Tranquillo, fra. Ero ironico anche io.
Esatto, il thread aveva l'intento di postare pareri soggettivi, pareri che non siano frutto nè dall'euforia del momento del nuovo acquisto, nè dei bestemmioni derivanti da qualsivoglia problema, ma di un giudizio globale maturato in mesi o anni di utilizzo continuo.
Indubbiamente resta uno smartphone da prendere in condiserazione, specie se si ha come priorità lo schermo grande e non si vuole sconfinare nel territorio dei tablet o dei phablet. E' l'unico che per circa 300€ ti offre 3GB di RAM e un processore quadcore tirato fino a 2,5GHz.
Vedi, il feticismo tecnologico in me si è del tutto spento. Ora come ora, se ho liquidità, preferisco investirla in altre passioni (musica, fotografia, astronomia) fatte di beni durevoli e che mantengono il loro valore nel tempo, non in un oggetto che a distanza di 1 anno si è svalutato del 30%, che dopo 3 anni vale si e no 200€.
Quindi, si, dipende da quanto vuoi spendere, ma l'acquisto va anche rapportato all'uso che si fa del telefono.
Se la tua giornata tipo è fatta soltanto di telefonate, email, navigazione internet, facebook, whatsapp, chiamate viber, app generiche o di informazione come eBay, Subito, TripAdvisor, PagineGialle, Flipboard, e nulla di più, un device di fascia media ben ottimizzato ti porta a fine giornata senza troppa fatica.