Mi autoquoto.
Ho provato la nuova batteria in questi pochi giorni.
Tutto d'un tratto nessun riavvio (era ora :D ) e una durata della batteria pari se non leggermente migliore a quella della batteria precedente :)
Visualizzazione stampabile
Ho preso su ebay questa batteria BATTERIA ORIGINALE LG G3 F400 D830 D850 D851 D855 3000mAh BL 53YH Prod. 2015 | eBay
Immagino originalissime, non in blister, ma ok come durata, tempi di ricarica. Imballo http://i64.tinypic.com/29qo5lc.jpg
Solo che , terminati riavvii, durata migliorata ( 24 ore acceso 3h10 scherno acceso). Non capisco come facciate ad arrivare a 4.30, per me sono irraggiungibili. Anche da nuovo ho sempre avuto simili risultati. Potrebbe essere dovuto alla scarsità di segnare nelle mie zone, anche se la differenza è tanta
Salve a tutti,
ho appena ricevuto il mio g3 dall'assistenza (causa riavvi a random e freeze completi del telefono in maniera continua)
Mi hanno sostituito la scheda madre del telefono e in più mi hanno raccomandato di non inserire più la batteria in mio possesso ma di prenderne una nuova.
Ora.. la domanda è ... DOVE LA TROVO una batteria nuova che sia veramente ORIGINALE e di recente produzione ?
A leggere i commenti in amazzonia non sembrerebbero originali le batterie in vendita...
Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie Mille!
Credo che le trovi facilmente sul sito dell'LG
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
@djmarkb Per la prossima volta, fai più attenzione a dove crei discussioni..c'è un thread apposito per parlare di quest'argomento!!
Buona serata.
Vai tranquillo su ebay dove ho scritto e postato la foto. Qualche post più sopra
Di seguito le immagini della batteria che mi è arrivata e che ho montato da 1 giorno.
L'autonomia mi sembra leggerissimamente migliorata (riesco a fare quasi 3 h di schermo acceso) ma il telefono consuma troppo in stand-by: arrivo a malapena alle 14 h di telefono acceso
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io per lo stand by ho risolto con greenefy .... La notte mi scarica circa il 5% in 7/8 ore
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Personalmente ritengo il consumo in stand-by il vero tallone d'Achille dello smartphone, insieme agli switch continui (soprattutto da quando sono passato a 3). Parlo sempre di ROM stock. Penso che alla fine l'unica soluzione sia il modding
Ragazzi, ci risiamo, se qualche anima pia può essermi d'aiuto ne sono grato.
Ricapitolando, dopo l'aggiornamento MM la batteria ha iniziato a caricarsi molto lentamente (circa il doppio del tempo).
Ho provato la ricalibrazione con caricabatteria e cavo originale: da 0 a 100% ha impiegato la bellezza di 5h e 40' (vado a memoria). Le successive ricariche idem, lente.
Allora per scrupolo, per capire se fosse il caricabatteria danneggiato ho provato a fare una nuova ricalibrazione MA con caricabatteria di altra marca (5v 2A) e come per magia ha ricaricato da 0 a 100% in 2h e 40'.
Apparentemente ho creduto di aver trovato il responsabile, quindi, per una nuova prova del nove, ho provato a ricaricare di nuovo col caricabatteria originale lg, ma in modo inatteso ho notato che anche con questo ha iniziato a ricaricato velocemente :unamused: (come è possibile?)
Da quel momento tutto ok, finché un giorno ho riavviato il telefono... vado a ricaricare e torna ad essere lentissimo!!
Oggi per vedere se si riprendesse almeno con il caricabatteria da 2A col quale prima aveva ripreso a caricarsi velocemente, ho effettuato una ultima ricalibrazione ma questa volta nemmeno questo mi ricarica velocemente, da 0 a 100% di nuovo in quasi 6h...
La cosa che volevo chiedervi è, escludendo problemi di batteria (la quale mi fa il suo solito lavoro), di hardware (altrimenti non avrebbe mai ripreso a ricaricare velocemente), di sporcizia (ha meno di 6 mesi e comunque ho verificato) e del caricabatterie difettato (altrimenti non si sarebbe svegliato funzionando all'improvviso) da cosa può dipendere che il problema me lo stia facendo da quando ho riavviato il telefono?
Io penso vi sia qualcosa che, dopo il riavvio, mi limiti la ricarica e la faccia andare a 1A anziché a 1.8A.
Qualcuno può aiutarmi a capire e possibilmente a risolvere?
Secondo me invece non dovresti escludere batteria o caricabatterie. Il fatto che abbia funzionato bene non vuol dire nulla, potrebbe comunque essere difettoso. Oppure un indiziato da controllare potrebbe essere anche il cavo del caricabatterie. A me in passato proprio il cavo mi ha dato parecchi problemi.
intanto grazie,
li escludo perché la batteria in durata non mi da problemi, solo nella ricarica ma, ripeto, il fatto che cambiando caricabatterie (almeno in un primo momento) torni a funzionare mi da l'idea di un problema più di gestione che hardware
il caricabatterie non è perché è impensabile che siano danneggiati contemporaneamente sia quello originale che quello di altra marca, peraltro funzionano a dovere quando li uso per caricare altri dispositivi
infine il cavo l'ho testato e non è quello il responsabile, testato anche questo con altro smartphone e carica veloce
Ragazzi ho riscontrato una discrepanza nel caricare da spento e da acceso, da spento la batteria dura di più ed oggi credo di aver avuto la conferma... ricaricava da spento e segnava 40% lo accendo e mi segna il 58%!!!
Ragazzi idem, da 0 in carica è arrivato al 44%, l'ho acceso, 58%. Successo in questo momento.
Non c'è altra via che tempestare LG di lamentele specificando che è da quando si è aggiornato a MM.
A me rispondono che a loro non risultano altre lamentele simili...
Se poi riuscite ad aiutarmi anche sul mio problema ve ne sarei grato, mi fa da quando ho aggiornato a MM......
ho fatto calibrazione, hard reset senza risolvere, le ricariche da 5% a 100% mi durano quasi 6h (prima poco meno di 3)
ho notato che cambiando cavo o caricabatteria, torna a caricarsi velocemente FINCHE' non riavvio il telefono, da quel momento anche coi nuovi cavi o caricabatterie torna ad andare lento... ho già verificato su due nuovi caricabatt e 3 cavi (di cui samsung, sony, hama), al primo cambio ho testato con l'app Ampere e visualizza V4,23 1330mA (su 2000), va "bene" finché dopo alcuni giorni non riavvio il terminale, con gli stessi cavi con coi andava più veloce inizia ad andare V3,74 680mA (valori approsimativi)
secondo voi da che può derivare?
La batteria va BENE in durata, quindi non è quella, come non è un difetto hardware ci metto la mano sul fuoco. Non a caso sta facendo da quando ho aggiornato a MM...
Poi ora ho notato il problema che avete descritto anche voi...
Insomma, problemi software all'orizzonte!
Fatevi sentire dal supporto, altrimenti continueranno a dire che a loro non risulta!
Io ho problemi con la durata batteria neanche 3 ore di schermo acceso da quando ho aggiornato a marshmallow..
Ultimamente avevo gli stessi problemi. Ho ripristinato un vecchio nandroid e,la situazione è tornata come prima (4/4,5 h. di display). Sono certo che il "colpevole" è qualche .apk che ciuccia batteria anche in background.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Forse ho trovato il mio problema, ovvero, batteria calibrata malissimo. L'ho lasciato caricare tutta la notte e l'ho acceso con il caricatore collegato. Ho fatto 1.30 ore di schermo e sono al 65% e 7 ore di attività più o meno.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Buonasera; oggi, ho comprato Lg G3 e ho deciso di cercare informazioni sui cicli di ricarica del suddetto telefono. Ho navigato tra le pagine di questo thread in cerca di delucidazioni, ma ho trovato diversi pareri, a volte anche constrastanti. C'è qualcuno che mi potrebbe dare una mano? Come mi devo comportare per ottenere il massimo possibile dalla batteria?
Il telefono ha Android 5.0 Lollipop, se può esservi d'aiuto a titolo informativo.
Grazie in anticipo :)
Ho avuto per moltissimo tempo il G3 e quindi (diciamo) l'ho provato come si deve. La mia esperienza si ferma però all'ultima versione di Lollipop.
Cominciamo con la ricarica. Il dispositivo si ricarica (se tutto è in ordine) in 1 ora e 40 minuti da 0 a 100.
Troverai molte discussioni sulla calibrazione della batteria, tutte validissime dal punto di vista tecnico. Personalmente però ho attivato il telefono e consumato la carica con cui era giunto dalla fabbrica, arrivato al 15% ho ricaricato fino al massimo ripetendo il ciclo carica/scarica per 4/5 volte. L'ultima volta l'ho lasciato con il caricabatterie attaccato anche dopo la fine ricarica. Dopodiche ho cominciato ad usarlo normalmente senza pensarci tanto. Se potevo, caricavo quando arrivava al 10/15% se no caricavo normalmente. Questo mi ha permesso di utilizzare il G3 con 4 ore e mezza di schermo acceso in una intera giornata di utilizzo.
Ripeto, senza pensarci moltissimo e solo cn piccoli accorgimenti ho ottenuto buoni risultati.
Ho da 6 mesi il G3. Sono abbastanza soddisfatto di questo dispositivo anche se boccio in pieno la fotocamera interna e la durata della batteria.
Ho il telefono totalmente stock e non sono nemmeno passato alla versione 6.0 .
Mediamente riesco a fare 3 ore 7 3 ore e mezza di schermo acceso e purtroppo non mi bastano.
Stavo pensando di acquistare la batteria della zerolemon che ora hanno sceso a 8500mAh.
Dite che conviene oppure ci sono dei modi per far durare almeno 4 ore e mezza la batteria originale ?
Come uso credo sia nella norma. Cerco di mantenere quanto più è possibile la luminosità al minimo con un uso abbastanza frequente di whatsapp,un po' di facebook e qualche battaglia su clash of clans. Vedrò di postare quanto prima un consumo medio
Ciao! Il g3 in casa lo possiede mio fratello, tutto sommato posso dirti che la batteria è comunque scarsa (anche se credo che duri più di 3 ore e mezza... complice anche la buona copertura di rete).. in ogni caso non sono qui per parlarti del g3 che conosci benissimo.. infatti abbiamo la zerolemon (io per LG l90 e lui appunto per g3) ed è stata una delle migliori scelte per questi smartphone.. specie mio fratello che gioca tutto il giorno con i giochi.. e quindi immagina i consumi.. riesce a fare tranquillamente 2 giorni pieni con molte ore di schermo acceso... e quando non gioca, tranquillamente 3~4 giorni.. la batteria è sempre stata da 8500, era un errore nella pubblicità, che la indicava da 9000 ma è sempre stata 8500...che dirti... non perdere tempo e "salute" nel trovare un qualcosa che possa migliorare la durata del g3. .. puoi arrivare anche a 5~6 ore di schermo... ma l'uso "effettivo" sarebbe molto ridotto, molto più scarso di quello ch si vuol fare... esempio se vuoi usare il GPS un oretta, scordati di arrivare a fine serata.. o ancora la luminosità... mio fratello la metteva sempre al minimo.. e io pensavo "uno schermo bellissimo, che praticamente non puoi guardare "... questo per fare un esempio... per cui il mio consiglio è: compra la zerolemon e goditelo appieno, anziché sforzarti di trovare il modo per aumentare di mezz oretta la durata, limitando le capacità dello smartphone
Il mio LG L90 di per se è un cellulare piccolo, la zerolemon non lo rende gigante, solo che tenerlo nei pantaloni, con lo spessore di un cm è scomodo (c'è da dire che portò pantaloni stretti però)... discorso diverso per il g3... quello è già grande di suo... e la zerolemon lo rende veramente ingombrante purtroppo, quindi se per te è un problema, o risolvi con Borselli o meglio non prenderlo :/
Secondo me conviene di più una base di ricarica con lo slot per la seconda batteria, io faccio così e mi assicuro almeno 8 ore di schermo al giorno.
Si si è una buona idea a questo punto.. per me un Po scomodo anche se ci vuole poco alla fine.. però può essere un ottima soluzione: puntare a risparmiare sull'uso dello smartphone, non ne vale la pena e si ottengono pochi risultati; la zerolemon può risultare ingombrante (io ho scelto questa soluzione però); infine questa terza alternativa può essere un ottima soluzione