a me crasha quando provo a disattivare il MLT!
entro in MLT test e mi dice "unfortunately, com.lge.hiddenmenu has stopped."
che devo fare?
Visualizzazione stampabile
a me crasha quando provo a disattivare il MLT!
entro in MLT test e mi dice "unfortunately, com.lge.hiddenmenu has stopped."
che devo fare?
Vediamo di girare la tua domanda ad un possessore. @motoralbi, ci puoi dare una mano?
tipo dalla gestione delle app, "disattiva"? di solito disattivo tutto il possibile ma sto attento con app o processi che non conosco. provo a guardare
edit: niente ho controllato, le uniche disattivate sono talkback e google text-to-speech. alcune cose le avevo disinstallate ai tempi coi permessi di root e titanium, ma ripeto che mi sembra strano io abbia toccato un processo che non conosco. comunque il mio telefono sta avendo diversi problemi ultimamente, magari è per quello. nessuno ha una soluzione alternativa per disattivarlo?
@motoralbi ^
grazie @motoralbi , provo. mi prendo sto weekend per backup, reset, aggiornamenti ecc. la versione è la 4.4.1.
PS ho tutta una serie di problemi che hanno a che fare con l'hardware. senza scendere nel tecnico (ho postato nel topic ma nessuno mi fila da giorni), per te è possibile che siano dovuti a una versione troppo vecchia del software?
tra le varie mi crasha sempre il bluetooth e ogni tanto all'accensione non mi legge la sim (penso sia legato al SW perchè a telefono avviato non perde mai il contatto, se fosse solo HW quando prende prende e ogni tanto smetterebbe anche a telefono acceso, no?)
La versione é molto vecchia dato che ad oggi c'é pure android marshmallow.
Dovresti considerare una bella "rinfrescata" del telefono con reset e upgrade a una versione marshmallow(piú performante e con interfaccia aggiornata).
La cosa é fattibile rimanendo anche col telefono modificato.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
ricordo che all'epoca avessi solo ottenuto i permessi di root perchè - e ti parlo per vaghi ricordi di due anni fa misti a modalità di modifica sempre altrettanto vecchie - sbloccare il bootloader mi serviva solo a mettere una custom rom che a me non interessava. ricordo che mi avevano detto che facendo l'update via wifi coi permessi di root sarei incorso in brick sicuro.
per stare sicuro (che ne so, magari coi metodi di oggi non rischi il brick ma come l'ho fatto io sì; possibile?) pensavo di revocarmi i permessi di root e solo dopo aggiornare.
comunque ora sto guardando nella sezione modding e devo dire che la trovo abbastanza incasinata (in effetti sono argomenti che non guardo da anni), spero di riuscire a reffarmi per essere in grado di farlo sto weekend.
per cancellare tutte le app prefefinite (tipo chrome, google play musica ecc) vale ancora il discorso root+titanium? se così fosse mi sa che faccio lo stesso: aggiorno, ottengo i permessi e cancello tutte le app inutili (più, se riesco, disattivo 'sto MLT)
Intanto fatti una idea su come procedere per il modding,tenendo conto della versione che hai. Poi scrivi pure in supporto modding,dove i tuoi dubbi potranno essere chiariti ;)
E sì,il discorso per bloccare le app di sistema é sempre quello.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk