Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
Penso che l'hardware del g4 ci accompagnerà per molto a patto di valutare alcuni aspetti tipo quello del software. Mi spiego, visti gli esegui cambiamenti fra M e N non credo avrà problemi se verrà aggiornato, ma adesso non si può sapere anche se credo sia molto probabile. I SO sono per natura sempre più "risorsivori", and vuoi per features vuoi per servizi, vuoi per grafica;questo vuol dire che prima o poi anche il G4 sarà sottodimensionato, ma credo che accadrà fra moltissimo tempo, ma a quel punto si dovrà decidere come al solito se affidarsi ad una custom rom, purché esistente, oppure rimanere con l'ultima versione decente del software.
Molte volte siamo noi che vogliamo cambiare i nostri dispositivi o perché vogliamo sempre l'ultimo modello o perché vogliamo sempre l'ultimo software stra- funzionante quando sarebbe più che sufficiente anche l'ultima versione software che fa girare il nostro dispositivo egregiamente. Ci sono dispositivi di anche 6 anni fa che con una CyanogenMod sono rinati. Io monto la nobrand v20d e sto benissimo così
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Infatti anche io sull S3 per mandarlo avanti ho messo una rom custom, altrimenti era inutilizzabile. La mia domanda sugli aggiornamenti più che altro mi serve a capire se l'azienda tende ad abbandonare presto i suoi dispositivi più per ragioni commerciali che di mere prestazioni o se tende a supportarli a lungo termine. Inoltre alcune applicazioni diventano inesplicabilmente pesanti sulle vecchie versioni perché magari non più ottimizzate per queste.
Non sono un fanatico dell'ultimo modello ma devo dire che sull'S3 ho potuto osservare un rapido declino verso l'inutilizzabilità del dispositivo.
Comunque sia 1Gb di ram è facile che sia presto stretto, già da 2 Gb in su invece i tempi dovrebbero allungarsi. Ricordo che quando sul mio PC passai da 1Gb di Ram a 2 Gb cambio il mondo, da lì in poi invece i cambiamenti sono stati più esigui. Ho un Asus T100 con 2Gb di ram e Windows 8.1 sopra e devo dire che va alla grande, anche dopo molto tempo. Il precedente tablet android Asus TF300T con 1Gb di ram era arrivato a 12 minuti di boot anche con rom custom, le provai tutte. Tutti i dispositivi con 1Gb di ram che ho avuto sono morti molto alla svelta risultando lenti e pesanti.
Sul PC attuale nonostante i 32 Gb di ram quelli realmente occupati in un uso normale raramente superano i 3 o 4 Gb e si parla di un sistema operativo Windows su cui faccio girare una montagna di roba.
Mi piace la tecnologia ma non sono un fanatico dell'ultimo modello. Voglio solo un dispositivo affidabile che permetta un utilizzo ad ampio spettro (tra l'altro ho visto che ha pure il barometro) e che sia affidabile e veloce, voglio scegliere bene proprio perché voglio farmelo durare. L'hardware lo cambio quasi sempre o perché il precedente in qualche modo diventa obsoleto e inutilizzabile o solo quando faccio un bel salto generazionale/prestazionale. Andare avanti a botte di 3-400 euro nel caso migliore per avere piccoli miglioramenti poco tangibili non è il mio stile.
Tornando all'analisi empirica che ho fatto della ram direi che in effetti concorda con quanto detto da te, il dispositivo dovrebbe durare molto prima di essere sottodimensionato, considerando che è un esacore e 3 Gb di ram sono molti per un telefono.
Chiedo solo per capire se qualcuno che abbia avuto esperienza in merito ritenga che assolutamente per il futuro siano meglio 4 Gb di ram o se invece è solo un numero per spingere all'acquisto senza un reale beneficio tangibile.
