Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexraptus
Ragazzi,
premetto che le sto provando tutte per cercare di ottenere risultati di autonomia "accettabili" dal mio G3 D855 16GB ita, sempre con risultati poco confortanti.
purtroppo col mio tipo di utilizzo difficilmente riesco ad arrivare a sera... sono tornato a runtime Dalvik dopo aver riscorntrato un battery drain eccessivo utilizzando determinate app con ART.
proprio ora sto testando batteryguru... tra qualche ora dovrebbe finire la modalità apprendimento... vediamo se la situazione migliora leggermente.
Ma veniamo al dunque... se tutte queste strategie non dovessero bastare stavo pensando di sostituire la batteria con un modello maggiorato, purtroppo non si trova molto in commercio per il nostro device e quindi bisogna affidarsi a qualche cineseria (ma cosa non lo è oggi???).
Vagando su ebay ho trovato questa: www . ebay . it/itm/BATTERIA-DA-3800-mAh-PER-LG-G3-RICAMBIO-COMPATIBILE-TIPO-BL-53YH-maggiorata-ANQ-/191358270657?pt=IT_Accessori_Cellulari_Batterie&ha sh=item2c8dd77cc1.
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha esperienza diretta a riguardo? :*
Quote:
Originariamente inviato da
markeight
L'unico vantaggio dell'acquistare una batteria come quella, secondo me, è che hai la certezza di arrivare a sera, ma non con quella batteria sola, ma con l'originale + quella.
Quando l'originale è scarica metti la sostituta.
L'amperaggio di queste batterie da 10 euro lascia il tempo che trova, possono scriverci anche 5000 mah, ma poi nell'uso ti rendi conto che durano, in media, sempre meno dell'originale.
Per quanto costano però fa comodo averla, secondo me.
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Ma il GPS quanto consuma? Io ce l'ho sempre disattivato, lo attivo solamente quando uso il maps, abbassando la tendina e tappando sul GPS. Così facendo lo attivo in 2 secondi. Ho sentito che voi in molti utilizzato la modalità solo reti a basso consumo e lo tenete sempre acceso. Ma questo a che serve? Scusate la mia ignoranza ma il controllo della posizione è meglio tenerlo attivo? E se poi uso maps, devo entrare nelle impostazioni e cambiare il modo da solo reti a reti e GPS, e poi quando ho finito rimetterlo apposto. Non è un pò scomodo fare così?
Quote:
Originariamente inviato da
Pashark
Vengo da un S3. Viva i telefoni non mainstream! Ti danno ancora quel senso di possedere qualcosa che si è scelto (ed il Samsung è stato uno dei dispositivi che ho amato di più).
Per gli accessori oramai c'è internet, per i più smaliziati. ;)
Detto questo, prima ricarica con cavo usb al pc (quindi lentissima): schermo 75% auto, usato poco, 32h al 20%. Non ho fatto gli screen.
Oggi seconda ricarica appena conclusa, alimentatore e cavo originali (con l'amazon basic 1,8 m ci metteva il triplo del tempo) 1% al minuto. Vi saprò dire, anche se l'uso, la copertura e le condizioni influiscono troppo per fare confronti diretti.
Quote:
Originariamente inviato da
Claber
Per quanto mi riguarda la sto provando da due giorni ripeto da due giorni quindi devo ancora fare i cicli di carica però devo dire che mi dura più o meno come quella originale
Spostato qui per continuare correttamente la discussione.
-
Ho provato a calibrare la batteria come suggerito da un utente qualche post fa. Vediamo come si comporta e vi aggiorno
-
Sono alle 14 con 1 ora e mezzo di schermo acceso e 60%. Lo schermo acceso consuma davvero tanto. Sincronizzazione e 4g fanno il resto. Che impostazioni usate per fare 5 ore di schermo?
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b1a555b0b7.jpg
Com'è possibile che play services consumi così tanto?? Può essere l'ok google sempre attivo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Sono alle 14 con 1 ora e mezzo di schermo acceso e 60%. Lo schermo acceso consuma davvero tanto. Sincronizzazione e 4g fanno il resto. Che impostazioni usate per fare 5 ore di schermo?
Anche io vorrei sapere come fate ad arrivare a 5 ore. Che impostazioni avete?
-
Quote:
Originariamente inviato da
OZNER93
Anche io vorrei sapere come fate ad arrivare a 5 ore. Che impostazioni avete?
Io non arrivo a 5 ore ma 4 ore abbondanti se voglio riesco a farle, dico riesco perché solo quando navigo su internet dal browser noto un grande calo di batteria e anche surriscaldamento eccessivo rispetto a quando faccio tutt'altro tipo quando sto su YouTube o altre cose non mi si scarica così tanto e nemmeno riscalda tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
Io non arrivo a 5 ore ma 4 ore abbondanti se voglio riesco a farle, dico riesco perché solo quando navigo su internet dal browser noto un grande calo di batteria e anche surriscaldamento eccessivo rispetto a quando faccio tutt'altro tipo quando sto su YouTube o altre cose non mi si scarica così tanto e nemmeno riscalda tanto.
Io arrivo a 3 ore o al massimo 3.30. La luminosità tu come la lasci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
OZNER93
Io arrivo a 3 ore o al massimo 3.30. La luminosità tu come la lasci?
Luminosità 70%
-
Io sto con luminosità automatica al 50%, per il resto tengo tutto attivo e sto sempre sopra le 4 ore, a volte anche 5/5.30 ma dipende dal segnale.
-
Io luminosità automatica al 70%, GPS, bluetooth e nfc spenti eppure non vado oltre le 3.30. Voi avete tolto McAfee?