Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Positivo sarebbe negativo allora :D come per gli esami medici... :D
Apparte il parere positivo di un paio di utenti, per il resto tutti compreso le recensioni danno un pò contro a questo LG... pare che le uniche cose positive siano il polliciaggio, la rifinitura della scocca e l'autofocus led... per il resto leggo tutti pareri discordanti tendenti al negativo...
Positivo perché le tue domande iniziano tutte per "E' vero..."
Lo schermo è bello da vedere ma totalmente inutile nell'uso,pensa che il mio Crhomecast non riusciva neppure a fare lo scren mirroring data l'elevata risoluzione e la batteria ne risente.
Le rifiniture sono buone ma il device è completamente in plastica.
Non è mia intenzione dare contro questo dispositivo,prima di questo G3 ho avuto il G2 del quale ero molto molto soddisfatto,cerco solo di essere obbiettivo.
-
Bhè si esteticamente e molto meglio... comunque l's5 ha solo 0.1 pollici in piu dell's4 ma ha molte piu funzioni e sensori. Diciamo che potevano sprecarsi con uno schermo piu grande :D
ma la cosa che mi frena di più è la questione modding e connessioni dati. io uso tantissimo la ocnnessione anche perchè gioco a ingress... e gia con l's4 la batteria ne risente
-
OT eliminati. Postate nella sezione giusta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Giorno a tutti, dunque mi trovo nel dover scegliere aziendalmente tra il probabile Lg G3 o dover forzare l'S5. Quindi devo vedere se vale la pena rompere le scatole in azienda per prendere l'S5.
Ho guardato svariati confronti tra S5 e G3 inrete, tutti pare diano in vantaggio l'S5 elencando una serie di problematiche del G3 su cui ora vi chiedo cortesemente conferma.
1) E' vero che lo schermo è meno luminoso a vantaggio dei colori che sono affidabili e naturali?
2) E' vero che il QHD, oltre a non servire a nulla, può dare problemi di saturazione e artifacting??
3) E' vero che nonostante la batteria sia più capiente non dura quanto dovrebbe?
4) E' vero che la ricezione delle varie connessioni non è sto granchè?
5) E' vero che la garanzia non si invalida con il root, ma che però al momento c'è bootloader bloccato e si può moddare molto poco sul G3?
6) Tutti i problemi sopra citati, nel caso siano veritieri, si possono sistemare con il modding?
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Risposto :D
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
altri pareri? soprattutto sul lato precisione delle connessioni , batteria e moodding kernel?
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Io invece ti devo dare parere positivo a tutte le voci che hai elencato a parte il discorso della garanzia...
Ho venduto il mio G3 dopo un mese travagliato in cui ho provato tutto il (poco) modding che c'è per questo terminale senza trovarne grandi vantaggi.Purtroppo gli sviluppatori non sono riusciti a sbloccare il bootloader ed LG non ne vuole sapere di farlo quindi devi gioco forza usare il G3 sul loro firmware che a distanza di 7 mesi dalla sua uscita non va ancora bene.
La ricezione dati non va male,sia in wifi che in LTE,è per le chiamate che non avevo sufficiente affidabilità.
Per me è stata una grossa delusione questo LG G3.
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Positivo sarebbe negativo allora :D come per gli esami medici... :D
Apparte il parere positivo di un paio di utenti, per il resto tutti compreso le recensioni danno un pò contro a questo LG... pare che le uniche cose positive siano il polliciaggio, la rifinitura della scocca e l'autofocus led... per il resto leggo tutti pareri discordanti tendenti al negativo...
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Positivo perché le tue domande iniziano tutte per "E' vero..."
Lo schermo è bello da vedere ma totalmente inutile nell'uso,pensa che il mio Crhomecast non riusciva neppure a fare lo scren mirroring data l'elevata risoluzione e la batteria ne risente.
Le rifiniture sono buone ma il device è completamente in plastica.
Non è mia intenzione dare contro questo dispositivo,prima di questo G3 ho avuto il G2 del quale ero molto molto soddisfatto,cerco solo di essere obbiettivo.
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Bhè si esteticamente e molto meglio... comunque l's5 ha solo 0.1 pollici in piu dell's4 ma ha molte piu funzioni e sensori. Diciamo che potevano sprecarsi con uno schermo piu grande :D
ma la cosa che mi frena di più è la questione modding e connessioni dati. io uso tantissimo la ocnnessione anche perchè gioco a ingress... e gia con l's4 la batteria ne risente
Potete scrivere quello che volete e (almeno questa volta) non intervengo, ma bisogna postare nei thread giusti (per questo motivo ho spostato nelle domande pre-acquisto. A tale proposito @Enigmisth potrà anche verificare più pareri in modo da avere una visione più chiara e articolata.
Ricordo a tutti gli utenti che il linguaggio da usare nel forum dovrebbe essere tecnico, evitiamo epressioni troppo gergali. Grazie.
-
@Enigmisth
Lo schermo è super, meno luminoso degli amoled ma ad esempio il bianco è più bianco e i colori sono piu naturali.Per me è il migliore in circolazione.
Ricezione in 3g sufficiente, in 4g molto buona.In città per il 90% sto in 4g, minimo 2 tacche iperstabili.Non mi è mai caduta una chiamata.
Preferisco uno schermo super,sia in grandezza che in qualità, a qualche ora in più di autonomia.
Per sintetizzare la concorrenza può essere presa in considerazione solo se c'è la necessità di avere la ricezione al massimo,per il resto per me vince g3 .Se non esistesse non saprei che telefono comprare.A no, forse uno c'è, ma costa 650 euro. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Potete scrivere quello che volete e (almeno questa volta) non intervengo,
ma bisogna postare nei thread giusti (per questo motivo ho spostato nelle domande pre-acquisto. A tale proposito @
Enigmisth potrà anche verificare più pareri in modo da avere una visione più chiara e articolata.
Ricordo a tutti gli utenti che il linguaggio da usare nel forum dovrebbe essere tecnico, evitiamo epressioni troppo gergali. Grazie.
Chiedo scusa. Pensavo in buona fede fosse la sezione giusta.
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
@
Enigmisth
Lo schermo è super, meno luminoso degli amoled ma ad esempio il bianco è più bianco e i colori sono piu naturali.
Per me è il migliore in circolazione.
Ricezione in 3g sufficiente, in 4g molto buona.In città per il 90% sto in 4g, minimo 2 tacche iperstabili.Non mi è mai caduta una chiamata.
Preferisco uno schermo super,sia in grandezza che in qualità, a qualche ora in più di autonomia.
Per sintetizzare la concorrenza può essere presa in considerazione solo se c'è la necessità di avere la ricezione al massimo,per il resto per me vince g3 .Se non esistesse non saprei che telefono comprare.A no, forse uno c'è, ma costa 650 euro. ;)
Purtroppo lavoro in periferia di Milano dove stranamente prende il 4g ma il 3g è una tragedia. Il mio s4 in alcuni uffici non prende proprio neanche il 4g, fuori al cancello prende un debole H e nel mio ufficio un debole 3g. Ora ho il 4g in prova gratis di Vodafone ma di solito ho il 3g... Lavoro spesso nelle periferie e con il navigatore.. quindi avere dati e GPS affidabili è importante.
Per il resto forse il g3 oltre ai dati pecca in funzioni e velocità? Ho visto in alcune videorecensioni, dei due terminali a confronto, che LG aveva dei microlag nella home o lentezza in navigazione internet oltre a un menu impostazioni più minimalista e con meno personalizzazioni. Devo capire se quel 0.4 pollici in più vale tutto il resto...
Ps: su una recensione, di un famoso blog, il tizio è riuscito a calibrare i colori dell's5 quasi identici al g3.le uniche differenze le notavi sul nero a favore di s5 e bianco a favore di g3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Chiedo scusa. Pensavo in buona fede fosse la sezione giusta.
Purtroppo lavoro in periferia di Milano dove stranamente prende il 4g ma il 3g è una tragedia. Il mio s4 in alcuni uffici non prende proprio neanche il 4g, fuori al cancello prende un debole H e nel mio ufficio un debole 3g. Ora ho il 4g in prova gratis di Vodafone ma di solito ho il 3g... Lavoro spesso nelle periferie e con il navigatore.. quindi avere dati e GPS affidabili è importante.
Per il resto forse il g3 oltre ai dati pecca in funzioni e velocità? Ho visto in alcune videorecensioni, dei due terminali a confronto, che LG aveva dei microlag nella home o lentezza in navigazione internet oltre a un menu impostazioni più minimalista e con meno personalizzazioni. Devo capire se quel 0.4 pollici in più vale tutto il resto...
