per me la comunicazione con i propri clienti deve essere sempre impeccabile , nulla toglia a quanto detto sopra.
Visualizzazione stampabile
per me la comunicazione con i propri clienti deve essere sempre impeccabile , nulla toglia a quanto detto sopra.
io sono contrario alla 4a opzione, i terminali non sono scarsi, sono ottimi come oggetti, però hano il difetto che dopo un anno diventano fermacarte.
Ottimi oggetti? Dopo un anno diventa fermacarte? o_O
Perchè il DUAL non effettua chiamate o sms? Non naviga in internet? Non fà partire i giochi Tegra 2? E la porta HDMI?
Ragazzi per favore.. ..le problematiche le abbiamo sviscerate in precedente, ma alcuni di voi hanno partito preso.
Migrate ad altri terminali che è meglio..
la frase corretta sarebbe:"...dopo un anno vorrebbero li trattassimo come fermacarte...(cosi ne prendiamo uno nuovo)".
Ma anche no...d'accordissimo con androidpc, fa tutto quello che fa un nuovo cell ( fra alti e bassi non tutti hanno 8mpxl di fotocamera, l'hdmi, lo slot sd e per me importante lo speaker sul lato e non sotto!).
cmq x chi ormai ha sentenziato spostatevi sui terminali google poiche' credo che anche con le altre marche in qualche modo sareste scontenti dove piu dove meno perfetto non e' nessuno
Certe affermazioni gratuite di disprezzo su un terminale non si capiscono: è vero, ginopaneg, nessuno è perfetto e costoro non sarebbero mai contenti, comunque.
Io ho visto nascere il PC, ho vissuto ieri come oggi i casini di Windows e mi diletto ancora a sistemare i PC di parenti ed amici oltre al mio; ho avuto qualche problemino anche nell'aggiornamento fw di un lettore DVD. Quando ho preso il dual con froyo e andava tutto come una scheggia, sempre relativamente all'uso che ne faccio io (molto internet, qualche gioco, telefonate, WhatsApp, poco Facebook, navigatore, foto e filmati, musica in dlna, l'hdmi!!!), non mi sembrava vero e dopo nove mesi senza problemi faccio fatica a credere alle menzionate critiche devastanti di questi utenti.
A volte mi immagino che i loro dual vengano tenuti in bagno al mattino sotto la doccia, poi lanciati al cane come un osso durante il pranzo e infine dopo cena sbattuti contro la parete con la racchetta da ping pong al momento della ricarica.
Androidiani e Naufraghi Lg Buona Sera :)
Anch'io come voi trovo che alcuni di voi trovo che sia un ottimo terminale, ma la storia di Ics oggi e ieri Ginger, mi sembra una pura e semplice manovra commerciale. Andando in giro per negozi ho visto il 4x con sistema operativo ICS....Com'è questa storia? Noi peniamo e loro ci beffano e ti mettono sul mercato un ics bello e buono....? Non lo trovo giusto visto che per finire la ciambella manca veramente poco. Prima finite la nostra poi fate il resto. Cosa ne pensate? Spero di non essere fuori tema :/
Giustissimo!! beh direi che questo non va a loro vantaggio, ma dimostra ancora accentua ancora di più l'ingiustificato motivo per cui non vengono rilasciati gli aggiornamenti a ics :)
L'ho scritto sopra che son partito con froyo, credo la 10B, nell'ottobre 2011, pagato 399 euro a Mediaworld, il samsung galaxy II costava 599.
Ho trovato il mio primo terminale touch eccezionale (prima avevo un telefonino normale). Sono passato poi a GB e non ho avuto problemi con le cose che facevo e ho menzionato sopra. Ora ho anche un ipad3 e ti assicuro che la fluidità del dual stock 20S, senza kernel miracolosi, non soffre in confronto all'Apple. Pertanto sono molto soddisfatto del dual che ritengo abbia avuto al momento dell'acquisto il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Qui siamo in molti a smanettare e abbiamo visto come l'hw del dual reagisce bene alle diverse rom, poi ognuno si fa un suo giudizio personale che è difficile da modificare.
