Grazie per la risposta, per il riavvio faccio come hai detto tu lo spengo dopo averlo collegato, per la suoneria
no; non ho attivo suoneria a contatto qualcun altro ha avuto questo problema?
Visualizzazione stampabile
Grazie per la risposta, per il riavvio faccio come hai detto tu lo spengo dopo averlo collegato, per la suoneria
no; non ho attivo suoneria a contatto qualcun altro ha avuto questo problema?
Grazie per la risposta, per il riavvio faccio come hai detto tu lo spengo dopo averlo collegato, per la suoneria
no; non ho attivo suoneria a contatto qualcun altro ha avuto questo problema?
EDIT:scusate per il doppione
Ciao, anche se il post è vecchio, potreste dirmi dove trovare la scheda madre. L'ho cercata dappertutto senza fortuna...
Per farmi un idea, ma qualcuno che abbia acquistato questo terminale a maggio-giugno e che ad oggi non abbia avuto nessun problema esiste? Ho notato che oltre i 6 mesi non dura. Esiste o no allora la correlazione tra i primi ad essere stati prodotti e rilasciati e i vari difetti hardware (soprattutto quelli della scheda madre)?
Ciao, il mio è Vodafone, preso in negozio Vodafone i primi di luglio, serie 505, aggiornato da 2 giorni alla versione 6.0 di Android, ad oggi, nessun problema, fluido, veloce, ottima ricezione, mai un riavvio.. Quelli a cui va bene, la maggioranza, esistono ma, siccome non si lamentano qui, non si notano..
lg ha ammesso che sui primi terminali arrivati in assistenza cambiavano la scheda madre,poi si sono accorti che sono alcuni cablaggi liberi(così li definiscono)che hanno gli agganci laschi(che non si agganciano alla perfezione)e adesso agiscono su di essi,quindi inutile guardare il seriale se succede succede a random.un mio amico che aggiusta cell si era accorto di questi due cablaggi e me lo aveva fatto notare e io lo scrissi qua nel forum,poi lg confermò il tutto!
quindi non è detto che sui nuovi dispositivi il problema sia sparito?