Visualizzazione stampabile
-
scusate ma a quanto pare mi state dando conferma che la notizia letta su reddit ha dei fondamenti. Mi spiego meglio, i modelli che hanno la prima revisione hardware (ossia la 1.0), hanno un difetto di fabbrica relativo alla scheda madre. Il difetto si manifesta quando il terminale muore di punto in bianco o va in bootloop infinito e non c'è alcuna soluzione, bisogna solo mandarlo immediatamente in assistenza e pazientare. La revisione hardware 1.0 la hanno in genere i terminali prodotti prima di settembre.
Personalmente ho acquistato il mio g4 una settimana fa in un negozio fisico ed è del 10 settembre, fortunatamente ho la revisione hardware 1.1 (stessa cosa per i miei amici che l'hanno acquistato con me).
Controllate la vostra revisione hardware verificando il vostro IMEI sul sito lg, inserendolo qui: https://imeidata.net/warranty/lg
-
Quote:
Originariamente inviato da
miserable
scusate ma a quanto pare mi state dando conferma che la notizia letta su reddit ha dei fondamenti. Mi spiego meglio, i modelli che hanno la prima revisione hardware (ossia la 1.0), hanno un difetto di fabbrica relativo alla scheda madre. Il difetto si manifesta quando il terminale muore di punto in bianco o va in bootloop infinito e non c'è alcuna soluzione, bisogna solo mandarlo immediatamente in assistenza e pazientare. La revisione hardware 1.0 la hanno in genere i terminali prodotti prima di settembre.
Personalmente ho acquistato il mio g4 una settimana fa in un negozio fisico ed è del 10 settembre, fortunatamente ho la revisione hardware 1.1 (stessa cosa per i miei amici che l'hanno acquistato con me).
Controllate la vostra revisione hardware verificando il vostro IMEI sul sito lg, inserendolo qui:
https://imeidata.net/warranty/lg
Veramente sono piuttosto sicuro di aver letto su reddit di almeno una persona che ha avuto il bootloop con una 1.1.
Per ora la discriminante maggiore sembra la data, io ho preso l'altro giorno un G4 Vodafone UK edizione speciale pelle rossa 1.1 511 (a 300€ tra l'altro :lol:) , quindi prodotto a novembre, spero di non avere problemi perchè il telefono mi sta piacendo tantissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miserable
scusate ma a quanto pare mi state dando conferma che la notizia letta su reddit ha dei fondamenti. Mi spiego meglio, i modelli che hanno la prima revisione hardware (ossia la 1.0), hanno un difetto di fabbrica relativo alla scheda madre. Il difetto si manifesta quando il terminale muore di punto in bianco o va in bootloop infinito e non c'è alcuna soluzione, bisogna solo mandarlo immediatamente in assistenza e pazientare. La revisione hardware 1.0 la hanno in genere i terminali prodotti prima di settembre.
Personalmente ho acquistato il mio g4 una settimana fa in un negozio fisico ed è del 10 settembre, fortunatamente ho la revisione hardware 1.1 (stessa cosa per i miei amici che l'hanno acquistato con me).
Controllate la vostra revisione hardware verificando il vostro IMEI sul sito lg, inserendolo qui:
https://imeidata.net/warranty/lg
Ciao, quale sarebbe il campo relativo alla revisione hw? vedo i seguenti campi:
ESN:
Model:
MSN:
Suffix:
Chip Type:
Product Type:
ESN Date(Prod. Date):
ESN Go Date:
Phone Age:
Location Code:
Network Code:
Carrier:
CSN:
Blacklist (Lost/Stolen):
immettendo l'imei come valore su Product Type ho 2. ( Product Type: 2 ) E' forse questo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miserable
scusate ma a quanto pare mi state dando conferma che la notizia letta su reddit ha dei fondamenti. Mi spiego meglio, i modelli che hanno la prima revisione hardware (ossia la 1.0), hanno un difetto di fabbrica relativo alla scheda madre. Il difetto si manifesta quando il terminale muore di punto in bianco o va in bootloop infinito e non c'è alcuna soluzione, bisogna solo mandarlo immediatamente in assistenza e pazientare. La revisione hardware 1.0 la hanno in genere i terminali prodotti prima di settembre.
Personalmente ho acquistato il mio g4 una settimana fa in un negozio fisico ed è del 10 settembre, fortunatamente ho la revisione hardware 1.1 (stessa cosa per i miei amici che l'hanno acquistato con me).
Controllate la vostra revisione hardware verificando il vostro IMEI sul sito lg, inserendolo qui:
https://imeidata.net/warranty/lg
Ho messo l'imei ma dove vedo la revisione hardware?
-
Praticamente gli stessi dati che da LGPHONEFROM
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
Ho messo l'imei ma dove vedo la revisione hardware?
la vedi dalla data di produzione...se è stato prodotto prima di giugno, ha sicuramente la prima revisione hw. Tra giugno e settembre invece dipende...ora mi sono dimenticato le info precise per identificarla sinceramente..dopo che ho visto che il mio è salvo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
miserable
la vedi dalla data di produzione...se è stato prodotto prima di giugno, ha sicuramente la prima revisione hw. Tra giugno e settembre invece dipende...ora mi sono dimenticato le info precise per identificarla sinceramente..dopo che ho visto che il mio è salvo! :)
fai uno sforzo, cerca di ricordare:like:
-
se si leva la batteria oltre l'imei ed il seriale vedo anche la scritta H/W 1.0 ... potrebbe essere quella la revisione hardware?
ps. il mio cell è del 16 giugno 2015
-
Ma qualcuno che da giugno ad oggi non ha avuto problemi?
-
@vespino75
Purtroppo negli ultimi tempi, cioè da quando sono stati velocizzati i tempi di ricarica, le batteria LI=PO "specie quelle non troppo qualitative" soffrono questo tipo di stress, complice un sistema operativo che le surriscalda di più durante l'uso rispetto a prima, gli ioni di litio patiscono il calore è risaputo, per cui degradano rapidamente in termini di cicli di ricarica.
Mettiamoci pure l'utilizzo smodato di alcuni utenti, ricariche parziali, fatte velocemente più volte al giorno, utilizzo dello smartphone sotto carica, ed il gioco è fatto.
N.B sono un tecnico hardware, queste cose le osservo ogni giorno.
Comunque il mio non è un giudizio assoluto, ma una ipotesi verosimile, cioè una verifica da fare su quei dispositivi affetti da tale problema.
Nulla toglie che possa essere un partita fallata, però se così fosse, il numero dei dispositivi con questo problema dovrebbe essere molto più alto, quindi dobbiamo seguire la strada della gestione software insieme al personale uso di ogni singolo utente...
Sei d'accordo? :=))
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App