Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Anch'io ho dei problemi con il bluetooth, ho messo la 30c originale, volevo provarlo per una settimanella, e poi lo devo portare in assistenza per degli spegnimenti improvvisi. Ho dei problemi con il BT, non riesco a sincronizzare il mio orologio BT ( Garmin Fenix 3 ). Prima è sempre funzionato.
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Prova a vedere nelle Impostazioni/Bluetooth se il tuo terminale è settato come "Visibile mentre è su questa schermata" dopodichè fai la ricerca, per gli spegnimenti improvvisi vedi se ti succede anche con il terminale collegato con il caricabatteria, se il terminale collegato correttamente con il caricabatteria non fa alcun problema c'è la batteria fallata oppure da ricalibrare, cerca in questo forum e troverai le giuste indicazioni per ricalibrare la batteria. Cmq da quello che ho potuto capire la casa madre nel rilasciare questo aggiornamento si è persa qualche riga di codice nel funzionamento del Bluetooth, in quanto sia la versione 30a TIM che le versione 30f hanno riportato il medesimo problema di comunicazioni con periferiche non LG.
Quote:
Originariamente inviato da
unoup
Ragazzi ma il fatto che i tempi di ricarica batteria con MM si sono raddoppiati (se non triplicati), rispetto a LL, riguarda un pó tutti? Io prima massimo con 1 ora e mezzo scarsa me la cavavo per una ricarica full. Ora manco a parlarne. Qualcuno riscontra lo stesso problema?
Nessun problema per quanto riguarda i tempi di ricarica, da come ho letto su diverse risposte riportate su questo forum dopo l'aggiornamento conviene fare un full reset, in modo da ripartire con un terminale ex novo dopodichè la mia esperienza consiglia, prima di installare tutte le app in uso di fare un piccolo test di funzionamento del terminale in modo da vedere come si comporta con il nuovo firmware non contaggiato dalle varie applicazioni in quanto qualcuna di esse può essere esosa di risorse e far scaricare velocemente il terminale lavorando in background e contemporaneamente allungando i tempi di caricamento. Hai provato a ricaricare il terminale da spento? Solo così puoi realmente capire se è una questione di firmware oppure di app esose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
1Firefox
Prova a vedere nelle Impostazioni/Bluetooth se il tuo terminale è settato come "Visibile mentre è su questa schermata" dopodichè fai la ricerca,
Ho già provato, mi scrive "visibile mentre....", ma non funziona, mi trova l'orologio e poi tenta di fare l'accoppiamento poi si disconnette, avrò provato 1000 volte, niente, non funziona più. Ma posso installare la versione 30f originale o poi perdo la garanzia? come ho già detto, in settimana dovrei portarlo al centro di raccolta LG.
Quote:
Originariamente inviato da
1Firefox
per gli spegnimenti improvvisi vedi se ti succede anche con il terminale collegato con il caricabatteria, se il terminale collegato correttamente con il caricabatteria non fa alcun problema c'è la batteria fallata oppure da ricalibrare, cerca in questo forum e troverai le giuste indicazioni per ricalibrare la batteria.
Gli spegnimenti me li fa sporadicamente, 1 volta al giorno, a volte anche ogni 3/5 giorni e soprattutto quando faccio varie foto di fila oppure quando ricevo una chiamata.
Siccome ho questi problemi di spegnimento, il problema al BT che magari è a livello hardware, ho delle crepe sulla scocca (sotto tra usb e jack e sopra in corrispondenza della irda) ho un alone marrone sulla parte in alto a sinistra del monitor, puntavo di portarlo in assistenza a sistemare completamente, magari visti i vari problemi, me ne danno uno nuovo.
-
Per quanto riguarda il Bluetooth, con la versione 6.0 di Android ci sono dei problemi con il riconoscimento dei dispositivi con BT Low Energy, dovrebbero risolvere con un nuovo aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
1Firefox
Prova a vedere nelle Impostazioni/Bluetooth se il tuo terminale è settato come "Visibile mentre è su questa schermata" dopodichè fai la ricerca, per gli spegnimenti improvvisi vedi se ti succede anche con il terminale collegato con il caricabatteria, se il terminale collegato correttamente con il caricabatteria non fa alcun problema c'è la batteria fallata oppure da ricalibrare, cerca in questo forum e troverai le giuste indicazioni per ricalibrare la batteria. Cmq da quello che ho potuto capire la casa madre nel rilasciare questo aggiornamento si è persa qualche riga di codice nel funzionamento del Bluetooth, in quanto sia la versione 30a TIM che le versione 30f hanno riportato il medesimo problema di comunicazioni con periferiche non LG.
Nessun problema per quanto riguarda i tempi di ricarica, da come ho letto su diverse risposte riportate su questo forum dopo l'aggiornamento conviene fare un full reset, in modo da ripartire con un terminale ex novo dopodichè la mia esperienza consiglia, prima di installare tutte le app in uso di fare un piccolo test di funzionamento del terminale in modo da vedere come si comporta con il nuovo firmware non contaggiato dalle varie applicazioni in quanto qualcuna di esse può essere esosa di risorse e far scaricare velocemente il terminale lavorando in background e contemporaneamente allungando i tempi di caricamento. Hai provato a ricaricare il terminale da spento? Solo così puoi realmente capire se è una questione di firmware oppure di app esose.
Post consecutivi uniti.