Ps: su una recensione, di un famoso blog, il tizio è riuscito a calibrare i colori dell's5 quasi identici al g3.le uniche differenze le notavi sul nero a favore di s5 e bianco a favore di g3
Ho la fortuna di avere tre terminali per confrontarli. Dato che già esiste una sezione "Confronti tra terminali" sarò sintetico.
Per la connesione: L'unico neo è la leggera lentezza nello switch. In 4G veloce e affidabile.
Schermo: Spettacolare. Ma un po meno luminoso di altri.
Multimedia: Senza confronti.
Refresh: E' innegabile che ci sono dei micro refresh alla riattivazione, la maggior parte imputabile al widget meteo/smart notice.
Micro Lag: Sono stati quasi totalmente eliminati con gli ultimi aggiornamenti.
Modding: Ora come tutti gli alti terminali.
Fix Gps: Rapido e immediato.
Batteria: Risente della potenza di elaborazione necessaria per gestire lo schermo. Difficile superare le 5 ore di schermo acceso.
In stand by è praticamente eterna.
Il tutto con una politica smart, ovvero facilità di funzionamento.
-
Credo che il problema dei pareri negativi nelle video recensioni risieda nel fatto che sono state fatte quando il device era appena uscito o cmq nei primi mesi... Pare che con gli ultimi aggiornamenti abbiano risolto la maggior parte dei problemi, peccato però che non si riesca a trovare una video recensione attuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Costhola
Credo che il problema dei pareri negativi nelle video recensioni risieda nel fatto che sono state fatte quando il device era appena uscito o cmq nei primi mesi... Pare che con gli ultimi aggiornamenti abbiano risolto la maggior parte dei problemi, peccato però che non si riesca a trovare una video recensione attuale
Eggià,sicuramente hanno usato G3 con la 10a o comunque versioni prima della H(versioni abbastanza poco prestazionali e alquanto laggose),se usassero un G3 con 10N secondo me cambierebbero idea. Mi verrebbe voglia di farla a me la video-recensione,ma sono ancora alla 10j!rotfl
Comunque,a mio parere il G3 è un top di gamma per tutti gli aspetti,non ha nulla da invidiare agli altri(sensore biometrico? Ma va lá!),semmai il software deve ancora arrivare alla perfezione,anche se gli ultimi ci sono vicini ;) forse la ricezione 3G ancora non è ottima,o forse semplicemente il telefono indica le vere tacche(più realistico di altri telefoni),chi lo sa?
-
Si, in effetti non sarebbe male se qualcuno riuscisse a fare una video recensione col g3 aggiornato all'ultima versione disponibile...
-
Buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto al vostro forum , dopo essermi letto molte pagine di questa discussione ed aver scoperto un paio di cosette vi chiedo? Oramai mi sono innamorato di questo lg ma non voglio certo buttare via dei soldini , io attualmente posseggo un i phone 4 credo e speroche qualora dovessi passare all lg non possa che trovare benefici giusto? Ma vorrei sapere se in parte i problemi di linea siano stati risolti? Io come dicevo ho l i phone 4 quello dei primi , ossia quello che tutti attaccavano che non prendeva la linea che perdeva il segnale solo a toccarlo , ad oggi l unico telefono che gli tiene testa e stato un Motorola ma di quelli di 10 anni e più fa ! Quindi voglio capire se più o meno siamo a quei livelli o meno?
Non mi interessa se il display sia poco più i poco meno nero , se un lag dura un secondo , faccio il camionista nella vita , (non ci dovrei lavorare per la nasa😁) ed inoltre nel consigliarmi ricordate che nel mio caso il telefono potrebbe durare anche alcuni anni ! Scusate per la lunghezza del post😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
@
Enigmisth
Lo schermo è super, meno luminoso degli amoled ma ad esempio il bianco è più bianco e i colori sono piu naturali.
Per me è il migliore in circolazione.
Ricezione in 3g sufficiente, in 4g molto buona.In città per il 90% sto in 4g, minimo 2 tacche iperstabili.Non mi è mai caduta una chiamata.
Preferisco uno schermo super,sia in grandezza che in qualità, a qualche ora in più di autonomia.
