Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente non so, io ho usato il firmware TIM scaricato da LG Bridge come scritto sopra
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno,
ho acquistato a fine febbraio LG G7 Thinkq via amazon.
Dato che non mi sono arrivati mai aggiornamenti mi sono insospettito. Ho prima cercato di fare l'aggiornamenti sia via OTA che tramite LG Bridge.
In quest'ultimo caso trovava un'aggiornamento da istallare ma poi andava in errore al 5% dell'istallazione. Ho contattato il supporto LG che mi hanno detto di mandarlo in assistenza.
Facendo delle ricerche ho scoperto che da IMEI il mio telefono è un brandizzato TIM, ma sicuramente il venditore lo ha sbrandizzato, perchè me lo ha venduto come tale e me lo ha scritto anche nella ricevuta che ho richiesto per mandarlo in assistenza.
Cosa mi consigliate di fare? Considerate che ho la patch di sicurezza android ferma la 1 maggio 2018. Software V10b-222-01.
Non vorrei mandarlo in assistenza perchè non so neanche se mi fanno pagare qualcosa.
Se re-installo G710EM10q_00_0111.kdz originale previsto per i brandizzati tim poi il telefono si aggiornerà da solo?
Oppure metto quello non brand generico G710EM10q_00_OPEN_EU_OP_1219.kdz anche se ho i dubbio che sia quello che ha usato il venditore. Se metto questo è possibile che poi il telefono continui a non aggiornarsi via OTA.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pimpos
Buongiorno,
ho acquistato a fine febbraio LG G7 Thinkq via amazon.
Dato che non mi sono arrivati mai aggiornamenti mi sono insospettito. Ho prima cercato di fare l'aggiornamenti sia via OTA che tramite LG Bridge.
In quest'ultimo caso trovava un'aggiornamento da istallare ma poi andava in errore al 5% dell'istallazione. Ho contattato il supporto LG che mi hanno detto di mandarlo in assistenza.
Facendo delle ricerche ho scoperto che da IMEI il mio telefono è un brandizzato TIM, ma sicuramente il venditore lo ha sbrandizzato, perchè me lo ha venduto come tale e me lo ha scritto anche nella ricevuta che ho richiesto per mandarlo in assistenza.
Cosa mi consigliate di fare? Considerate che ho la patch di sicurezza android ferma la 1 maggio 2018. Software V10b-222-01.
Non vorrei mandarlo in assistenza perchè non so neanche se mi fanno pagare qualcosa.
Se re-installo G710EM10q_00_0111.kdz originale previsto per i brandizzati tim poi il telefono si aggiornerà da solo?
Oppure metto quello non brand generico G710EM10q_00_OPEN_EU_OP_1219.kdz anche se ho i dubbio che sia quello che ha usato il venditore. Se metto questo è possibile che poi il telefono continui a non aggiornarsi via OTA.
Grazie
Cosa fare dipende da cosa preferisci: avere aggiornamenti OTA con le tempistiche spesso pessime di tim oppure mantenere un firmware no brand ma aggiornare manualmente. Io ho optato per la seconda scelta. Se hai la certezza che il tuo g7 è brand tim, rimettendo il software tim dovrebbe poi aggiornarsi ota o con bridge. Se mantieni firmware no brand, dovrai aggiornare tu con LGUP
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexusjob
Cosa fare dipende da cosa preferisci: avere aggiornamenti OTA con le tempistiche spesso pessime di tim oppure mantenere un firmware no brand ma aggiornare manualmente. Io ho optato per la seconda scelta. Se hai la certezza che il tuo g7 è brand tim, rimettendo il software tim dovrebbe poi aggiornarsi ota o con bridge. Se mantieni firmware no brand, dovrai aggiornare tu con LGUP
Grazie mille per l'informazione, ma gli aggiornamenti manuali poi come faccio a sapere quali sono quelli corretti?
Sai dirmi dove cercarli?
Le installo con LGUP sarà un aggiornamento a tutti gli effetti come via OTA, non perdo tutti i dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pimpos
Grazie mille per l'informazione, ma gli aggiornamenti manuali poi come faccio a sapere quali sono quelli corretti?
Sai dirmi dove cercarli?
Le installo con LGUP sarà un aggiornamento a tutti gli effetti come via OTA, non perdo tutti i dati?
