Volevo una informazione. Mi sto avviando all'acquisto di un LG usato seriale 602. Volevo capire se questo problema di bootloop di cui tutti parlano è limitato ai vecchi seriali o coinvolge anche i terminali più recenti. Grazie
Visualizzazione stampabile
Volevo una informazione. Mi sto avviando all'acquisto di un LG usato seriale 602. Volevo capire se questo problema di bootloop di cui tutti parlano è limitato ai vecchi seriali o coinvolge anche i terminali più recenti. Grazie
Sui terminali più recenti ancora non esiste una statistica dal momento che il problema, mediamente, si presenta dopo circa 6 mesi.
Di certo c'è che anche le riparazioni effettuate negli ultimi tempi, quindi con schede madri di recente produzione, stanno avendo problemi, tuttavia non è possibile escludere che nella produzione dell'intero telefono siano riusciti a prendere qualche accorgimento che invece sulla sola scheda madre non sono riusciti a realizzare.
Francamente, però, da possessore di G4 già alla seconda volta in assistenza, ti suggerirei di puntare su qualcos'altro.
Ma mediamente si verifica sempre prima della fine della garanzia giusto? Ed anche con utilizzo minimo o solo sfruttandolo molto? Giusto per capire come comportarmi e verificare il funzionamento dopo il 1° anno (o verso la fine della garanzia) ... Ho fa poco il 606xxxx e mi trovo molto bene (scalda un pò ma mi è stato detto che è normale) e mi auguro che vada sempre bene xD
Proprio un peccato questa situazione dei bootloop ... era davvero un bel terminale e stava avendo gran successo ... però gli utenti che hanno avuto problemi se non li risolveranno di certo non toreranno con lg ... ed i nuovi utenti con la paura di futuri problemi non l'acquisteranno ... Io l'ho preso pensando che nelle nuove serie erano stati risolti i problemi ... mi auguro sia così (sia per speranza ed anche perchè mi sembra strano che LG non riesca a risolvere il problema dopo tutto questo tempo) ... mi auguro risolvano ripristinando la fiducia e favorendo i nuovi acquisti di questo terminale ... anche perchè con più utenza nè guadagna anche il modding ed i pezzi di ricambio, cover ecc
Grazie :)
Mediamente si presenta dopo 6 mesi, quindi ben prima della fine della garanzia. Del resto il G4 è in vendita da poco più di un anno, quindi in Italia sono ancora tutti coperti dalla garanzia del produttore.
Sulla produzione più recente, per forza di cose, non esistono statistiche, potrebbero quindi tanto aver risolto, tanto non esserci riusciti, tanto aver solo trovato qualche accorgimento per ritardare la manifestazione della problematica.
Personalmente, pur riconoscendo le indubbie qualità del terminale, ne sconsiglierei l'acquisto a chi non l'ha già fatto, questo sia per la diffusione del problema, che, pur mancando dati ufficiali dalla LG, sembra essere molto ampia, sia anche per l'assistenza fornita che non si sta rivelando proprio eccelsa. Ma se uno l'ha già acquistato tanto vale che se lo goda in tranquillità senza pensare agli scenari negativi che magari non si presenteranno mai.
È davvero un peccato... perché è un ottimo terminale.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Ma se confermato che dopo un tot di mesi anche le nuove serie soffrono del problema ... se i dispositivi compromessi sono molti non si può fare una battaglia legale contro lg per star tranqulli dopo i 2 anni di garanzia? ... non so tipo con varie soluzioni (ovviamente sono esempi poco praticabili) :
-farsi cambiare proprio il terminale con un altro modello con le stesse caratteristiche
-rimborso parziale
-anni di garanzia in più per quel difetto (visto che a quel punto sarebbe un problema riconosciuto e la colpa è loro) ... mi serve a poco che me lo riparano prima dei 2 anni ed a 2 anni e 6 mesi addio cell ... posso capire se era un problema raro ed a quel punto non ci puoi far niente .. però se è riconosciuto e vasto dovrebbero allungarla
-o qualche altro soluzione dove non è sempre il cliente a perderci
Mi auguro troveranno una soluzione seria per tenersi i clienti ... non tutti cambiano il cell dopo 2 anni ... e ad esempio nel mio caso se lo faccio solitamente lo regalo a qualcuno della mia famiglia (così non compra un nuovo cell) .. come ho fatto con mia madre ... g4 a me ed il mio vecchio s3 ( di 3 anni e mezzo) a lei xD ... o lo vendo per recuperare qualche soldo per il nuovo cell
Perchè poi non parliamo di riparazioni economiche ma molto costose ... ad esempio se ricordo bene anche l's4 ha avuto problemi di batteria gonfia .. mal che vada si cambiava con una spesa accettabile ... o anche altri terminali hanno avuto problemi ma di minore entità ... la scheda madre costa sempre tanto e credo che nessuno la cambierà fuori garanzia xD .. alla fine che si rompe in garanzia va bene e può capitare (posso aspettare i tempi di riparazione) .. il problema è il dopo ... ricordiamo che non stiamo parlando di una piccola azienda ... non penso voglia rimetterci la faccia (già lo sta facendo però per ora almeno prova a risolvere il problema) ... e che i clienti danneggiati son tanti
Posto quì visto che credo che sia collegato al problema del bootloop ... se che il lato legale/ assistenza post garanzia potrebbe essere cosiderato un mezzo offtopic ... ma visto che riguarderebbe questo problema ho postato qui :) (nel caso è benaccetto un consiglio su dove postare per queste info)
Vai avanti tu per far causa a LG noi ti seguiamo :-)
Quello che volevo capire è in che percentuale circa si presenta questo fenomeni? Su tutti?
Perché è proprio il tipo di telefono che cercavo se c'è una buona possibilità di non aver problemi io mi butto!!
In questi contesti credo che l'unica cosa sia passare per una associazione di consumatori che avendo risonanza e contatti potrebbero iniziare un discorso con LG Italia per farlo arrivare a chi ha potere decisionale, forse, lo sbandieramento di azioni legali probabilmente vincenti farebbe considerare l'attuale politica di LG "rivedibile".
Diciamo che per cominciare dovremmo raccogliere in un unico posto tutti coloro abbiano avuto questo problema e numeri e disponibilità degli interessati rivolgersi ad una associazione per cominciare a parlare con LG.
Per esempio, qui quanti sarebbero disponibili ad associarsi per raggiungere un numero congruo di clienti e comnciare?
La mia era giusto una curiosità ... non posso far battaglia da solo e per giunta senza il presentarsi del problma xD ... Su tutti no ... però sono in tanti quelli coinvolti ... Io l'ho preso meno di un mese fa perchè lessi che le nuove serie erano esenti (O quasi) .. Personalmente leggendo nel web non ho ancora letto di problemi della serie 6xxx ... però qualche utente quì ha affermato di aver letto di qualche caso e le vecchie dichiarazioni di LG non è che rassicurino tanto ... Il problema è che le serie 6xxx sono di gennaio (601) /febbraio (602) ecc ... e quindi i problemi dovrebbero manifestarsi verso luglio/agosto .. io ho la 606 (giugno) e quindi in teoria potrei aver problemi verso dicembre .. Se per i prossimi 3-4 mesi la serie 601-602-603 avrà pochi casi di rotture potrebbe voler dire che il problema è stato risolto (o posticipato ... infatti la "sicurezza" ... tra virgolette visto che non esiste ... potremo averla ad 1 anno o più dalla commercializzazione della serie 6xx) ... come terminale lo consiglierei ... se puoi aspetta 1-2 mesi per verificare l'andamento delle rotture ... e devi valutare anche ogni quando cambi il cell e se devi rivenderlo
Concordo con te ... io sarei disponibile ... ma al momento credo che non posso far nulla non avendo il problmea (e spero di non dover far nulla xD ) .. E credo che si possa far qualcosa solo tra 1 anno (o più) ... tempo per verificare se LG ha realmente risolto o no i problemi ... vidi una petizione nel web con sole 500 firme su 1000 ... ma al momento non so quanto sia utile .. fatto sta che la voce di 1 è niente ... se realmente le rotture saranno ancora molte credo (anche se sarà molto difficile) che le voci di tanti potrebbero portare a qualcosa di buono :) .. ricordiamo che il problema non è solo italiano ... unirei tutti quì e poi su xda ... però come premesso mi auguro che non serivirà niente del genere e che il problema si risoleverà :)
Una cosa è certa ... per i prossimi 2-3 anni non farò modding ... così non darò scuse ad LG in caso di problemi
Sì può fare qualsiasi cosa, ma difficilmente un singolo utente promuoverà una causa legale per poche centinaia di euro.
Diverso sarebbe se si organizzasse una class action, al momento quasi sconosciuta in Italia, dove peraltro è stata normata solo di recente, ma per una questione economicamente di scarsa rilevanza come questa non si sono mossi nemmeno negli USA, dove invece è frequente il ricorso a questo tipo d'azione (ma quando ci sono in vista risarcimenti succulenti).
Stesso discorso vale anche per le associazioni di consumatori, immagino poco interessate a promuovere un'azione a sostegno di qualche smanettone e senza alcun impatto mediatico.
C'è però un vecchio adagio, sempre attuale, che recita: aiutati che Dio t'aiuta.
Dall'esperienze riportate su questo Forum e su un gruppo FB nato proprio attorno alla problematica del bootloop emerge difatti che la LG non si sta mostrando insensibile alle giuste rimostranze degli utenti, soprattutto se formulate nella maniera adeguata, pertanto esiste comunque la possibilità di far valere qualche diritto anche senza dover finire in tribunale.
Un altro G4 affetto da bootloop che si aggiunge alla lista! :'(
E' il G4 di una mia amica con Seriale che inizia con 509 (acquistato a inizio Ottobre '15 ...quindi ha "resistito" 10 mesi e mezzo).
Inizialmente i sintomi sono stati un forte surriscaldamento ed elevato consumo della batteria con freeze e conseguenti riavvii improvvisi. Successivamente sono cominciati i bootloop. Sono riuscito a fare un backup ed un hard reset al volo, avvalendomi del ....ghiaccio per abbassare la temp della batteria , come da vostri suggerimenti! ;).
Consegnato in un centro raccolta, lo spediranno a Milano.
E' incredibile questa epidemia, ma la cosa ancor più agghiacciante è aver letto che ..."forse" (speriamo di no!) il problema si potrebbe ripresentare anche dopo una prima riparazione per lo stesso motivo!
Spiace darti il benvenuto e confermarti che il problema si può ripresentare anche in futuro, io personalmente sono a quota due, ma c'è chi mi ha superato.
Speriamo che nel tuo caso la riparazione sia risolutiva.
Per caso il tuo telefono è brandizzato?
Forse la scelta di riscrivere IMEI ed S/N dipende dal voler (/dover) preservare l'associazione tra telefono e brand.
No no, è la versione Ita No Brand ;)
Ragazzi volevo solo avvisarvi (nel caso non lo sapeste), che nel caso in cui il cellulare non si possa riparare LG provvederà al rimborso dell'importo speso per acquistare il terminale. Sfortunatamente dall'intera quota sarà detratto un "abbattimento", cioè una certa somma, e questa somma varierà in base ai giorni contati dal primo giorno in cui avete acquistato il cellulare. Riporto la tabella qui sotto. (la garanzia Lg è chiusa fino al 22 Agosto.)
[IMG]http://i63.tinypic.com/1688wvn.jpg[/IMG]
In ogni caso come valutazione non è male, considerando che avendolo pagato 390 euro a dicembre me ne darebbero 300.
Io sto aspettando la seconda liberatoria per la sostituzione. Nella prima mi avevano proposto un lg g4 in pelle nera (hanno solo quello a quanto pare) però l'ho rifiutato chiedendo un altro terminale paritetico o superiore per tutta una serie di motivi (sono già da un mese senza telefono e non mi va di rischiare un altro bootloop)
Vediamo cosa mi propongono con la seconda liberatoria che dovrebbe arrivare a giorni. La sostituzione me l'ha autorizzata il centro legale di lg, quindi non penso possano tirarsi indietro ;) vi tengo aggiornati ;)
no, l'ho portato in assistenza per bootloop, l'hanno riparato e speditomi dopo 10 minuti non funzionava di nuovo più. quindi l'ho riportato e ho mandato una pec al servizio legale lg che mi ha autorizzato la sostituzione.
mi hanno proposto quello in pelle nera ma non volgio un altro g4 che mi appende dopo due mesi. quindi ora aspetto la seconda liberatoria.... e siamo già a quindici giorni dal secondo invio e a quindici giorni dall' altro per un totale di un mese senza telefono
Grazie per la condivisione ... Non male il rimborso .. mi sembra anche giusto detrarre qualcosa in base al tempo ... la cosa che mi chiedo è in che centro assistenza lo proporranno ... e sarà vedere se per non rimborsare le provano tutte e nel caso preferiscono cambiare il terminale .... Il rimborso è già qualcosa di più onesto :)
Mi spiace per il modding ... Penso indipendentemente dal rimborso o no perderà tanti sviluppatori .. chi ha iniziato a sviluppare con terminali prodotti prima di gennaio ha possibilità di avere problemi ... chi dopo non si sa ancora ... probabilmente sceglieranno altri terminali o prenderanno il rimborso (ovviamente qualcuno resterà) ... a quel punto anche se le nuove serie andranno bene resteremo comunque in pochi ... e addio modding xD (addio è esagerato lo so ... ma comunque credo che ci sarà un gran calo ... in più molti utenti con la paura di problemi non modificheranno il terminale per non dare presupposti ad lg per rifiutare la garanzia) ... su questi ultimi punti (se possibile ... forse meglio in privato o in altra sede ... perchè si rischia un mezzo offtopic sarei curioso di sapere cosa nè pensa @bluflight13 che seguo dai tempi dell's2 ed apprezzo molto il suo contributo :) )
Ovviamente mi auguro che non si romperà più a nessuno xD .. ed ovviemente apprezzo il parere di tutti riguardo gli ultimi punti
Se continuo a leggere questo thread mi sà che vendero' il G4 prima del previsto... :-D
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, ho letto (abbastanza preoccupato) stralci della discussione: mi è stato appena sostituito in garanzia un G3 fallato acquistato a luglio 2015 con un G4, seriale 606. Ho d'impulso accettato la sostituzione, salvo poi scoprire questo enorme problema del bootloop.
Vorrei capire se ci sono stati casi di bootloop anche con seriali più recenti del 509/510 (a quanto ho capito il problema si manifesta dopo circa 6 mesi), e soprattutto se LG ha riconosciuto il problema e ripara/sostituisce terminali anche fuori garanzia...non vorrei trovarmi tra un anno, a fine garanzia, con un telefono inutilizzabile e non sostituibile :-[
Bene ... direi che potresti aver fatto un affare xD .. Se fanno lo stesso con il g5 non sarebbe male xD (a questo punto ben venga se tra 2 anni si rompe e mi danno il g5 :lol: ) ... a parte gli scherzi .. io mi trovo molto bene con il g4 ... comunque niente di sicuro per i 6xx .. si vocifera che quelli prodotti dopo gennaio forse vadano meglio e dovrebbero non presentare il problema (o con minore intesità) ... però visto che non è ancora passato il tempo per fare ipotesi (tra circa 6 e 12 mesi) è difficile dare un parere sicuro ... In teoria questa serie dovrebbe esser stata revisionata per bene .. ma voci di corridoio dicono che niente è sicuro .. anche il mio è 606
ps: queste ultime cose che sto leggendo mi fanno solo piacere ... rimborsi e cambi con nuovi terminali .. mi lasciano buone speranze per il futuro ... forse sotto sotto lg è buona xD
Consiglio? Nel tuo caso forse era meglio il rimborso .. però a questo punto goditi il terminale (tanto hai ancora 1 anno di garanzia .. o non so se l'hanno allungata) ... alla fine anch'io leggendo questo post vado in paranoia e mi sto informando giusto per capire bene il tutto xD ... però niente posso fare ... si dice che forse la nuova serie andrà bene ... usiamolo con tranquillità e poi si vedrà :) ... però capisco il tuo ragionamento avendo solo 1 anno di garanzia ... dopo la garanzia non si sa ancora cosa succederà
la tentazione l'ho avuta ... però alla fine mi trovo molto bene e nel mio caso l'ho appena preso quindi perderei molto ... rischierò .. un pò d'ottimismo fa solo bene (questa pandemia verrà curata .. si spera xD ) .. questo topic nuoce gravemente alla salute (però è molto utile)Quote:
Se continuo a leggere questo thread mi sà che vendero' il G4 prima del previsto... :-D
Sì sono rimasto sorpreso pure io quando mi hanno accettato la sostituzione, e fino a due ore fa ero più che felice :D
Anche se comunque mi hanno lasciato un mese senza telefono e rispondendo dopo giorni e giorni alle mie richieste di chiarimento via mail, non esattamente il servizio clienti più efficiente del mondo.
Insomma l'unica cosa da fare è aspettare e vedere cosa succede, incrociamo le dita
Esatto ... Ho editato qualcosa nel precedente mess ... comunque ti consiglio di presentarti ;)
I 509 nove muoiono come il pane (il mio lo era ad esempio) ma come ti dicevano è ancora presto per capirci qualcosa per gli ultimi prodotti.
Comunque davvero l'assistenza lg è scandalosa. Stanno impiegando più tempo per sostituire il terminale che per ripararlo la prima volta. inoltre ora va pure in ferie il punto di raccolta, quindi i disagi per me si raddoppiano... in ogni caso vediamo cosa mi propongono dopo il g4 black, io spero nel g5 così almeno lo vendo e mi prendo un cellulare migliore @@
Gli ultimi giorni di luglio ho preso un 506 usato, originariamente comprato a fine giugno 2015 dal precedente possessore. Ho saputo solo ora di questo problema. Ho controllato poi tramite imei dal sito di lg per rintracciare se era stato portato in assistenza ed in effetti c'è stato a metà luglio (ma non è riportata la causa).
A quanti si è riproposto il problema? Io faccio un uso abbastanza intenso del cellulare e vorrei evitare di trovarmi con un mattoncino nel giro di un annetto...
Sicuramente il famigerato problema del bootloop ha allontanato diversi utenti, e ancora meno incentiva al modding.. Il mio è un seriale 512 preso ad inzio aprile, mi sento "relativamente tranquillo" ma incrociamo le dita.. Purtroppo mi sarei aspettato di più da lg, sopratutto in termini di aggiornamenti, che scarseggiano è dire poco.. Sotto questo punto samsung per esempio si è rimessa in carreggiata alla grande con security patch praticamente mensili da s6 in su.
Personalmente terrò g4 fino all'anno prossimo, poi si vedrà. Dal punto di vista di performance, comsumi e reattività lo trovo un ottimo dispositivo, ne sono davvero contento e soddisfatto.
La politica recente di rimborso è mettere una pezza ad un problema che è sfuggito loro di mano, un difetto di produzione che un cliente non dimentica di certo, e non incoraggia a dare nuovamente la fiducia a lg.. Mi scuso anche io per questo dilungamento, l'amico @DreamReaper capirà :lol:
Buonasera,
purtroppo qualche ora fa il mio caro LG G4 acquistato a novembre scorso ha deciso di abbandonarmi, o cosi pare, fin oggi non ha avuto problemi, poi mentre stavo navigando sul web improvvisamente si è riavviato, è comparso il logo LG e dopo di che si è spento senza più riaccendersi, ho provato a levare e reinserire la batteria ma niente, non ne vuole sapere di accendersi..
Quindi ora le domande sono:
Si tratta del problema di bootloop?
C'è modo di salvare i dati prima di portarlo in assistenza?
O in alternativa in assistenza è possibile che i dati rimangano intatti o eseguono il reset del terminale durante la riparazione?
Tempi di riparazione, visto che non ho un terminale di riserva?
:(
Tra tutti i momenti in cui ti poteva abbandonare..... proprio adesso??? L'assistenza Lg riapre il 22 Agosto.
I sintomi sono quelli del Bootloop. Puoi evincere dai post precedenti che ci sono un paio di metodi per provare a recuperare i dati che (comunque) andrebbero persi con la riparazione.
Il più pratico, visto che il tuo non si accende è quello di mettere il G4 nel freezer per una decina di minuti e poi provare ad accenderlo, se non lo fa lo lasci un altro po di tempo e riprovi. Un utente ha risolto salvando i dati su un microSd effettuando il processo di copia direttamente nel freezer.
