Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Si, è la stessa cosa dell'hard reset. Per il resto no, non è normale che consumi così tanto. Prova a lasciare attivo il wifi e spento il Bluetooth.
Ho fatto un po' di prove ma il consumo sembra totalmente indipendente da WiFi e BT.
Ho avuto casi in cui in circa 7 ore notturne a schermo spento ha consumato:
- 20% con tutto attivo
- 16% con solo WiFi
- 2% con solo BT
- 1% con tutto attivo (!)
La costante è che quando il consumo è alto il componente che consuma di più è "Sistema Operativo Android", fino al 35%, mentre quando consuma poco sono "Telefono Inattivo" e "Cellulare in Standby" che consumano la maggior parte del poco che consuma....
Quote:
Originariamente inviato da
darioroperoG3
Ciao a tutti, all'inizio non ho avuto problemi ma dopo poco ho cominciato a riscontrare i seguenti : Navigazione di Maps inutilizzabile per via del GPS che non funziona (e non so ricalibra con nessuna App e nessun hard reset, già provato)
Anche io ho grossi problemi con il GPS dopo l'aggiornamento, la navigazione su Maps è quasi inutilizzabile perchè la posizione si aggiorna come e quando le pare, mentre prima era fluidissima.
Non ho provato con altri navigatori per capire se il problema è su Maps o in generale con il GPS, stasera provo con HERE....
Quote:
Originariamente inviato da
jcrtron
Ciao ho la versione V30c, il telefono è brandizzato vodafone; per farla breve volevo usare la funzione smart lock che con Lollipop funzionava a meraviglia. Ora con Marshmallow e la xiaomi mi band non succede nulla, stessa cosa con altri dispositivi Bluetooth (tipo casse portatili). Ho scoperto che Android 6.0 ha dei problemi a riconoscere i dispositivi dotati di Bluetooth LE e che il tutto è stato risolto con la versione 6.0.1. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Io non riesco ad impostare nemmeno delle località sicure.
Stesso problema anch'io col MiBand 1S.
Da quello che si legge in giro in effetti è la 6.0 che ha questo problema con BT LE, la 6.0.1 lo risolve, speriamo che arrivi.
-
ragazzi buonasera possiedo un g3 con la versione 30f, volevo una delucidazione ho operatore tim e le impostazioni di rete impostate su gsm / wcdma ma il telefono ha uno scarsissimo segnale voi avete qualche soluzione ? ho anche messo di fianco il mio g3 con un altro smartphone con lo stesso operatore ed ovviamente si e vista la differenza di segnale.
Grazie per le risposte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
onizuka90
ragazzi buonasera possiedo un g3 con la versione 30f, volevo una delucidazione ho operatore tim e le impostazioni di rete impostate su gsm / wcdma ma il telefono ha uno scarsissimo segnale voi avete qualche soluzione ? ho anche messo di fianco il mio g3 con un altro smartphone con lo stesso operatore ed ovviamente si e vista la differenza di segnale.
Grazie per le risposte ;)
Anche io ho Tim ma il problema è il g3 che non eccelle in fatto di segnale. Però spesso le tacchette non sono molto veritiere..... Praticamente con una tacca chiamo senza problemi!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
segnalo che da oggi, col v30f sibsono ripresentati i problemi col wi-fi, e non sono più riuscito a collegarmi ad internet con i router in ufficio,
segnalo inoltre che:
collegando le penne usb tramite cavo otg, non c'è possibilità di smontarle come con lollipop, e devo staccarle così
la notifica della memory card rompe ad ogni accensione
la batteria mi dura meno di quanto mi durava con lollipop
quando caricavo la batteria con lollipop mi uscivano quanti minuti rimanevano per la ricarica completa, con la MM non esce più
con lollipop se mi collegavo ad una wifi che non aveva accesso ad internet, mi usciva un punto esclamativo che mi notificava che la rete wifi collegata non aveva accesso ad internet, con MM non mi esce
morale.della favola, non flashate MM, meglio rimanere con Lollipop, funziona uguale e non si hanno questi problemi
l'unico vantaggio di MM è che è più fluido, il resto va meglio con lollipop
e poi con MM per questioni di sicurezza bisogna dare i permessi per ogni c.....
è veramente una rottura di p....
io ci ho messo la croce a MM,
adesso sto per azzerare tutto e ritornare a Lollipop
che stress
-
con la 30f è possibile accedere a tutte le funzionalità del device durante una chiamata ? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
casey
segnalo che da oggi, col v30f sibsono ripresentati i problemi col wi-fi, e non sono più riuscito a collegarmi ad internet con i router in ufficio,
segnalo inoltre che:
collegando le penne usb tramite cavo otg, non c'è possibilità di smontarle come con lollipop, e devo staccarle così
la notifica della memory card rompe ad ogni accensione
la batteria mi dura meno di quanto mi durava con lollipop
quando caricavo la batteria con lollipop mi uscivano quanti minuti rimanevano per la ricarica completa, con la MM non esce più
con lollipop se mi collegavo ad una wifi che non aveva accesso ad internet, mi usciva un punto esclamativo che mi notificava che la rete wifi collegata non aveva accesso ad internet, con MM non mi esce
morale.della favola, non flashate MM, meglio rimanere con Lollipop, funziona uguale e non si hanno questi problemi
l'unico vantaggio di MM è che è più fluido, il resto va meglio con lollipop
e poi con MM per questioni di sicurezza bisogna dare i permessi per ogni c.....
è veramente una rottura di p....
io ci ho messo la croce a MM,
adesso sto per azzerare tutto e ritornare a Lollipop
che stress
Io ho la 30C. La batteria dura di più di lollipop. Quando non c'è internet ti avverte con il messaggio "internet non disponibile per xxx". Le pen drive le puoi benissimo smontare.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Sono nuovo di questa comunità cmq spero di non andare fuori argomento, problemi post aggiornamento LG G3 6.0;
Terminale LG G3 D855 Brand TIM con Lollipop 20n;
Smartwatch LG Urban Android 6.0;
Auricolare Plantronics Voyager Edge;
Slimport per collegamento in HDMI al Plasma.
Aggiornato tramite la LG Suite alla versione 30a della TIM ed effettuato un full reset sono iniziati i problemi, vado ad elencarli:
1-Lentezza iniziale nell'avvio della fotocamera;
2-Messaggio di notifica all'accensione della SD;
3-Scomparsa la possibilità di nascondere una cartella dalla galleria delle immagini;
4-Scomparso annuncio ID del chiamante con l'auricolare Plantronics Edge.
Pensando fosse un problema del firmware 30a della TIM installo la versione 30f greca un niente di fatto i problemi soprariportati sono rimasti, e quello più fastidioso di tutti è la scomparsa dell'annuncio ID del chiamante con l'auricolare Plantronics molto utile. Per quanto riguarda problemi di connessione rete WIFI Bluetooth nulla da segnalare tranne una lentezza nell'apertura delle pagine Facebook dal passaggio fra Lollipop e Marshmallow.
Contattata l'assistenza LG a parte il costo proibitivo della chiamata (che si è interrotta finito il credito) ho pensato di chiamare la Plantronics che mi riferisce che un utente Spagnolo ha avuto un analogo problema su un telefono Huawei (spero si scriva così) ed il centro assistenza gli ha consigliato di reinstallare il firmware android 6 e che con questa manovra ha risolto, dopodichè mi ha consigliato di richiamare l'assistenza LG. Non ho chiamato l'assistenza ho inviato una e-mail e sono stati loro a contatarmi, rappresentato il problema mi hanno detto che loro non garantiscono la compatibilità con altri componenti, scusate ma se con Lollipop funzionava....... cmq fatto il ripristino a Lollipop grazie ai consigli riportati sul vostro forum provo l'auricolare e funziona solo che i benefici dell'ID chiamante sono inferiori ai benefici del 6.0 quindi ritorno al 30a della TIM scomparsa di nuovo la funzione ID chiamante.
Questa è la mia testimonianza se qualcuno ha qualche suggerimento (a parte di cambiare auricolare o telefono) grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
1Firefox
Sono nuovo di questa comunità cmq spero di non andare fuori argomento, problemi post aggiornamento LG G3 6.0;
Terminale LG G3 D855 Brand TIM con Lollipop 20n;
Smartwatch LG Urban Android 6.0;
Auricolare Plantronics Voyager Edge;
Slimport per collegamento in HDMI al Plasma.
Aggiornato tramite la LG Suite alla versione 30a della TIM ed effettuato un full reset sono iniziati i problemi, vado ad elencarli:
1-Lentezza iniziale nell'avvio della fotocamera;
2-Messaggio di notifica all'accensione della SD;
3-Scomparsa la possibilità di nascondere una cartella dalla galleria delle immagini;
4-Scomparso annuncio ID del chiamante con l'auricolare Plantronics Edge.
Pensando fosse un problema del firmware 30a della TIM installo la versione 30f greca un niente di fatto i problemi soprariportati sono rimasti, e quello più fastidioso di tutti è la scomparsa dell'annuncio ID del chiamante con l'auricolare Plantronics molto utile. Per quanto riguarda problemi di connessione rete WIFI Bluetooth nulla da segnalare tranne una lentezza nell'apertura delle pagine Facebook dal passaggio fra Lollipop e Marshmallow.
Contattata l'assistenza LG a parte il costo proibitivo della chiamata (che si è interrotta finito il credito) ho pensato di chiamare la Plantronics che mi riferisce che un utente Spagnolo ha avuto un analogo problema su un telefono Huawei (spero si scriva così) ed il centro assistenza gli ha consigliato di reinstallare il firmware android 6 e che con questa manovra ha risolto, dopodichè mi ha consigliato di richiamare l'assistenza LG. Non ho chiamato l'assistenza ho inviato una e-mail e sono stati loro a contatarmi, rappresentato il problema mi hanno detto che loro non garantiscono la compatibilità con altri componenti, scusate ma se con Lollipop funzionava....... cmq fatto il ripristino a Lollipop grazie ai consigli riportati sul vostro forum provo l'auricolare e funziona solo che i benefici dell'ID chiamante sono inferiori ai benefici del 6.0 quindi ritorno al 30a della TIM scomparsa di nuovo la funzione ID chiamante.
Questa è la mia testimonianza se qualcuno ha qualche suggerimento (a parte di cambiare auricolare o telefono) grazie.
Cominciamo con il benvenuto in sezione! Se lo ritieni opportuno, presentati nella sezione di benvenuto del forum.
Grazie inoltre per la recensione dell'aggiornamento evidenziando i problemi riscontrati. Attendiamo un possesore per ulteriori notizie.
-
Anch'io ho dei problemi con il bluetooth, ho messo la 30c originale, volevo provarlo per una settimanella, e poi lo devo portare in assistenza per degli spegnimenti improvvisi. Ho dei problemi con il BT, non riesco a sincronizzare il mio orologio BT ( Garmin Fenix 3 ). Prima è sempre funzionato.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ragazzi ma il fatto che i tempi di ricarica batteria con MM si sono raddoppiati (se non triplicati), rispetto a LL, riguarda un pó tutti? Io prima massimo con 1 ora e mezzo scarsa me la cavavo per una ricarica full. Ora manco a parlarne. Qualcuno riscontra lo stesso problema?