Installato... Qual'è il seriale? Backup.... Mmmm..... Da dove è come?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Installato... Qual'è il seriale? Backup.... Mmmm..... Da dove è come?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mi dice il backup che non posso salvare file superiore a 4gb.... Il totale mi dice 4gb esatte!!!, come faccio?!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
No ci sono riuscito... Ho cancellato le cache.... Ora mi ha creato il file lg... Sulla scheda su giusto!? Ma poi per fare il restore come si fa? Ora cosa devo salvare ancora? La rubrica e su Gmail.... Ma è così sicuro che prima o poi mi vada in brick? Perché non mi è più successo... Ma prevenire e meglio che curare.. No?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
raga lg g4 di dicembre a 200 euro serie 506..per ora non afflitto dal problema del bootloop...che faccio? lo prendo? il g4 mi piace tantissimo
solo che nuovo sta a quasi 340 euro..140 euro di più non me li posso permettere...lascio comunque perdere? è certo che andrà in bootloop?
Io lascerei perdere. Non è certo che vada in bootloop ma è probabile. In ogni caso tieni sotto controllo Amazon warehouse deals perché potresti trovarlo al di sotto di €300 come ho fatto io
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
il mio s/n è il seguente: 505KPUU254366
Sono quelli che dopo un po vanno in "palla" è di nov 2015.....
Maggio 2015 !
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Il mio comprato ad agosto 2015 aveva come seriale il 505 (cioè prodotto a maggio). Aimé sono i più colpiti.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Seconda volta in assistenza, a distanza di circa 6 mesi dalla prima (fine gennaio), che a sua volta è avvenuta a circa 6 mesi dall'acquisto (inizio agosto 2015).
Seriale 505.
Questo simpatico apparecchio ha già vinto per distacco il premio di peggior acquisto della mia onorata carriera di acquirente di elettronica, che parte dai tempi del Commodore VIC-20.
A differenza della prima volta, quando il cellulare si è sempre riacceso, stavolta dopo un paio di tentativi di boot, per evitare surriscaldamenti, ho tolto la batteria e quando l'ho inserita nuovamente non ha più voluto saperne di accendersi.
Adesso sto scrivendo una diffida, che intendo trasmettere via pec ed email, per richiedere la sostituzione dello smartphone diffettato, pur consapevole che se ne sbatteranno altamente, ma almeno non resto passivamente ad accettare una situazione che è davvero allucinante.
Voglio difatti capire l'errore di produzione, anche se già poco giustificabile su un prodotto "top", ma è assolutamente inaccettabile questo modo di porre rimedio "a tentativi", caratterizzato anche da poca chiarezza; ancor oggi, difatti, non è certa nemmeno la causa del problema visto che si presenta anche laddove il componente incriminato risulta del tutto sostituito (sempre che sia vero....).
Purtroppo non ho verificato, immagino avrei dovuto farlo tramite software quando il cellulare era ancora in vita, ma sinceramente pensavo di aver risolto la prima volta quindi non me sono più preoccupato, anche perchè all'epoca (a cavallo tra gennaio e febbraio) ancora non c'erano utenti che segnalavano "ricadute".
C'è comunque da dire che già la tua doverosa domanda mette in luce l'assurdità della condotta LG, non essendoci nemmeno una procedura standard di intervento. Sul foglio di accompagnamento al rientro dalla riparazione comunque veniva segnalato il cambio della scheda madre, poi non so...
Il problema è che per capire la condotta bisogna chiedere ai laboratori che eseguono il lavoro, LG dovrebbe vigilare meglio. Ho il sospetto che se non cambia il seriale la scheda non venga sostuita bensì riparata. Ogni centro credo sia indipendente quindi bisognerebbe fare una raccolta lato utente di quali centri hanno fatto il lavoro ed il risultato per capire se ci sono centri "meno virtuosi" di altri.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Straquoto quello che dici! L'ho già affermato non più di 2 settimane fa! Se da un lato LG si sta adoperando per riparare tutti i terminali che hanno riscontrato questo problema, dall'altro lo sta facendo nel modo sicuramente sbagliato, visto che il problema si ripresenta! E come dicevo nei miei precedenti messaggi e come hai ribadito tu adesso, per me non esiste una cosa del genere su un top di gamma! Anzi, su una quantità impressionante del modello top di gamma! :angry:
Come da te rilevato, dovrebbe essere la LG a vigilare sui proprio laboratori dal momento che a molti utenti non è comunque dato sceglierli (a meno di non abitare nelle vicinanze).
In ogni caso quando andrò a ritirarlo mi informerò sul laboratorio che avrà eseguito l'intervento.
Al di là però della responsabilità dei singoli laboratori resta il problema della poca chiarezza da parte di LG che non ha identificato con precisione la natura del problema.
Se, ad esempio, davvero riguardasse difetti della scheda madre c'è da supporre che ne siano affette tutte quelle prodotte fino alla scoperta del problema, che è avvenuta solo alla fine dello scorso anno, ergo paradossalmente per gli interventi eseguiti ad inizio anno forse è stata più risolutiva la "riparazione" della sostituzione con una scheda che poteva essere anch'essa difettata.
Oramai sono trascorsi già 7/8 mesi da quando il problema è stato individuato, pertanto la LG sicuramente avrà statistiche sulle schede prodotte successivamente, ma invece di chiarire con i numeri preferisce trincerarsi dietro l'evento "casuale" che può interessare qualsiasi lotto di produzione. E' evidente che dietro questa vaghezza c'è la volontà di non attribuire l'accaduto ad un "vizio" di produzione per non scoprire il fianco a possibili cause risarcitorie, ma intanto costringe noi acquirenti a confrontarci su ipotesi, forse anche fantasiose, con la paura di non vedere mai risolto definitivamente il problema.
Scusatemi se sbaglio ... parlo non sapendo le loro modalità di riparazione ... tralasciando il fatto che qualche volta i terminali sono tornati difettosi ... ma in ogni caso il problema non dovrebbe esser stato identificato con precisione? Dico ciò partendo dall'ipotesi che i nuovi terminali del 2016/serie 6xx non lo presentano (almeno da quel che leggo ... ora non so se succederà anche a questi visto che è presto .. spero di no .. infatti in caso di problemi il mio ragionamento non vale .. però se non erro si verifica anche prima di 6 mesi) ... e se non danno problemi nelle nuove produzioni non vuol dire che conoscono i vecchi problemi e quindi riescono a produrre nuovi terminali non difettosi? Non conoscendo il problema questo non dovrebbe presentarsi anche su tutti i nuovi terminali?Quote:
Al di là però della responsabilità dei singoli laboratori resta il problema della poca chiarezza da parte di LG che non ha identificato con precisione la natura del problema.
Riguardo il ragionamento della scheda madre sostituita o riparata ... anche in questo caso credo che se sono difettose (e quindi non conviene cambiarle o cambiarle con nuove serie o ripararle) l'lg dovrebbe (e specifico dovrebbe xD) averlo notato ... altrimenti tutti i nuovi terminali non credo siano esenti da problemi ... riguardo ciò mi preoccupa la svalutazione del lg 4 che ho pagato 310 ... chissà se non hanno tutti problemi e per eliminare tutte le scorte l'hanno svalutato (so che il loro prezzo ufficiale non è 300 ... però comunque l'hanno svalutato)
L'unica cosa positiva (si fa per dire) è che se ho ben capito (a meno che di esser molto sfortunato xD) il problema si presenta in garanzia .. spero che non hanno fatto revisioni solo per posticipare il problema ed al presentarsi di questo se ne lavano le mani xD .. li si che sarebbero molto scorretti
Purtroppo girando su forum esteri si trovano segnalazioni anche riguardo le serie 6xx.
Questa ipotesi francamente la vedo antieconomica.
L'anno scorso uscì un'interessante analisi sui costi dei componenti di un Iphone 6, ovvero il cellulare più costoso del momento, da cui emergeva che il costo complessivo di produzione si aggirava appena intorno a € 150. Un intervento di assistenza in garanzia comporta invece importanti costi di manodopera e di trasporto, tanto è vero che su questo stesso thread è emerso che l'intervento di sostituzione della scheda madre non coperto in garanzia costerebbe oltre € 200. Ovviamente in tale somma ci sono anche i profitti per la LG, ma queste cifre fanno comprendere come per la casa produttrice sarebbe più conveniente procedere alla sostituzione del telefono piuttosto che vederselo recapitare in assistenza 2, 3, 4 o n volte.
Io sono convinto che il problema sia di "progettazione", quindi difficile da risolvere ed impossibile da ammettere, perchè significherebbe dichiarare la non conformità del prodotto.
Ieri ripreso il G4 dal centro di raccolta, 21 giorni precisi. Per ora sembra andare tutto bene facendo gli scongiuri dovuti. Leggendo la bolla ho potuto notare che non mi hanno sostituito la scheda madre (come per esempio accaduto alla mia ragazza sul G3 giusto un paio di mesi fa) ma hanno cambiato solo alcuni flat dove essa è poggiata. Speriamo davvero che sia l'ultima volta. La notifica si è diffusa così a raffica che avremmo difficoltà anche a rivenderli.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Condivido con voi la mia esperienza, il mio LG g4 acquistato il 14/12/15 si è spento ed è stato portato in assistenza il 14/07/16 dopo esattamente sette mesi e presentando i lfamoso problema del bootloop. Ieri, il 27/07 vado a ritirarlo, noto subito che il telefono scalda tantissimo, inizia a riavviarsi, e ci impiega un pò per accendersi fino ap punto in cui il problema del bootloop si ripresenta dopo appena un ora dal ritiro. Ora ho inviato una pec alla lg chiedendo la sostituzione del terminale o un completo rimborso, la tipa in chat, molto cordiale mi ha detto che l'unica cosa che poteva fare è aprire una segnalazione sul mio imei e di riportarlo in giornata al centro di raccolta.... mi preparo insomma a rimanere altri 15 giorni senza telefono. Purtroppo non avendo un terminale di riserva sono costretto a non avere un telefono quindi con grande danno arrecatomi. Qualcuno mi può consiglaire come procedere? nel frattempo manderò una pec al giorno, o fose anche di più fino a quando non mi risolvono il problema
Io ho fatto la stessa cosa, pec inviata ieri sera, poi girata anche alla email dell'assistenza.
Purtroppo temo se ne fregeranno, forti della consapevolezza che difficilmente un cliente li porterà in tribunale per un apparecchio di qualche centinaio di euro, soprattutto in Italia dove ancora non esiste la cultura della class action.
Se fossi meno impedito con la lingua girerei un pò sui forum americani per capire come si stanno regolando gli utenti e come si sta comportando su quel mercato la LG.
La tua testimonianza è anche la triste conferma che non esiste alcuna "soluzione" certa al problema ed anzi, più aumentano i casi, più al difetto di fabbrica si somma quello di assistenza, probabilmente svolta in maniera frettolosa; difatti le prime riparazioni reggevano almeno qualche mese, adesso si stanno moltiplicando i casi di apparecchi che tornano dall'assistenza già in condizioni comatose.
Ti aggiorno circa la mia condizione nel tardo pomeriggio mi è arrivata la risposta alla pec:
Quote:
Gentile Signor Malvone,
con riferimento alla comunicazione trasmessa presso i nostri uffici in data odierna, tramite pec, con la presente riscontriamo il contenuto della stessa e nel contempo evidenziamo quanto segue.
Ci preme innanzitutto in questa sede precisare che la scrivente Società, in considerazione della trasparenza e l’efficienza con cui si adopera per soddisfare le esigenze dei propri clienti, è da sempre volta ad ottemperare alle condizioni di garanzia che accompagnano i prodotti a proprio marchio, che, ricordiamo, sono realizzati nel rispetto di ogni normativa di settore applicabile e costantemente migliorati per garantire un livello qualitativo e funzionale conforme ai più alti standard di qualità richiesti.
Ricordiamo inoltre che la garanzia convenzionale del prodotto, della durata di 24 mesi, copre qualsiasi guasto o anomalìa possa verificarsi durante tale periodo a carico del bene acquistato, senza naturalmente nulla addebitare al cliente finale.
Per quanto riguarda il caso specifico, in considerazione del malfunzionamento da lei evidenziato, nonostante l’intervento di riparazione recentemente eseguito, la informiamo che la Divisione competente in sede, in ottemperanza alle condizioni di garanzia convenzionale applicabili, ha provveduto ad autorizzare la sostituzione del terminale a suo tempo acquistato, modello LGH815/AITALB, IMEI XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX.
La invitiamo pertanto a riconsegnare il prodotto presso il centro raccolta di competenza, già informato in merito, per il proseguo della pratica di sostituzione.
Sarà cura del personale del centro pilota nazionale, non appena in possesso del telefono non funzionante, provvedere alla spedizione del nuovo terminale, secondo le modalità che le verranno successivamente comunicate, presso il centro della sua zona che ha in gestione la pratica a Suo nome.
Distinti saluti
LG Electronics Italia SpA
Quindi si, me lo cambiano *_* ho già portato il telefono al centro di raccolta, solo che mi appare ancora la schermata della vecchia riparazione se vado a cercare col tracking lg @@ aspettiamo domani e vediamo se si aggiorna, sperando che il tipo del centro raccolta non abbia combinato macelli
Ottima notizia, segno che quando si evita di accettare passivamente la situazione qualche possibilità di essere ascoltati esiste, fermo restando che, purtroppo, non c'è nessuna garanzia di affidabilità nemmeno per i modelli di recente produzione. Oramai difatti sembra evidente che il difetto non sta nella scheda madre (probabilmente "vittima", non colpevole), tant'è che si ripresenta anche dopo la sua sostituzione, talvolta, come nel tuo caso, addirittura alla riconsegna del prodotto, tuttavia c'è la speranza che, qualsiasi sia la vera causa sia stata comunque risolta... non possiamo che incrociare le dita.
Su Facebook ci sono un paio di gruppi sul G4, di cui uno costituito proprio per la problematica del bootloop, penso che se raccontassi anche lì lì la tua esperienza potrebbe essere d'aiuto ad altri utenti.
Se dovessero accordare la sostituzione anche a me pubblicherò sia su questo forum che sui vari gruppi lo schema della "messa in mora" che ho inviato e l'indirizzo pec della LG.
Complimenti per aver saputo far valere i tuoi diritti.
EDIT:
Poco fa ho ricevuto identica risposta.
Pubbico il testo della messa in mora inviata tramite PEC alla LG, magari può tornare utile a qualcun'altro.Quote:
Originariamente inviato da Genio dell'Elettronica
Quote:
Originariamente inviato da Me medesimo
Converrai che se su 6 core ne disattivi 4 il telefono diventerà molto molto meno reattivo. La procedura descritta serve solo per recuperare i dati prima di mandarlo in assistenza.
Il V10 ha una scheda madre diversa.
Peccato questo problema del bootloop. È davvero un bel cellulare completo in ogni cosa.
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Grazie mille per aver pubblicato il modello di richiesta di sostituzione da inoltrare all'indirizzo PEC di LG, può tornare utile a moltissimi utenti :)
Il mio G4, dopo 18 giorni in assistenza (compresi i giorni di consegna e di ritiro ed i due weekend di mezzo), è tornato tra le mie mani. Come da scheda di lavoro, anche in questo caso è stata sostituita la scheda madre, pur essendo rimasto invariato l'IMEI (la stessa commessa del centro assistenza mi ha confermato che riscrivono lo stesso IMEI sulla nuova scheda madre).
Lo sto usando da 24 ore e per il momento tutto ok, ieri all'accensione e per circa 2 ore l'ho stressato tantissimo installando contemporaneamente una trentina e passa di app e configurandole tutte...si è surriscaldato parecchio ma nessun cedimento, per il momento...
Sinceramente però non mi fido più di questo terminale, considerati anche i vari casi in cui il problema si è ripresentato. Quindi mi auguro che mi faccia passare le ferie tranquillo ma che poi il problema si ripresenti, così da poter richiedere e pretendere la sostituzione del terminale.
Potresti riportare il S/N della nuova scheda madre?
Almeno ci facciamo un'idea di quali serie stanno mondando.
Io comunque mi fido poco persino del sostituto, tanto è vero che, quando arriverà, non escludo di rivenderlo senza nemmeno aprire la confezione. :unamused:
Allora il programma LG Phone From mi indica lo stesso S/N di prima.
Le possibilità sono tre:
1. il programma non aggiorna il nuovo S/N leggendo lo stesso IMEI di prima;
2. hanno riscritto lo stesso S/N oltre che lo stesso IMEI;
3. non hanno sostituito la scheda madre e mi hanno preso per il c...!
Per quanto possibile, stenterei a credere che la risposta esatta è la 3! Che senso avrebbe altrimenti scrivere nella scheda di lavoro che la scheda madre è stata sostituita? E poi un'azione del genere non esporrebbe LG ad ulteriori e peggiori grane in caso di azioni legali?
No, appare solo l'IMEI.
Se hai tempo dai un'occhiata nell hidden menù.... Da qualche parte deve essere accessibile
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Come ci si accede? Non mi ricordo... :)