servizi Google che la sfruttano in background, ma semplici app in Sync o la luminosità alta (io tengo 50/60% fissa che è più alta di 100% automatica in media) non incidono in maniera sensibile.
La potenza del segnale io la considero un problema, perché se si vive in una zona dove il proprio operatore non prende allora non c'è dispositivo che tenga, quindi non si tratta solo del G3.
Parecchie pagine indietro è stata riportata l'esperienza di un utente che ha acquistato una batteria originale di ricambio e con una delle due ottiene un'autonomia superiore del 30% rispetto all'altra, quindi l'ipotesi di batterie fallate è più che valida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Non sono d'accordo che chi non arriva a 4 ore ha problemi. Io ad esempio ci arrivo raramente ( in genere sto sulle 3 ore e mezzo), il problema dipende da come lo usi.Servizi attivi, gps attivo, localizzazione Google, luminosità etc etc. E non dimentichiamo la Potenza del segnale.
...e quanto si telefona 😏
Ciao e buona domenica a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Dei vari servizi è solo la localizzazione sempre attiva che può ridurre drasticamente l'autonomia a causa di alcuni servizi Google che la sfruttano in background, ma semplici app in Sync o la luminosità alta (io tengo 50/60% fissa che è più alta di 100% automatica in media) non incidono in maniera sensibile.
La potenza del segnale io la considero un problema, perché se si vive in una zona dove il proprio operatore non prende allora non c'è dispositivo che tenga, quindi non si tratta solo del G3.
Parecchie pagine indietro è stata riportata l'esperienza di un utente che ha acquistato una batteria originale di ricambio e con una delle due ottiene un'autonomia superiore del 30% rispetto all'altra, quindi l'ipotesi di batterie fallate è più che valida.
Quindi secondo te non c'è differenza tra chi tiene attivo solo whatsapp,facebook ed una mail rispetto a chi ha attivo in background telegram, whatsapp, hangout, 2 account mail (di cui uno che sincronizza ogni ora), facebook, messenger for facebook ? secondo me non è così, sono tutti programmi residenti in memoria che stanno attivi sincronizzando e consumando risorse inclusa la batteria. La potenza del segnale la puoi considerare si un problema, ma non del telefono quindi per valutare gli effettivi consumi e prima di dire che un utente ha un problema bisogna tenere in considerazione tutti questi parametri compreso quanto si sta al telefono. Per quanto riguarda la luminosità e risaputo che se si tiene più bassa lo schermo consuma meno.
Infine un utente che ha guadagnato il 30% di autonomia sostituendo la batteria sicuramente aveva una batteria fallata. Ma questo non vuol dire che sia la regola, specialmente visto che parliamo di una sola prova su tutti gli utenti che ci sono in questa sezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Quindi secondo te non c'è differenza tra chi tiene attivo solo whatsapp,facebook ed una mail rispetto a chi ha attivo in background telegram, whatsapp, hangout, 2 account mail (di cui uno che sincronizza ogni ora), facebook, messenger for facebook ? secondo me non è così, sono tutti programmi residenti in memoria che stanno attivi sincronizzando e consumando risorse inclusa la batteria. La potenza del segnale la puoi considerare si un problema, ma non del telefono quindi per valutare gli effettivi consumi e prima di dire che un utente ha un problema bisogna tenere in considerazione tutti questi parametri compreso quanto si sta al telefono. Per quanto riguarda la luminosità e risaputo che se si tiene più bassa lo schermo consuma meno.
Infine un utente che ha guadagnato il 30% di autonomia sostituendo la batteria sicuramente aveva una batteria fallata. Ma questo non vuol dire che sia la regola, specialmente visto che parliamo di una sola prova su tutti gli utenti che ci sono in questa sezione.
Togli Telegram ma aggiungi Instagram e Twitter e hai appena dato la lista di tutti i Sync che io attualmente tengo attivo, 2 mail in push (Hotmail ogni ora per limiti dell'app) comprese. Quindi se posso fare quei risultati io li possono fare tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Togli Telegram ma aggiungi Instagram e Twitter e hai appena dato la lista di tutti i Sync che io attualmente tengo attivo, 2 mail in push (Hotmail ogni ora per limiti dell'app) comprese. Quindi se posso fare quei risultati io li possono fare tutti.
Sicuramente con geolocalizzazione off e con la maggior parte del tempo in wi-fi, e con quanto tempo al telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
Sicuramente con geolocalizzazione off e con la maggior parte del tempo in wi-fi, e con quanto tempo al telefono?
La localizzazione la attivo solo su necessità, perché lasciarla sempre attiva a far sprecare batteria da processi inutili è masochismo. Al momento sono solo su rete dati perché sono senza internet a casa, stasera ti posto i miei risultati che includono anche un'ora di chiamate su un totale di 2 giorni di utilizzo (l'ho staccato ieri mattina dalla carica).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
La localizzazione la attivo solo su necessità, perché lasciarla sempre attiva a far sprecare batteria da processi inutili è masochismo. Al momento sono solo su rete dati perché sono senza internet a casa, stasera ti posto i miei risultati che includono anche un'ora di chiamate su un totale di 2 giorni di utilizzo (l'ho staccato ieri mattina dalla carica).
Anch'io sono curioso di vedere i tuoi risultati in 3g/4g[emoji4] per vedere come si comporta la tua batteria,dato che in wifi hai dei risultati eccellenti [emoji6]
-
Mai arrivato a 4 ore... Ho un uso "standard" che oramai conosco.. Ho cambiato il g2 con cui all inizio arrivavo a notte perché non arrivavo a sera. Con questo non arrivo a sera da subito..
