Ciao lucaarx, prima avevo la v10h e si ho fatto hardreset. Grazie per la risposta celere.
Visualizzazione stampabile
Ciao lucaarx, prima avevo la v10h e si ho fatto hardreset. Grazie per la risposta celere.
Come bug posso confermare l'audio al primo tocco, a volte inesistente a volte bassimo appena percettibile.
Inoltre consumo spropositato del wifi durante la semplice navigazione, oltre il 15% in soli 20 minuti non è un consumo ragionevole.
Anche perchè a me il device funziona bene in normali condizioni, qualche chiamata, sms, e whatsapp arrivo tranquillamente a 24ore con 1 ricarica
Il problema secondo me risiede nell'utilizzo sbagliato del multicore che in determinate condizioni consuma più nel dovuto.
Ciao quadcore , ti dispiacerebbe darmi la procedura esatta per disinstallare tale versione e ritornare alle precedente grazie mille
Chi mi da delle dritte per utlizzare al meglio il mio LG P880?? e sopratutto come posso aggiornarlo alla versione 4.2.2 di Android?
Forse dovresti aprire un'altra discussione specifica, oppure, controllare le tante già aperte, comunque qui spero darti degli spunti che poi ti converrebbe approfondire nel caso non fossi già a conoscenza.
Mi scuso in anticipo per la lunghezza ed eventuali imprecisioni.
Il nostro P880 è un'ottimo dispositivo, ma ci sono delle lamentele che riguardano principalmente l'eccessivo consumo della batteria, ma si parla anche di una cattiva costruzione del "Tegra 3" che è il processore quad core della famosa Nvidia, ma tutto sommato si può avere tante soddisfazioni da questo apparecchio.
Innanzitutto, ogni modifica nel sistema o nelle impostazioni interne dello smartphone deve essere fatta a proprio rischio, ciò non invalida la garanzia, LG non si importa se il telefono è stato manomesso, l'importante è che eventuali problemi non siano stati causati da questi interventi, quindi, basta riportare il cellulare alle condizioni iniziali e la garanzia tornerà attiva come se nulla fosse stato cambiato.
L'interventi possono riguardare:
1-I permessi root --> Poter accedere alle directory delle impostazioni del sistema (utile per alterare parametri e configurazioni)
2-Lo sblocco del Bootloader --> Essenziale per l'installazione di ROM non originali
3-L'installazione di una nuova "Recovery" ---> Mini sistema d'avvio d'emergenza, la versione base già installata è accessibile premendo il "tasto d'accensione" e il tasto "volume giù" contemporaneamente rilasciando il primo al momento che il logo compare sullo schermo tenendo quello del "volume giù" schiacciato fino all'avvio della modalità "recovery" la versione originale installata permette pochi interventi mentre quelle "migliorate" sono fondamentali per installare modificazioni, kernel e ROMs.
4-L'installazione di una ROM modificata ---> Le ROM originali sono versioni di android personalizzate dal fabbricante nel nostro caso LG ma spesso sono cariche di app non molto utili oppure sono spesso limitate nelle possibilità di impostazioni, le ROM modificate invece sono ricreate da sviluppatori esperti che rivedono il sistema originale installando nuove funzionalità o disinstallano quelle superflue oltre ad apportare modifiche alla interfaccia grafica o cambiare parametri del kernel migliorando le prestazioni o incrementando l'autonomia.
Ovviamente, non tutte le migliorie sul nostro P880 bisogna per forza essere fate di maniera radicale, possiamo semplicemente utilizzare il software che la propria LG ci mette a disposizione, coi quali possiamo aggiornare il sistema, fare backup, con alcuni accorgimenti si possono ottenere buoni risultati.
LGMobile Support tool e LG PC Suite sono i due strumenti ufficiali che possono essere scaricati dal sito LG, per installare aggiornamenti ufficiali si usa il primo il secondo permette la connessione tramite cavo USB o WiFi/Bluetooth al PC utile per trasferimenti di file o condivisioni di rete ecc.
L'ultimo aggiornamento ufficiale permette di passare da android 4.0.3 (ICS) al 4.1.2 (JB) per quanto ne so, non sono ancora disponibili aggiornamenti per la versione 4.2.2 in questo caso si deve per forza andare ad installare una ROM modificata.
Per diminuire il consumo della batteria si deve far un uso razionale dello smartphone evitando molte ore di giochi, video, internet e riducendo la luminosità dello schermo e attivare sensori e funzionalità solo quando necessario, questi interventi possono essere impostati con la funzione di "risparmio energetico" presente nella sezione impostazioni oppure si può installare delle app dal Play Store che gestiscono il consumo.
Il dilemma che spesso affrontiamo è, se aumentiamo le prestazioni diminuiamo l'autonomia, la sfida è trovare il giusto compromesso tra consumo e performance, il modo migliore per ottenere risultati ottimali è quello di apportare modifiche al kernel, ci sono svariati kernel che possono andare bene e di solito conviene provare uno ad uno nella ricerca del risultato voluto.
Ai più esperti qui non c'è nulla di nuovo e prego di correggermi se ho commesso qualche errore, comunque almeno spero che queste informazioni basiche possono migliorare la esperienza dei meno esperti così come sono servite a me.
Qual è il miglior GPS gratuito?
Mi è capitato un paio di volte che al mattino quando suona la sveglia vado per attivare lo schermo con il tasto di accensione,si accendono i tasti ma lo schermo rimane spento.Per farlo attivare ho dovuto staccare la batteria!! o_O
tutto cio mi è capitato sia con il kernel optimus prime sia con lo iodak v8 che ho ora,e mentre il cavetto del caricabatteria era ancora collegato (non so se dipende da questo)
invece con il kernel stock della ciano non mi era mai successo.Secondo voi a cosa è dovuto?
Salve a tutti!!!
Possiedo questo fantastico terminale dai già piu di un mese e devo dire ke il cellule e fantastico e come dite in molti io non sento tutto questo problema di batteria...io riesco a fare quasi 7 ore con 3 di display acceso di cui almeno 2 ore di gioco. Ora il mio problema e questo...io messaggio moltoo e la vibrazione della tastiera inizia a darmi fastidio ho spulciato da xtutto ma non riesco a dissattivarla!! Potreste dirmi come devo fare? Ah cmq ho su la cm 10.1.3 rc2
se non ricordo male, impostazioni, audio, e disattiva il feedback tattile (o vibra alla pressione)
salve,il p880 di mia moglie ogni tanto riscontra un problemino....durante una chiamata l'interlocutore non sente la sua voce! c'è qualche soluzione? grazie mille! ;)