Vi riporto parte della conversazione con operatore lg, a cui ho chiesto lumi sulla riparazione della scheda madre sul mio terminale (mi ha anche confermato che serial number e imei vengono riscritti sulla nuova scheda madre)
Cliente: Vorrei sapere se è stata riparata la scheda madre (non c'è scritto) e con quale frequenza si ripropone il problema nella vostra esperienza (leggendo sui forum dei possessori dello smartphone anche dopo riparazione il cellulare può dare nuovamente lo stesso problema)
Matteo*la scheda è stata cambiata, il problema non dovrebbe riproposri ovviamente se succede arriveremo ad una soluzione diversa
Cliente: il problema degli utenti è che non si può usare uno smartphone nella paura che accada qualcosa del genere. E vedendo la sua risposta, immagino che non sia una ipotesi tanto vaga
Matteo*ma Lei non deve avere nessuna paura ovviamente, la mia risposta come su altre riparazioni di qualsiasi prodotto non può essere certa perchè non posso sapere l'utilizzo e le cause che possono arrivare su un prodotto tecnologico per quello non posso dare una sicurezza ma non l'avrei mai fatto su nessun dispositivo
Cliente: Io riporto sulla base di altri utenti che hanno preso lo smartphone nel 2015 (dai seriali 505 fino al 510). Problema riconosciuto dalla LG stessa. Il mio cruccio è che tanti utenti hanno già avuto a che fare più di una volta con il servizio assistenza per lo stesso problema e che quindi la riparazione non sia così efficace. Mi può dire se la scheda madre è stata sostituita con una nuova o se si è intervenuti solo saldando la vecchia?
Matteo*la scheda ovviamente nuova
Io rimango incerto se venderlo ora o no (non trovo alternative valide a 200-250 euro)
Ciao, nei precedenti post ho spiegato come fare a salvare i dati, l'ho provato io stesso anche grazie a @DreamReaper ..in pratica devi mettere il cellulare nel congelatore lasciando che si raffreddi per bene (bada che sotto i 4° potrebbe subire danneggiamenti alla batteria o allo schermo), e successivamente provare ad accenderlo (sempre nel congelatore). Mentre salvi i tuoi dati rimanilo con lo schermo acceso e chiudi lo sportello del congelatore, in questo modo dovresti essere in grado di recuperare tutti i tuoi dati importanti. Tienici aggiornati :)
EDIT: Per essere più chiaro, il cellulare dev'essere talmente freddo da lasciarti la condensa sulle dita quando lo usi..però sta sempre attento a non farlo raffreddare troppo.
Io ho rischiato perchè avevo di tutto lì sopra, vedi tu :)
Io avevo fatto l'ultimo back up un mesetto fa, per fortuna lo faccio regolarmente proprio per evitare di perdere tutto in questi casi :(..
Piuttosto avrei anche voluto fare un wipe prima di mandarlo in assistenza, voi dite che c'è il rischio che quei dati vengano recuperati/utilizzati da qualcuno?
Purtroppo neanche il wipe cancella completamente i dati utente (forse il refurbish di LGUP), oltre quello bisognerebbe esplorare le cartelle delle varie app e cancellare quelle lasciate li ovvero prepararsi prima ed attivare la criptazione che è l'unico sistema veramente sicuro per non lasciare i dati ad altri, io l'ho fatto, non ho problemi o aumenti di consumo / lag, la scocciatura è prendere l'abitudine allo sblocco da codice, visto anche che lo smart lock funziona a "pene di segugio".
Si quello è vero, infatti nel vecchio Nexus 5 prima di effettuare il wipe avevo effettuato la crittografia dei dati, in questo modo anche se qualcuno riusciva a recuperare dati ci combinava poco visto che erano comunque crittografati..
In questo caso mi sa che mi toccherà inviarlo cosi e sperare bene :(..
Purtroppo anche il telefono della mia ragazza (505) dopo otto mesi, il 10 Agosto ha smesso di funzionare, ed LG pur conoscendo da tempo il problema, non si è attrezzata per rendere meno amara questa esperienza ai tanti clienti che sono incappati nel problema ed inutile girarci a torno anche a coloro che prima o poi ci incapperanno...bastava almeno un muletto, anche perché il ritiro avverrà il 26 Agosto, e quella poverina deve stare 1 mese senza telefono... ma ad LG interessa solo fregarsi i soldi, e si è capito da quando ad aprile non ha più concesso la garanzia ai terminali sbloccati... ho da poco acquistato un G5 e adesso capisco il perché si trovi in vendita dopo pochi mesi dal lancio sotto i 400€
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App