Per chi volesse rimanere informato consiglio http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1860749
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Per chi volesse rimanere informato consiglio http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1860749
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
LG OPTIMUS DUAL
Alloa, in primo luogo ciao..
In riferimento alla tua risposta volevo farti notare in primis che accanto al "siete masochisti" c'è un androide che fa l'occhiolino, quindi era una battuta fra il serio ed il faceto, ma se proprio dobbiamo andare ad approfondire come va la v20s procediamo pure..
La rom stock per il dual è dal mio punto di vista (punto di vista condiviso da un'infinità di utenti del dual a quanto pare) una delle peggiori rom mai rilasciate nella storia di uno smartphone, ho pubblicato a suo tempo tutti i problemi che ha dato a me su 2 telefoni identici, dopo un'installazione pulita al 100% con smartflash, un INCUBO!!
Secondo te l'enorme quantità di utilizzatori che hanno la v20s (o precedenti) stanno sulla pagina di LG italia di Facebook insultandoli tutti i giorni solo per sport?
Fra la v20s e la CM7.2 di temasek/kang c'è un abisso, e non parlo solo di personalizzazioni ma di funzionamento basico del telefono, con la v20s non riuscivo a telefonare!!!
Installi 4 stupidaggini in home (leggasi programmi residenti in ram o widget) ed il telefono comincia a boccheggiare... la durata della batteria è meno della metà rispetto alla cm7.2, alcuni giochi porprio non mi partivano (quelli più esigenti di ram).
La pecca più grave di quasi tutte le stock pubblicate è sempre stata la cronica pessima gestione della ram, non solo scende clamorosamente con poche app aperte, ma quando si avvicina ai 100Mb liberi (ovvero quasi subito) il telefono inizia a soffrire di attacchi di paralisi acuta, reattività prossima allo zero.
La frase che ho detto si riferiva più che altro a persone che ormai vivevano felicemente con una custom, e che hanno montato in fretta e furia la stock solo perché sembra sia imminente il rilascio di ICS da parte di LG e vogliono poter fare l'aggiornamento FOTA o con l'utility LG, era comunque più che altro una battuta.
Rimane però il fatto che se sento qualcuno che dice che la stock va egregiamente scusa ma mi viene abbastanza da ridere.
Ultima modifica di robbie2k; 30-08-12 alle 07:27
speedyranger (30-08-12)
Guarda se proprio si tratta di rompere le balls ci stai già riuscendo perfettamente tu, io ho solo espresso una mia opinione e mi sembra che siamo in un mondo in cui è permesso farlo, poi se vieni tu a rompere le balls ti posso rispondere per le rime, poi guarda, sinceramente parlando di ignoranza ed affermando certe cose fai abbastanza sorridere.
Come ho già detto in precedenza nella mia esperienza personale con 2 terminali identici e 2 stock v20s installate pulitissime con smartflash, il telefono andava malissimo, non ti sto ad elencare i problemi che dava ma ti assicuro che era praticamente impossibile usarlo.
Da quando ho la CM7.2 è probabilmente il miglior smartphone che ho avuto (solo l'optimus7 che possiedo va altrettanto bene).
Escludendo problemi hardware dei miei dual, visto che sono 2, ed essendomi imbattuto in una enorme quantità di post simili ai miei, deduco che LG ha fatto finora una vera porcata con la stock del dual, almeno su gingerbread.
I cellulari a me sono stati venduti con gingerbread, ed andavano malissimo dal principio, inoltre all'epoca LG aveva già ufficializzato il rilascio (con data range) di ICS.
Inoltre per completare la porcata, se non lo sai, LG ha messo in commercio un telefono dual core con un sistema operativo che non supporta tale soluzione (nè Froyo nè GB), quindi il terminale è assolutamente sfruttato in modo indecente.
Su quello che ti può rispondere l'assistenza in caso ci si voglia rivolgere a loro girano storie più esilaranti delle barzellette sui carabinieri, ci son persone che hanno iniziato a spedire denunce ed a fare class-actions contro LG, secondo te sempre per passatempo?
Se poi non credi ai miracoli che possono fare i vari cookers puoi sicuramente esprimerti in termini più moderati, senza appunto rompere le balls a chi esprime un suo punto di vista, fra l'altro non hai neanche capito il contesto della battuta.
L'ottimizzazione del sistema operativo PUO' fare ASSOLUTAMENTE miracoli, soprattutto se si parte da un sistema ottimizzato in maniera pessima come ha fatto LG col dual per il porting di GB.
Poi vabbè, informati bene perché moltissime cose non sono affatto del produttore sulla CM, il launcher uno dei veri cancri della stock è stato praticamente completamente sostituito, ed i risultati si vedono eccome.
Cosa vuoi che ti dica l'assistenza? loro formattano tutto, testano il telefono senza installarci nulla, vedono che funziona in modo decente e te lo ridanno, ineccepibile per loro, meno per un utente che ha pagato 4 0 500€ uno smartphone e che ha il diritto di installarci i vari facebook, twitter, ricevere emails da 5 account e farsi una cavolo di partita a real racing 2.
