Anche io ho provato in entrambe i posti del menu ma non mi pare cambi niente. Come faccio a rimettere come prima il primo che non era ne si ne no ? Grazie
Visualizzazione stampabile
Anche io ho provato in entrambe i posti del menu ma non mi pare cambi niente. Come faccio a rimettere come prima il primo che non era ne si ne no ? Grazie
+rjalex devi mettere "on"
A me migliora invece, dipende sempre dall'operatore, zona e bts installate in zona.
Io ora al chiuso, in casa, con Vodafone, in 4G ho questi risultati
Spoiler:
Mentre prima avevo una ricezione molto molto piú bassa (quasi nulla in 4g) e da speed test rilevavo max 15 mbps in download e 3 in upload con ping di 70.
Gatsu per quanto riguarda l'autonomia come ti trovi?noti miglioramenti o stesso livello?
Ottimo ! Sono contento per te. Io ho Vodafone ma con un contratto aziendale che non credo supporti 4G, mi dovrò informare. Avevo fatto la prova per vedere se migliorava la ricezione anche in 3G ma non mi pare proprio. Buona serata.
PS Che app è quella ? Speedtest della Ookla ?
Si, Speedtest di Ookla.
Ancora non ho fatto test approfonditi, ho il g3 da meno di 1 settimana. Se intendi l'autonomia con il 4G attivato mi sa che consuma di più ma non so ancora con esattezza, se invece intendi con il fast dormancy disabilitato non te lo so dire ancora, in quanto l'ho applicato 2 gg fa.
Mi dispiace, che gestore utilizzi?
Confronto LG G3 V10N vs Samsung galaxy s3 neo vs motorola moto G tutti con rete h3g, nello stesso punto della casa connessi alla rete dati mobile, android kitkat
Lg g3: -107 dBm 3 asu
S3 Neo: -97 dBm 8 asu
Moto G: -89 dBm 12 asu
Prove effettuate facendo stabilizzare il segnale per un pò.
Da notare che il segnale G3 è abbastanza ballerino nel senso che cambia notevolmente ogni secondo quindi prendete questi risultati con le pinze ma di certo peggiore rispetto agli altri. Top di gamma deludente ancora con questa V10N, a impressioni, sembrava facesse meglio con la V10L in ricezione.
io ho provato e riprovato...ma nulla!! centrerà la wind? booh...io mi chiedo se magari qualcuno stia elaborando qualche kernel che modifichi la parte della ricezione..almeno per renderla meno "ballerina" ....
salve ragazzi da ieri sono nuovo possessore di g3, ieri appena acceso l'ho scaricato un po e l'ho messo in carica stanotte per la prima carica e stamani acceso per la prima volta con la sim dentro (uso postemobili per ora). Dopo aver fatto le varie configurazioni per la connessione dati, ho provato a connettermi e andava solo in EDGE (mi compariva la E nella bara di stato); sara che sono stato in casa, pero con il mio vecchio s2 andava tranquillamente in H+ anche in casa.
Come mai questa cosa?
C'è qualche procedura da fare?
Ciao @rance. Qui siamo in Off Topic in quanto è la discussione per i problemi di ricezione. Onde evitare altri ritardi ti rispondo e chiudiamo.
Telefonagli o usa la live chat. Altri utenti hanno avuto lo stesso problema risolto poi in un paio di giorni o immediatamente.
ciao,
io volevo prendere il g3 32 gb la settimana prossima, ma ciò che ho letto qui mi ha smontato... sinceramente, me lo consigliate o no? spendere 450 euro per un telefono che non tiene la linea mi lascia perplesso... che mi dite?
In 2g nessun problema.
In 3g sta , controllando i dbm, alla pari con il motorola moto E, diciamo sufficiente, niente di eccezionale.Forse un pelo meno stabile del moto E,sempre controllando i dbm,guardando le tacchette neanche te ne renderesti conto.
In 4g invece te lo consiglio, iperstabile anche con una tacca.Io a Roma raramente sto in 3g, faccio tutto con il 4g e non ho alcun problema di ricezione.
Guarda io ho il g3 e anche io sto a roma(zona Aurelio) e mai avuto un problema di rete,anzi mi sto accorgendo che ore fa di più del mio vecchio iphone 5s,soprattutto in 4g(sempre 1 tacca sopra)!!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Per mia esperienza personale di possessore sia di G3 che di S5 posso dirti di non affidarti alla segnalazione delle tacche visto che dove magari il g3 ha no signal S5 segna una tacca ma poi con mio grande stupore non puoi fare e ricevere telefonate e non puoi navigare pertanto hanno la stessa ricezione in 3g in 4g non posso dirti nulla perchè dove sono io la H3g ha solo il servizio 3G e lo ho bloccato in WCDMA.
Poi per quanto riguarda altri disservizi di cui qualcuno si lamenta ... lag etc etc posso dirti che sono davvero impercettibili e li notano solo i "maniaci" a parità di cell con app per un utilizzo normale ti assicuro che S5 diventa più scattoso e poi la Touchwiz e la tastiera del G3 sono davvero anni luce più avanti di quella del S5 ( vuoi mettere la comodità del double tap) ogni volta che uso S5 mi da un fastidio non averlo.
Però la fotocamera del S5 è fantastica con tutti i suoi effetti per il G3 devi metterci quella di XCAM Lg un apk davvero ottima .
Per il consumo di batteria il G3 consuma davvero poco rispetto a S5 a parità di operatore e utilizzatore premetto che entrambi i terminali li tengo sempre costantemente aggiornati.
Da ieri è operativo in varie città italiane il 4G+ (fonte Telecom Italia lancia per prima in Italia il 4G+ sulla rete TIM | Gruppo Telecom Italia).Dall'articolo "Il 4G+ offre attualmente connessioni fino a 180 Megabit al secondo e prossimamente arriverà a 225 Megabit al secondo.Il 4G+ consente di fruire in mobilità di servizi e contenuti multimediali ad alta definizione con una qualità di immagini fino a 4K ed è reso possibile dalla carrier aggregation, la soluzione tecnologica in grado di combinare due bande di frequenza diverse tra quelle utilizzate per l’LTE (800, 1800 e 2600 MHz).Il massimo valore reso possibile aggregando le frequenze attualmente in uso agli operatori. In test di laboratorio presso TILab sono state raggiunte velocità prossime ai 300 Mbps.".Dall'articolo emerge che l'unico telefono compatibile sia il note4 che ha il cat6.Mi chiedo, il g3 potra sfruttarlo fino a 150Mb avendo CAT4 ma il 2x10 MHz carrier aggregation ?
Dal sito https://www.qualcomm.com/products/sn...processors/801 CAT4 speeds of up to 150 Mbps with support for up to 2x10 MHz carrier aggregation
Si certo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Leggevo in giro che forse deve essere attivato nelle impostazioni, sai come ? O è già operativo ?[/QUOTE]
No non ce bisogno d'attivare nessuna impostazione supplementare
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti. Prontamente chiamata la TIM un operatore mediamente preparato mi ha risposto che, per chi ha già l'opzione 4g attiva, quando disponibile arriverà un messaggio per passare alla nuova promozione in Cat 6/4
grazie a tutti x le risposte, ora sono più tranquillo... anche perchè sono andato oggi in negozio e provandolo mi sto convincendo sempre di più ;) dove mi consigliate di prenderlo in rete?
Puoi guardare nell'apposito thread degli acquisti.. Ovviamente qui siamo OT.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Non mi piace smentirti ma preciso che la Categoria 6 arriva a 300Mbps non a 600!
https://www.qualcomm.com/news/onq/20...vanced-carrier
Salve, vi illustro il mio problema: abito in una casa di vecchia costruzione con dei muri belli spessi e quindi non ho mai molto segnale in casa. Ho notato però che quando il mio G3 perde il segnale non riesce a riconnettersi alla rete. Fin qui nulla di strano. Ma se spengo e riaccendo il cell magicamente riesce sempre a riprendere segnale. Questo problema me lo fa con ogni rom provata ( sia leaked sia officiale sia moddata ). Ora mi chiedo se questo problema è dovuto semplicemente alla ricezione penosa di tutti i G3 o se il problema è limitato solo al mio terminale.
PS ho avuto molti terminali ma questa è la prima volta che mi si presenta un problema del genere.
Me lo ha sempre fatto con tutti quelli provati: 10h 10l 10n 20a ( la polacca per intendersi )... Sempre fatto...