Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
p990
non la riga ma ogni singola lettera che si aggiunge per spiegare qualcosa è sempre utile ed apprezzata.
in questo caso... ero a conoscenza della procedura ma mi dai l'occasione di farti (anzi... "farvi") una domanda per me importante...
ho il PC con 19 GB di file di backup di rom varie che ogni volta monto, aggiorno, provo... eccetera.
ma tutte hanno in comune la BB 725 della V10A. (e, come dice un utente piu avanti: quando hai provato le performance delle altre, non torni facilmente indietro)
quindi io vorrei provare la v20Q ma anche poter rimontare i backup delle vecchie rom salvate sulla "giusta" baseband... ecco la domanda:
se smartflasho i 4 files della nuova BB-725 V20Q (allineo il ril eccetera) ... poi, posso fare un restore delle ROM che avevo creato sulla BB-725 della V10A ???
o devo rimettere prima a posto anche la giusta BB ?
perchè così diventa troppo faticoso...
Guarda che tra le varie BB - TUTTE denominate 725 - ci sia una REALE differenza ancora NON è provato anche se oggi le voci maggioritarie dicono che le differenze ci sono!
Detto questo se ripristini una ROM V10D dovrai rimettere la BB725 e ciò per evitare - eventualmente - malfunzionamenti!! (non sapendo se sono uguali o meno..)
-
Un aiuto da chi sta usando la 20q. A me non si collega più in 3g con la Wind, a nessun altro è capitato?
Ho usato la versione smartflash a questo link. Ho provato a rimettere la 20l, 20m, 10d... niente da fare niente 3g.
Ora sto provando con il 20q BB+ROM sperando che vada...
Chiamate, e 2g stranamente funzionano... mah!
-
ho appena fatto l'aggiornamento usando il tel. con wifi e come dice "dopo l'aggiornamento fare impostazioni-privacy-ripristino dati di fabbrica" ,e cosi ho fatto...ora ho il tel aggiornato,ma ad esempio l'icona delle barrette della batteria sono sempre 4 .....perchè ?
Pirocia
-
dato che in questa sezione si fanno commenti, spero di non essere off topic.
HO INSTALLATO LA V20Q. a me sembra che va bene... ma... faccio fatica ad abbandonare le rom mod. non sono un esperto ma non ci vuole molto, usandole, a scoprire che le rom mod hanno una marcia in piu (e poche cose in meno delle stock)
insomma... si, forse (o finalmente) la LG ha sfornato una buona base per il dual. ma... accidenti, le altre ROM mod stanno "avanti"!
o, almeno la cyano... che conosco io. poi, chissà, le altre sono anche meglio, non so... ma la tanto sospirata stock LG non mi interessa piu tanto.
comunque non demordo... ogni minuto libero torno a provare questa e quella... vediamo come finisce. ;)
-
C 'era una lista di app cancellabili, io una decina le ho tolte. Per lo più sfondi e servizi che non uso
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fulezone
C 'era una lista di app cancellabili, io una decina le ho tolte. Per lo più sfondi e servizi che non uso
Inviato dal mio LG-P990 usando
Androidiani App
Dov'è questa lista?
o è la stessa lista di sempre?
non voglio credere che abbiano lasciato le applicazioni inutili e succhia-energia delle precedenti versioni balorde senza averle almeno modificate un pò...
quando ho visto f-secure e car auto ho pensato: "le avranno sistemate". dimmi che non mi sbagliavo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ombra282
:D SENTI ASDESSO CHE HO RTOTTATO IL CELLULARE CHE SUCCEDE ??? CIO è COSA POSSO FARE E SE USCISSE UN AGGIORNAMENTO A VERSIONE 2.6 DI ANDROID O COSE COSI POSSO EFFETUARLA O MENO ??? " PRIMA D EFFATUARLA DEVO DEROTTARE IL CELLULARE ??? "
ho istallato titanium backup free pensavo fsse automatica la disistallazzione delle app del sistema ma non è cosi dato che ho paura di rimuovere cose importatni potresti farmi una lista delle app di sitema da rimuovere ???