Per sintetizzare la concorrenza può essere presa in considerazione solo se c'è la necessità di avere la ricezione al massimo,per il resto per me vince g3 .Se non esistesse non saprei che telefono comprare.A no, forse uno c'è, ma costa 650 euro. ;)
...io sono sempre indeciso tra G3 e Meizu Mx4, riguardo all'estetica per me il G3 non lo batte nessuno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto al vostro forum , dopo essermi letto molte pagine di questa discussione ed aver scoperto un paio di cosette vi chiedo? Oramai mi sono innamorato di questo lg ma non voglio certo buttare via dei soldini , io attualmente posseggo un i phone 4 credo e speroche qualora dovessi passare all lg non possa che trovare benefici giusto? Ma vorrei sapere se in parte i problemi di linea siano stati risolti? Io come dicevo ho l i phone 4 quello dei primi , ossia quello che tutti attaccavano che non prendeva la linea che perdeva il segnale solo a toccarlo , ad oggi l unico telefono che gli tiene testa e stato un Motorola ma di quelli di 10 anni e più fa ! Quindi voglio capire se più o meno siamo a quei livelli o meno?
Non mi interessa se il display sia poco più i poco meno nero , se un lag dura un secondo , faccio il camionista nella vita , (non ci dovrei lavorare per la nasa) ed inoltre nel consigliarmi ricordate che nel mio caso il telefono potrebbe durare anche alcuni anni ! Scusate per la lunghezza del post
Io ce l'ho da circa una settimana e provengo da un iPhone 5s. Sinceramente problemi di linea non ne ho riscontrati rispetto al mio vecchio telefono. Schermo e fluidità sono eccezionali, un punto un pò dolente è l'autonomia, non ai vertici come altri terminali android. Dalle recensioni che ho letto il Galaxy S5 ha maggiore autonomia e migliore ricezione, però ti ripeto sulla ricezione io non ho avuto problemi, sull'autonomia confermo, non è come quella dell's5.
-
Quindi forse unico neo rimane la poca la varietà di funzioni, come fotocamera... Sensori.. Gesture e assenza videochiamata e cose così. Che il modding ormai sia paritetico agli altri non mi sembra... La sezione modding è vuota
-
A me personalmente dei sensori non interessa, quando avevo il Galaxy S5 li disattivavo tutti, non facevano altro che rallentare il telefono. La fotocamera secondo me è ottima, un punta e scatta come quello di iOS, veramente veramente veloce. Diciamo che secondo me la qualità è come S5 delle foto con una migliore resa quando è buio, in più ha un focus molto più veloce. Per il modding non mi esprimo, non l'ho mai fatto. Proverò a mettere la Cyano Gen sul gpad per vedere come va :D
-
No per fotocamera intendo le funzioni di scatto tipo scenari vari come foto animate, tramonto, sport ecc ecc... Come gesture tipo l'air gesture e cose così. O il ridimensionamento automatico delle mail o pagine internet...E in un video ho visto che non aveva la video chiamata... Sono tante piccole funzioni che mi pare LG non abbia! Come carenza di impostazioni intendevo quello... Per i sensori /accessori credo unico vantaggio di s5 è la resistenza all'acqua..le impronte carine ma non indispensabili.. Del cardio te ne fai un cavolo.
-
Si questo è vero, diciamo che come completezza di offerta è inferiore. Però ripeto credo che una persona dovrebbe scegliere in base alle sue esigenze, per esempio io con i sensori vari non me ne faccio nulla e preferisco maggiore fluidità del terminale a 2000 sensori. Però ripeto alla fine è soggettivo ognuno ha esigenze diverse.
Per il ridimensionamento del browser penso quello sia un problema di Chrome purtroppo :(
-
Bhè Alessio @DreamReaper ha appena confermato che è innegabile abbia dei microlag e mi parli di fluidità :D ... se il ridimensionamento è colpa di chrome e facilmente verificabile con Dolphin browser.
Mi sfugge la questione autonomia. Dream, e altri, confermate che l'autonomia non è paritetica agli altri device e che difficilmente raggiunge le 5 ore di schermo... ma a dire ilv ero mi risulta che NESSUN terminale raggiunga le 5 ore O_o . Forse intendete dire che la durata e superiore ma che con 3000 mha dovrebbe durare di più? L'S5 non credo arrivi a 5 ore.