E così, ritengo veramente stupido il fanatismo in positivo o in negativo intorno a un prodotto o a un sistema operativo come leggo da queste parti.
P.S. Può anche darsi che io sia incappato in qualche baco senza accorgermi, però credo sia difficile che i bachi risolti dagli aggiornamenti di LG siano capitati tutti alla stessa persona. Credo che sarebbe onesto che ognuno segnalasse i bachi suoi e non amplificasse quelli degli altri, altrimenti è come quello che si ammala quando va a trovare un amico in ospedale.
io ho votato la 2.
però cosiglierei anche di informarsi sui forum come va.
guarda, per l' uso che ne faccio io l' unico difetto del dual, oggi come oggi, è la ram. sotto i 120-130Mb liberi rimane un pò lento in certe funzioni, se no è una scheggia. io ho la v20s ed è tutto originale.
però se mi facevate sta domanda un pò di mesi fa.. la scelta sarebbe stata quantomeno la 3..
Ho votato la seconda.
Credo che nessuno abbia da ridire sulla qualità costruttiva del Dual, che rispetto a tanti "plasticoni" della concorrenza fa una gran bella figura.
Quindi consiglierei LG da questo punto di vista, sicuramente.
Non c'è ancora il supporto ad ICS ?? Pazienza, ma altri dispositivi, tipo il Galaxy Tab sono aggiornati da circa un mese, quindi si comincia a vedere la luce, in fondo.
Resto solo perplesso dalla politica della Casa in merito a comunicati che servono solo a pompare l'hype :(
P.S: io poi l'ho acquistato ad un anno dal lancio quindi non ho patito tutto il calvario di tanti altri utenti
Lamentarsi per avere ics che è un sistema operativo già vecchio, visto che è uscito JELLY BEAN Android 4.1?
Quote:
Originariamente inviato da livio78
Diciamo che sarebbe già un passo avanti con ics
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ics è sempre meglio che niente.
Esattamente.quasi tutti ormai hanno ics e chi vuole vendere questo terminale paga questa situazione di assenza notizie dell'aggiornamento
infatti conviene vendere un telefono perché non viene aggiornato... certo che a volte i neuroni con il caldo iniziano veramente a funzionare male... ma dai sembrano le stesse cose successe con il passaggio dalla v20l alla v20q la gente è andata fuori di melone per niente... chi l'ha venduto poi si è pentito (la cosa mi fa solo piacere) per poi leggere che qualcuno lo ha ricomprato e lamentarsi ancora adesso... coerenza 0,00% :troll::troll::troll:
Io credo che lo cambierò. . Ma perché voglio un dual sim :)
Pensate quello che volete, però sappiate che intanto chi ha comprato un galaxy nexus (come me) al momento si sta godendo il nuovissimo e ultraperformante (parola mia) Jelly Bean alla faccia del Dual!!!rotflrotfl
Io da tempo immemore (1 anno fa..) ho scelto Camera360 per le foto, effetto bagliore scomparso e foto paragonabili al galaxy note ( con hdr leggero attivato che su note mi sa che impostato di default ) provalo ( non so pero se la versione free ti permette tutti gli effetti).
Comunque, dopo tutto, considerato cio', visto che, si sa mai....
ci sono nneeeeeewwwwwwsssss???
Io non capisco tutta questa fretta.. hanno detto che lo rilasceranno? bene, quando sarà pronto arriverà!! a me sembra che con gli ultimi aggiornamenti di Gingerbread la LG stia rilasciando versioni sempre più stabili, quindi chi vorrebbe una versione ICS piena di bug solo per il gusto di andare al mare con gli amici a luglio e dire "ehi io ho ICS!!"?
Ma poi, cosa credete che cambierà??? il tema?? io ho visto il galaxy s2 prima e dopo l'aggiornamento.. mio personalissimo parere? identici!! manco mi ero accorto dell'aggiornamento! certo, magari è stato risolto qualche piccolo bug..
Recentemente ho aggiornato a ICS sul mio tablet.. si, ha corretto alcuni problemi, ma per il resto è uguale a prima.. per correggere problemi di software sono sufficienti anche aggiornamenti della versione preesistente... quindi il prossimo, invece che chiamarsi "v20t" si chiamerà "ICS". In tal caso però, se uscisse una v20t, identica ad android 4, che rimuoverà dei bug, i commenti di chi ora scalpita e insulta LG saranno: "ecco, i soliti che non mantengono le promesse,...." poi, con l'aggiornamento ad ICS diranno: "wooooooooooooooooo! finalmente! che geniale invenzioneeee!!".
ora io dico... cambia veramente così tanto il nome del firmware? o è la sostanza a fare la differenza?? a me sembra che Gingerbread sia ottimo.. e poi è da ancora prima di froyo che sento gente lamentarsi di qualsiasi versione e attendere quella successiva,... però puntualmente tutti comprano smartphone Android... io ringrazierei google per lo sviluppo di un simile sistema operativo e per il fatto che lo mette a disposizione per smartphone di qualsiasi fascia (ovviamente non tutti hanno gli stessi aggiornamenti). e un sistema operativo non si adatta facilmente ad ogni terminale, perchè ognuno è diverso dagli altri. altrimenti qui ora serebbe pieno di gente che compra quello schifo di telefono della mela, smenandoci uno stipendio e poi piangendo fame perchè "c'è crisi"
Scusa ma parli di samsung. La touchwiz è sempre quella che sia ics o gb. Tu dici che non cambia nulla tra 2.3 e 4.0. E cosa mi dici delle app e giochi compatibili solo col 4.0? E cmq fidati che in ics di sostanza ce nè tanta. Tu forse non hai mai avuto nell'uso giornaliero ics. Ma cambia e di molto. Google non è come apple che aggiornano solo il numero del software
Nono, io ho un LG DUAL...
si chiama MARKETING! se non facessero cosa apposta per Android 4.0, la gente lo comprerebbe, pagando di più? io non credo, piuttosto prenderebbero tutti GB tanto le app sarebbero uguali..
Qui nessuno sta dicendo che non cambi nulla, non sono cosi scemi quelli di google ovviamente.. mi riferivo al concetto che, invece che aspettare, per lo sviluppo di un firmware pienamente compatibile, qui si frema per avere ICS che, ora come ora, porterebbe una differenza nel tema e nell'estetica... bello!!
La tua "sostance", intesa come correzioni problemi del terminale, essendo questi propri di ogni casa e modello, si può ottenere con versioni di un nuovo software LG.
non pensi?
Quote:
Originariamente inviato da androidiano22
Gb e ics hanno 2 architetture totalmente diverse. Diciamo come paragonare windows xp a vista. Non credi che se ci fosse stato modo di installare apex launcher o nova in gb, non l' avrebbero già fatto? Il launcher di Gb su froyo era possibile installarlo perché Gb è solo un'aggiornamento della 2.0 di android.
Cmq penso che LG faccia software schifosi. Dai quanto ci è voluto per avere una versione stabile ufficiale di Gb?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Comunque htc ha abbandonato ics sul DHD perché in fase di test ha avuto problemi seri di funzionamento ....speriamo che per noi il test sia positivo...
Inviato dal mio fantastico Optimus Dual[/URL]
Sentite nn per altro ma se volte parlare del DesireHd c'e' una sezione apposita...
cmq per restare sul tema io apsetto ICS per:
1.La possibilita' di collegare un Joypad tramite usb
2.Voglio la optimus UI 3.0( se non ci sara' la mettero' )
3.Il task manager integrato in ics
4.sono fiducioso riguardo ad un aumento di prestazioni
4bis.aumento del volume audio ( sai mai...)