Essendo root sei amministratore del tuo terminale e puoi fare molte cose (cancellare apk di sistema "inutili", cancellare applicazioni di sistema che invece servivano rotfl, installare una recovery modificata, fare un backup del sistema, flashare altre rom, kernel, mod, ecc...).
Fino ad oggi, che io sappia, nessun problema con gli aggiornamenti: non serve l'unroot (che in ogni caso è banale).
Nella sezione modding trovi una guida completissima di thay:
https://www.androidiani.com/forum/mo...imus-dual.html
La lista delle apk eliminabili e altri suggerimenti:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ck-rooted.html
Io eseguo il freeze delle applicazioni che potrebbero riservirmi con AntTek App Manager (non vengono così disinstallate ma solo congelate).
P.S. Buona norma, prima di cancellare, fare un backup delle applicazioni (con Titanium backup) e, specie se vuoi "smanettare", un sempre utilissimo Nandroid Backup (con Rom Manager che trovi sul market puoi installare clockworkmod recovery e sempre da quel programma eseguire tale backup)... il tutto da copiare sul pc e conservare.
(Citando una guida di skizzo89 "Il nandroid backup permette di fare appunto un backup della rom e di altri componenti software originali del sistema".)
Ti ricordo che alcune di queste operazioni hanno dei rischi anche se minimi e solitamente reversibili (il dual è molto versatile sotto questo aspetto). Anche l'ottenere i permessi di root ti ha esposto a minimi rischi; lo dico perché credo sia giusto saperlo e perché non voglio responsabilità di eventuali mattoni griffati lg rotflrotfl
Buon divertimento ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
4lph4
Un aiuto da chi sta usando la 20q. A me non si collega più in 3g con la Wind, a nessun altro è capitato?
Ho usato la versione smartflash a questo link. Ho provato a rimettere la 20l, 20m, 10d... niente da fare niente 3g.
Ora sto provando con il 20q BB+ROM sperando che vada...
Chiamate, e 2g stranamente funzionano... mah!
Non è che magari è una banale questione di APN che si risolve in un attimo con APN italiani, appa gratuita nel market?
Io con la V20l ebbi problemi di APN, con Vodafone, dovendo connetermi web.vodafone e non mobile.vodafone. Rsolto in due minuti con APN italiani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FatalPuppet
In effetti, una cosa particolare, se andate su "servizi in esecuzione", dopo aver usato musica (entrambi), la radio, la fotocamera o altre app, spesso queste restano ancora in funzione e vi conviene darci un'occhio di più e killarle a mano... aiuta poco, ma aiuta..
Musica è un servizio e come tanti altri resta sempre aperto.
Questo è android!
Lascia aperto quello che vuole lui e chiude quello che tu vorresti aperto.
E lo chiamano multitasking. Bella schifezza.
Purtroppo è una feature di questo SO immaturo da principianti. E il nostro Dual, con un comparto hardware da impennata è lì, bello castrato, tra le amorevoli mani di Android.
Speriamo che netro un paio di anni esano versioni di Android notevolmente migliori di ciò che è oggi.
Resta solo la speranza. Per il resto oggi esistono SO migliori, ottimizzati meghio, che fanno cose analoghe e che sfruttano la meglio l'HW.
Non è neppure colpa della ROM, è proprio così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caedar
Non è che magari è una banale questione di APN che si risolve in un attimo con APN italiani, appa gratuita nel market?
Io con la V20l ebbi problemi di APN, con Vodafone, dovendo connetermi web.vodafone e non mobile.vodafone. Rsolto in due minuti con APN italiani.
Sarei d'accordo con te se non ci fosse la connessione 2G attiva, per cui ho qualche dubbio si tratti di quello. Ci proverò comunque.
Giusto per aggiungere stranezze, stamattina prendo il telefono e lo trovo in 3G, connesso e funzionante.
Tempo 10 minuti per realizzare la sorpresa e *bam* torna a sganciare la rete dati. :-/
Ok questa è proprio sfiga.... oggi riprovo a flashare e vediamo cosa succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4lph4
Sarei d'accordo con te se non ci fosse la connessione 2G attiva, per cui ho qualche dubbio si tratti di quello. Ci proverò comunque.
Giusto per aggiungere stranezze, stamattina prendo il telefono e lo trovo in 3G, connesso e funzionante.
