Ho fatto il factory reset più volte
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho fatto il factory reset più volte
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Ok. Quindi comprare il caricabatterie originale LG potrebbe non servire a nulla. E se opto per un inverper che ne dite?
Inviato dal mio LG-P880
Pi
Installa Gsam Battery Monitor e riavvia lo smartphone. L'applicazione ti da un'elenco dettagliato di cosa consuma di più di quali processi svegliano la cpu quando è in deep sleep o wakelock ecc.
Tienilo un po' in standby prima di guardare le statistiche.
Quote:
Originariamente inviato da michele2003
Grazie mille Michele ci provo subito! :)
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Leggendo i vostri consigli e delucidazioni , questa sera ho verificato il caricabatteria ed ho potuto constatare che accanto alle 2 prese USB ci sono due specifiche, una è 2.1 A for ipad, e all'altra c'e 1 A others, che mi dite? io però ho provato a fare un tragitto con navi collegato, senza connessione dati, ma anche collegandolo alla presa 2.1 A scendeva di carica.... :(
Ripeto, l'unica cosa da fare è far controllare la presa dell'accendisigari con un tester, perché se ti dà poca corrente c'è poco da fare. Per quel poco che ho visto su internet, buona parte degli adattatori usb per auto fornisce 0,5 ampere (la metà di quello che viene richiesto dal nostro 4x per una ricarica veloce).
Per esperienza diretta, bisogna purtroppo provare più di un alimentatore da casa. Io ho uno di quelli che sono garantiti per fornire 2A di corrente, ma anche facendolo funzionare, il 4x mostra il messaggio di notifica di carica lenta. Mentre alcuni altri che forniscono da 0,7 A a 1 A non danno il suddetto messaggio. Quanto inoltre sia affidabile tale avviso sul 4x è ovviamente tutto da dimostrare. La cosa migliore è verificare il tutto con un buon tester.
Quanto sopra ovviamente vale anche per la ricarica in auto, con le dovute piccole differenze elettriche ovviamente.
Salve a tutti , potete consigliarmi qualche guida per aumentare la durata della batteria di questo telefono? ?
anche io o lo stesso problema xche uff per favore aiutatemi grz in anticipo ragazzi
Ciao a tutti ho acquistato questo telefono da 4 giorni onestamente le caratteristiche del tel mi soddisfano: fluidità, capacità risoluzione etc... Ma haun grande difetto la BATTERIA: questa mi dura 8 ore se va bene e non parlo di un uso stressante del dispositivo (giochi, app, videochiamate...), ma di un uso moderato come telefonate normali, mess e WA.
Prima di esercitare il reso volevo usare questo forum per chiedere se è un problema di questo telefono o è un difetto del mio. Grazie
PS: non ho fatto l'aggiornamento a JB ma i miracoli no li fa nessuno!
Secondo me non è un problema di batteria. Ho comprato il cel da una nota catena di elettronica e dopo aver messo sotto carica il cel per non so quanto ore (rigorosamente da spento) la batteria non era ancora al 100%. L'ho acceso e nel giro di un'ora si era caricato del tutto.
Le ricariche che sono seguite, sia da spento che da acceso, non hanno mai caricato la batteria del tutto. Spesso mi sono ritrovato con il cel fermo, sennò addirittura che si scaricava mentre era alimentato dalla presa!
Ho deciso di portarlo indietro e farmi dare i soldi o un buono acquisto (sono stato un martire del dual per 3 anni, e non volevo rivivere quell'inferno), ma con grande delusione ho scoperto che i negozi non fanno più il reso se ritorni un cel, GPS o computer nei 7-10 giorni dall'acquisto. Quindi mi hanno solo cambiato la batteria sul posto. Indovinate un po'? Oggi col cel scarico scarico (si era spento da solo), messo sotto carica con il suo alimentatore originale, dopo 4 ore non era ancora pieno, l'ho accendo e segna 80 %, l'ho lascio sotto carica ancora e dopo mezz'ora segna 79%!
Ieri, messo sotto carica con un alimentatore a cavo diretto (non con cavo usb) nel giro di 40 minuti si era caricato del 40%. Non è che il tipo di alimentatore sia inadatto?
Grazie
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
Infatti, è un problema di alimentatore (se non originale o non conforme a certi requisiti, vedi dopo) e di software del telefono bacato... a me, comunque, quello originale va regolarmente, la carica è sempre veloce, a patto però che lo ricarichi acceso. Se alla sera invece lo spengo, e lo metto a ricaricare da spento, al mattino lo trovo invariabilmente non carico completamente (sul 95%).