Se vai nella sezione modding del forum trovi una spiegazione che avevo dato a un'altra persona che chiedeva più o meno le stesse cose coi relativi link alla guida per usare LGUP. Comunque i software aggiornati (sia tim che no brand) li trovi qui: https://lg-firmwares.com/lg-lmg710em...#tab=firmwares
Se ora tu hai un firmware no brand e ne installi manualmente uno più recente sempre no brand, non perderai i dati. Ti si aggiorna il software e tutto rimane intatto. Ricorda solo di usare la funzione UPGRADE e non quella refurbish se stai effettuando un semplice aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexusjob
Se vai nella sezione modding del forum trovi una spiegazione che avevo dato a un'altra persona che chiedeva più o meno le stesse cose coi relativi link alla guida per usare LGUP. Comunque i software aggiornati (sia tim che no brand) li trovi qui:
https://lg-firmwares.com/lg-lmg710em...#tab=firmwares
Se ora tu hai un firmware no brand e ne installi manualmente uno più recente sempre no brand, non perderai i dati. Ti si aggiorna il software e tutto rimane intatto. Ricorda solo di usare la funzione UPGRADE e non quella refurbish se stai effettuando un semplice aggiornamento.
Gentilissimo.
A questo punto però mi viene il dubbio riguardo alla region, non devo prendere TIM dato che è nobrand. C'è un modo per individuare la region corretta?
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pimpos
Gentilissimo.
A questo punto però mi viene il dubbio riguardo alla region, non devo prendere TIM dato che è nobrand. C'è un modo per individuare la region corretta?
Grazie ancora.
Se hai uno smartphone italiano, abiti in Italia e vuoi mantenere firmware no brand, la regione che ti interessa è ITC e la versione più recente è G710EM10s_00_OPEN_EU_OP_0219.kdz
-
Quote:
Originariamente inviato da
arc84
Ho acquistato un LG G7 brand TIM da MediaWorld online e mi è arrivato senza alcuna personalizzazione TIM (boot animation, sfondi, temi, app). La versione software era la V10b con patch di sicurezza di maggio 2018. Attualmente per brand TIM è distribuita la versione V10q (con patch gennaio 2019 e varie migliorie software). Lo smartphone non trovava aggiornamenti, mentre con il programma LG Bridge su PC trovava l'aggiornamento al firmware V10q, ma l'installazione si bloccava, usciva l'errore "0x5a32 LMG710EM.ATIMBL" e non si aggiornava. Chiamando l'assistenza LG mi suggerivano di rispedirlo indietro come difettoso.
Dopo varie ricerche in internet ho scoperto che sullo smartphone vendutomi come "nuovo" era stato installato un firmware no brand privo delle personalizzazione TIM, ma che non permetteva di aggiornare lo smartphone.
Io ho risolto aggiornando lo smartphone al firmware originale TIM tramite il programma LGUP.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
La stessa cosa è capitata a me...sono riuscito a aggiornare al firmware tim che mi ha scaricato lg bridge, fermo alle patch di gennaio 2019...lg fa un casino con sti aggiornamenti, e ancora da i dispositivi ai vari gestori per brandizzarli...assurdo
-
Quote:
Originariamente inviato da
arc84
Ho acquistato un LG G7 brand TIM da MediaWorld online e mi è arrivato senza alcuna personalizzazione TIM (boot animation, sfondi, temi, app). La versione software era la V10b con patch di sicurezza di maggio 2018. Attualmente per brand TIM è distribuita la versione V10q (con patch gennaio 2019 e varie migliorie software). Lo smartphone non trovava aggiornamenti, mentre con il programma LG Bridge su PC trovava l'aggiornamento al firmware V10q, ma l'installazione si bloccava, usciva l'errore "0x5a32 LMG710EM.ATIMBL" e non si aggiornava. Chiamando l'assistenza LG mi suggerivano di rispedirlo indietro come difettoso.
Dopo varie ricerche in internet ho scoperto che sullo smartphone vendutomi come "nuovo" era stato installato un firmware no brand privo delle personalizzazione TIM, ma che non permetteva di aggiornare lo smartphone.
Io ho risolto aggiornando lo smartphone al firmware originale TIM tramite il programma LGUP.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
C'è da dire che è sleale da parte di un rivenditore vendere uno smartphone originariamente brandizzato facendolo passare per no brand, perché poi quando tenti di aggiornare ota o con bridge scatta il controllo imei e ti blocca l'aggiornamento automatico. Io l'ho comprato brandizzato (non lo farò mai più) ma perlomeno il firmware che montava era quello tim come da annuncio
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexusjob
C'è da dire che è sleale da parte di un rivenditore vendere uno smartphone originariamente brandizzato facendolo passare per no brand, perché poi quando tenti di aggiornare ota o con bridge scatta il controllo imei e ti blocca l'aggiornamento automatico. Io l'ho comprato brandizzato (non lo farò mai più) ma perlomeno il firmware che montava era quello tim come da annuncio
Infatti ho mandato una email con la segnalazione del problema a Lg, e mi hanno chiesto se nella scatola fosse presente lo stesso codice imei che ha lo smartphone, ed ha lo stesso codice, con tanto di foto allegata che gli ho mandato. Vediamo cosa rispondono. Ma loro non possono inserire direttamente questi imei nei server lg ufficiali, così bypassando gli aggiornamenti tim (che se ne fregano) e noi godere di aggiornamenti più sicuri?