Tra l'altro ho un abbonamento 4G con la Tim che devo sfruttare in 3G a causa del mancato supporto hardware dell'S3 all'LTE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4NI3L3
Infatti anche io sull S3 per mandarlo avanti ho messo una rom custom, altrimenti era inutilizzabile. La mia domanda sugli aggiornamenti più che altro mi serve a capire se l'azienda tende ad abbandonare presto i suoi dispositivi più per ragioni commerciali che di mere prestazioni o se tende a supportarli a lungo termine. Inoltre alcune applicazioni diventano inesplicabilmente pesanti sulle vecchie versioni perché magari non più ottimizzate per queste.
Non sono un fanatico dell'ultimo modello ma devo dire che sull'S3 ho potuto osservare un rapido declino verso l'inutilizzabilità del dispositivo.
Comunque sia 1Gb di ram è facile che sia presto stretto, già da 2 Gb in su invece i tempi dovrebbero allungarsi. Ricordo che quando sul mio PC passai da 1Gb di Ram a 2 Gb cambio il mondo, da lì in poi invece i cambiamenti sono stati più esigui. Ho un Asus T100 con 2Gb di ram e Windows 8.1 sopra e devo dire che va alla grande, anche dopo molto tempo. Il precedente tablet android Asus TF300T con 1Gb di ram era arrivato a 12 minuti di boot anche con rom custom, le provai tutte. Tutti i dispositivi con 1Gb di ram che ho avuto sono morti molto alla svelta risultando lenti e pesanti.
Sul PC attuale nonostante i 32 Gb di ram quelli realmente occupati in un uso normale raramente superano i 3 o 4 Gb e si parla di un sistema operativo Windows su cui faccio girare una montagna di roba.
Mi piace la tecnologia ma non sono un fanatico dell'ultimo modello. Voglio solo un dispositivo affidabile che permetta un utilizzo ad ampio spettro (tra l'altro ho visto che ha pure il barometro) e che sia affidabile e veloce, voglio scegliere bene proprio perché voglio farmelo durare. L'hardware lo cambio quasi sempre o perché il precedente in qualche modo diventa obsoleto e inutilizzabile o solo quando faccio un bel salto generazionale/prestazionale. Andare avanti a botte di 3-400 euro nel caso migliore per avere piccoli miglioramenti poco tangibili non è il mio stile.
Tornando all'analisi empirica che ho fatto della ram direi che in effetti concorda con quanto detto da te, il dispositivo dovrebbe durare molto prima di essere sottodimensionato, considerando che è un esacore e 3 Gb di ram sono molti per un telefono.
Chiedo solo per capire se qualcuno che abbia avuto esperienza in merito ritenga che assolutamente per il futuro siano meglio 4 Gb di ram o se invece è solo un numero per spingere all'acquisto senza un reale beneficio tangibile.
Tra l'altro ho un abbonamento 4G con la Tim che devo sfruttare in 3G a causa del mancato supporto hardware dell'S3 all'LTE.
Penso che 3GB siamo più che sufficiente, per gli aggiornamenti LG non è molto diversa dalle altre però c'è da dire che il G4 è uscito con LL già ha M e dal momento che N è già stato rilasciato non ci vorrà molto per una rom, quindi credo che verrà rilasciato anche per g4,poi nessuno ha certezze
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartman73
Penso che 3GB siamo più che sufficiente, per gli aggiornamenti LG non è molto diversa dalle altre però c'è da dire che il G4 è uscito con LL già ha M e dal momento che N è già stato rilasciato non ci vorrà molto per una rom, quindi credo che verrà rilasciato anche per g4,poi nessuno ha certezze
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho capito, grazie molto gentile.
Cercando in rete mi è venuta un'altra domanda, già avevo chiesto delle cover e la domanda è inerente a questo.
Non mi è chiara una cosa, dove risiede l'NFC in questo telefono? Nella cover? Se si se ne perde l'utilizzo usando un'altra cover giusto? Lo stesso vale per la ricarica wireless?
Le quick circle sono carine ma mi da fastidio l'oblò perché non protegge completamente il display, sicuramente metterò la solita pellicola ma preferisco avere anche una protezione più solida.
Unitamente al dubbio di cui sopra avete dei consigli da darmi?
Grazie. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4NI3L3
Ho capito, grazie molto gentile.
...