Tempo 10 minuti per realizzare la sorpresa e *bam* torna a sganciare la rete dati. :-/
Ok questa è proprio sfiga.... oggi riprovo a flashare e vediamo cosa succede.
..o magari dove ti trovi c'è un problema momentano alla rete.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
..o magari dove ti trovi c'è un problema momentano alla rete.. :)
E' quello che spero, ma capisci .... non ho modo di provare il contrario :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
caedar
Musica è un servizio e come tanti altri resta sempre aperto.
Questo è android!
Lascia aperto quello che vuole lui e chiude quello che tu vorresti aperto.
E lo chiamano multitasking. Bella schifezza.
Purtroppo è una feature di questo SO immaturo da principianti. E il nostro Dual, con un comparto hardware da impennata è lì, bello castrato, tra le amorevoli mani di Android.
Speriamo che netro un paio di anni esano versioni di Android notevolmente migliori di ciò che è oggi.
Resta solo la speranza. Per il resto oggi esistono SO migliori, ottimizzati meghio, che fanno cose analoghe e che sfruttano la meglio l'HW.
Non è neppure colpa della ROM, è proprio così.
per favore... qualcuno degli esperti vuole cortesemente (e gentilmente) smentire quanto dice caedar?
perchè... è la stessa sensazione che ho io. (la mia è solo una sensazione, non ho dati ne altro)
e vorrei tanto sbagliarmi ed essere smentito.
attendo.
grazie.
per non parlare della questione "sincronizzazione dei contatti" che, piu cerco soluzioni e piu trovo un sistema ebete, arcaico, inadeguato... fossile.
ma android è davvero questo schifo?
-
Ci sono dei bellissimi articoli su batista70 che spiegano come viene gestita la memoria su Android che penso ognuno dovrebbe leggere.
Seguendo quegli articoli si capisce che è già presente un task killer e che quindi non ne vanno aggiunti altri (al massimo qualcosa tipo fast reboot che chiude tutto quando qualcosa si impalla).
Questo Appkiller si chiama Low Memory Killer ed inizia a fare il suo lavoro quando si scende sotto una soglia di memoria.
Attenzione le soglie di memoria sono 6 e si riferiscono a 6 tipologiie di APP che hanno delle priorità diverse.
Non è che il Low Memory Killer non funzioni, è solo che nella maggior parte dei casi i LIMITI sono troppo CONSERVATIVI sopratutto per le APP di secondaria importanza.
Esistono degli script per modificare tali limiti e con un po' di pazienza ci può riuscire chiunque.
Con tali modifiche sono riuscito ad avere anche un miglioramento (leggero) della batteria che con la v20l fa veramente schifo.
Non mi dilungo perchè trovate tutto scritto molto meglio su internet.
-
ragazzi, io ho su la v10d ancora.
devo riformattare tutto e fare tabula rasa, o basta che reinstallo la rom andando dal recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fannullone
ragazzi, io ho su la v10d ancora.
devo riformattare tutto e fare tabula rasa, o basta che reinstallo la rom andando dal recovery?
Dipende cosa vuoi usare..
..se usi l'FW V20Q per smartflash automaticamente formatti TUTTO al 100%.
Se usi la Rebuild, prima fai un bel FULL WIPE, e poi l'installi da recovery. In questo caso, poi, ricorda di aggiornare anche la BB725.
-
Salve ho fatto l'aggiornamento e devo dire che per ora funziona, il problema che avevo prima sembra non esserci più, però ieri sera ho fatto una chiamata e dovevo col tastierino selezionare la chiamata ma non funziona il tastierino durante le chiamate .... qualcuno mi sa aiutare??????
-
Con questa stock la batteria mi dura 12-13 ore con 3g sempre attivo (sono al terzo ciclo di carica vediamo se nei prossimi giorni cambia qualcosa) speravo in qualche cosa di più...se avete consigli su come posso prolungare la durata sono tutto orecchi
domanda: Ma l'app stock "Musica", la quale è sempre in background, ciuccia batteria??? se sì la freezo subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
assoluto
Ti rispondo io: room manager, full wipe installi v10d o v20o, aggiormamenti via b2c e poi reset di fabbrica......buon lavoro ;-)
P.s. bisogna ammetterlo la v20q é una buona rom.
Ti ringrazio per la risposta. Ma sinceramente non saprei nemmeno da dove iniziare a fare ciò che mi hai detto. Potresti spiegarmi meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Dipende cosa vuoi usare..
..se usi l'FW V20Q per smartflash automaticamente formatti TUTTO al 100%.
Se usi la Rebuild, prima fai un bel FULL WIPE, e poi l'installi da recovery. In questo caso, poi, ricorda di aggiornare anche la BB725.
una domanda ma il ril consigliato quale sarebbe ? grazie =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Dipende cosa vuoi usare..
..se usi l'FW V20Q per smartflash automaticamente formatti TUTTO al 100%.
Se usi la Rebuild, prima fai un bel FULL WIPE, e poi l'installi da recovery. In questo caso, poi, ricorda di aggiornare anche la BB725.
Io non ho aggiornato la BB e va benissimo, senza alcun problema di ricezione e di rete. Premetto che non ne avevo neppure prima con la V20L.
-
Quote:
Originariamente inviato da
p990
per non parlare della questione "sincronizzazione dei contatti" che, piu cerco soluzioni e piu trovo un sistema ebete, arcaico, inadeguato... fossile.
ma android è davvero questo schifo?
Cosa intendi per sincronizzazione dei contatti? Io sincronizzo con Google. Ho esportato da Outloock e dal mio vecchio Omnia con WM 6.1 che era sincronizzato via USB e via SkyDrive, ho importato in Google, e ho sincronizzato l'account. Poi ho sincronizzato parzialmente gli utenti di Facebook. Fine della fiera. Certo il tutto è abbastanza idiota da gestire con il programma contatti di Android. Ha limiti davvero notevoli. Io uso Go Contacts, un poco lento, ma almeno potente tanto quanto quello di WM 6.1...
Però magari hai altri problemi specifici, se posso ti aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
willygio
Ci sono dei bellissimi articoli su batista70 che spiegano come viene gestita la memoria su Android che penso ognuno dovrebbe leggere.
Seguendo quegli articoli si capisce che è già presente un task killer e che quindi non ne vanno aggiunti altri (al massimo qualcosa tipo fast reboot che chiude tutto quando qualcosa si impalla).
Questo Appkiller si chiama Low Memory Killer ed inizia a fare il suo lavoro quando si scende sotto una soglia di memoria.
Attenzione le soglie di memoria sono 6 e si riferiscono a 6 tipologiie di APP che hanno delle priorità diverse.
Non è che il Low Memory Killer non funzioni, è solo che nella maggior parte dei casi i LIMITI sono troppo CONSERVATIVI sopratutto per le APP di secondaria importanza.
Esistono degli script per modificare tali limiti e con un po' di pazienza ci può riuscire chiunque.
Con tali modifiche sono riuscito ad avere anche un miglioramento (leggero) della batteria che con la v20l fa veramente schifo.
Non mi dilungo perchè trovate tutto scritto molto meglio su internet.
Verissimo. Infatti io ho tolto tutti gli app killer dopo aver letto quell'articolo.
L'articolo però mette in luce esattamente il problema della questione: Android è multitasking sulla carta perché ha più processi attivi, ma non lo è per l'utente perché non ha una gestione trasparente dei processi aperti e di come chiuderli. Il problema, ben evidenziato nell'articolo, sono proprio i 6 livelli. Il fatto che Musica giri a livello di servizio di sistema è una cosa abissalmente demenziale. Come il fatto che il passaggio da un servizio "programma" ad un altro servizio "programma" non sia effettuabile in modo trasparente. In pratica se apro il Browser, copio un testo, chiudo il browser, apro Polaris Office e non ci posso incollare nulla, è la netta dimostrazione che tutto il multitasking sbandierato è a solo ed esclusivo vantaggio del SO. Il che è demenziale. Con WM 6.1 potevo fare quello che oggi mi è impedito con Android. Paradossale. Se con WM 6.1 volevo chiduere un programma lo chiudevo, magari passando per il gestione attività, ma lo chiudevo, qui invece non posso. Se Android vuole tenere aperto un servizio, e chiama servizio anche un programma, non c'è nulla da fare se non freezarlo con appositi programmi e dopo aver fatto il root.