C'è un test che si può fare per vedere se la batteria è fallata? Oppure mi dite un settaggio da mettere che faccio il paragone con uno di voi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
spAMP
Mai arrivato a 4 ore... Ho un uso "standard" che oramai conosco.. Ho cambiato il g2 con cui all inizio arrivavo a notte perché non arrivavo a sera. Con questo non arrivo a sera da subito..
C'è un test che si può fare per vedere se la batteria è fallata? Oppure mi dite un settaggio da mettere che faccio il paragone con uno di voi?
Grazie
Non so...ma sei sempre in 3G? O wifi?
In genere in 3G 4 ore si fanno,però dipende molto dall'uso,dalla ricezione,quante chiamate si fanno...
Poi il g3 rispetto al g2 dura di meno probabilmente per la maggior risoluzione
...(e poi forse anche per altri motivi)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Non so...ma sei sempre in 3G? O wifi?
In genere in 3G 4 ore si fanno,però dipende molto dall'uso,dalla ricezione,quante chiamate si fanno...
Poi il g3 rispetto al g2 dura di meno probabilmente per la maggior risoluzione
...(e poi forse anche per altri motivi)...
Bisogna anche considerare lo schermo più grande. Alla fine un fHD da 5.5 e un qHD da 5.5 hanno sempre 5.5 di schermo da illuminare, il fatto che in qHD i pixel siano quasi il doppio anche se piccoli la metà non dovrebbe incidere sulla batteria ma sul processore. In teoria un processore più potente non dovrebbe risentire dell'aumento di pixel, ma alla fine l'801 è un 800 overclockato e dovrebbe essere questo il motivo principale per cui il G3 dura un po' meno del G2.
Secondo me il G4, che ha davvero un processore più potente, potrebbe durare quanto il G2 o forse più nonostante la risoluzione qHD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Bisogna anche considerare lo schermo più grande. Alla fine un fHD da 5.5 e un qHD da 5.5 hanno sempre 5.5 di schermo da illuminare, il fatto che in qHD i pixel siano quasi il doppio anche se piccoli la metà non dovrebbe incidere sulla batteria ma sul processore. In teoria un processore più potente non dovrebbe risentire dell'aumento di pixel, ma alla fine l'801 è un 800 overclockato e dovrebbe essere questo il motivo principale per cui il G3 dura un po' meno del G2.
Secondo me il G4, che ha davvero un processore più potente, potrebbe durare quanto il G2 o forse più nonostante la risoluzione qHD.
Se il G4 lo avessero fatto esteticamente bello quanto il G3 lo avrei preso, fotocamera la migliore mai vista su uno smartphone, fluidità mai vista una cosa del genere su un Android e batteria che anche secondo dura sicuramente più di tutti i top di gamma 2015 e forse come il G2, grazie al processore "meno potente" e ad alcune chicche tipo la GRam
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Non so...ma sei sempre in 3G? O wifi?
In genere in 3G 4 ore si fanno,però dipende molto dall'uso,dalla ricezione,quante chiamate si fanno...
Poi il g3 rispetto al g2 dura di meno probabilmente per la maggior risoluzione
...(e poi forse anche per altri motivi)...
3g un paio di ore poi wifi. Si ok meno però che pena..
-
Quote:
Originariamente inviato da
spAMP
3g un paio di ore poi wifi. Si ok meno però che pena..
Se stai praticamente tutto in wi-fi a parte le 2 ore di 3G allora il tuo dispositivo potrebbe avere un qualche problema, potresti darci più dettagli sul tuo utilizzo medio?
-
Ragazzi, vi posto i miei risultati del week-end. Tutto il tempo in 3G o 4G dove disponibile (non ho ancora Internet a casa) ma all'80% 3G, luminosità fissa a 50% con Sync di WhatsApp, Facebook, Twitter, Instagram e GMail con 2 mail. Localizzazione nulla, Bluetooth insieme alle chiamate.
Ho fatto solo 3.20 di schermo ma su due giorni, il risparmio energetico si attiva automaticamente al 5%. Io non riesco mai a scaricarlo in un giorno, durante la settimana lo porto al 30% con un'ora e mezza di Waze (localizzazione GPS più rete) è poi lo metto in carica la notte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Ragazzi, vi posto i miei risultati del week-end. Tutto il tempo in 3G o 4G dove disponibile (non ho ancora Internet a casa) ma all'80% 3G, luminosità fissa a 50% con Sync di WhatsApp, Facebook, Twitter, Instagram e GMail con 2 mail. Localizzazione nulla, Bluetooth insieme alle chiamate.
Ho fatto solo 3.20 di schermo ma su due giorni, il risparmio energetico si attiva automaticamente al 5%. Io non riesco mai a scaricarlo in un giorno, durante la settimana lo porto al 30% con un'ora e mezza di Waze (localizzazione GPS più rete) è poi lo metto in carica la notte.
Distribuite su 2 giorni le 3 ore e 20 mi paiono buone!
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Distribuite su 2 giorni le 3 ore e 20 mi paiono buone!
In un giorno solo le 4 ore in sola rete dati si raggiungono, naturalmente dove il proprio operatore prende bene (io viaggio a 20 Mega in download in 3G) mentre in wi-fi faccio più di 5 ore in 2 giorni. Non sono mai riuscito a verificarlo, ma penso di poter raggiungere le 6 ore usandolo in wi-fi per un'intera giornata.