È una questione che il 3gb rende il terminale migliore, imho.
Secondo me rispetto ai concorrenti il 2/16 perde qualcosa, il 3/32 e la gioca con tutti.
Visualizzazione stampabile
È una questione che il 3gb rende il terminale migliore, imho.
Secondo me rispetto ai concorrenti il 2/16 perde qualcosa, il 3/32 e la gioca con tutti.
Poi hanno fatto vari stress test tra il 2gb e il 3gb ma il 2gb andava cm il 3gb... quindi.
Inviato dal mio SM-T311 usando Androidiani App
Non perdiamo di vista il titolo del Thread.
Recensioni
Domande e risposte.
imho no, il 3gb ha qualcosa in più.
Buongiorno ragazzi, ordinato con Vodafone speriamo bene 😁
Salve a tutti! Volevo un'informazione... Il G3 adesso è migliorato in batteria? Con gli ultimi aggiornamenti ho sentito dire che sta diventando sempre meglio, ma adesso è buona o solo discreta? (Rapportato agli altri top di gamma o al G2 come si comporta?)
Nella versione da 16gb quanti di quest'ultimi sono realmente disponibili al primo avvio? Grazie ;)
Si scusa non ho specificato, intendevo la memoria interna
ragazzi ma il modello 2 gbyte di ram è scattante? con i nuovi aggiornamenti? ci sono lag o ricaricamenti? come è ora la situazione ?
sono indeciso se farmelo o no, la ricezione anche se è nella media a me va bene....ho paura dei pochi 2 gbyte di ram...
Naturalmente il problema dell'auto off è andato mano mano risolvendosi. Però c'è da dire che, prima di acquistarlo, non puoi sapere se la costruzione è recente o meno.
Sta di fatto che la percentuale dei terminali affetti da questo problema è molto bassa.
dream ma da esperienze utenti...l'assistenza lg come si è comportata con chi ha avuto questi problemi???? io con un altra marca concorrente ho avuto molti problemi ni passato a farmi cambiare uno smartphone........si spegneva da solo.......ma random...per farglielo capire ci volle un mese e mezzo. lg in questo come si comporta? scusate l'ignoranza
Oggettivamente quali sono i 5 punti a favore di G3 e quali sono 5 punti a sfavore, secondo voi?
Perchè 80 per cento? In cosa deve migliorare? Motroralbi ho letto il tuo stato e ho visto che sei un appassionato di modding, quindi vorrei chiederti se è vero che il root su G3 consuma più batteria, o come io credo, è una sciochezza ( so di essere OT ma vi prego di non cancellare questo post :) ). Grazie
Qualcuno mi ha chiamato?
Questo thread è già "complicato di suo". E' stato chiuso già 4 volte per gli OT e solo grazie al personale interessamento del Titolare di sezione @iLuke è riamasto aperto.
Presumo che dovete parlarne in PM o nei thread giusti. Come da richiesta non elimino il messaggio.
Rispondo sull'80% perchè se ti rispondo sul root siamo OT e DreamReaper si arrabbia :) se vuoi mandami un PM
Dico dell'80% perchè a mio parere Lg puó migliorare ancora. Forse sono stato troppo di manica stretta,diamogli anche un buon 90% dai ;) dato che l'aggiornamento a Lollipop(più che altro le leaked,uniche disponibili fino a pochi giorni fa,dato che è stato rilasciato l'aggiornamento software ufficiale polacco) ha portato giovamenti stando all'opinione di praticamente tutti(non mia perchè non ho avuto modo di privarlo :( ). Inoltre anche le ultime versioni kitkat pare che andassero benone.
Edit:vai a vedere nel thread di lollipop,ne stanno parlando benissimo.
Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo telefono con cui sostituire il mio fedele, ma moribondo, S3 e sto valutando l'acquisto di LG G3 (assieme ad altri competitor sui 400 euro cioè Note 3, S5, One Plus One e Nexus 5). Premetto che il telefono mi serve principalmente per lavoro (quindi per telefonate, sms, internet e whatsapp) e che quindi deve avere una buona durata perché mi resta complicato ricaricarlo fino al tardo pomeriggio.
Senza dilungarmi oltre, per chi vorrà rispondermi, avrei molte (di questo me ne scuso) domande:
1) quali sono, se ce ne sono, i tipi di difetti hardware/software di cui soffre questo terminale?