-
-
Che rom moddata per la v20q mi consigliate la più stabile ?
-
Ciao, ieri dopo tre giorni dal flash, ho perso il segnale all'aperto, dove di solito ho una ottima qualità dello stesso, per tre volte, dovendo spegnere e riaccendere il telefono per riattivare il segnale.
Per il resto fluida e veloce.
Prima di flashare la rom o ripristinato a v10d con smart.
operatore wind
rom v20q root
bb725q
-
comunque ragazzi, qualcosa che non và ce l'ha questa v20q...almeno per quanto riguarda il GPS
giusto per essere precisi, sono passato in modo ufficiale da 10d a 20q e fatto reset impostazioni di fabbrica, reinstallato tutto ex-novo
quando la batteria ha poca carica il GPS (ovviamente senza ausilio reti mobile) impiega un casino ad agganciare i satelliti (20 minuti)
a piena carica ci mette 3 minuti, contro i 2 minuti esatti che ci mette l'ideos messo accanto (stesso programma di navigazione o gpstest) sullo stesso davanzale al terzo piano. Inoltre l' Lg ne aggancia 5, l'ideos 8.
mi sembra di ricordare che con la 10d la differenza con l'ideos fosse irrisoria (ma sempre a favore dell'ideos), ma sopratutto non c'era alcun problema con l'aggancio dei satelliti a batteria debole o addirittura quasi completamente scarica
Non sò se abbia senso riprovare a fare un restore di un backup nandroid alla 10d, in quanto la baseband con b2c dovrebbe essere stata aggiornata, per cui non avrei più quella vecchia
per il resto è un pelino più fluido della v10d, fà quasi 600 punti in più su antutu, è ritornata la possibilità di killare le applicazioni, il bug del lockscreeen non c'è più...ma se lo scotto da pagare è che ci mette di più a fixare i satelliti, ed a batteria debole e/o semiscarica 20 minuti, non penso ne sia valsa proprio la pena di aggiornare
-
Ahia! Ho parlato troppo presto.. Stamattina risultavo irraggiungibile e non potevo effettuare / ricevere chiamate.. Andavano solo gli SMS! Ho risolto solo spegnendo e riaccendendo il telefono.. Spero sia un caso!
Me ne sono accorto perché mi hanno cercato e poi subito mi è arrivato il messaggio Vodafone "sei stato cercato da"... Quando ho tentato di richiamare cadeva la linea..
-
Ciao a tutti,ho un problema con il segnale gps,praticamente va e viene,e alcune volte lo perde definitivamente,ho la versione 20l ma non riesco a fare l'aggiornamento da pc suite, mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili, AIUTOOOO per favore...!!!
-
Ho fatto or ora il test. In meno di 20 secondi con GPS test, da GPS spento mi trova e aggancia i satelliti.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
La V20L ha un noto bug proprio ne .GPS. Insisti per aggiornare.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Vai nella sezione modding del forum, troverarai delle fantastiche quide scritte da persone veramente capaci. Io ti ho descritto il processo da fare molto velocemente. Armati di pazienza e buon lavoro.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Download full pack rom 20Q baseband+rom
depositfiles .com/files/ywg12fv85
Ho dovuto scrivere così perchè non mi accettava l'url in quanto nuovo. Ho un dual d'importazione. non riuscivo in nessun modo ad aggiornare. Sono passato anche alla v20d, ma niente. Alla fine ho flashato con il file indicato. super
Ovviamente togliete lo spazio fra depositfiles e .com e avete l'url ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pincopallino
Ciao, ieri dopo tre giorni dal flash, ho perso il segnale all'aperto, dove di solito ho una ottima qualità dello stesso, per tre volte, dovendo spegnere e riaccendere il telefono per riattivare il segnale.
Per il resto fluida e veloce.
Prima di flashare la rom o ripristinato a v10d con smart.
operatore wind
rom v20q root
bb725q
Quote:
Originariamente inviato da
vs0587
Ahia! Ho parlato troppo presto.. Stamattina risultavo irraggiungibile e non potevo effettuare / ricevere chiamate.. Andavano solo gli SMS! Ho risolto solo spegnendo e riaccendendo il telefono.. Spero sia un caso!
