Comunque io sputtanerò a vita LG perché non è possibile che uno spenda 500 euro e poi dopo un anno debba avere problemi del genere e quindi costretto a dover gettare questo telefono di m....!!
Visualizzazione stampabile
Comunque io sputtanerò a vita LG perché non è possibile che uno spenda 500 euro e poi dopo un anno debba avere problemi del genere e quindi costretto a dover gettare questo telefono di m....!!
ti ripeto anche io sto avendo dei dubbi su LG perchè sia con G2 che con G4 ho avuto problemi dopo nemmeno un anno... con il primo un problema dello schermo che non funzionava più e si scoprì che era diffuso tra molti utenti salvo poi aver problemi dopo che la garanzia era scaduta di signal drop impressionante anche questo problema frequentemente riscontrato...
ora cn G4 sebbene non fosse tra quelli con il seriale incriminato il bootloop insomma ad esser sincero la prossima volta ci penserò due volte prima di compare un'altro LG...
Voglio raccontarvi la mia esperienza, scandalosa con LG.
Il 25 ottobre porto il telefono in assistenza per burn-in, ritorna il 10 novembre, cosi vado a ritirarlo giorno 11. Al mio arrivo noto che l'intervento eseguito è stato la sostituzione della scheda madre (wft??). Il problema non è quindi stato risolto e ho restituito il terminale al centro di raccolta. Tornato a casa ho mandato la PEC ad LG per la sostituzione o rimborso. Dopo un pò rispondono con allegato il modulo di sostituzione con LG G5 SE (un medio gamma, non come il G4), che decido di rifiutare, rispondendo alla PEC. (Questo succede settimana scorsa)
Poco fa mi chiama il centro di raccolta comunicandomi che a loro è appena arrivato il modulo per la sostituzione sempre con LG G5 SE. Ma dico io, nemmeno tra di loro sanno quello che fanno?
Sono senza telefono da più di un mese, e ancora non so quanto dovrei aspettare.
Ciao a tutti
Il mio g4 che era morto (bootloop) è stato in assistenza una settimana e mezza. Hanno sostituito la solita scheda ora sembra apposto. Per fortuna avevo la pellicola sullo schermo perché è tornato strisciato davanti e col la Pellicola in vetro crepata. Lavoro eseguito da video pacini. Sto sentendo di molti che si ritrovano con lo stesso problema dopo l'assistenza e di come si alcuni ti propongono lo scambio con g5 se... Come se fosse uguale... Mi consigliate di venderlo prima di avere altre rogne? Con lg ero già stato scottato, questo penso sia l'ultima cosa che prendo di lg... Avuto problemi con tv e altro di questo marchio
Purtroppo un dispositivo non propriamente fortunato. Le decisone giustamente spetta a te perché i consigli sono poco utili. Nel senso che hai caterve d'esperienze da spulciare sulla sezione per poi decidere cosa fare. 😉
Io al tuo posto proverei a farmi dare G5😀
I problemi capitano piuttosto a caso visto che abbiamo testimonianza diretta anche di chi, con seriale incriminato, non ha avuto i problemi di cui si è lungamente parlato.
Ripeto, decisione tua Denis👍👋
Anche io secondo bootloop in meno di 12 mesi, primo in condizioni di Lollipop e root il secondo avvenuto ieri con mm e bootloader sbloccato, il g4 è già tornato dopo solo un pomeriggio di assistenza, mi hanno graziato con la garanzia facendomi passare nonostante lo sblocco, però ora mi sono scocciato, non voglio rinunciare alla comodità del root perché il terminale non resiste, ho anche un huawei p8 e non ha nessun problema.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao io ormai ho fatto il callo per i backup Titanium rimane il migliore ma per funzionare ha bisogno del root, ma quest ultimo ovviamente non c'è quando ti torna il telefono dall'assistenza, e per farlo devi sbloccare il bootloader ecc, invalidando la garanzia e rendendo il telefono nuovamente instabile, ora ho cercato un alternativa ma ancora non l ho trovata
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque dopo che mi è stato restituito il g4 dell'assistenza mi resta il problema del ghost call... Mi chiamano ma io non vedo nulla... Ed è aggiornato e loro avendo sostituito la scheda hanno fatto l'installazione pulita di Android. Mamma mia che cellulare di m*** ha veramente troppi problemi
Ragazzi sapete dirmi se anche il modello dual sim H818P presenta i problemi di bootloop ?
Grazie
ciao a tutti,
mi trovo anche io nella solita e brutta situazione. Secondo bootloop in 14 mesi, con meno di 3 mesi di distanza tra i due avvenimenti. Come molti, ho inviato una PEC con richiesta di sostituzione.
Ho inviato la PEC il giorno dopo la consegna del telefono al centro raccolta per il secondo bootloop. Sono passati circa 5 giorni e non ho ricevuto risposta...qualche ora fa mi hanno notificato via SMS che il telefono è arrivato a Milano per essere riparato.
Secondo voi è normale che nemmeno mi abbiano risposto?
Provo a inviare una seconda PEC come sollecito?
si, pure quelli soffrono del problema.
li sto già tartassando. voglio la sostituzione principalmente per una questione di principio, perchè mi sono già stufato di avere un cellulare che pur essendo godibilissimo rischia di morire malamente ogni volta che lo accendo.
mi sono già dotato di un altro telefono, e a prescindere rivenderò quel che mi mandano indietro. sperabilmente, un telefono sostitutivo (così da ammortizzare la comunque consistente perdita economica) o altrimenti il mio riparato, pure ad un prezzo ribassato se necessario.
Li ho già tartassati via chat, e insisterò ancora. Grazie.
sarebbe un sogno, ma purtroppo non ho sentito nessuno che abbia avuto un rimborso economico. Un telefono sostitutivo mi andrebbe benissimo, in ogni caso. Potrei rivenderlo con molta più facilità rispetto ad uno usato (pur senza graffi o problema alcuno) che torna dall'assistenza.
Speriamo. Se si degnano di sostituirlo di fronte a richieste multiple almeno salvano la faccia, altrimenti la mia esperienza da cliente LG si chiuderà in maniera davvero pessima.
Io lo sto aspettando, nel senso, mi hanno mandato via PEC a liberatoria per il rimborso, ora sono in attesa che venga accreditato sul conto corrente. Se ti propongo sostituzione con altro, rifiuta, al terzo tentativo probabilmente proporranno il rimborso.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Si infatti, quella è una lettera di messa in mora, nn dovrebbero ignorarla. Comunque dovrebbero rispondere entro una settimana o poco piu
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
proverò ad aspettare ancora un po'. ho pensato che magari stavano aspettando l'arrivo del telefono per constatare se il problema era effettivamente quello da me descritto.
Ma se non risponderanno entro natale, invierò una nuova PEC.
Nel frattempo, continuo a rompergli le palle via chat ed email.
Che peccato comunque, era un grande telefono. Non ho mai trovato difetti significativi a parte la batteria, ma di quella ero già a conoscenza.
No il volte lo tengo disattivato perché succhia batteria
Si ma gli operatori lo supprtano ed in certe occasioni dovrebbe essere il problema dello switch al 3g per le chiamate.almeno così ho capito
Ciao di nuovo a tutti e buone feste.
Sono ancora alle prese con il G4 con doppio bootloop di cui potete leggere pochi messaggi sopra. Scrivo solo per segnalare, con enorme disappunto, che LG non ha solo rigettato (prevedibilmente) tutte le mie richieste di sostituzione fatte tramite canali convenzionali (chat, email, telefono) ma addirittura ha ignorato entrambe le PEC da me inviate (la prima il 16 dicembre, la seconda due giorni fa).
A questo punto sospetto che le PEC da me inviate abbiano qualche vizio di forma che non le rende una minaccia "preoccupante" dal loro punto di vista e che quindi abbiano deciso di ignorarmi. Forse ho sbagliato qualcosa nello scriverle, non so.
In ogni caso sono davvero deluso da questo atteggiamento della società, su tutti i fronti.
Aspetterò il ritorno del telefono ed attendo ancora un po' per capire se esistono speranze di risposta alla PEC. In caso contrario, devo decidere come chiudere questa (presumibilmente ultima) esperienza con LG.
CURIOSITA': ma se il telefono va in bootloop dopo 2 anni dall'acquisto, LG risponde ancora per una eventuale riparazione gratuita?
OVVIAMENTE no! è proprio questo quel che mi fa imbestialire! se fornissero assistenza per questo problema anche a scadenza di garanzia il problema diventerebbe fastidioso ma almeno sopportabile. e mi sentirei anche un cliente "desiderato", che viene aiutato nonostante le difficoltà del prodotto.
Ho litigato diverse ore con personale LG per questo. Io ad oggi consiglio di sbarazzarsi del telefono prima dei due anni. Se non me lo sostituiscono io lo farò di sicuro.
Magari ad un prezzo ribassato per non sentirmi un truffatore.
In scadenza di garanzia è normale che non si venga assistiti gratuitamente. Al di là del problema in considerazione.
Non tutte le aziende sono serissime in questi casi. Io penso che è inutile fare storie. Ci sono passato anch'io con Acer.
A mio avviso però non è il caso di perdere tempo con l'assistenza bensì decidere se rimanere nell'incognita del problema oppure prendere provvedimenti per tempo cambiando dispositivo ad esempio.
Sottoscrivo la prima parte della frase, è normale che dopo i due anni un telefono non venga più assistito. Ed in generale è anche giusto che sia così. Se mi si rompe un pezzo dopo la scadenza della garanzia, al massimo bestemmio contro la sfortuna, ma non mi lamento. Mi è saltato per aria un portatile esattamente 10 giorni dopo la scadenza della garanzia. 560 euro di preventivo. Ma non ce l'ho con la casa madre, può capitare.
Il punto è che qui secondo me va assolutamente preso in considerazione il problema. Noto, conosciuto e ricorrente. Non è come una casuale rottura dello schermo, o un touch che smette di funzionare, o qualcosa così. Lo sanno, è già successo due volte in un anno sul mio terminale e su tanti altri. C'è elevata probabilità che accada di nuovo, ed in quel caso fuori garanzia fai prima a buttare il telefono. Ho chiesto la sostituzione (mi accontento persino di un modello inferiore, purchè sano) e niente. Se si rompe fra pochi mesi (i rimanenti della garanzia), sono fregato. Come tantissimi clienti.
Ecco, purtroppo quoto. LG non è certo il diavolo in terra, tante aziende farebbero esattamente lo stesso. Ma non si può certo passare sopra a tutto, almeno bisogna far notare che è un atteggiamento scorretto. Purtroppo in italia non esiste nè la cultura nè la legislatura per la class action, e quindi è molto più facile gestire tantissimi davide contro golia.
A livello legislativo loro sono a posto: non DEVONO fare niente di diverso da quel che stanno facendo. Ma a livello di gestione della clientela, non ci siamo proprio. I clienti così li perdi, contenti loro...
Non avevo mai comprato un telefono top di gamma, e mi sono voluto togliere lo sfizio in occasione della mia laurea. Ci ho messo sopra una cifra importante, pensando che comunque sarei rimasto più che soddisfatto per 3/4 anni, ammortizzando la spesa importante. Dopo un solo anno, sto decidendo se tenerlo o venderlo, come dicevi anche tu. Le prospettive però non sono rosee:
1) Lo tengo: potrebbe saltare in aria in ogni momento, provocandomi gli ovvi disagi che ne conseguono. E fra meno di un anno, una rottura equivarrebbe a perdere del tutto l'investimento fatto.
2) Lo vendo: si parla di un terminale che è andato due volte in riparazione (cosa che chiunque può controllare tramite il codice IMEI sul sito LG), e che per giunta soffre pure di burn in. Insomma, il suo valore di mercato è crollato a picco.
Sarà pure vero che uno deve farsene una ragione, ma far finta di nulla fischiettando non mi sembra giusto nei confronti di LG che sta facendo il suo comodo. Quantomeno lasciando "traccia" di questi disagi, i clienti futuri di LG potrebbero avere un idea.
@frinf condivido. Sicuramente è giusto lasciare info in merito ed infatti abbiamo anche più di una discussione a tal proposito quando solitamente è una per i problemi hardware 😱
Concludo dicendo che alla luce dei fatti LG ad oggi ha tanta strada da fare in merito a progettazione ed assistenza.
Ed anche nella scelta dei terminali da inserire sul mercato.
Personalmente non pensavo fosse questa la situazione.
Ciao ragazzi avevo aperto un topic senza rendermi conto che forse sarebbe stato meglio chuedere qui (ringrazio dream per le risposte).
Volevo sapere in quanti ad oggi è stato rimborsato o sostituito il g4 dopo invio pec a LG.
Volevo sapere che pec avete fatto se siete privati come me non liberi professionisti (legalmail in prova 6 mesi va bene?).
In ultimo..con un eventuale sostituzione il nuovo cellulare che copertura di garanzia ha?
Grzie
Io sono riuscito ad ottenere il rimborso. Il telefono è stato in assistenza ad aprile per bootloop, poi ad ottobre mandato per burn in e a novembre è tornato senza essere stato riparato. Ho deciso quindi di lasciarlo al centro raccolta, e ho mandato la PEC tramite un avvocato (mio parente). Mi è stata proposta la sostituzione con LG G5 SE, che ho rifiutato (la garanzia è quella residua del G4). Dopo di che mi è stato proposto il rimborso.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
situazione simile alla mia
acquisto agosto 2015
avvisaglie di bootloop e riparazioone (scheda madre sostituita per davvero? non si sa) giugno 2016.
dopo poche settimane spiacevoli freezing (il cellulare si blocca su una schermata e si riattiva solo mandandolo in stand by con tasto home e riattivandolo sempre con tasto home) e surriscaldamenti mi obbligano a rimandarlo in assistenza da cui torna come prima. Ho chiamato incazzato e mi hanno richiamato dicendomi di portarlo nuovamente in assistenza ma ne ho le palle piene.
Preferirei anche io il rimborso ma avendolo acquistato il 4 agosto 2015 a quanto ammonterebbe se nn erro c'era una tabella. Io lo sto pagando 10 al mese con vodafone.
Ho un amico avvocato anche io, mi consigliate di inviare pec tramite lui prima di riportarlo in assistenza?
nella pec serve allegare garanzia e copie degli interventi di assistenza?
grazie mille ragazzi
Mandalo in assistenza e invia la pec (un fac-simile lo trovi qualche commento indietro) e allega documento di identità e fattura acquisto.
Invia PEC dopo consegna
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk