Ciao, volevo sapere se la batteria che ondeggia tra i 380-400 mAh va bene. Grazie!
Visualizzazione stampabile
Ciao, volevo sapere se la batteria che ondeggia tra i 380-400 mAh va bene. Grazie!
Salve ho un problema quando metto il telefono sotto carica collegato con caricabatteria originale e qualche giorno che mi compare la scritta che carica in usb quindi è più lenta. Poi la batteria mi dura poco circa 9 ore
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ho fatto una prova collegato con caricabatteria del s5 di mia moglie e carica bene , se uso quello LG mi dice che carica in usb
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Vedo, sia qui che nella discussione precedente, che fai anche le prove di post doppi... :) . Sia qui che li li ho uniti io, per il futuro cerca di usare "modifica messaggio" per aggiungere qualcosa.
Per il tuo problema.... Il cavo è originale? Se con quello dell'altro terminale carica bene è possibile che si sia danneggiato il caricabatterie LG.
Tutto originale . ho 2 carica batteria lg originali e su tutti e 2 mi fa cosi
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_VZgmt.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_VZgmt.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ieri sera lo caricato tutto staccato verso le le 2 del mattino questa mattina al risvwglio era gia vwrso 80% ora 13.37 sono al 36% mi pare chw consuma troppo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
La mia esperienza dopo una settimana:
Dalle 9 di mattina a circa mezzanotte, faccio 4 h di media di schermo, a volte 4.30 arrivando con il 5 -15% di batteria.
Sto su rom lollipop stock, con root, recovery stock, adaway, e qualche mod per l'audio.
Operatore h3g, connessione dati gestita dalle 10 alle 21, poi wifi. Whatsapp, fb, qualche telefonata, navigazione. No Giochi
È piu del nexus 5 che avevo prima ma nettamente di meno del g2 di mia moglie, e per arrivarci a quelle 4 ore ho dovuto:
--disabilitare luminosità automatica di sistema e utilizzare quella automatica di ''velis autobrightness''. Non richiede il root. Consuma meno di quella di sistema e la gestisce meglio
--abbassare la velocità ''minima'' della CPU a 422MHz con ''no frills cpu''. A breve provo ad abbassare la velocità max.richiede il root
--utilizzare ''2 battery'' per staccare dati e 3g a schermo spento.necessita il root, l'abilitazione del root nelle sue impostazioni, e Lo spostamento come app di sistema con l'app ''/System/app/mover'' ( Si chiama proprio cosi ed è l'unica che funziona.)
--ho freezato o disinstallato app di lg inutili, tipo meteo, tema meteo, lg health, file explorer, .... la lista di quelle rimovibili è su xda
Se volete un bel risparmio di batteria,2battery è la cosa piu importante.
Non riesco ad allegare screen con tapatalk
Installate velis, fidatevi ;)
io ho sempre usato brightness level, con comodo widget... cosa cambia con velis?
Certo che se fai prove abbassando la cpu, e soprattutto usando applicazioni che stoppano la connessione dati a schermo spento e fanno la riconnessione agli intervalli predefiniti... ha sinceramente poco senso, nel senso che non è confrontabile con altri utenti per capire come sei posizionato.
leggo ancora di durata schermo con galaxy s2 di oltre 5 ore... io l'ho avuto 4 anni con batteria maggiorata e mai fatto nulla di simile, anche in questo caso SE sono dati veri, vuol dire che si è usato il cellulare SOLO per ottenere risultati, cosa che poi nella quotidianità non serve francamente a nulla........
Non è che ha ''poco senso'', è il MIO unico modo per arrivarci a sera facendo 4h di schermo. Non mi interessa il ''posizionamento'' ma farci piu ore possibili, come penso a tutti. È OVVIO che sensa queste mod stavo svariatamente sotto con risultati ridicoli per un top di gamma.
Per la cpu non ho abbassato la Potenza massima, ho solo definito a quale Potenza minima deve arrivare: prima mi pare che al minimo scendeva a 1.2Ghz, vuoi mettere che ora scende a 400, consuma un terzo quando è fermo li a non fare nulla.
Tutto il resto sono cavolate. Chi ci fa di piu sta in wifi e basta, sta solo in 2g, ha un altro Cellulare, dice menate, c'è poco da fare. :)
Conta una media non l'eccezione, e la media è bassa in Generale.
Questo è un thread di problematiche e screen di consumi, ognuno con la sua configurazione. Anche gli altri mica hanno tutti la rom stock, allora NESSUNO sarebbe paragonabile con un altro.;)
Il senso? Semplicemente ora chi vuole sa che con la mia configurazione ci farebbe circa 4h30min. Ce ne fai 3 e vuoi di piu? Prova.