5.compatibilita' con le app presenti e future ( mi piacerebbe giocare a Broken sword che gira per ora solo su ics cambiare lockscreen senza l'effetto ghost della lock originale ad esempio )
che dite puo' essere suff?
certo posso vivere anche senza ma...cosa c'e' di piu' utile del superfluo?!:)
ps OT ho da poco acquistato un Sony tablet S ( con tegra2 anche lui..ho la testa dura! ) che e' gia ad ics le differenze non saranno abissali ma si sentono ed hanno il loro peso sulle prestazioni, gia' ottime ora eccellenti
A parte il ragionamento sul superfluo, non è che su tutti Tegra2 passati a ICS si noteranno gli stessi miglioramenti, perché ogni terminale ha le sue periferiche ed è qui, oltre ai servizi di base, che viene fatto lo sviluppo più impegnativo dal produttore per ottenere buone prestazioni, qui stanno le differenze. Comunque avrai modo di verificare tutto.
...mmm era una citazione...vabbe
certo che ogni terminale fa testo a se ma a parte cio il fatto che il fatto di avere un tegra 2 con ics funzionante e bene, mi fa sperare in un buon agg per il dual
se cio nn fosse nn attribuirei la colpa ad nvidia
Dal lancio di cosa? GB arriva sul Dual a fine 2011, V20L, su spinte dell'utenza che minaccia le class action.
Poi dopo qualche mese, arriva V20Q che risolve tutti i bug. Resta una versione matura e completa. Solo in pochi casi si riscontrano problemi di segnale, che non sono del tutto riconducibili alla sola ROM. Infatti LG sviluppa anche la nuova baseband, presente in V20S (sviluppata a maggio 2012, come da numerazione 20120521).
Valutando che anche altri terminali hanno avuto parti lunghi e aggiornamenti molteplici nei primi mesi per avere una ROM stabile mi pare che l'atteggiamento di LG sia stato abbastanza corretto.
Il difetto vero di LG è di dire date, fissare attese, che poi metodicamente smentisce con ritardi nei rilasci delle ROM. Questo è grave perché mina la fiducia in LG. Ma se a loro piace così (masochismo) c'è poco da fare. Io per parte mia mi godo il Dual e non mi scaldo per nulla di fronte ad un annuncio di rilascio di ROM. Resto calmo e tranquillo, preferendo attendere ed usare il Dual giorno per giorno, che non smaniare perché il rilascio di una ROM ritarda di x giorni.
E non potendo passare le mie giornate a "giocare" con il Dual, non sto lì a provare mille mila ROM moddate per dire che una è lievemente meglio di un'altra. Uso il Dual, me lo godo, lo sfrutto per quello che fa e sa fare, senza farmi complessi inutili e crearmi paranoie. Noi ci lamentaniamo, ma... ci sono cose ben più serie!!!
La v20q che risolva tutti i bug la vedo come un commento molto di parte. Per esperienza diretta sul dual di mia moglie, la 20q ha sempre presentato bug e spegnimenti improvvisi del telefono che per farlo tornare a funzionare, era obbligata a levare e rimettere la batteria. Poi è vero che non tutti erano così buggati. Con la cyano 7.2, gli ho risolto tutti i problemi.
Cmq resta il fatto che lg optimus dual, è stato il primo dual core uscito, ma uscito con froyo quando gb era già uscito su qualche device. Poco dopo è uscito il gs2 con già GB in versione praticamente perfetta.
Vuol dire che il terminale di tua moglie ha qualche danno hardware!
Dai commenti presi dalla rete e feedback degli utenti la V20Q aveva già fixato TUTTI i BUG della V20L. I riavvii improvvisi indicano instabilità del cellulare che può essere dovuta o a difetti hardware o qualche software che và male.
Te lo posso confermare anche io che ho utilizzato la V20Q liscia per almeno 2 mesi!