Sul modding anche qui siete abbastanza contrastanti.. chi dice è uguale e chi dice che non lo è causa bootloader bloccato che non ti consente di mettere kernel. Ad ogni modo la sezione modding la vedo deserta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Buongiorno a tutti , mi sono appena iscritto al vostro forum , dopo essermi letto molte pagine di questa discussione ed aver scoperto un paio di cosette vi chiedo? Oramai mi sono innamorato di questo lg ma non voglio certo buttare via dei soldini , io attualmente posseggo un i phone 4 credo e speroche qualora dovessi passare all lg non possa che trovare benefici giusto? Ma vorrei sapere se in parte i problemi di linea siano stati risolti? Io come dicevo ho l i phone 4 quello dei primi , ossia quello che tutti attaccavano che non prendeva la linea che perdeva il segnale solo a toccarlo , ad oggi l unico telefono che gli tiene testa e stato un Motorola ma di quelli di 10 anni e più fa ! Quindi voglio capire se più o meno siamo a quei livelli o meno?
Non mi interessa se il display sia poco più i poco meno nero , se un lag dura un secondo , faccio il camionista nella vita , (non ci dovrei lavorare per la nasa😁) ed inoltre nel consigliarmi ricordate che nel mio caso il telefono potrebbe durare anche alcuni anni ! Scusate per la lunghezza del post
Provengo da un'iPhone4 proprio come te, ma sono dovuto tornare dal G3 all'iPhone perché il primo è in assistenza per la crepa sulla scossa sul buco del microfono. All'atto pratico sono 3 settimane che sto in agonia perché il G3 batte l'iPhone4 su tutto :'(
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio688
Io ce l'ho da circa una settimana e provengo da un iPhone 5s. Sinceramente problemi di linea non ne ho riscontrati rispetto al mio vecchio telefono. Schermo e fluidità sono eccezionali, un punto un pò dolente è l'autonomia, non ai vertici come altri terminali android. Dalle recensioni che ho letto il Galaxy S5 ha maggiore autonomia e migliore ricezione, però ti ripeto sulla ricezione io non ho avuto problemi, sull'autonomia confermo, non è come quella dell's5.
Ma confronti l'autonomia del G3 con un S5 in ultrarisparmio energetico, cioè in bianco e nero con tutto disattivo e solo 6 app utilizzabili? Perché all'atto pratico un S5 non arriva a 4 ore di schermo su 24 ore di utilizzo, un G3 arriva a 30 ore superando le 5 di schermo, vedete gli screen nel thread della batteria. Gli unici top gamma che battono il G3 in autonomia sono lo Z3 e l'M8, ma sono entrambi full HD con schermi più piccoli e la differenza è davvero poca!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
.
Mi sfugge la questione autonomia. Dream, e altri, confermate che l'autonomia non è paritetica agli altri device e che difficilmente raggiunge le 5 ore di schermo... ma a dire ilv ero mi risulta che NESSUN terminale raggiunga le 5 ore O_o . Forse intendete dire che la durata e superiore ma che con 3000 mha dovrebbe durare di più? L'S5 non credo arrivi a 5 ore.
L'autonomia da quello che ho letto è molto simile all's5. L's5 ha un sistema di gestione del risparmio energetico più avanzato. Non so quanto senso abbia fare un confronto sull'autonomia fra i due terminali basato sulle impressioni qui, occorrerebbe provare i due telefoni con gli stessi programmi e con le stesse modalità di utilizzo/carichi di lavoro . Ho visto in rete diversi confronti e davano risultati simili...
-
@Enigmisth
0.4 pollici in più fanno comodo, sopratutto se la grandezza del terminale è comunque contenuta, il display per grandezza e qualità mi reso più semplice la scelta.
Il 4g lo trovi anche uscendo dalla grandi città, io è parecchio che non vedo la H, e come dicevo è molto buono.(sarebbe interessante un confronto di dbm tra i pari fascia, chiedo cortesemente a @DreamReaper se può farci un confronto numerico dato che li ha, magari anche nella sezione dei confronti. :) )
Il 3g come dicevo è sufficiente, è alla pari del moto e (ho confrontato i dbm),ma balla un pelo di più sia a salire che a scendere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
@
Enigmisth
0.4 pollici in più fanno comodo, sopratutto se la grandezza del terminale è comunque contenuta, il display per grandezza e qualità mi reso più semplice la scelta.
