
Originariamente inviato da
caedar
Mi permetto di ribadire, per l'ennesima volta due o tre concetti semplici:
- i problemi di LG Optimus Dual non si risolveranno completamente neppure passando a ICS, sono infatti riconducibili a due o tre caratterischiche compresenti sul dispositivo (Tegra2, poca RAM, Android... in primis);
- LG non ha mai scritto sulla pagina ufficiale del suo sito che il Dual avrà ICS, non c'è scritto sulle confezioni, non c'è scritto sui manuali di uso e manutenzione. Lo ha scritto sulla pagina facebook, che non è detto abbia validità legale circa le specifiche tecniche dei prodotti venduti da LG.
- Dual è un prodotto con limiti e pregi, ma ormai vecchio, frutto di una fase di sviluppo di Android che ormai è nel dimenticatoio da mesi; il prima e il dopo ICS sono come a.C. e d.C. Epoche diverse. Facciamocene una ragione.
- Android ha un tempo di sviluppo velocissimo. Neppure i più recenti terminali usciti nel 2012 hanno già JB, non è pensabile che in una rincorsa spasmodica ad avere tanti dispositivi per venire incontro alle mille esigenze del mercato, si possa aggiornare sempre tutto, subito, celermente. Anche arrivando ICS saremmo indietro di una, forse due generazioni, visto che ormai i rumors di 4.2 sono sempre più insistenti.
Cosa fare?
Due scelte:
- continuare a incacchiarsi per la sfiga del Dual, perderci tempo, farsi cattivo sangue, far scrivere agli avvocati ecc.
- mettere una croce sopra LG, sopra il Dual e programmare, per il futuro per chi non può subito, una sostituzione con un dispositivo che abbia con certezza aggiornamenti rapidi, garantiti da Google (Nexus, per chi non avesse capito). Se poi si ha la grana che avanza, comprarsi ogni 6-8 mesi il top di gamma, cercando di perderci il meno possibile tra i vari cambi di cellulare.
Io mi "godo" il Dual fino a che non comprerò un altro smartphone. Visto che i miei tempi programmati all'acquisto del Dual erano di 3 anni di utilizzo, mi mancano 1,5 anni. Se regge bene, altrimenti lo piallo prima. Croce sopra LG. La vita continua. Magari il prossimo non sarà Android, magari sì. Di certo è stata un'esperienza di incontro con Android che dopo un anno e mezzo mi lascia dubbi e perplessità notevoli. Tanti dubbi li avevo già e il Dual me li ha confermati. Altri li ho maturati in questi mesi. Di certo è stato un passaggio utile a capire quanto il Dual sia figlio di un Android sorpassato l'aver avuto tra le mani per un po' anche un HTC One S.
Per il sig. avvocato. Due Dual sostituiti sono una noce in un sacco. Centinaia di Dual sarebbero un rullo di tamburi. Cosa può venire dopo? Un bel problema per LG. Credo che in quest'ottica abbiano dato i due esemplari. Per tacitare gli animi. Ammesso che i due clienti abbiano avuto i 4X, prodotto che ha anchesso qualche problema, non è che questo possa segnare una prassi consolidata di sostituzione e se davvero si andasse ad una causa legale, credo non vi sarebbero dubbi che a quel punto LG farebbe di tutto per vincere e le carte le ha. Non alimenti illusioni in un popolo di utenti che già qualche frustrazione ce l'ha grazie a LG.