Me ne sono accorto perché mi hanno cercato e poi subito mi è arrivato il messaggio Vodafone "sei stato cercato da"... Quando ho tentato di richiamare cadeva la linea..
Aggiornato anche con queste considerazioni..
..comunque a me oggi, malgrado sono stato in zone con assenza di copertura, poi il segnale è tornato tranquillamente. Vedremo nei giorni futuri..
-
Questa volta lg merita i complimenti!!
Ho provato la rom ed è una bomba..... funziona il gps funziona bene il bluethooth con auricolare, la batteria con green power oggi mi é durata 15 ore e ho il 20% circa, con Adw launcher che già usavo prima é fluidissimo, che dire ancora.....Complimenti!!!
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
assoluto
Vai nella sezione modding del forum, troverarai delle fantastiche quide scritte da persone veramente capaci. Io ti ho descritto il processo da fare molto velocemente. Armati di pazienza e buon lavoro.
Sto dando un'occhiata. Ma mi trovo in difficoltà. Tu mi hai detto di tornare alla 10d e di usare rom manager e d altre cose. Ma io tutto questo nella sezione modding non lo trovo! Non so davvero che fare. Mi ritrovo con un Dual che mi dà un sacco di problemi e vorrei tornare alla normalità.
-
Utente: zetavit
Operatore: Wind
ROM /BB: V20Q - 725
Passato dalla v10d
Note: Notato miglioramento della fluidità complessiva del sistema, una qualità sonora maggiore nelle conversazioni voci e con l'utilizzo del viva voce, di contro il segnale gps su google maps peggiorato notevolmente prima agganciava tranquillamente in casa ora non più.
Per quanto riguarda la potenza del segnale un pò deluso ancora incostante troppo basso cmq anche l'operatore wind nella mia città non è molto buono, una cosa strana da evidenziare che spesso mi cadevano le telefonate appena le facevo con il numero wind preferito ora sebra aver diminuito ma capita ancora non sapevo se attribuire al telefono o all'operatore tale situazione odiosa ( le telefonate cadevano più volte durando pochi secondi )
-
Quote:
Originariamente inviato da
caedar
Cosa intendi per sincronizzazione dei contatti? Io sincronizzo con Google. Ho esportato da Outloock e dal mio vecchio Omnia con WM 6.1 che era sincronizzato via USB e via SkyDrive, ho importato in Google, e ho sincronizzato l'account. Poi ho sincronizzato parzialmente gli utenti di Facebook. Fine della fiera. Certo il tutto è abbastanza idiota da gestire con il programma contatti di Android. Ha limiti davvero notevoli. Io uso Go Contacts, un poco lento, ma almeno potente tanto quanto quello di WM 6.1...
Però magari hai altri problemi specifici, se posso ti aiuto.
grazie, accetto volentieri! :-)
ecco cosa vorrei (e che pensavo fosse in uso con android)
1) sono davanti al pc (outlook), inserico un contatto, un minuto dopo lo ritrovo sul cellulare (ed online su google, ovviamente)
2) sono in giro per lavoro ed inserisco un contatto sul cellulare (o ne modifico uno) e un minuto dopo lo ritrovo sul PC. -o quando accendo il pc-
trovo che questi due punti siano essenziali, irrinunciabili. ho visto accadere cose simili parecchi anni fa, con iphone.
ma android non lo ha ancora implementato?????????!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!? RESTO BASITO ! si ferma tutto online! il pc non è contemplato!?!?!?
ma com'è possibile???