Il 4g lo trovi anche uscendo dalla grandi città, io è parecchio che non vedo la H, e come dicevo è molto buono.(sarebbe interessante un confronto di dbm tra i pari fascia, chiedo cortesemente a @
DreamReaper se può farci un confronto numerico dato che li ha, magari anche nella sezione dei confronti. :) )
Il 3g come dicevo è sufficiente, è alla pari del moto e (ho confrontato i dbm),ma balla un pelo di più sia a salire che a scendere.
Certo il 4g c'è ovunque.. il problema e che te lo fanno pagare caro le compagnie. Ora lo ho in prova gratuita vodafone... cmq sto pensando di dargli una possibilità... mi sembra che comunque LG sul lato software si dia piu da fare rispetto a samsung nell'accontentare i clienti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Provengo da un'iPhone4 proprio come te, ma sono dovuto tornare dal G3 all'iPhone perché il primo è in assistenza per la crepa sulla scossa sul buco del microfono. All'atto pratico sono 3 settimane che sto in agonia perché il G3 batte l'iPhone4 su tutto :'(
Ma confronti l'autonomia del G3 con un S5 in ultrarisparmio energetico, cioè in bianco e nero con tutto disattivo e solo 6 app utilizzabili? Perché all'atto pratico un S5 non arriva a 4 ore di schermo su 24 ore di utilizzo, un G3 arriva a 30 ore superando le 5 di schermo, vedete gli screen nel thread della batteria. Gli unici top gamma che battono il G3 in autonomia sono lo Z3 e l'M8, ma sono entrambi full HD con schermi più piccoli e la differenza è davvero poca!
Grazie , comunque sinceramente credo che al 99% faro questo salto , mi dispiacerà perdere tutte le mie applicazioni ma non credo che comprerò un altro melafonino perché i prezzi sono davvero troppo alti , e seppur con qualche sacrificio potrei farlo la cosa che più mi da noia e il discorso di aver sempre all incirca le stesse funzioni! Ok la semplicità li per me non si batte, ho sempre sostenuto che la tecnologia e il progresso debba andare di pari passo con la semplificazione difatti ho letto che l lg a differenza dei Samsung sia meno dispersivo e più intuitivo! Ultimo su questo spero di non doversi rimpiangere come te ora, l apple non si batte sotto il discorso assistenza e cordialità !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Grazie , comunque sinceramente credo che al 99% faro questo salto , mi dispiacerà perdere tutte le mie applicazioni ma non credo che comprerò un altro melafonino perché i prezzi sono davvero troppo alti , e seppur con qualche sacrificio potrei farlo la cosa che più mi da noia e il discorso di aver sempre all incirca le stesse funzioni! Ok la semplicità li per me non si batte, ho sempre sostenuto che la tecnologia e il progresso debba andare di pari passo con la semplificazione difatti ho letto che l lg a differenza dei Samsung sia meno dispersivo e più intuitivo! Ultimo su questo spero di non doversi rimpiangere come te ora, l apple non si batte sotto il discorso assistenza e cordialità !
Anche io avevo la stessa paura per le App, alla fine con 5€ ho ripreso tutto, i prezzi sul Play Store sono inferiori a quelli dell'Apple Store. Purtroppo concordo per l'assistenza :'(
-
Buongiorno a tutti. Riprendo il discorso modding G3.
La sezione modding non è "esattamente" vuota. Ci sono 12 rom, svariate mod e qualche tweaks. Il bootloader è stato "aggirato" dal tools Bump! (tipo l'autorec del G2) quindi, dato che il rilascio dello sblocco è avvenuto molto recentemente, bisogna solo attendere qualche settimana per ulteriori sviluppi.
Ricordo che l'assenza di funzioni aggiuntive sul G3 è intenzionale. E' stato lanciato con lo slogan Simply the new Smart. IN ogni caso, grazie al modding, si possono inserire di nuovo.
Non ultimo vorrei indicare il rapporto qualità/prezzo, senza alcun dubbio molto vantaggioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno a tutti. Riprendo il discorso modding G3.
La sezione modding non è "esattamente" vuota. Ci sono 12 rom, svariate mod e qualche tweaks. Il bootloader è stato "aggirato" dal tools Bump! (tipo l'autorec del G2) quindi, dato che il rilascio dello sblocco è avvenuto molto recentemente, bisogna solo attendere qualche settimana per ulteriori sviluppi.
