Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Ragazzi una domanda, ma il caricabatterie fornito nella confezione supporta quick charge o c'é bisogno di un caricabatterie apposito per abilitarla?
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
andx47
Il caricabatterie che esce dalla confezione è a carica normale a 1.8A di output
Quoto e aggiungo che devi necessariamente acquistare un caricabatteria che abbia la funzione quick charge.
Ad esempio ---> AUKEY® [Qualcomm Certificato] Caricatore usb a muro, Qualcomm Quick Charge 2.0, 18W USB per Samsung GALAXY S6 / S6 edge / Note 4, HTC One M9 / Google Nexus 6 / Sony Xperia Tablet Z2, adattatore del caricatore USB con Plug UE, un Micro USB cavo per Qu
-
Sono appena passato da G3 32giga a G4 ed ho notato che il G4 ha un consumo di batteria in stand by molto più elevato di quello del G3; in una notte con dati e wifi spenti il G3 usa il 2-3%, il G4 il 10-12%.
Anche con l'utilizzo normale (lo stesso che facevo con il G3) mi pare che i consumi siano parecchio superiori.
E' normale o è possibile ci sia qualcosa che "succhia" energia? Ho controllato con CPU spy e Wakelock ma pare tutto a posto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
birder
Sono appena passato da G3 32giga a G4 ed ho notato che il G4 ha un consumo di batteria in stand by molto più elevato di quello del G3; in una notte con dati e wifi spenti il G3 usa il 2-3%, il G4 il 10-12%.
Anche con l'utilizzo normale (lo stesso che facevo con il G3) mi pare che i consumi siano parecchio superiori.
E' normale o è possibile ci sia qualcosa che "succhia" energia? Ho controllato con CPU spy e Wakelock ma pare tutto a posto...
Se sei appena passato al G4 devi aspettare almeno alcuni cicli di carica prima di dare giudizi affrettati.Le batterie e l'hardware dei 2 dispositivi sono praticamente identici quindi credo che alla fine non dovresti notare differenze sostanziali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
birder
Sono appena passato da G3 32giga a G4 ed ho notato che il G4 ha un consumo di batteria in stand by molto più elevato di quello del G3; in una notte con dati e wifi spenti il G3 usa il 2-3%, il G4 il 10-12%.
Anche con l'utilizzo normale (lo stesso che facevo con il G3) mi pare che i consumi siano parecchio superiori.
E' normale o è possibile ci sia qualcosa che "succhia" energia? Ho controllato con CPU spy e Wakelock ma pare tutto a posto...
Aspetta qualche ciclo di carica, io ho verificato che il G4 dura circa 5/10% in più rispetto al G3.
-
Ragazzi sono partito con tutti i buoni propositi del caso ma questo g4 non ha una buona autonomia.. Si fanno a stento le 12 ore di uso con 3 ore di schermo acceso, vero che con g3 di schermo acceso se ne facevano 2 ore e mezzo (ex possessore) ma potevano lavorarci su meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Ragazzi sono partito con tutti i buoni propositi del caso ma questo g4 non ha una buona autonomia.. Si fanno a stento le 12 ore di uso con 3 ore di schermo acceso, vero che con g3 di schermo acceso se ne facevano 2 ore e mezzo (ex possessore) ma potevano lavorarci su meglio...
Se con i due terminali fai questi risultati, vuol dire che hai un problema esterno che io penso sia l'operatore nella tua zona. Come va il segnale da te? Ci sono momenti in cui fai fatica a ricevere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Se con i due terminali fai questi risultati, vuol dire che hai un problema esterno che io penso sia l'operatore nella tua zona. Come va il segnale da te? Ci sono momenti in cui fai fatica a ricevere?
Sempre in 4g+ con vodafone.. Non ho problemi di copertura. :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Sempre in 4g+ con vodafone.. Non ho problemi di copertura. :/
Non so quanto possa incidere il 4G+ dato che io mi fermo in 4G, ma posso dirti che un G3 su una giornata copre tranquillamente 4/4.30 ore di schermo, cosa riconosciuta dai vari possessori (puoi farti nel thread apposito). Se tu ci facevi meno di 3 ore di schermo, vuol dire che c'è qualcosa nel tuo modo d'uso che riduce le ore di schermo in favore di altro. Se il problema non è il segnale, allora usi app che incidono sulla batteria a schermo spento, tipo Waze, Runtastic o app di musica.