Avevo in casa un paio di charger per iPad/iPod/iPhone (da 2.1A nominali) ma mi dava sempre, ugualmente, il messaggio di carica lenta...
Finché ho provato un charger della CellularLine da 1A nominale, e va come un treno! come quello originale.
La spegazione del perché certi charger sì e certi no è probabilmente quella descritta qui: https://www.androidiani.com/forum/lg...-lg-4x-hd.html (post #3).
Certo però che le case produttrici sono delle grandi. Aumentano la potenza dei telefoni, ma ne diminuiscono la capacità di ricarica. E come se su una macchina di 100 anni fa mettessi il motore di una lamborghini con le gomme di allora. Il problema che queste mancanze a noi utenti costano 300, 400, 500 €!
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
In questo caso LG non ha colpe, ha fornito con il 4x un'alimentatore decisamente veloce nel caricare (lo uso anche per il Nexus). Il problema è tutto il resto. Ad esempio sono pochissime le piastre madri per computer che forniscono una linea usb ad alto amperaggio per una ricarica veloce, ancor meno esistono buoni caricabatterie per auto da 1A. Se per il 4x e' persino irrisorio il guadagno da 0.7 A a 1 A (0,7 A era la normale potenza degli alimentatori della prima generazione di Android), immaginatevi chi ha un tablet cosa deve subire. Ad esempio tenete presente che il mio netbook (che come potenza consumata è persino inferiore ad un tablet quadcore), ha bisogno di un alimentatore tutt'altro che standard (e non di certo si può usare la porta usb per caricarlo!!!).
E' un problema noto ai noi possessori del 4x, anche se alcuni di noi ne subiscono di più le conseguenze di altri. Come dici tu miracoli non se ne possono fare, ma purtroppo è un dramma comune per tutti i possessori di smartphone (chi più, chi meno). Io mi sono procurato una batteria di riserva, male non fa.... anzi!!!
Se non hai prese per caricare (prese a 220 volt o prese usb), datti pace, il 4x lo trasformi in un vecchio telefono (passando al 2G), e arrivi tranquillo a fine serata.
Posto che esistono adattatori USB da auto, per accendisigari, che arrivano anche a 2.1A (per Apple)... lo ripeto ancora una volta: l'amperaggio non è tutto.
Visto che non c'è la pazienza manco di ascoltare suggerimenti, lo torno a ridire linkando un altro articolo, invitandovi anche a leggere i commenti in coda:
How USB charging works, or how to avoid blowing up your smartphone | ExtremeTech
Quindi, poiché i caricatori Apple NON usano la specifica DCP (cortocircuito tra le linee D+/D-) daranno sempre il messaggio di carica lenta con il 4X. Idem per svariati adattatori da accendisigari per auto. Idem per le porte USB standard dei PC. Ricordo che, recentemente, alcuni produttori (ad es. Asus) hanno iniziato a supportare porte dedicate al charging veloce su motherboard/notebook, che funzionano ad es. anche a notebook spento/in-standby.Quote:
Basically, it looks like wall chargers communicate to the device that they ARE a wall charger by shorting the data lines (D- and D+). When the device sees shorted data lines, it knows that it can draw up to 1.5A -- that's what the Battery Charging Spec dictates. [...] Apple used to negotiate amperage by communicating using the power supply (2V = up to 1A, 2.5V = 1.5A, or whatever).
In buona sostanza, bisogna provarne diversi finché non si trova quello giusto, evitando fin dall'inizio quelli per Apple e quelli troppo datati.
Le specifiche USB charging, come si legge anche nell'articolo, sono in vigore e in uso pratico solo dal 2007 in poi.
Quadcore, mi dispiace ma secondo me ti sbagli. Ieri sera ho messo il telefono sotto carica a mezzanotte con il suo caricabatterie originale collegato alla presa del muro. Questa mattina alla 6.30 era al 47%! Faccio presente che non c'erano app di background e che la connessione dati era disabilitata. Come si spiega questa cosa?
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
...secondo me devi attendere di aver fatto fare alla batteria 7, 8 cicli di carica... attendi che vada a regime e poi vedi quanto dura, disattivando funzioni che non ti servono.
...ti dico solo che le medie più frequenti, con un uso simile al tuo, sono di 20-23 ore di autonomia con 2,30, 3 ore di schermo acceso e connessione o wifi, o 3g..
Grisha, io ho capito cosa hai scritto e so qual'e' la problematica in generale. Il problema non siamo noi utenti, il problema è creato dai produttori. Un esempio: un utente non puo' bypassare a livello elettrico il limite di amperaggio su una piastra madre del computer (da li' partono i contatti per le porte usb), rischia di bruciare tutto. Quindi è il produttore che deve riprogettare la piastra madre per fare in modo che dall'alimentatore venga presa una quantità di corrente decisamente superiore. In questi ultimi decenni, le piastre madri hanno molti più connettori che non le prime piastre madri, perché ad esempio le schede video richiedono molta piu' corrente, e cosi' gli altri componenti hardware. Questo discorso vale anche per l'auto. Poiché le prese usb o l'accendisigari sono stati progettati per bassi amperaggi, riprogettarli significa sconvolgere tutta l'elettronica di bordo. Avete provato ad aggiungere un impianto stereo in auto senza il nullaosta della casa produttrice dell'auto? A dir poco vi decade la garanzia. Quello che hai scritto è proprio ciò che i produttori devono fare per ovviare ai limiti attuali. L'utente non può farlo. Gli alimentatori, sempre che siano smontabili, hanno una garanzia e non vanno toccati. L'unica cosa è scegliere quelli che possono fornire un'ottima alimentazione. Io ad esempio con quello del Nexus mi trovo molto bene, è molto veloce, anche per il 4x. Se non dovessi trovarne un altro per il 4x, originale LG, allora comprerei quello originale per il Nexus.
Non sarebbe male aprire una discussione dedicata agli alimentatori a carica rapida, con tutti i dati e anche le foto. Che ne pensate?
Non dubito che io possa sbagliare, anzi. Ma io non ho mai avuto problemi di ricarica, ne' col 4x ne' col Nexus, sia a telefono acceso, sia a telefono spento.
Non riesco proprio a capire dove sia il problema. Eventualmente se e' un problema dovuto ad una particolare versione del firmware, allora possiamo farlo presente a LG (c'e' una discussione sul V20A). Altrimenti sara' un problema hardware (batteria? alimentatore? telefono?). Ad esempio io ho avuto un problema con l'alimentatore del Nexus, neanche l'ho comprato che gia' emetteva un sibilo (di notte non riuscivo a dormire - il sibilo continuava per 5 secondi dopo aver staccato l'alimentatore dalla presa). Ovviamente me lo hanno cambiato con un altro perfettamente funzionante.
Il mio consiglio e' quello di usare un tester per capire se l'alimentatore funziona al 100% o meno, poi passare a vedere se e' un problema del 4x (io non mi fido comunque della notifica di "ricarica lenta" del 4x - spesso esce anche a me con l'alimentatore standard - ancor piu' se prima ho usato un altro alimentatore a lenta ricarica).
Penso che sia un difetto del telefono anche perché credetemi dura troppo poco
Inviato dal mio Nexus 7
Il mio Nexus e' quello prodotto da Samsung, infatti l'alimentatore e' della Samsung (1 Ampere). Non ho pero' idea se questo alimentatore e' lo stesso fornito con il Galaxy 3 o 4, come anche non ho idea se l'alimentatore del Nexus 4 (prodotto da LG) e' lo stesso di quello fornito col 4x e con LG Optimus G.
Se vuoi sapere se l'alimentatore del Nexus 4 (di LG) è uguale a quello del 4x, puoi rivolgerti direttamente a questo forum, sezione dedicata al Nexus 4, come anche alla sezione dell'Optimus G (che ha piu' o meno lo stesso hardware del Nexus 4).
P.S. Tengo a precisare che io sono 30 anni che faccio informatica, quindi cerco sempre di essere preciso in questo ambito. Grazie.
...ROTFL... bassi amperaggi? stai scherzando, spero?!
La presa accendisigari è fatta per dare minimo 2A, spesso fino a 10A... per sincerartene, vai a vedere le specifiche delle prese accendisigari multiple, tipo Matsuyama e cloni, montano quasi tutte un fusibile in ingresso da 10A. In qualche raro caso (visto il tipo di utenza a valle) si scende a fusibili da 2A.