Ricordo che l'assenza di funzioni aggiuntive sul G3 è intenzionale. E' stato lanciato con lo slogan Simply the new Smart. IN ogni caso, grazie al modding, si possono inserire di nuovo.
Non ultimo vorrei indicare il rapporto qualità/prezzo, senza alcun dubbio molto vantaggioso.
Parlato con Papa Francesco, mi ha "passato" una chicca, sarai nominato Santo Domenica 15 Marzo 2015.
-
-
Tra i pro di LG in passato ci stava anche il fatto che le procedure di modding non invalidavano la garanzia. Per il G3 è ancora così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
satoshi
Tra i pro di LG in passato ci stava anche il fatto che le procedure di modding non invalidavano la garanzia. Per il G3 è ancora così?
si è cosi!
CMq ho deciso che fino a quando non arriva non leggo più il forum...mi state riempiendo di paranoie e ripensamenti su sto G3!
-
Ti capisco 😬😬😬
Ma voglio leggere ancora un po' prima di procedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
genna84
si è cosi!
CMq ho deciso che fino a quando non arriva non leggo più il forum...mi state riempiendo di paranoie e ripensamenti su sto G3!
A me svanirono quando presi in mano i telefoni concorrenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
A me svanirono quando presi in mano i telefoni concorrenti.
Tu hai il g3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Tu hai il g3?
Io si, se vuoi sapere qualcosa, chiedi pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Tu hai il g3?
Si il 32giga
Comunque cadi in piedi, è un ottimo terminale, si tende ad idealizzarli leggendo i forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Io si, se vuoi sapere qualcosa, chiedi pure.
Buongiorno , si come al solito se è migliorato qualcosa sotto il discorso antenna ricezione! Comunque rispondendo anche a Riccardo io vorrei prendere il 16gb dite che faccio male?
-
E comunque preparatevi perché avrò da matterellarvi , sarà il mio primo android quindi come si aggiorna cosa tenere cosa eliminare più tante info per sfruttarlo al meglio ! Se volete potete eliminarmi da subito😁😝. Scusate l ot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Buongiorno , si come al solito se è migliorato qualcosa sotto il discorso antenna ricezione! Comunque rispondendo anche a Riccardo io vorrei prendere il 16gb dite che faccio male?
Tenuto conto che avrà lollipop ed ha lo slot sd (che tornerà ad essere utile), personalmente non vedo grossi vantaggi sui 32 gb. Io però con il telefono gioco poco, per cui di app pesanti non ne ho molte....
Poi ovviamente dipende dai prezzi a cui li trovi. L'unica cosa sono i 3 gb di ram contro i 2 gb del 16, ma spero che 2 gb mi bastino per un paio di anni e di upgrade di android. Sospetto che con i 64 bit diventeranno pochi pure i 3 gb entro un paio di annetti...
-
Il problema imho è che il 2gb fatica.. Il mio ricaricava home e widget.. Non sempre ma ogni tanto si.. Il 3gb no. La differenza è lì, non nel 16 o 32 GB di storage
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lele4
Buongiorno , si come al solito se è migliorato qualcosa sotto il discorso antenna ricezione! Comunque rispondendo anche a Riccardo io vorrei prendere il 16gb dite che faccio male?
Su questo non posso esserti utile, io ho il 32giga, se la differenza è poca il sacrificio lo farei.Grandi differenze non credo ci siano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
billyg
Il problema imho è che il 2gb fatica.. Il mio ricaricava home e widget.. Non sempre ma ogni tanto si.. Il 3gb no. La differenza è lì, non nel 16 o 32 GB di storage
Lí è una questione di OOM e minfree che probabilmente Lg non ha impostato in modo perfetto,ma è comunque tutta roba modificabile(ma ciò riguarda il modding). E comunque io nel mio 2Gb li vedo molto,molto raramente questi fantomatici ricaricamenti...e la RAM libera è costantemente attorno ai 500 Mb(con un picco di 800 all'avvio)...secondo me il 2Gb va bene già di suo,poi se uno vuole molto multitasking allora scelga il 3Gb,dato che alla fine il guadagno è solo nella RAM,dato che la memoria è espandibile tramite micro-sd.