è reale?
davvero le cose stanno così? davvero tutti voi lo sapete e "vi arrangiate" in qualche modo? io desidero sincronizzare i contatti tutte le sere e vorrei metterci 15 secondi, non 3 ore.
poi, nella mia specifica realtà, le cose vanno anche peggio. ora ti spiego cosi, magari, ti viene in mente la soluzione che io non sono riuscito a trovare finora.
ho acquistato l'lg dual ed ho importato i contatti che avevo in outlook. poi, la sera, collegavo il cavetto usb e li sincronizzavo mediante lgsuite.
purtroppo, però, presto ho dovuto (sono stato costretto) rinunciare alla rom stock (v10d) per motivi che preferisco non ricordare ma che tutti conosciamo.
e senza quello schifo di programma (LGsuite è fatto coi piedi e crea spesso casini ma... è l'unico che fa questo lavoro) non riesco piu a sincronizzare i contatti.
si, anche io mi sono impazzito nel tentativo di esportare i miei contatti dal pc a google (e da li, in automatico al cell) ma è una cosa da pazzi, da trogloditi.
si tratta di esportare un file da outlook che però va editato e modificato manualmente con una procedura complicatissima e lunghissima ... e poi, una volta trasformato nel formato che google accetta... richiamato dal browser dai contatti di google...
un'impazzimento che mi fa tornare in mente i comandi del dos... quando, per copiare un file da una cartella ad un'altra dovevi picchiettare sui tastini nella finestra nera del dos.
cercare altri programmi che fanno questo lavoro -che io ritengo basilare- nel market è un'impresa titanica.
quello schifo di ricettacolo di immondizia (alle volte il marcket mi sembra proprio quello) sembra progettato per far perdere tempo alla gente. dopo due ore che scarichi, provi, cancelli, cerchi... non sei arrivato a nulla. se cerchi "pippo" ti propone spesso "uganda"... difficile capire quali percorsi li uniscono...
ed a quel punto (non prima) io mi incaz... perchè mi viene alla coscienza QUELLO CHE STO CERCANDO DI FARE.
io sto cercando di sincronizzare i contatti dal cellulare al pc e non ci riesco.
ore ed ore, giorni e giorni a provare, installare, disinstallare (e, per sicurezza, whipe+whipe+whipe e restore della rom) E NON RIUSCIRCI.
mentre dovrebbe essere una funzione di base del sistema, non un optional compilato in inglese (molto tecnico pergiunta) e complicatissimo da far funzionare (io non ci sono riuscito) -parlo di uno dei tanti programmi che ho provato e che ----unico---- riportava tale funzione di sincronia contatti tra le sue funzioni (mediante cavo usb)-Android Sync Manager WiFi-
la sincronia file la avevo sul mio htp p330 molti, molti anni fa. il primo palmare multifunzione con quel catorcio di win mobile 6.0... ma li funzionava bene, senza problemi.
anni dopo...(oggi) con cellulare da 500 euro... processore 6 volte piu veloce, schermo gigante... mi ritrovo con un fermacarte che non arriva a sera (batteria) che non sincronizza i contatti, che mi costringe ore appresso ad un forum (questo) dove... ci sono si persone gentili e cose interessanti da leggere ma.. ma... MA IO VOGLIO LAVORARE COL MIO CELLULARE, NON VOGLIO STUDIARE ORE ED ORE PER FARLO FUNZIONARE. voglio sincronizzare i contatti in 15 secondi e passare 2 ore davanti al pc a giocare con mio figlio, non a leggere articoli per trovare soluzioni che compensino il lavoro mal fatto da quei "DEFICIENTI" (ripeto: D E F I C I E N T I ) della lg (lo dico perchè sono costretto ad usare una cyano che funziona a meraviglia ma... indovina? non ha "lgsuite" o un sistema per sincronizzare i contatti con il computer. (ora, vi prego, non ditemi che dovevo comprare un iphone... perchè significherebbe solo dire che android è uno zero assoluto (win mobile lo faceva senza sforzo)
ecco... insomma, sono andato decisamente off topic... chiedo scusa.
mi son fatto prendere la mano.
:-[
-
Allora.. guardando mi pare di capire che devo installare la clockworkmod..e fin lì ok! Poi entro nella recoveri e faccio tutti i wipe che ci sono, giusto? infine non ho capito l'ultima parte..come faccio a tornare ad esempio alla v10d (non la v20o visto che molti avevano problemi poi ad aggiornare alla v20q)?? non riesco a capire..devo forse fare il procedimento tramite smartflash? rischio qualcosa? Grazie anticipatamente e scusate per i post consecutivi ma è urgente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
caedar
La V20L ha un noto bug proprio ne .GPS. Insisti per aggiornare.
se ti riferisci a me, non hai letto bene il mio post