Io ho il Vodafone, hai solo all'accensione il logo, niente di più
Io ho il Vodafone, hai solo all'accensione il logo, niente di più
...sti telefoni mi fanno impazzire!?!se ti sono stato d'aiuto clicca su "grazie"
djgian90 (10-10-15)
sappi che quella offerta della catene di elettronica non è una grande offerta, come gia scritto lo trovo senza offerta a 10€ in piu' sempre in una catena di catena commerciale
Ciao. Ma la versione a 16GB quanta memoria rimane libera per app e giochi?
Cyberdog78 (18-10-15)
Vanno bene tutte le schede SD alcune sono migliori di altre oppure non vengono lette?
Sono da preferire schede SD con classe almeno 6. Consigliate le classi 10 soprattutto per non avere problemi se ad esempio registri i video sulla memoria esterna.
Personalmente uso una samsung evo 64 Gb che fa il suo buon lavoro,per 35 euro ne é sicuramente valsa la pena!
Edit:se ne devi prendere una nuova,é sottinteso che si consiglia la classe 10![]()
Il modding per me è come il pane,non posso farne a meno
Mi raccomando...
Oneplus Nord 2 5G
<<----ricordate che il tasto thanks è il miglior modo di ringraziare gli utenti che vi aiutano!
Se posso inserirmi con la mia esperienza seppur breve, magari può essere utile a chi è tutt'ora interessato a questo terminale.
In genere nella valutazione di un prodotto mi soffermo sui lati negativi per comprendere quanto possa influire sull'utilizzo personale e non esserne soddisfatto, esempio se in un prodotto è noto un problema di sveglia e io la sveglia non la uso non sto li a valutarlo e passo avanti. Dunque posso sembrare troppo esigente ma per me molto dipende dove viene localizzato all'interno delle fasce di mercato, se viene venduto come top di gamma e relativo costo aumentato io non posso che essere anche esigente.
Ne ho acquistati due Vodafone a 480€ (ultima versione V20S, no root).
Prezzo interessantissimo e solo per quello mi sono buttato a capofitto. Anticipo che a questo prezzo lo smartphone è una ottima scelta. Se già si avvicina ai 300€ o li supera, col senno di poi, avrei fatto altre scelte. Per restare sui dispositivi acquistabili in negozi fisici, avrei fatto una capatina nel reparto huawei, veramente
belli esteticamente, ma a quel prezzo non ve ne era uno che soddisfacesse i miei requisiti (5,5" ottima fotocamera e durata batteria che però al momento nemmeno l'lg sembra aver confermato).
Allora:
Rubrica del telefono "piatta" - a meno di app di terze parti, non è possibile sincronizzare le foto dei profili facebook o whatsapp con la rubrica interna del telefono, rendendola un po' anonima (forse non sono stato capace io ma dubito).. può diventare un problema se penso che altri android lo fanno e soprattutto un mio vecchio Symbian.... si parla tanto si sistema ultra personalizzabile e poi lg casca in una mera banalità.
Widget calendario agenda (quello coi soli eventi) - avrei gradito poterlo settare per visualizzare le prossime 5-6 attività de mese, invece è fisso per visualizzare le 5-6 attivtà della settimana, dunque capita a volte che il widget è quasi del tutto vuoto e non sfrutta tutto lo spazio a disposizione
Notifica agenda solo uno squillo - a meno di errori miei, l'agenda suona solo una volta, avrei voluto poter selezionare la ripetitività del suono per X secondi. Altrimenti una volta perso l'attività fai fatica ad accorgertene se non andando appositamente a visualizzare il led di notifica sul terminale.