Purtroppo dalla mia esperienza (e non solo) rimanere su una ROM stock equivale ad essere Masochista al 100% (salvo alcuni casi nei quali il telefono viene usato in modo molto "leggero").
Nel caso della CM7.2 Kg/Tk la coperta corta diventa un sacco a pelo, batteria che dura più del doppio rispetto alla v20s, reattività degna di un dual core (e sempre con un GB di base figuriamoci con la CM9 completa basata su ICS, che finalmente sfruttera a pieno il dual core o magari come dicono rilasceranno direttamente la CM10), recupero della memoria efficiente, tramite un comando SU da console ho tolto 32 Mb al tegra e li ho assegnati al sistema, sono quasi sempre sopra i 100Mb di ram libera ma anche quando scende al di sotto il telefono rallenta pochissimo e non arranca o si blocca come con la v20s, ci ho installato più di 120 applicazioni (utopia prima) e posso installare qualsiasi cosa su SD esterna (altro problema risolto), l'incubo del riavvio quotidiano (o anche 2-3 volte al giorno) è sparito ora il sistema rimane stabilissimo per giorni e giorni, aggiungiamo le infinite personalizzazioni (non solo estetiche ma anche pratiche tipo il cambio di brano a telefono con schermo spento, i comandi del player sulla schermata di sblocco e tantissime altre belle chicche... potrei stare qui 2 giorni a descrivere questo eden di sistema operativo, quindi a quale coperta corta ti riferisci? alla tua credo, quindi tieniti la tua amatissima stock e tieniti pure quel fermacarte di dual (con la stock), io continuerò a venerare il team cyanogen finché campo, perché allo stato attuale è solo grazie a loro che non sento di aver buttato i soldi per due smartphone ed essere costretto ad usarli come fermacarte.
Ultima modifica di robbie2k; 30-08-12 alle 07:42
@Robbie2k
Non sò da dove hai quotato il messaggio di TxRx,
ma continuo a richiedere maggiore moderazioni sia per le domande che per le risposte.
Comunque, per chiarezza, anche io sono uno fra quelli che ha sempre ritenuto il DUAL perfetto con la ROM Stock.
Forse sono stato semplicemente fortunato o voi magari fate un uso così intenso del cell da avere problemi.
Aspettiamo novità ufficiali da LG che è meglio...![]()
Smartphone: Samsung Galaxy NeXuS i9250
ROM: Stock JOP40D - JB 4.2.1 Rooted
Kernel: Stock 3.0.31
dagli screenshots di xda noto:
1.ram occupata 199mb libera 143mb...(speriamo in un ottima gestione della stessa da parte di ics)
2.c'e' un programma di risparmio batteria integrato.
3.il kernel nn e' 3.01 ma 2.6....4
4.la build riporta 26 agosto( chissa che test accurati sono stati fatti...)
speriamo, altre osservazioni?
Ciao, sarei sicuramente d'accordo con te, se però prima l'avessi fatto notare a TxRx, come vedi ho solo usato i suoi stessi termini, quindi visto che nessuno l'ha "moderato" ho pensato di rispondergli, poi se mi dici che può offendere solo lui mi arrendo.
P.s. il fatto che a qualcuno la stock vada bene non è un mistero, è la stessa teoria su cui si basa LG quando gli mandano il telefono in assistenza, non esiste un telefono che vada male quando è "vuoto", ma uno smartphone fatto bene non deve risentire dei programmi installati, per quanti questi possano essere numerosi, così succede con iPhone, così succede (maggiormente) con WP7 e 7.5, così succede con gli Android fatti bene (Galaxy S2-S3, il mio Tablet Asus TF101 solo per citare alcuni esempi), un sistema operativo fatto bene deve saper gestire qualsiasi carico di applicazioni installate, e deve saper ottimizzare al meglio la memoria in qualsiasi condizione, cosa che attualmente il dual con la stock NON fa.
Un saluto AndroidPC, e piacere di conoscerti![]()
Ultima modifica di robbie2k; 30-08-12 alle 07:53
concentratevi sul reperire info invece di scannarvi, se qualcuno e' maleducato nn gli rispondete (primo e ultimo mex di questo genere)
Ciao ginopaneg, ram libera 143 spero non sia una cosa ufficiale, in quanto mi sembra un pò pochina, io all'avvio con la 7.2 ho più di 200Mb liberi, con tutti i programmi che ho installati (e sono tanti), ai quali togliendo il ramhack che ho eseguito dovrebbero essere intorno ai 170, quindi 143 liberi con il solo OS.... vabbè, speriamo che non sia troppo pesante sto OS per i nostri dual... questa notizia però mi preoccupa un pò...
Sul consiglio che dai riguardo al non rispondere ai maleducati credo che lo seguirò volentieri![]()
e il kernel 2.6.39.4? maledetti.. io volevo l'ultima versione
io di solito ne ho libero 180mb con rom stock v20s,ma il problema nn sta tanto nella ram libera (che nn e mai arr a zero) ma nel gestirla bene quando scende al di sotto di una determinata soglia
Ultima modifica di ginopaneg; 30-08-12 alle 08:09