Per velis posso dirti che la luminosità è gestita benissimo e consuma meno dell'automatico di sistema. Per confronto con ciò che usi tu purtroppo non so dirti, mai usato.
Me la sono chiesta anche io sta cosa ma da xda pareva di no, cerco il link alla discussione. Male che va quella è una mod inutile, grazie :)
la batteria del mio LG G3 si scarica in 3 ore più o meno.. come si può fare a farla durare di più? ad esempio 10 minuti fa era 41% e ora é già al 31%..
Ma veramente la media è tutta sopra le 4 ore di schermo senza particolari preoccupazioni. Il fatto è che chi supera le 4 ore senza problemi non si mette a postare su un thread di problemi alla batteria, quindi tu credi di essere la media e non lo sei. Non ricordo chi, ma un'altra persona disse praticamente la stessa cosa che dici tu e venne smentita da altri che si affacciarono a questo thread solo per rispondergli. Anche con connessione dati sempre attiva (e non 2G), le 4 ore si superano tranquillamente. Se poi ci si impone di utilizzare i dati dove il proprio operatore scarseggia come segnale, allora è un problema vostro e non del terminale.
Per farti un esempio personale, quando lavoro io faccio 3.30 ore di schermo su 34 di uso, con più di 3 ore di Waze che uso per monitorare il traffico rigorosamente in 3G o più. Senza Waze non ho problemi ad avvicinarmi alle 5 ore di schermo anche con i dati, non faccio le solite 5.20/5.30, ma sono sempre lì.
non volevo dire che era una prova scema :) anzi sono assolutamente d'accordo con le tue considerazioni....
il problema è gente che sostiene "imprese" mirabolanti a quanto pare senza accorgimenti, a sto punto molto meglio la tua prova :D
io infatti avevo promosso settimane fa dei test serie con medesime caratteristiche ed impostazioni, questa sarebbe la prova più sicura, tangibile, onde accertare eventuali problemi alla batteria oppure software.
Il problema è chi propone test e poi non legge i vari risultati se non sono come lui si aspetta! Di risultati fatti con specifiche impostazioni ne trovi a non finire in questo thread, io stesso uso la luminosità non automatica che non lascia spazio a dubbi su ambiente aperto o chiuso, ma se non ti sta bene perché certi risultati dimostrano che tu non sei la media, non darci del "problema" per favore.
Non so io leggo da giorni in rete sulla batteria che in Generale fa pena e non è paragonabile al g2.
Venendo da nexus 5 mi aspettavo il salto di qualità, ma con quello facevo quasi 4ore, quindi per mezzora in piu direi che fa abbastanza pena, rispetto alle 6 ore circa del g2.
Quindi cercando cercando ho riepilogato gli accorgimenti che ho trovato.
Io non dico che ciò che dici non sia vero, ma 5ore di schermo con 3 ore di waze magari pure con gps per questo Cellulare mi sembra veramente impensabile.
Da varie ricerche il punto debole del g3 è la batteria, poi se per alcuni non lo è beati loro ma è strano ;)
Ps: con battery stats non ho consumi Strani, e va in Deep idle tranquillamente, quindi sono confidente che il mio g3 non ha problemi particolari quindi è nella ''media''
Dove avrei scritto 5 ore di schermo con 3 ore di Waze? Leggete bene prima di commentare, poi sono gli altri il "problema"...
Il G3 NON è il migliore smartphone per autonomia, ma da qui a dire che è il suo punto debole bisogna essere un hater peggio di Lallo rotfl
quando intendo test serio intendo:
* connessione sempre attiva o in WIFI o in 3G / 4g
* luminosità fissa ad una certa percentuale
* sincronizzazioni comuni social attive (WA - FACEBOOK che credo utilizzino il 90% degli utenti);
* sincro gmail, possibilmente 1 / 2 account massimo
* nessun gestore della batteria e della connessione
al termine di una giornata di test si possono paragonare un po i risultati, ovviamente considerando anche chi l'ha utilizzato in fonia e quanto è stato acceso il display.
Non conosco il nexus e conosco bene il S2, ovvio che le batterie ed i sistemi aumentano di prestazioni ma è anche vero che aumentano i clock dei processori, le risoluzioni degli schermi, la grandezza degli stessi... quindi fare paragoni tra device è ancora più incasinata che fare prove sullo stesso device utilizzando il cellulare uno in un modo uno nell'altro :)
Ed è ciò che faccio io tutti i giorni. In sincronizzazione ho Facebook, Twitter, Waze, WhatsApp, Instagram e GMail sul quale ho sia l'account GMail che quello Outlook. Luminosità fissa al 40%, bluetooth in macchina (un'oretta) e l'unica precauzione che ho è disattivare la sincronizzazione quando arrivo al 15% e si attiva il risparmio energetico. Con questo utilizzo arrivo a 5.30 o poco più ore di schermo (record a 5.45) ore di schermo su 32/34 di utilizzo se faccio un 90% del tempo in wi-fi, 5 ore di schermo se faccio almeno un 50% con rete dati in 3G/H. Con 4G fisso sulle 4.40 ore di schermo.