Led di notifica - anche qui, troppo lenta l'intermittenza, tra un led e un altro trascorrono diversi secondi, succede che se si da un occhio al telefono per vedere se si è ricevuto messaggi, chiamate o altro, è necessario fissarlo per diversi secondi per averne la certezza ed evitare di trovarsi nell'istante della lunga intermittenza. Spero che sia stato io a non aver trovato il settaggio che fa al caso mio. Inoltre (ma vale anche per altre marche) il led a mio avviso dovrebbe essere posto in qualche tasto sollevato in modo da essere visualizzabile anche col terminale messo in diagonale o addirittura in orizzontale sul comodino del letto per fare un esempio. Ho avuto terminali che erano veramente comodi da questo punto di vista.
Bordino superiore fastidioso - il bordo superiore almeno nel mio caso, dopo un po tenuto all'orecchio, mi fa male perchè non è allo stesso livello del display e lo "scalino" si sente anche perché molto sottile, come se fosse tagliente
Tasti posteriori - si, per qualcuno sarà scomodo per fare uno screenshot veloce ma io preferisco di gran lunga avere questo "fastidio" ma un telefono chiaramente snello nonostante i suoi 5,5" (il motivo dei tasti posteriori è proprio questo, nel prossimo futuro vedrete che si adegueranno anche altri). Il più piccolo della categoria ed è un plus fondamentale. Comparato, il display è grande quanto tutto un s4 e la bellezza si nota eccome, invece la grandezza totale del telefono non è troppo lontana dal samsung, anche chi ha una mano piccola non ha trovato eccessivi problemi a tenere in mano l'lg. Insomma, non risulta sproporzionato a chi è più minuto.
Problema Gps, Calore, Rottura scocca - fin'ora tutto ok.. sul calore devo dire mi aspettavo peggio leggendo in giro, evidentemente chi recensisce non ha mai avuto tra le mani dei terminali in alluminio dopo 5-6 ore di navigazione sotto al sole... almeno 5 volte più cocente. Il mio comunque è risultato tiepido tenuto in mano per tre quattro ore di display acceso per personalizzare il telefono e sotto carica per più di un'ora.
Il Gps con google sembra funzionare velocemente e anche dentro casa. Non ho provato in viaggio se perde il segnale.
Linea ballerina - si effettivamente è così, basta spostarsi di pochi metri e vedere perdere o guadagnare anche due o tre tacche. Però non ho mai avuto problemi di linea, nemmeno nella rampa scale, in ascensore o altrove. Diciamo che da una sensazione di instabilità però è compensato dal fatto che è tra i terminali a più basse radiazioni.
Sezione audio - nulla da dire, capsula non tenuta al massimo, audio musicale valido e ben personalizzabile
Fotocamera (per foto amatoriali) - confermo quanto avevo visto in talune recensioni. Fotocamera ottima ma in taluni casi di sole intenso, nel mio caso tenuto alle spalle, le foto hanno una chiara dominante calda, violacea. Si toglie modificando la foto dopo averla scattata. Al buio l'ho testata di notte in un bar piuttosto buio in hdr e non c'è paragone coi svariati samsung lumia e quant'altro. Foto estremamente luminose più della realtà ma si perde molto dettaglio nei volti delle persone, ingrandendo i volti risultano impasticciati e si fa fatica a riconoscere quelli lontani, sembrano fumettati. Ripeto, questo accade al buio quasi totale e con le impostazioni di default e hdr attivo. Magari smanettando si migliora, specie usando programmi di terze parti.
Durata - forse la vera nota dolente. A dispetto delle recensioni in cui il voto minimo della durata è stato "voto 8" io lo tengo ottimizzato, la notte in offline, sfondo nero, luminosità 25%+Auto, alla chiusura Greenify mi termina il 95% delle app e dunque solo un paio in background, tutto disattivato tranne dati e suono, sincronizzazioni automatiche disattivate, aggiornamnti automatici disattivati. Smanettandoci parecchio, schermo uso intenso (messaggistica o semplice impostazione di settaggi iniziali), è stato necessario caricarlo due volte al giorno. Per rendere l'idea, stamattina esco dall'offline e la batteria era al 97% (da 99% a cui lo avevo lasciato prima di coricarmi),15 minuti di utilizzo tra le impostazioni e mi scende all' 89%. Secondo me troppo, no?
Conclusione, al momento il mio voto è di 7,5 considerato anche il prezzo (250€ circa), ma che scende al 7 se si paga 300€ e oltre. In quel caso iniziano ad entrare in gioco anche altri terminali.
UPDATE: la durata con uso medio-intenso e caricato prima di andare a dormire (no btooh wifi localizzazioni sincroauto, notteaereo, etx) con suoneria e vibrazione, grinify che chiude in automatico tutte le app indesiderate quando va in bloccoschermo, buon uso wapp, agenda, qualche email, 15' di navigazione con maps, qualche installazione installata, per una durata di 13h
il giorno prima con uso intenso (molto display), settaggi, installazioni e disinstallazioni varie, test giochi, molto wapp e altre cose su descritte, eccetto la navigazione maps, durata 10h
UPDATE2: anche sul segnale purtroppo devo ricredermi, in due locali dove sono stato con colleghi, il mio era l'unico a non agganciare la rete, gli altri (senza fare nomi) avevano persino 3 tacche su 4 e mai cadute di linea...
sulla riconnessione nei locali nemmeno a parlarne, nella tracolla prendeva poco ma prendeva, in mano perdeva il segnale e non lo riagganciava.
Testato anche in posto dove normalmente prende il segnale bene e la riconnessione li è stata veloce 2-3 secondi.
UPDATE3: i lag ce ne sono eccome, pure aggiornando sistema e tenendolo "leggerissimo", ho dovuto togliere la schermata smart di lg, disattivare le animazioni (anche se mi è sembrato più efficace la prima disattivazione della pagina smart), pulire spesso la cache, usare greenify, ma posso garantire che anche big testati di marchi noti hanno lo stesso problema. Meglio un sistema ottimizzato e utilizzabile con poche risorse piuttosto che la ricerca continua di multicore o ipervelocità di cpu/gpu!
Immagino se avessi attivo tutte le opzioni che offre il terminale che cosa possa uscirne fuori, mi riferisco un po' al sistema android più che a lg in se, è come avere un potenziale ma non poterlo sfruttare per evitare lag, consumi batteria eccessivi, surriscaldamenti (questi ultimi non eccessivi nel mio caso) e via dicendo. Come per il display per esempio, eccellente.. ma se poi bisogna metterlo al minimo per evitare che la batteria si sciolga in un attimo, mi spiegate che senso ha averlo a disposizione? Bah!
Ultima modifica di zioset; 01-11-15 alle 11:57
Damon0 (28-10-15),DreamReaper (27-10-15)
Rettifica dopo un po di utilizzo.
I lag sono diventati rari (solo quando la cpu è sotto sforzo facendo più operazioni contemporaneamente) inserendo una sd classe 10 e spostandoci app e file personali.
La fotocamera tutto sommato è una buona fotocamera, pur confermando la dominante violacea in *determinate* circostanze, è comunque rara e bypassabile usando app di terze parti.
Batteria in fin dei conti mi sembra buona.
Usandola in offline la notte e con un utilizzo medio-intenso ci faccio 21-22h circa (compreso la notte) calcolato fino a quando va in risparmio energetico ovvero al 15% di batteria residua. L'utilizzo è di abbondante messaggistica (display acceso), molti smanettamenti con fotocamera, aggiornamenti app, qualche navigazione, uso di twitter, qualche minuto di telefona, molta visualizzazione e modifiche foto, un po di musica, agenda, sveglia. Usandolo con uso medio-basso (ovvero soprattutto messaggistica e internet) sono riuscito a farci anche 25h.
@zioset ti ringrazio nuovamente per i feedback sul terminale, i prossimi però sarebbe più opportuno postarli in pro e contro dai possessori.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)