Tutto questo perché ho il modo di vedere il G4 all'opera (lo ha mio padre) è ho verificato che dura un pelo in più del G3 in quanto a batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Non so quanto possa incidere il 4G+ dato che io mi fermo in 4G, ma posso dirti che un G3 su una giornata copre tranquillamente 4/4.30 ore di schermo, cosa riconosciuta dai vari possessori (puoi farti nel thread apposito). Se tu ci facevi meno di 3 ore di schermo, vuol dire che c'è qualcosa nel tuo modo d'uso che riduce le ore di schermo in favore di altro. Se il problema non è il segnale, allora usi app che incidono sulla batteria a schermo spento, tipo Waze, Runtastic o app di musica.
Tutto questo perché ho il modo di vedere il G4 all'opera (lo ha mio padre) è ho verificato che dura un pelo in più del G3 in quanto a batteria.
Sarà che ho 5 mail sempre in push per le attività che faccio. Comunque solite app, la suite di google documents, i social, dropbox e onedrive, e niente. Per adesso i terminali che sono riusciti a 'sopportare' il mio uso sono stati note 2 e z3.
Tutti gli altri non mi hanno soddisfatto in quanto a durata della batteria. In ogni caso nessun dispositivoha raggiunto le performances di s3 con batteria maggiorata da 3000mah. Un mostro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Sarà che ho 5 mail sempre in push per le attività che faccio. Comunque solite app, la suite di google documents, i social, dropbox e onedrive, e niente. Per adesso i terminali che sono riusciti a 'sopportare' il mio uso sono stati note 2 e z3.
Tutti gli altri non mi hanno soddisfatto in quanto a durata della batteria. In ogni caso nessun dispositivoha raggiunto le performances di s3 con batteria maggiorata da 3000mah. Un mostro.
Hai tanto traffico dati in background, forse è quello che incide tanto. Per i due terminali che hai citato, effettivamente sono due mostri di batteria anche se il Sony dura solo un 10% in più dei vari G3/G4...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Hai tanto traffico dati in background, forse è quello che incide tanto. Per i due terminali che hai citato, effettivamente sono due mostri di batteria anche se il Sony dura solo un 10% in più dei vari G3/G4...
Nono, fidati, sony a parità di uso mi faceva arrivare alle 23 con il 40% di batteria e come standard arrivava easy a 4 ore di schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
m130190
Ciao a tutti, sono da poco divenuto possessore di questo telefono, secondo la vostra esperienza è preferibile lasciarlo attaccato all'alimentazione una volta carico oppure arrivato al 100% di carica è meglio scollegarlo?
Spostato per maggiore assistenza e nel thread corretto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Nono, fidati, sony a parità di uso mi faceva arrivare alle 23 con il 40% di batteria e come standard arrivava easy a 4 ore di schermo
Li posseggo entrambi, so come si comportano, mi sorge il dubbio su cosa riduca l'autonomia dei tuoi G3/G4 allora. Puoi postarci le foto della sezione batteria a fine carica?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Li posseggo entrambi, so come si comportano, mi sorge il dubbio su cosa riduca l'autonomia dei tuoi G3/G4 allora. Puoi postarci le foto della sezione batteria a fine carica?
Allegato 149140http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...473983b0d9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...219d9e115d.jpg
-
-
Mi sembra tutto in regola, forse è il 4G+ a consumare tanto. Ultima domanda: tieni la localizzazione sempre attiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Mi sembra tutto in regola, forse è il 4G+ a consumare tanto. Ultima domanda: tieni la localizzazione sempre attiva?
Non c'è l'icona della localizzazione in nessuno degli screenshot che ha postato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Non c'è l'icona della localizzazione in nessuno degli screenshot che ha postato....
L'icona appare solo quando viene utilizzata, anche se lo si tiene sempre attivo...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...592c03a93d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...4cc2a22e84.jpg
Se hai la localizzazione sempre attiva, ci sono i servizi Google che la sfruttano in background ogni tanto, riducendo l'autonomia di circa 30/40 minuti di schermo su un'intera carica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
L'icona appare solo quando viene utilizzata, anche se lo si tiene sempre attivo...
Se hai la localizzazione sempre attiva, ci sono i servizi Google che la sfruttano in background ogni tanto, riducendo l'autonomia di circa 30/40 minuti di schermo su un'intera carica.
Brutta cosa,normale che rimane attiva anche quando non serve...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Brutta cosa,normale che rimane attiva anche quando non serve...
Nono localizzazione sempre disattivata. É il mio uso che distrugge le batterie :) quando io riesco a fare una giornata piena la mia ragazza a parità di telefono ci fa 2 giorni pieni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
Nono localizzazione sempre disattivata. É il mio uso che distrugge le batterie :) quando io riesco a fare una giornata piena la mia ragazza a parità di telefono ci fa 2 giorni pieni ;)
Hai provato una carica bloccandolo in 3G? Giusto per capire la differenza tra 4G+ e 3G in termini di impatto sull'autonomia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Hai provato una carica bloccandolo in 3G? Giusto per capire la differenza tra 4G+ e 3G in termini di impatto sull'autonomia.
No, mai provato.. Appena torno in Italia magari provo. Anche se per me non é sensato avere 4g e non usarlo [emoji14]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
No, mai provato.. Appena torno in Italia magari provo. Anche se per me non é sensato avere 4g e non usarlo [emoji14]
Sono della stessa idea, solo che col 4G normale io arrivo comunque sulle 4 ore di schermo, tu che hai una mole maggiore di scambio dati in background farai meno. Se poi la differenza di consumo tra 4G e 4G+ fosse pari a quella tra 3G e 4G, abbiamo scoperto il motivo per cui tu hai una durata della batteria inferiore del 40% rispetto a me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Sono della stessa idea, solo che col 4G normale io arrivo comunque sulle 4 ore di schermo, tu che hai una mole maggiore di scambio dati in background farai meno. Se poi la differenza di consumo tra 4G e 4G+ fosse pari a quella tra 3G e 4G, abbiamo scoperto il motivo per cui tu hai una durata della batteria inferiore del 40% rispetto a me.
E allora sicuramente :) considera che ho un piano dati con 4gb e riesco a finirli tutti :) per cui sarà quello il motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryo9231
E allora sicuramente :) considera che ho un piano dati con 4gb e riesco a finirli tutti :) per cui sarà quello il motivo.
Credo di essere nella tua stessa situazione...ho un piano dati 4Gb 4G al mese che sostanzialzmente esaurisco e il G4 non mi arriva a fine giornata...connessione impostata su 4G e non 3G, localizzazione sempre spenta; stamattina per esempio, staccato dalla carica ore 6, ho ascoltato musica con cuffie bluetooth, usato telegram e wazzap, scaricato un paio di app, controllato mail ... sono le 10:30 e siamo al 78%...a me sta un pò deludendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
oly9
Credo di essere nella tua stessa situazione...ho un piano dati 4Gb 4G al mese che sostanzialzmente esaurisco e il G4 non mi arriva a fine giornata...connessione impostata su 4G e non 3G, localizzazione sempre spenta; stamattina per esempio, staccato dalla carica ore 6, ho ascoltato musica con cuffie bluetooth, usato telegram e wazzap, scaricato un paio di app, controllato mail ... sono le 10:30 e siamo al 78%...a me sta un pò deludendo
Se in 4 ore e 30 hai consumato solo il 22% non mi sembra affatto male...con un calcolo molto approssimativo dovresti fare piu di 20 ore di utilizzo.....
-
Dal 37% al 65% in 20 minuti con quick charge 2.0. Devo provare con l'originale anche se forse la prima devo farla quando la batteria è circa al 10% per sfruttare meglio questa tecnologia.
Al 100% dal 37% in 1 ora e 8 minuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
Se in 4 ore e 30 hai consumato solo il 22% non mi sembra affatto male...con un calcolo molto approssimativo dovresti fare piu di 20 ore di utilizzo.....
ore 16:00 siamo al 29%
io pensavo di riuscire a fare la giornata cosi da doverlo mettere in carica prima di andare a letto. Cosi non è, devo metterlo in carica dopo il lavoro staccarlo in serata e usarlo a quel punto mi sveglio la mattina e parte già da un 80% ..insomma dovrò ancora usare una powerbank? o portarmi un caricatore al lavoro? che palle!
Poi la batteria non si esaurisce in maniera omogena...quando raggiunge il 50% decade molto piu velocemente fino al 15% dove subentra risparmio energetico..
Boh, delusione anche se in effetti da 2100 mAh che avevo con l'S3 al 3000 mAh è la connesione 4G potevo immaginarlo...
-
1 allegato(i)
ecco a parziale discolpa posso dire che quando l'ho preso l'ho messo in carica e non sapevo che LG si accendesse di default quindi attivato il wifi ha fatto subito l'aggiormnamento etc...magari l'ho stressato un pò troppo subito ma dai non puo sputtanarsi cosi una batteria...ma secondo voi devo cambiarla?
grazie. Allego prospetto di consumo batteria..che ne pensate? Ma CELLULARE IN STANDBY consuma cosi tanto??? datemi dei pareri se posso intervenire per ottimizzare grazie
Allegato 149872
-
Quote:
Originariamente inviato da
oly9
ecco a parziale discolpa posso dire che quando l'ho preso l'ho messo in carica e non sapevo che LG si accendesse di default quindi attivato il wifi ha fatto subito l'aggiormnamento etc...magari l'ho stressato un pò troppo subito ma dai non puo sputtanarsi cosi una batteria...ma secondo voi devo cambiarla?
grazie. Allego prospetto di consumo batteria..che ne pensate? Ma CELLULARE IN STANDBY consuma cosi tanto??? datemi dei pareri se posso intervenire per ottimizzare grazie
Allegato 149872
No, a meno che nella tua zona si trovi spesso in roaming o senza segnale. Puoi metterci i dettagli delle ore schermo?
-
Disattivate tutte le sinconizzazioni di Google che non vi interessano in "Impostazioni -> Generali -> Account e Sincronizzazione -> Google -> cliccate sul vostro indirizzo e levate le spunte delle cose che non vi interessano"
In ogni caso, mettete gli screen con i consumi complessivi di un ciclo di carica e con le ore di schermo acceco.... e magari indicando anche il livello di luminosità e le reti attive.
-
Ok grazie
Raga cosa sono le ore schermo e dove le vedo per potervele postare?
Ore di schermo acceso? Comefaccioa saperlo? Parrebbe che il consumo maggiore dipenda dallo stand by..
Screen con consumi e quello che ho allegato come immagine giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Dal 37% al 65% in 20 minuti con quick charge 2.0. Devo provare con l'originale anche se forse la prima devo farla quando la batteria è circa al 10% per sfruttare meglio questa tecnologia.
Al 100% dal 37% in 1 ora e 8 minuti.
Mmm...dal 37% al 65% in 20 minuti mi sembra ottimo, ma 1 ora e 8 minuti per arrivare al 100% sinceramente no... Alla fine il caricabatteria originale ci mette 1 ora e 36 minuti per arrivare dal 5% al 100% (come testato da HDBlog). Se consideri il tempo necessario per caricare dal 5% al 37%, direi che siamo lì lì come tempi di ricarica tra quello originale e questo abilitato al Quick Charge, o sbaglio?
P.S.: chiedo ai Mod se è opportuno continuare questo discorso qui o nel topic relativo alla batteria ed al Quick Charge :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexG4
Mmm...dal 37% al 65% in 20 minuti mi sembra ottimo, ma 1 ora e 8 minuti per arrivare al 100% sinceramente no... Alla fine il caricabatteria originale ci mette 1 ora e 36 minuti per arrivare dal 5% al 100% (come testato da HDBlog). Se consideri il tempo necessario per caricare dal 5% al 37%, direi che siamo lì lì come tempi di ricarica tra quello originale e questo abilitato al Quick Charge, o sbaglio?
P.S.: chiedo ai Mod se è opportuno continuare questo discorso qui o nel topic relativo alla batteria ed al Quick Charge :)
Messaggi spostati nel thread della batteria/Quick Charge
-
Quote:
Originariamente inviato da
oly9
Ok grazie
Raga cosa sono le ore schermo e dove le vedo per potervele postare?
Ore di schermo acceso? Comefaccioa saperlo? Parrebbe che il consumo maggiore dipenda dallo stand by..
Screen con consumi e quello che ho allegato come immagine giusto?
Puoi fare in 2 modi:
— impostazioni -> batteria e risparmio energetico -> utilizzo della batteria -> clic sulla voce "Schermo". Ed avrai i dettagli dell'uso dello schermo.
- scarichi dal play store l'app "gsam battery monitor" ed hai tutto in una schermata unica :)
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Puoi fare in 2 modi:
— impostazioni -> batteria e risparmio energetico -> utilizzo della batteria -> clic sulla voce "Schermo". Ed avrai i dettagli dell'uso dello schermo.
- scarichi dal play store l'app "gsam battery monitor" ed hai tutto in una schermata unica :)
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Ok stasera procedo
Ho cercato di cercare un pò in giro e ho notato che nel mio caso è alto il valore CELLULARE IN STAND BY...come si può ridurre questo consumo?
Vorrei poi un suggerimento. Io ricarico il cellulare fino al 100% quando mi consiglia di staccare il cavo e lo faccio arrivare al 5% e poi lo metto in carica...è un comportamento corretto?
Ripeto purtroppo di averlo sollecitato un pò all'inizio quando appena preso si è acceso al 50% e non da completamente carico ma connesso wifi ha iniziato a fare aggiornamento v10b e installazione di una decina di app via wifi...cioè dai mi sembra strano che si sia sputtanata li la batteria.
Poi magari semplicemente sono io che non riesco ad ottimizzarne il consumo. Tenete conto che durante il giorno al lavoro non ho wifi e quindi mi connetto 4G+. Nel frattempo ho levato sincronizzazioni superflue google.
-
Non saprei trovare un sistema specifico per ridurre il consumo in stand by... Potrebbe essere una rottura, ma hai provato a fare un factory reset?
A me personalmente la ore "telefono in stand by" sta al 2% al momento, quindi piuttosto bassa
...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Non saprei trovare un sistema specifico per ridurre il consumo in stand by... Potrebbe essere una rottura, ma hai provato a fare un factory reset?
A me personalmente la ore "telefono in stand by" sta al 2% al momento, quindi piuttosto bassa
...
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
per rottura cosa intendi?
-
Ho cercato un pò in giro e spero di rendere un servizio alla comunità.
In sostanza dovrebbe dipendere dalla ricezione del segnale radio...più è pessimo e maggiormente consumi.Vi posto il commento trovato:
Cellulare in stand by: Qui ho dovuto cercare e anche tanto. Quì ho trovato la spiegazione che mi è piaciuta di più . L'autore scrive, praticamente, che il circuito ricetrasmettitore del telefono è progettato per risparmiare energia lavorando sulla potenza ad esso dedicato. In caso di cattiva ricezione la potenza di tale circuito deve essere adeguata, ovvero consumerà di più. Di conseguenza in luoghi dove la ricezione non sarà buona avremo questa voce con una percentuale più elevata.
Cosa posso fare per fare dei test? Levare la 4G e mettere 3G? Altro?
Ora ci sarebbe da capire se è completamente colpa di dove vivo (un paesino alle porte di milano e lavoro a Ivrea dove spesso nonostante 4G attivo trovo connessione in 3G) oppure se c'è qualcosa di difettoso nel cellulare per quanto riguarda la ricezione del segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oly9
Ok stasera procedo
Ho cercato di cercare un pò in giro e ho notato che nel mio caso è alto il valore CELLULARE IN STAND BY...come si può ridurre questo consumo?
Vorrei poi un suggerimento. Io ricarico il cellulare fino al 100% quando mi consiglia di staccare il cavo e lo faccio arrivare al 5% e poi lo metto in carica...è un comportamento corretto?
Ripeto purtroppo di averlo sollecitato un pò all'inizio quando appena preso si è acceso al 50% e non da completamente carico ma connesso wifi ha iniziato a fare aggiornamento v10b e installazione di una decina di app via wifi...cioè dai mi sembra strano che si sia sputtanata li la batteria.
Poi magari semplicemente sono io che non riesco ad ottimizzarne il consumo. Tenete conto che durante il giorno al lavoro non ho wifi e quindi mi connetto 4G+. Nel frattempo ho levato sincronizzazioni superflue google.
il cavo lo puoi lasciare attaccato quanto vuoi....cosi lo stacchi quando ti serve e parti dal 100%
tranquillo non si è rovinata la batteria per quello....