Ehi mi è scappato un 5 invece del 3, perdonami! Ma facciamo un discorso costruttivo non polemica
Mi è scappato il 5 invece del 3,perdonami! Ma non facciamo polemica su
Comunque hai un ''altro'' Cellulare. :)
Io fermo in ufficio in 3g gestito da 2battery arrivo a 4h circa,bah
Non voglio essere polemico con te, ma è un "problema" cercare di riportare un'esperienza il più oggettivamente possibile...
Comunque no, non ho un altro telefono, ho un G3 come tanti altri. Chiedi agli stessi moderatori della sezione, lo stesso @DreamReaper può confermarti che una media di autonomia è 4.30 ore di schermo senza particolari accorgimenti. Non sono l'unico a superare le 5 ore di schermo, torna indietro anche di parecchie pagine, potrai contare tanti altri utenti che lo fanno.
Poi c'è chi col G2 dice di non riuscire a fare 4 ore di schermo quando tutto il mondo lo elogia come il top dell'autonomia... forse si ostina a usare i dati dove non c'è segnale...
Ti consiglio 2battery allora, arriverai a 6 ore e sarai il primo ;)
C'è chi ci è già arrivato in realtà e sono più di una persona, naturalmente si parla di 6 ore superate di poco. Comunque già faccio fatica a scaricarlo in 2 giorni e dato che spesso uso Waze per il traffico preferisco farlo arrivare scarico la sera del secondo giorno per ricaricarlo la notte.
oggi:
notte in aereo
online dalle 8 di mattina, prima ora in WIFI
dalle 8 connessione dati sempre attiva in 4g
telefonate 40 minuti
schermo 2 ore
linea 9 ore e 10 minuti
wi fi attivo 1.10
wakelock 2 ore e 35
carica usata 72% carica restante 28%
uso app 44% (sono dati che mi da GSAM BATTERY che per me è la numero uno per il monitoraggio anche del segnale)
utilizzo APP
sistema android 13.7
kernel 7.6
whatsapp 2.7
sistema 2.5
messenger 2.5
facebook 1.9
tastiera 1.7
gmail 1
vari "sistemi" per un altro 4
telefono 0.7
servizi google 0.6
nova launcher 0.5
browser 0.4
ometto gli altri consumi risibili
lontanissimo da prestazioni lette...................
Io ora non so se i tuoi wakelock sono normali o no, non sono un esperto al riguardo, però posso consigliarti di provare a spegnerlo la notte (anche se non penso sia quello il problema). La luminosità come la tieni? Hai la localizzazione sempre attiva? Infine posso consigliarti di provare una carica in 3G/H invece che 4G.
Buonasera a tutti. Un forum serve per riportare le proprie esperienze e confrontarle con gli altri. Nessuno mette in dubbio chi fa 5 ore di schermo ne chi ne fa 3. Fintanto che ci si confronta pacatamente non interverro'.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
a dire il vero ieri sera ho finito la carica appena verde, di solito lascio almeno altri 10/20 minuti, infatti stamattina da 100 a meno di 100 è stato molto più veloce del solito.
luminosità bassa, 20/25 al massimo, alzo solo per una mezzoretta se sono in auto o fuori ufficio.
localizzazione sempre spenta, non ho peraltro capito se consumi se NON uso applicazioni che la sfruttano.
wakelock non so però penso sia abbastanza normale, non sono mica i risvegli? penso siano causati dalla somma dei tempi delle varie sincronizzazione delle app,,, ma magari sparo boiate.
la prova NON in 4g l'avevo fatta settimana fa, se ricordo era un po meglio, ma non non di molto.....
bohhhhhhhhhhhhhh :)
grazie dei pareri
PS cmq non so se è così anche per voi ma mentre il 100% dura un po, quando il cell arriva al 20% si scarica in maniera molto molto veloce
AndroidNow hd 10 con rin kernel aggiornato (ramdisk della v20i)...qui, con uso piuttosto intenso (gaming incluso e un paio di round di antutu) stiamo sulle 4h di SOT.
Con uso leggero le 5hr le faccio tranquillamente...
concordo, infatti sostengo da sempre che a parità di utilizzo a parità di kernel e di stato/bonà batteria, tutti dovremmo essere abbastanza allineati, chi ha risultati pessimi o ottimi è perchè ne fa un utilizzo diverso o molto diverso, più o meno intensivo.
occorre però anche essere consci, e nn c'è nulla di male, che è più facile trovare, in ogni ambito della vita, chi sia bea oltre misura da chi invece si tartassa pubblicamente :) no? :) :)
La localizzazione purtroppo viene usato ogni tanto dai servizi Google, quindi lasciarla attiva quando non serve è un inutile spreco di batteria. Io verificai che si mangia anche 20 minuti di schermo. Comunque secondo me il tuo problema è l'operatore, prova a fare una carica solo in wi-fi e 2G, so che è una rottura ma può aiutarci a capire dove sia il problema. Se riuscissi a fare solo wi-fi sarebbe la prova del 9.
Purtroppo non è così, perché un possessore di G3 con operatore Wind che abita a Roma in zona Marconi avrà la batteria distrutta dall'assenza di segnale in zona, mentre un altro possessore in zona Spinaceto non avrà problemi.
La localizzazione purtroppo viene usato ogni tanto dai servizi Google, quindi lasciarla attiva quando non serve è un inutile spreco di batteria. Io verificai che si mangia anche 20 minuti di schermo. Comunque secondo me il tuo problema è l'operatore, prova a fare una carica solo in wi-fi e 2G, so che è una rottura ma può aiutarci a capire dove sia il problema. Se riuscissi a fare solo wi-fi sarebbe la prova del 9.
[quote name="caponord" post=6719560]concordo, infatti sostengo da sempre che a parità di utilizzo a parità di kernel e di stato/bonà batteria, tutti dovremmo essere abbastanza allineati, chi ha risultati pessimi o ottimi è perchè ne fa un utilizzo diverso o molto diverso, più o meno intensivo.
occorre però anche essere consci, e nn c'è nulla di male, che è più facile trovare, in ogni ambito della vita, chi sia bea oltre misura da chi invece si tartassa pubblicamente :) no? :) :)[/QUOTE]
Purtroppo non è così, perché un possessore di G3 con operatore Wind che abita a Roma in zona Marconi avrà la batteria distrutta dall'assenza di segnale in zona, mentre un altro possessore in zona Spinaceto non avrà problemi.[/QUOTE]
giusto... mettiamoci anche l'operatore.
c'è un app interessante x calcolare nell'arco della giornata la potenza e stabilità del segnale?
quella che ho citato parrebe essere una di queste
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Allegato 139279Allegato 139280Allegato 139281Allegato 139282
Raga ecco qui ho rifatto 5 ore e 7 min di display dopo 8 ore di utilizzo intenso ho giocato per 20 min con modern combat 5 poi giocato con draw per ben 1 ora e 25 min poi molti whatsapp e una decina di email con 30 min di chiamata guardato qualche video su youtube e cercato notizie con play edicola oltre qualche ricerca sul web, tutto si Wi-Fi per niente 3g
Come hai fatto a ottenere questi risultati? Usi qualche programmino/rom particolare?
Niente di particolare uso solo piccoli accorgimenti del tipo: eliminato o freezato applicazioni inutili come quelle dallo screeen che posterò, poi ho disattivato la sincronizzazione lasciando attiva solo quella di gmail e keep, poi faccio fare dei cicli completi alla batteria di carica scarica completa non carico mai a metà, poi altro accorgimento è disattivare google now che consuma batteria così come google + poi luminosità automatica a 70% chiaramente ottengo questi risultati quando sto in Wi-Fi perché in 3g ottengo una durata minore ma questo perché nei luogo in cui mi trovo c'è sempre Wi-Fi Max 2 ore di 3g, poi ho la fortuna che il telefono prende bene, infatti a casa della mia ragazza che abita in periferia dove h3g prende male il telefono soffre molto non faccio più di 3 ore di display, poi altri accorgimenti tipo disattivare la vibrazione a comando touch, poi avendo trovato una stabilità del cel come consumo ogni applicazione che installo cerco di capire se influisca sulla batteria e mi comporto di conseguenza eliminandola è sostituendola con qualcuna meno energivori se si può, poi disabilito ogni attività in push di ogni applicazione questo è la cosa che influisce maggiormente un'applicazione come ad esempio tapatalk comunichi per ogni messaggio in push sicuro consuma maggiormente, cerco di lasciare i più importanti come tapatalk anche se consuma, gmail keep e whatsapp, anche i giochi comunicano sempre messaggi in push bene disabilitarlo, non mi vengono in mente altri accorgimenti