In ogni caso è inutile che metta il link ad altri forum o ai newsgroup, basta cercare "Corrente erogata da presa accendisigari"...:
Per i carica da auto è lo stesso discorso di quelli da muro: personalmente possiedo questo (ISY IPA 3500 Micro Car Charger iPad2+iPhone+iPod, commercializzato dalla rete MediaMondo/MediaMarkt, corrente massima fino a 2.1 A)Quote:
l'accendisigari (che una volta tirava incandescente la resistenza, e si vedeva bene quanto bene e quanto rapido funzionasse) tipicamente eroga 10 ampere, ossia almeno 120 watt.
http://pics.redblue.de/doi/pixelboxx...cs_product_png
e questo (Hamlet XPW1224U, "solo" 1200 mA di output)
http://i01.twenga.com/telefonia/cari...p_687235vb.jpg
...ebbene, come per i carica Apple da muro, il primo dei due (ISY) mi dà regolarmente il messaggio di carica lenta, mentre il secondo (Hamlet) va regolarmente senza messaggio e carica rapidamente. :)
Non ce n'è bisogno, stava già scritto (da me) al post #3....: :cool:
...quindi tu capisci, vero, che se dici "Io ad esempio con quello del Nexus mi trovo molto bene, è molto veloce, anche per il 4x" chi legge e sa si trova come minimo interdetto, pensando ai gemelli Optimus G/Nexus 4, invece ti riferivi a tutt'altro... (i Nexus sono "N", tra smart e tabs... o_O)Quote:
Per dettagli "elettronici" sul perché un carica Apple NON va bene, vedere ad es. Wikipedia, oppure QUA (si parla del Nexus 4, che ha lo stesso carica MCS-01ET del nostro)
Salve raga,sapreste dirmi secondo voi qual é la migliore applicazione per il risparmio energetico?Possibilmente qualcosa provato da voi e realmente efficace ;) Grazie in anticipo!
prova antutu battery saver e dagli i permessi di root...attenzione al controllo cpu perchè quando la batteria scarseggia l'app imposta una frequenza abbastanza bassa e potresti avere dei rallentamenti...
Non replico più. Semplicemente invito gli utenti di questo forum a rivolgersi ad uno spe******ta e professionista di elettronica (o nel caso dell'auto, ad un elettrauto) - o alla concessionaria se l'auto è ancora in garanzia, giusto per evitare il fai-da-te - ovviamente fatevi rilasciare la fattura su tutte le modifiche effettuate per avere un minimo di garanzia. Inoltre per tutti i modelli di Nexus, LG, Samsung, e quant'altro, ci sono le sezioni apposite su questo forum, li' potrete saperne di più sugli alimentatori forniti dalle rispettive case produttrici.
Io rimarrò in disparte per l'estate, seguirò questo forum ogni tanto anche se solo in lettura, almeno per vedere se ne vale ancora la pena frequentarlo o meno - non me ne vogliate ma ho anche altro da fare.
Grazie a voi tutti per l'ottimo forum da voi creato e gestito in questi anni. Buona estate a tutti.
...e poi nella sezione modding si continua a consigliare di mettere questa o quella pistolata alternativa, fw unofficial, rom cucinate... tutto naturalmente con garanzia per iscritto e relativa fattura... rotfl
...non avete enunciato il principio che un terminale Android è quasi come un PC e ci fai quello che vuoi? ergo... se voglio, lo metto anche a comandare la Nespresso, se mi garba... con o senza il professionista di elettronica... rotfl
...ma secondo te, gli adattatori carica-da-auto li vendono al libero mercato per suicidarsi col proprio smartphone o perché mediamente funzionano?... o siamo ancora nel medioevo? :(
Io finora stò usando il caricabatteria originale LG del auricolare bt per : S3 , Galaxy Nexus , Nexus 7 ,ei fu LG Dual e 4x .
Funziona perfettamente , nonostante i soli 800 mAh , e solo un paio di volte il 4x ha dato carica lenta ma era bollente perchè appena finito di giocarci
Bhe ragazzi grazie di tutto ma ho cambiato telefono :) spero ci si becchi piu in là! Ciao a tutti :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao, non esiste un modo per aumentare la batteria se non andando a sostituirla con una più diciamo capiente , l unica cosa che puoi fare è provare le varie rom che ci sono e vedere con quale ti trovi meglio per quanto riguarda la batteria ;)
Inviato dal mio LG-P880 usando Androidiani App
ciao a tutti, anche io ho problemi di batteria!!!!! non mi dura mezza giornata!!!! cosa posso fare?? ho provato a cambiare ROM infatti ho messo la CyanogenMod 10.1, ma consuma ancora di più batteria e ho rimesso LG Stock!!!! Aiutoooo
ragazzi quale programma usate per abbassare le frequenze dei core?