Non so se è così semplice per loro slegare un codice imei da un'azienda telefonica. Magari facci sapere cosa rispondono che sono curioso
Dipende cosa intendi per pesante. Il sistema gira più o meno alla stessa velocità della versione no brand e non ci sono grosse differenze a livello di spazio occupato dal firmware. Il vero svantaggio degli smartphone brandizzati tim è che ricevono aggiornamenti irregolarmente e spesso in ritardo rispetto agli altri. Se trovi un g7 no brand allo stesso prezzo sicuramente meglio quello
Non ci sono grosse differenze da quel punto di vista, soltanto il logo tim che appare all'accensione e allo spegnimento del dispositivo e qualche app tim preinstallata facilmente rimovibile. Per il resto è identico a un no brand, quindi se non ti urta l'inaffidabilità tim sugli aggiornamenti ti direi di procedere senza grossi dubbi. Al prezzo attuale è un ottimo smartphone.
Qui si parla solo del G7.
Per confronti esiste l'apposita sezione.
La garanzia potrebbe ritenersi decaduta dopo il flash di un firmware diverso da quello abbinato al codice IMEI.
Infatti dopo il debrand il dispositivo non di aggiorna più via OTA.
Ma la cosa con LG è facilmente superabile installando il firmware corretto al bisogno.
C'è da dire che se il guasto riguarda il display o il connettore USB saremo nel caso in cui un flash non sarà possibile: qui la garanzia potrebbe (ma non è detto) essere compromessa.
Io sinceramente non andrei ad eseguire debrand: non be' vedo la necessità.
Appena esce di garanzia allora la cosa può avere più senso.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
DreamReaper (14-05-19)