-
Ti consiglio di non installare la 30f se vuoi portarlo in assistenza (non me ne vogliano i moderatori), in quanto dalla discussione avuta con il centro assistenza riferendo i problemi lamentati dopo l'aggiornamento a Marshmallow con la 30a ed installata la 30f rimanevano tali e quali, mi è stato risposto che avevo installato un firmware non originale e che se dovevo portare lo Smartphone in assistenza dovevo riportarlo con il firmware originale quindi la versione 30a, gli ho risposto alla signora del centro assistenza che il firmware in questione è originale LG però distribuito per i terminali greci, insomma mi ha fatto capire che se portavo in assistenza lo Smartphone con il firmware 30f non mi effettuavano alcun intervento in garanzia. Qui adesso chiedo l'aiuto, l'intervento e/o un commento da parte dei moderatori o di chi ha avuto più esperienza in tal senso. Per quanto riguarda le crepe nonostante utilizzo la custodia QuickCircle originale, quindi abbastanza rigida per far si che si fletta e possa creparsi, ho la stessa crepa in corrispondenza dell' IRDA, penso sia un difetto comune da quello che ho letto su questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
1Firefox
Ti consiglio di non installare la 30f se vuoi portarlo in assistenza (non me ne vogliano i moderatori), in quanto dalla discussione avuta con il centro assistenza riferendo i problemi lamentati dopo l'aggiornamento a Marshmallow con la 30a ed installata la 30f rimanevano tali e quali, mi è stato risposto che avevo installato un firmware non originale e che se dovevo portare lo Smartphone in assistenza dovevo riportarlo con il firmware originale quindi la versione 30a, gli ho risposto alla signora del centro assistenza che il firmware in questione è originale LG però distribuito per i terminali greci, insomma mi ha fatto capire che se portavo in assistenza lo Smartphone con il firmware 30f non mi effettuavano alcun intervento in garanzia. Qui adesso chiedo l'aiuto, l'intervento e/o un commento da parte dei moderatori o di chi ha avuto più esperienza in tal senso. Per quanto riguarda le crepe nonostante utilizzo la custodia QuickCircle originale, quindi abbastanza rigida per far si che si fletta e possa creparsi, ho la stessa crepa in corrispondenza dell' IRDA, penso sia un difetto comune da quello che ho letto su questo forum.
Allora,personalmente per mandarlo indietro(ma vari mesi fa) avevo installato la versione V20E tramite file .tot(non avevo il flashtool),il telefono si era letteralmente rimpinzato di applicazioni di brand americani,tutte le cose Orange eccetera. Sebbene ci fossero tutte queste applicazioni,me lo hanno passato senza problemi.
Ora,recentemente la politica LG è cambiata,ma teoricamente solo per i telefoni comprato dopo il 1° di Aprile. Per cui teoricamente chi ha preso il telefono prima di questa data potrebbe mandarlo indietro anche con firmware di altri brand,ma sempre LG,e a dire la veritá anche con il root(purchè non sia esso la causa dei problemi).
Ma...sinceramente,penso sia meglio impiegare 20 minuti di flash del firmware adatto al proprio brand,che dover aspettare un mese per poi ritrovarsi col telefono non riparato. Per cui...sempre meglio riportarlo all'ultimo firmware disponibile per il proprio brand.
Versione che si può scaricare dall'app LG phone from.
Per le crepe,sono state un difetto comune. Le scocche dei G3 erano semplicemente fatte male.
Essendomi stata sostituita la scocca per questo problema,ho potuto constatare che l'hanno leggermente ispessita e i fori sono leggermente diversi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi non so a voi ma ormai il g3 dopo tre mesi di marshmallow perfetti ha cominciato a riavviarsi spesso quando fa caldo....... Non mi fa inserire il pin però è come se si resettare riavviandosi! Ho anche cambiato la batteria ma tutto uguale e solo quando fa caldo!
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Grazie a tutti per le risposte. Per il BT non penso sia un problema di Android perchè quando avevo la 30f bumped tutto funzionava bene. Comunque poco importa, domani lo porto in assistenza e poi vedrò.
Per quanto riguarda il Firmware è uguale il D85530C_00_0211 che ho scaricato con il tool di LG o quello che c'è da scaricare da qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-solo-kdz.html
C'è scritto che è Versione V30C Vodafone Italia
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeman76
Ragazzi non so a voi ma ormai il g3 dopo tre mesi di marshmallow perfetti ha cominciato a riavviarsi spesso quando fa caldo....... Non mi fa inserire il pin però è come se si resettare riavviandosi! Ho anche cambiato la batteria ma tutto uguale e solo quando fa caldo!
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ragazzi leggendo un po' su internet credo di aver risolto il problema con Battery Doctor....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kappa70
Quote:
Originariamente inviato da
darioroperoG3
Ciao a tutti, all'inizio non ho avuto problemi ma dopo poco ho cominciato a riscontrare i seguenti : Navigazione di Maps inutilizzabile per via del GPS che non funziona (e non so ricalibra con nessuna App e nessun hard reset, già provato)
Anche io ho grossi problemi con il GPS dopo l'aggiornamento, la navigazione su Maps è quasi inutilizzabile perchè la posizione si aggiorna come e quando le pare, mentre prima era fluidissima.
Non ho provato con altri navigatori per capire se il problema è su Maps o in generale con il GPS, stasera provo con HERE....
Allora, ho fatto un po' di prove e vedo che anche con HERE la navigazione GPS ha grossi problemi.
Praticamente mentre mi muovo, anche in campo aperto e senza ostacoli alla ricezione del GPS mi appare continuamente (2-3 volte al minuto) la scritta di ricerca del segnale GPS in corso, e anche l'icona della posizione nella barra delle notifiche segnala la perdita della posizione.
Questo succede sia con Google Maps che con HERE.
Se giro con il GPS Status & toolbox aperto invece succede più raramente, tipo ogni 2 minuti, che da 17-18 satelliti agganiciati improvvisamente mi segnala 0 satelliti e avvia la ricerca, riagganciandoli nel giro di una 20ina di secondi....
A nessuno succede una cosa del genere?
Cosa posso fare?
grazie
ciao
Andrea