2) esistono differenze, ad esempio nella durata della batteria o nel lag, fra la versione da 2 e 3gb di ram?
3) il modding inficia la garanzia in modo irreversibile (vedi Knox) oppure basta ripristinare il firmware originale per riattivare la garanzia?
4) LG che politica adotta nei confronti del modding? rilascia i sorgenti, permettendo custom rom con driver proprietari, oppure la osteggia come Samsung (le cui custom rom, spesso, devono sacrificare la durata della batteria o avere problemi con la fotocamera)?
5) quali sono le funzioni proprietarie implementate nel telefono? (note e galaxy vivono di decine di funzioni proprietarie, molte di dubbia utilità, ma questo LG non pubblicizza altro che multiwindows e sistema di risveglio basato sul tocco)
6) fra quanto dovrebbe uscire LG G4?
7) in tutta onestà è un terminale che consigliereste? (domanda che vi pongo perché io stesso, dopo aver preso S3, iniziai a sconsigliarne l'acquisto a causa di diversi difetti riscontrati tanto da me quanto da molti altri utenti del forum)
La domanda sarebbe da porre nel thread pro e contro dai possessori,ma dato che mi sembra sparito rispondo qui (@DreamReaper ma hanno eliminato il thread?).
Difetti hardware,alcuni soffrono di formazione di crepette vicino ai fori dei microfoni(si formano da sole) entro 2-3 mesi dall'acquisto di solito,mentre probabilmente la maggior parte non me soffre(il mio ha 4 mesi,è giá caduto svariate volte e di crepette neanche l'ombra...).
Difetti software ora non ne ha piú,li aveva in precedenza(lag e surriscaldamento eccessivi).
Tra il 2Gb e il 3Gb le differenze si notano più che altro se si devono usare app pesantissime e tenerne una decina nella RAM,altrimenti sono entrambi alla pari nell'uso normale. Inoltre con le cuatom ROM anche il 2Gb avanza...ma qua non siamo in modding ;)
Il modding NON INVALIDA LA GARANZIA,e comunque basta un ripristino tramite file specifici(le ROM che coi samsung sono flashate con Odin,con il g3 sono flashate con flashtools)
Nel modding,Lg l'unico ostacolo che ha posto è stato mantenere bloccato il bootloader;ostacolo ovviamente superato con il metodo Bump!,che aggira il bootloader.
Le funzioni sono tante,per citarne alcune quickmemo,qslide,dual window,il knock-on,il codice di sblocco knock-code,laser autofocus,telecomando(quick remote)eccetera eccetera,ha comunque un bel po' di funzioni.
Il G4 non si sa quando uscirá,sta di fatto che il G3 non è un terminale vecchio,ha solo 6-7 mesi.
Io lo consiglio. Con le ultime ROM ufficiali,in particolare con le lollipop,va molto bene(c'è anche il thread di lollipop in cui ne parlano,puoi darci un'occhiata se vuoi ;) ). Caratteristiche hardware al top,funzioni eccellenti...e il prezzo è buono.
Grazie per le delucidazioni.
Le mie domande sul modding derivano in primo luogo dal fatto che con kernel modificati (agendo sui clock ecc.ecc.) si può risparmiare batteria e, non meno importante, sul fatto che se i driver sono pubblici anche le custom rom possono permettere l'aggiornabilità del dispositivo quando LG deciderà di abbandonarlo.
PS. su Samsung la garanzia viene invalidata se viene toccato Knox
Ti dico che giá c'è il RIN kernel,quindi non ci saranno problemi con modding. ;)
Per quanto roguarda samsung no comment...è proprio per quel moticmvo(e per altri) che l'ho subito esclusa come marca del mio successivo cellulare(ovvero quello che ho adesso,dopo il mio cell vecchio).
Se vuoi un cell. praticamente perfetto sotto tutti gli aspetti con una ottima durata di batteria (cioé almeno un giorno con uso intensissimo)
LG G2 ad occhi chiusi
Avevo già chiesto qualche settimana fa senza ricevere però risposte ;)
In questi giorni devo decidere se prendere il OPO o il G3 16gb!
A parità di prezzo posso andare sicuro sul g3?
Grazie! :)