Appena scoperto che Doze è sempre attivo.
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Ultima modifica di Vampa; 30-08-16 alle 15:15
Ragazzi ho acquistato recentemente il mio G5 e ho riscontrato due problemi:
1- Quando spengo il mio smarthphone e poi lo collego al caricabatterie magicamente si accende da solo ....a questo punto sono costretto a spegnerlo manualmente una seconda e definitiva volta.
2- proprio poco fa ho prelevato il mio g5 dalla carica (da spento) e noto con dispiacere che in circa 1h e 20 minuti dal 30% circa mi é arrivato al 43% ...possibile?
P.s. uso caricatore e cavo della confezione
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
DreamReaper (05-09-16)
E' normale che si accende quando si mette in carica da spento fa ripartire tutto il sistema operativo
mettetelo in carica acceso e poi spegnetelo e il tel. rimane spento in carica
Ciao,
leggendo in rete si dice che i display IPS Led consumano di più degli amoled, perchè quest'ultimi riescono a spegnere direttamente i pixel (stile Tv Oled), mentre lo schermo di un ips simula il nero, e tutto lo schermo deve stare acceso, è una balla o corrisponde a verità?
Riguardo a questa problematica degli ips, la funzionalità Always-On può inficiare con la batteria del G5?
bye
Facciamo un piccolo riassunto:
AMOLED sta per Active Matrix Organic Light Emitting Diode, sigla che suona più complicata di quanto non lo sia in realtà. Active Matrix, già incontrato nella versione TFT degli LCD, indica che ogni pixel è connesso ad un transistor ed un capacitor individualmente, mentre OLED è semplicemente un termine diverso per dire Thin Film display. OLED è un materiale organico, come suggerisce il nome stesso, che emette luce quando attraversato dalla corrente. Al contrario dei pannelli LCD, che sono retroilluminati, gli schermi OLED sono sempre accesi a meno che i singoli pixel non siano fulminati. Ciò significa che i display OLED offrono neri più intensi e consumano meno batteria se si utilizzano sfondi neri o se vengono visualizzati colori più scuri, allo stesso tempo però i temi più chiari consumano più energia. I display AMOLED rispetto agli LCD sono più costosi da produrre.
LCD IPS. L’acronimo contenuto in queste sei lettere è Liquid-Crystal-Display e In-Plane-Switching. La tecnologia a cristalli liquidi è conosciuta ormai da decenni, ed è la stessa che anima una marea di dispositivi, dal nostro televisore fino alla calcolatrice. Sul lato tecnico, questa tecnologia poggia le sue fondamenta sulla possibilità, per i cristalli liquidi, di riprodurre un dato colore quando esposti ad una fonte di luce. Questo tipo di display è dunque formato da un pannello di cristalli liquidi e una serie di luci bianche poste dietro ad esso.
Conclusioni ---> LG: le differenze tra display IPS ed AMOLED. Qual è il migliore? - Androidiani.com
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)