non credo sia legale leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sa...ltro-come.html
Visualizzazione stampabile
non credo sia legale leggi qui https://www.androidiani.com/forum/sa...ltro-come.html
vorrei installare l' ultima versione di applet ( 2.9.0.3 ) direttamente dal mio smartphone ma non ci sono riuscito, qualcuno che mi possa aiutare?
Solimine Gianfranco
scusa ma cosa sarebbe applet? un'applicazione? potresti spiegarti meglio?
le cartelle di archivio ci sono.... ovviamente servono i permessi di root per vederle.
Scusa sbagliato a scrivere, volevo scrivere applanet
Solimine Gianfranco
mi dispiace, ma quello che vuoi fare credo sia abbastanza illegale.... leggi qui
[Download] Applanet per Android: apk e informazioni
Ok come non detto allora
Solimine Gianfranco
Avete notato che quando si crea una cartella con molti file e si dimensiona ad ex 2x2, i file all'interno scorrono; mentre se è 1x1 la cartella (ovviamente) si apre mostrando tutti i file.
ciao Luca, scusami ma volevo chiederti una cosa approfittando di questa discussione. Mi sembra di aver capito che Root-are il cel non è illegale, si diventa amministratori unici del proprio dispositivo che mi sembre anche giusto perché lo abbiamo pagato. In questo modo si può avere libero accesso al SO potendo disinstallare le app di sistema e utilizzare app lecite ma che senza i permessi di root non girerebero. Ma si può incorrere anche in azioni illegali? mi spiego, eseguire l'azione descritta da carnack570 per app a pagamento mi sembra un tantino illegale anche se con il root si può fare. Inoltre dopo il root l'interfaccia rimane identica o cambia qualche cosa, tu dici che puoi vedere le cartelle di archivio, perché nelle impostazioni compare una voce in + o serve cmq sempre un app. Potresti gentilmente postarmi un link che spieghi tutto ciò, vorrei diventare anche io un andoidiano maleducato.
non si diventa androidiani maleducati solo per voler esplorare il proprio telefono. Anzi, essendo android una distribuzione linux, direi che l'esplorazione è la cosa più naturale.
No, ottenere i permessi di root non è un operazione illegale. L'utente 'root' è l'utente 'base' nei sistemi linux; nei telefoni android è stato nascosto perchè finiscono in mano a tutti, priincipalmente a persone inesperte che potrebbero creare gravi danni.
Il problema è che tutte le case produttrici non riconoscono la garanzia a telefoni rootati e/o con rom modificate. L'unica eccezione (non so se ci siano altri costruttori che lo fanno) è proprio LG, che accetta in garanzia telefoni modificati (ovviamente se non sono state le operazioni di modding a rovinare il telefono, es un kernel troppo aggressivo che porta a fottere il processore).
Ovviamente se l'operazione che vuole fare carnack è quella di passare app pagate ad un altro, allora si che è illegale.
Dopo il root non cambia assolutamente nulla, l'interfaccia rimane sempre quella, l'unica cosa è che ti ritrovi installata un'applicazione (tipo superuser o supersu) che permette di gestire i permessi di root (cioè consentire o meno alle applicazioni che lo richiedono di accedere ai permessi di root).
Per vedere le cartelle di archivio bisogna installare un file manager (il migliore che ho mai provato è ES gestore file). Ovviamente un file manager si può usare anche senza permessi di root, ma l'esplorazione rimane limitata alla sdcard del telefono.