Non mi è chiara una cosa, dove risiede l'NFC in questo telefono? Nella cover? Se si se ne perde l'utilizzo usando un'altra cover giusto? Lo stesso vale per la ricarica wireless?
...
Grazie. :)
Ciao D4NI3L3
Confermo che il modulo NFC è incollato sul retro delle cover originali (così come quello di ricarica wireless quando presente)
Se compri quindi accessori non originali devi assicurarti che includano tali moduli o procurarti le versioni "adesive" da aggiungere...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergioA
Ciao D4NI3L3
Confermo che il modulo NFC è incollato sul retro delle cover originali (così come quello di ricarica wireless quando presente)
Se compri quindi accessori non originali devi assicurarti che includano tali moduli o procurarti le versioni "adesive" da aggiungere...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie. Quindi se trovassi una cover che non sostituisca ma copra soltanto quella orignale non ci sarebbero problemi giusto?
Non sapevo si trovassero i moduli adesivi, ma mi sfugge come si colleghino al telefono a questo punto. Cioè i moduli dovrebbero in qualche modo comunicare con il telefono, altrimenti non capisco come avvenga. Inoltre perché dici "quando presente" per quanto riguarda la ricarica wireless? Nell'originale non c'è? Va comprata una cover a parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4NI3L3
Perfetto grazie. Quindi se trovassi una cover che non sostituisca ma copra soltanto quella originale non ci sarebbero problemi giusto?
Yes... a meno che sia una mega cover blindata in tungsteno che faccia da schermo al modulo NFC ;-)
Quote:
Originariamente inviato da
D4NI3L3
Non sapevo si trovassero i moduli adesivi, ma mi sfugge come si colleghino al telefono a questo punto. Cioè i moduli dovrebbero in qualche modo comunicare con il telefono, altrimenti non capisco come avvenga. Inoltre perché dici "quando presente" per quanto riguarda la ricarica wireless? Nell'originale non c'è? Va comprata una cover a parte?
Il retro delle cover originali (sia plastica che pelle) ha due piccoli contatti che vanno a collegarsi al corpo del telefono e così connettono il modulo NFC
Per la ricarica wireless vale lo stesso discorso, il telefono è compatibile (nel senso che sono presenti i connettori per il modulo di ricarica) ma le cover originali non hanno il modulo "incorporato".
Cercando velocemente sul forum vedo che su questo sito si possono acquistare cover abilitate NFC+Wireless (non tutte hanno entrambi i moduli e qualcuno qui sul forum si lamentava che lo spessore dei due moduli assieme rendeva la cover non perfettamente aderente al contorno del telefono, creando uno scalino in corrispondenza dei tasti posteriori):
Originale per lg g4 cuoio reale di plastica posteriore posteriore del portello della batteria della copertura dell'alloggiamento con nfc caricabatterie wireless antenna parti di ricambio in Ufficiale originale oem prodotto reale Garanzia di quali
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergioA
:laughing: Cercherò di non mettere nessuna cover mega blindata al tungsteno allora! :laughing:
Grazie dei chiarimenti, facendo qualche ricerca ho visto quello di cui parli.
Ho sentito da parte di altri utenti che Android M causa un consumo di batteria peggiore rispetto ad Android L, qualcuno può confermare sta cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4NI3L3
Ho sentito da parte di altri utenti che Android M causa un consumo di batteria peggiore rispetto ad Android L, qualcuno può confermare sta cosa?
Mia personale esperienza, se c'è stato un peggioramento, obbiettivamente non me ne sono accorto. In effetti sembra che dipenda molto da fattori non chiaramente individuabili...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergioA
Mia personale esperienza, se c'è stato un peggioramento, obbiettivamente non me ne sono accorto. In effetti sembra che dipenda molto da fattori non chiaramente individuabili...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho capito, quindi è un terno al lotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4NI3L3
Ho capito, quindi è un terno al lotto?
Di sicuro tra L ed M invece di migliorare hanno peggiorato, nonostante doze, nel caso del g4 non credo sia peggiorato molto quindi direi che puoi aggiornare all'ultima versione. Al massimo, dovessi renderti conto che non ti va bene torni ad L.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk