mette tutto insieme,quel che cambia sono le frecce,se è verde che guarda verso destra sono le inviate,se è arancio verso sinistra,le ricevute,se arancio piegata verso su a sinistra le perse.
Visualizzazione stampabile
pensavo anche io fosse così, ma invece aprendo il registro avevo le telefonate ferme al 10 febbraio, mentre filtrando c'erano ad esempio anche chiamate non risposte molto più recenti, comunque forse c'è stato qualche intoppo legato al'aggiornamento a marshmallow, perché non è possibile che non si sia aggiornato in venti giorni il registro delle chiamate ricevute, adesso ho zanzato via tutto e vedo cosa succede
[edit]: ok, dopo aver eliminato e fatto delle prove, dovrei aver capito l'arcano: il registro principale raggruppa per singole voci della rubrica (o dei numeri di telefono, se non registrati) tutte le chiamate fatte e ricevute, bisogna toccarne una e si apre un'altra schermata con tutte le chiamate relative a quella voce, ci sono anche quelle rifiutate (che non hanno un filtro). quelle non risposte però appaiono in una voce a parte, a questo punto non capisco il motivo, comunque vedrò nei prossimi giorni
spiegami qua che non ho capito bene:la voce della rubrica (o del numero) nel registro principale raggruppa tutte le chiamate fatte e ricevute, bisogna toccarla e si apre un'altra pagina con tutte le chiamate relative a quella voce, ci sono anche quelle rifiutate (che non hanno un filtro)
dopo aver azzerato tutto, ho fatto quanto segue:
a) effettuato una chiamata (con risposta dell'interlocutore, freccia verde a destra)
b) ricevuto una chiamata (con risposta da parte mia, freccia arancio a sinistra)
c) ricevuto una chiamata (rifiutandola, dischetto barrato rosso)
d) ricevuto una chiamata (senza aver risposto, freccia arancio storta verso l'alto a sinistra)
all'apertura del registro mi ritrovo la seguente situazione:
1) una voce relativa alla voce in rubrica "tizio" con freccia verde verso destra
2) una voce sempre relativa alla voce in rubrica "tizio" con freccia arancio storta verso l'alto a sinistra
toccando la voce 1) si apre un'altra schermata con i punti a), b), c) del primo elenco
toccando la voce 2) si apre un'altra schermata con il punto d) del primo elenco
Beato te, anche se io adesso sfioro le quattro ore di schermo acceso, tutte in 4g, con luminosità manuale al 77%, tranne qualche raro momento in cui la tengo automatica. Whatsapp, internet, Youtube, un quarto d'ora di chiamata in vivavoce (solo ieri, di solito non chiamo e non ricevo chiamate)...
C'è da dire che ieri mattina l'avevo usato pochissimo, anzi, quasi per niente. L'uso più intenso è stato ieri sera... ;)
Ma tu le hai fatte in 4g o in Wi-Fi?
Dopo vari cicli di ricarica adesso la batteria si è stabilizzata lasciando luminosità in automatico....direi ottimo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0dc5024ebf.jpg
http://i84.servimg.com/u/f84/19/24/62/44/20160310.jpg
Un po' in luminosità automatica, un po' in manuale al 77%
Comunque un po' navigo con il g4, un po' con il tab s2, dipende da come mi gira. Adesso ad esempio sto navigando con il tab s2... ;)
Do il mio ppiccolo contributo sul discorso batteria.
Ho il G4 da 6 giorni, e ho fatto l'upgrade a MM da 2 giorni. Adesso, dopo vari cicli di carica (5-6), con MM ieri sono riuscito per la prima volta a fare oltre 3.30 ore di schermo, metà Wi-Fi metà 4G. E oggi sono sicuro che andrà meglio. Ma già ieri, alle 10 di sera, avevo ancora il 30% di carica.
Credo che con qualche giorno in più di MM, qualche carica in più, potrò raggiungere le 4 ore di schermo, e con qualche attenzione in più addirittura superarle.
Ma non voglio parlare di questo. Voglio invece dirvi due cose, dopo essermi lette tutte (e, sottolineo, tutte) le pagine di questo 3D.
1) E' oltremodo imbarazzante la poca lucidità di tante recensioni online che parlano di aggiornamento a MM che riduce l'autonomia dello smartphone. Articoli e video che avevano fatto desistere anche me dall'aggiornare, salvo poi leggere questo 3d e, banalmente, fare un reset dopo l'update, godendo a pieno delle migliore di MM senza perdere autonomia.
2) Non ha granchè senso parlare di ore di schermo acceso. E' un dato, va visto ogni tanto, ma senza ansie o apprensioni. Poi cambierà in continuazione: dipende dalla copertura della rete, dalle app che usate, dai vari aggiornamenti di app e sistema, e tante altre variabili che nemmeno potrete considerare tutte. L'importante è che lo smaretphone non ti lasci prima di sera. Poi, per un dispositivo che si carica in 1h 30m, non vedo quale sia la necessità di fare 5-6 o più ore di schermo. In una giornata di 16 ore (tolte le 8 di sonno), mi pare anche anomalo passarne più di un terzo a guardare un display.
Ed è questo anche il motivo, per il quale, personalmente, non faccio rinunce nell'installazione di app. Limito solo le notifiche di tante app, perchè le trovo fastidiose (tolgo il permesso, oltre che l'audio).
Infine, non c'è motivo di essere maniacali con la batteria. Quindi si dovrebbe caricare quando se ne ha la convenienza. Quindi niente regole rigide, del tipo mai sotto il 15%, mai caricarla quando è sopra 50% ecc. Si carica quando ci è comodo farlo. Magari la sola attenzione è quella di non scendere, se non raramente, sotto il 7-8%.
Bisogna considerare che questo smartphone ha il pregio di avere la batteria sostituibile, al costo di 15 euro. Sia che lo vogliate far durare anni, sia che vogliate rivendere, per questo smartphone la batteria non è un problema.
Pertanto, concludo, con due spassionati consigli: non vi fissate troppo sulle ore di schermo (leggo che alcuni addirittura lo mandano in assistenza), non andate in paranoia sull'aggiornamento a MM (che migliora perfino l'autonomia), e GODETEVI il cellulare.
Ehm, cosa vuol dire sf?
Comunque, per esigenze varie (tra cui una maggior autonomia) ieri sera ho preso lo zenfone Max: adesso sono a due ore e quaranta minuti di schermo acceso, luminosità massima automatica, un'ora e mezza di schermo sempre acceso e poi mezz'ora buona di Bluetooth attivo (con passaggio di canzoni dal g4), 88% di batteria! Tutto un altro pianeta... :) A quest'ora con il g4 sarei molto probabilmente al 35% di batteria residua! Così non ho più problemi di autonomia!
Comunque il g4 lo tengo ancora un po', anche se per ora a nanna. Valuto qualche giorno questo zenfone e poi valuterò quale tenere tra i due... ;)
P.S.: è ovvio che il g4 ha lo schermo decisamente migliore, ma ad esempio come fluidità siamo lì, e lo zenfone Max ha "solo" due giga di ram!
Ah, dimenticavo: il doppio toc sullo zenfone Max funziona decisamente meglio che sul g4, non perde mai un colpo! :)
sf è un abbeviazione ignorante di smartphone
Chiedo scusa, non era così facile da intuire.
Modifico il post :D
Non esiste lo smartphone perfetto, ma solo quello migliore per le nostre esigenze. Se con lo zenfone Max ti trovi meglio, vuol dire che, per te, è migliore del G4. Sono oggetti, vanno aggiudicati in base a quanto ci soddisfano nell'uso.
Concordo pienamente. Trovo le tue conclusioni sensate e giuste. Se ci fissa troppo si perde il controllo. Io ho aggiornato e fatto il reset. Si ho qualche dubbio su alcune cose, lo ammetto, ma il tel va bene. Vedremo con il passare del tempo come andrà a finire[emoji6]
Assolutamente senza offesa, ma a mio avviso è facile fare le tue osservazioni e giungere alle tue conclusioni quando dopo l'aggiornamento tutto va bene. Per chi invece come me, nonostante dopo l'aggiornamento le abbia provate veramente tutte (comprese due formattazioni), non riesce a superare neanche le due ore di scherno attivo in 12 ore d'utilizzo e non arriva quindi a sera, risulta davvero difficile condividerle!
Se prima con Lollipop superavo senza problemi le 3 ore ed arrivavo spesso a 4, mentre adesso stento ad arrivare a 2, per me non sono problemi da "accettare" con le tue osservazioni, ma sono problemi REALI, riscontrati purtroppo da moltissimi/troppi utenti, ai quali LG dovrebbe assolutamente rimediare con una nuova e migliore versione software!
Ripeto le prime parole: senza offesa! ;)
ed aggiungo che, in certe condizioni, con ALCUNI terminali e con alcune versioni di MM (nel mio caso 20A e 20D), nonostante il reset, non si attivi a coprire le 6 ore con 1.5h di schemo, mentre con altre versioni di MM (20C) si fa comunque meno che con LP, ma si arriva a superare le 12 ore complessive senza grossi problemi
A chi può essere utile io dopo l'aggiornamento a mm 20d oltre al reset di fabbrica ho seguito questa guida http://guidesmartphone.net/problemi-...ome-risolvere/ inoltre ho installo l'app lux per regolare la luminosità autonatica secondo le mie esigenze. L'app in pratica ti fa impostare anche un linite max di luminosità secondo il grado di luce presente, un po' come prima con lollipop. Per ora sto ottenedo ottimi risultati. Stasera vi saprò dire con esattezza ma per ora con utilizzo medio/alto, 2 mail in push, wifi e 4g alternati equamente, tanto facebook, youtube e whatsapp, per ora ho ottenuto questi risultatihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0235f33c60.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7a1743cf0d.jpg
Ciao a tutti, mi consigliate di fare l'aggiornamento a MM v20d o ci sn dei problemi ? adesso ho la v10d
Ragazzi una domanda, ho nascosto un'app dal drawer ma non so più come aprirla o vederla di nuovo, come si fa??
salve,da quando l'ho aggiornato alla 20d via ota wind,non riesco più a leggere delle cartelle della microsd dal mio pc. all'inizio pensavo fossero state cancellate,poi con il file manager interno riesco a vederle,inoltre ho provato a creare delle nuove cartelle sulla microsd e li vedo normalmente. A questo punto mi chiedo sarà un tipo di protezione? ho spulciato nelle impostazioni di memoria e archivio non ho trovato niente in merito.L'unica prova che non ho fatto è quella di togliere la microsd e leggerla direttamente dal pc,inoltre la galleria le trova queste cartelle(sono cartelle contenente foto di tutti i miei viaggi)
grazie
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2be0f54697.jpg risultato odierno dopo aggiornamento a 20d di ieri in 21h totali
Ma come è possibile? Io al massimo arrivo a 3h...
O alcuni modelli sono difettati o qualcosa mi sfugge. Ho un g4 no brand preso ad ottobre, con lollipop facevo tranquillamente 4.30 h di schermo, dopo aver messo la 20d e fatto hard reset, il tel fa si e no 2/ 3 h di schermo e si scarica in pochissimo tempo se lo si utilizza un pò. É assurdo. Se qualcuno sa come risolverlo, o sa che impostazioni settare desse una mano, le ho provate tutte
In realtà una cosa ci sarebbe. Esiste un bug rilevato su alcuni terminali. Il processo di sistema logd.
Android system logd è un processo che dopo l'aggiornamento a MM consuma circa il 20% delle risorse di sistema. Ovviamente solo su alcuni terminali. Il fix è da recovery (con bootloader sbloccato) oppure da modifica build.prop con bootloader bloccato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...13f5adc585.jpg
Solo 4g, chrome, Facebook, Tapatalk, WhatsApp e newsrepubblic. Senza giocare e senza Messenger. Direi di essere soddisfatto anche se è la prima volta che raggiungo questo risultato. Certo che se gioco...sbamm.
20D Normale. Non me lo spiego in quanto arrivavo di solito alle 3 ore e ½. Penso sia solo dovuto all'utilizzo delle applicazioni. Di solito qualche partita a qualche gioco la faccio. Questa volta niente se non quello che ho scritto. Navigazione WhatsApp ecc. Vediamo se si ripete o se è stato un caso.
Secondo voi non è strano che la linea abbia questi consumi? È da diverse settimane che consuma uno sproposito e non ne capisco il motivo..
Spoiler:
Spoiler:
Bah, io ho risolto il problema dell'autonomia prendendo lo zenfone Max, tutta un'altra cosa...
Alla fine il g4 non l'ho venduto ma lo uso come smartphone secondario con una scheda solo dati con un giga al giorno e navigazione illimitata da mezzanotte alle 8 del mattino!
Beh, scalda un filo, la batteria scende piuttosto velocemente (sempre in 4g), ora sono a tre ore e ventidue di schermo acceso con il 34% di batteria...
Sarà che adesso come smartphone principale uso appunto lo zenfone Max con cui ci faccio 10/11 ore di schermo acceso (82%, 2 ore e 10 minuti di schermo acceso, una "piccolissima" differenza)!
Per altro il g4, con un uso un po' più stress, tende a laggare è anche a scaldare, cosa che non succede minimamente con il Max...
Infine, il g4 lo uso quando voglio vedere qualche filmato su Youtube o navigazione spinta su Chrome per sfruttare tutti i giga a disposizione...
Quanto fate voi ad antutu v6? È normale non passare i 50mila punti?
Reduce dalla 20D da ormai più di un mese ( aggiornato OTA), ieri ho deciso di flashare la 20E, perché non superavo le 2 ore e mezzo di display acceso. Be devo dire che la 20E consuma meno... Già dopo la prima carica sono a 2 ore di display e ho il 40% di batteria... Vediamo nei prossimi giorni