Il Tethering ti funziona?
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da phast696
Contribuito :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
visto che siamo tutti in trepidante attesa, volevo postarvi questo link:
Progressi ICS su Dual
visto così non sembrano messi male...
cioè, considerando che lo vogliono pubblicare da aprile in poi (Q2) sembra che manchi veramente poco...
Oddio, ma cosa è successo al mio dual? Ora va in maniera eccelsa ed impeccabile. Ah, già, ho messo su una Cyano. LG patetico, degli amatori hanno fatto molto meglio dei loro ingegneri extra specializzati ed ultra pagati. Ora si che sono soddisfatto del mio Cyano Optimus Dual, (ho detto Cyano, non LG)
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da phast696
Me gusta :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Però ci sono 2 grossi problemi.
1)Quello che vedi non è il progresso di LG,ma di un utente specifico,Ricardo Cerqueira
2)Sulla sua pagina di Google+,Ricardo,ha dichiarato che quella pubblicata ieri è l'unica alpha che ha sfornato perchè ha abbandonato il proggetto.
Però il sondaggio non dice molto...
Nel senso che io ho un LG Dual,e ho messo che il mio prossimo telefono sara un Samsung,ma non perchè LG mi fa schifo,è che secondo me Samsung sta dando il 300%.. tutto qui...
Forse una scelta di 3 produttori avrebbe reso meglio il sondaggio.
E e e e quindi ?
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Quindi notizia di poco fa,qualcuno sta continuando il lavoro:
CyanogenMod9 for O2X and G2X (SelfKANG1) - RootzWiki
LG non ci informa di come prosegue il lavoro su ICS(se mai sia cominciato).
Secondo me il sondaggio fatto così non vale nulla. Tutto dipende dagli orizzonti temporali.
Lei intende cambiare il suo smartphone entro tre mesi? Sì? Cosa intende acquistare (marchio o modello o caratteritica)?
Perché tutto dipende dalla variabile tempo. Io intendo tenere il Dual a lungo, anche perché se non mi è ancora passata la voglia di lottare per averlo come vorrei, vuol dire che non mi stancherà tanto presto.
Poi magari tra un anno esce un Lumia con WP8 che è una cosa incredibile e lo cambio al volo.
Per ora so una cosa. samsung mi ha lasciato l'amaro in bocca una volta e non ho voglia di tornare a strapagargli un terminale che dopo un anno è dato per morto dal costruttore (per il mio Omnia fu così).
Nokia è un produttore di una qualità eccellente e dalla cura del cliente migliore dei coreani. Mi ha lasciato un gran bel ricordo.
LG è stata una parentesi. Bel disposititvo, ma la gestione degli aggiornamenti è da autentici dilettanti. Infatti se la passano peggio dei veri dilettanti (cuochi di XDA che fanno questo per diletto, in questo senso dilettanti).
Forse mi ricredo di LG, ma solo per il fatto che non viene invalida la garanzia se faccio il root. Ho messo la Cyano Kang ed il Dual ora va che è una bellezza. In più oggi ho anche aggiornato la rom (2 aggiornamenti in una settimana) e per di più 2 fine update non ho dovuto neanche fare l'hard reset, come consiglia sempre LG, ma credo anche altri. Quindi non ho perso nessuna app od impostazione, e quindi non ho neanche dovuto rimettere tutto a come era prima dell'update. Questa è un'ottima cosa. E allora, visto che gli sviluppatori di LG sono degli incompetenti patentati, non è meglio che LG toglie 100 e più € dai listini e vendono solo l'hardware e poi ci carichiamo le rom che tante ottimi programmatori, senza scopo di lucro ci regalano ed aggiornano continuamente?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da phast696
Quoto in pieno, non sapete fare software e mi meraviglio che ce li pagate pure, eliminate la sezione che fa la rom stock dei vostri cellulari e vendete solo l‘hardware rilasciando i sorgenti ;)
Cosi vendete voi beati e contenti e fate altrettanto contenti tutti i compratori e sviluppatori di Android ;)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Sembra che entro Giugno dovrebbe essere disponibile la versione 5 di android.
Nome in codice Jelly Bean.
Secondo voi, riuscirà LG a far uscire almeno ICS (Android 4) per il nostro Dual, entro Giugno ???
...più probabilmente resteremo con le Froyo o per chi l'ha moddato, con il Ginger, ovviamente dei cuochi.
LG è troppo impegnata a fare dichiarazioni sui tempi di uscita che poi puntualmente posticipa a data da destinarsi.
A proposito, mi scordavo la fonte:
PI: Android 5.0 nascerà a primavera
"Vi informiamo che è disponibile la nuova versione bugfix V20q per Optimus Dual (P990). Questa versione corregge alcune anomalie riscontrate nella V20l, aggiunge nuove funzionalità quali la videochat con Google Talk e migliora in generale le performance del prodotto. Ci scusiamo per il dilatarsi delle tempistiche di rilascio di questa versione bugfix, dovuto principalmente alla volontà di fornire un software che fosse il più affidabile possibile. LG desidera quindi ringraziare tutti i possessori di LG Optimus DUAL che hanno pazientemente atteso questo aggiornamento e in particolar modo gli utenti dei forum e della pagina Facebook per la fattiva collaborazione e i consigli ricevuti per rendere Optimus Dual un prodotto ancor più performante.
Prima di procedere con l’aggiornamento consigliamo di effettuare un backup dei dati personali in quanto è necessario, al termine della procedura di aggiornamento, il reset manuale del prodotto dal menu Privacy.
Versione Software: V20q
La lista delle migliorie è la seguente:
MIGLIORIE IMPLEMENTATE NELLA VERSIONE DI TEST
Risolti alcuni problemi di connessione con On-Screen Phone dopo aver riavviato il servizio
Risolto un problema dovuto alla corruzione del file batterystats.bin che provocava la mancata accensione dello smartphone
Attivato il “compcache” per migliorare le performance in situazioni di scarsa disponibilità di memoria RAM
Risolti alcuni problemi di force close nelle applicazioni precaricate
Risolto il problema di sparizione dell’icona USB quando lo smartphone è collegato al PC e si preme il tasto home
Implementate le più recenti patch di sicurezza di Google
Implementata la video chat tramite Google Talk
Attivata la Fast Dormancy con connessione 3G attiva in deep sleep mode per risolti problemi di consumi eccessivi della batteria
Corretto il funzionamento della luminosità automatica nella Fotocamera
Migliorata la velocità e reattività dello scorrimento delle homescreen nel launcher LG
Implementato un fix per prevenire problemi di memory leak usando il Wi-Fi
Risolto il problema di mancato fix GPS spegnendo e accendendendo lo smartphone con GPS spento
Risolti problemi di connessione a reti Wi-Fi con canali superiori al 13
Implementato la Google GMS r9
Abilitato la funzionalità SIP
Migliorato il recupero della rete dopo essere stati in una zona senza copertura
Risolti alcuni problemi che impedivano di effettuare chiamate anche con copertura di rete
Risolti i problemi che impedivano di attivare o disattivare il Wi-Fi
Migliorata la stabilità dello smartphone con una patch al kernel
Migliorata l’illuminazione del display dopo aver risvegliato lo smartphone dallo sleep mode, che ora avviene in maniera più fluida
Implementata l’applicazione Google Music
Risolti problemi di compatibilità della lista chiamate con il Bluetooth montato nelle vetture Ford
Migliorato l’indicatore della batteria implementando tacche da 5% invece che da 20%
Rimossa l'applicazione App Advisor poichè il servizio è stato chiuso a fine 2011
Aggiunte le applicazioni Google+ e Google+ Messenger
Implementata la funzione Backup & Restore di Google
Le modalità di aggiornamento sono due:
1) Tramite PC (collegato a Internet) e cavo dati:
Applicazione B2C per PC scaricabile da: GUIDA LG
Seguire attentamente le istruzioni riportate e ricordarsi che la barra di “progresso download o installazione software” potrebbe non essere uniforme e quindi risultare apparentemente bloccata mentre in realtà l’aggiornamento sta procedendo.
2) Attraverso Client FOTA preistallato nel terminale:
Collegare lo smartphone a un hotspot WiFi
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiornamento SW – Controllo aggiornamento SW
Ricordiamo che nel primo caso viene scaricata dalla rete l’intero pacchetto software, mentre attraverso client FOTA solo il delta tra le due versioni, quindi pochi Megabyte.
Effettuare sempre un ripristino del telefono dopo l’installazione del nuovo SW:
Menu – Impostazioni – Privacy – Ripristino dati di fabbrica.
Desideriamo ringraziarvi ancora una volta per il supporto e i feedback che avete fornito durante queste settimane"
Fonte LG Italia Facebook
La domanda é : ma dopo avet provato la kang, aver cambiato kernel, aver undervoltato e risparmiato batteria....dovremmo ancora fidarci di una syock???? Chi fa da "beta tester" io non mi fido....
Quote:
Originariamente inviato da brutal986
Provate provate poi mi sapete dire :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
NON ha senso paragonare la KANG con una Stock.. ..ognuna delle 2 può avere dei suoi pregi e dei suoi difetti!
Ora vediamo come è questa V20Q visto che molti BUG erano già stati risolti dalla Leaked V20o! L'importante è che abbiamo migliorato il segnale e sopratutto se c'è una BB nuova..
Wow!!! Incredibile ma vero, grazie LG!
La baseband è sempre la stessa
Si lo spero vivamente.. ..proprio ieri sera avevo inviato un PM a LG Italia pregandoli di fare attenzione al segnale di linea!
Infatti con la V20o già i vari BUG erano stati risolti ad esclusione del segnale. Le mie preoccupazioni che questa V20Q (anche se 2 serie più avanti alla V20o) possa avere i medesimi problemi di rete.
Speriamo bene.. ..io penso di provarla - per motivi di lavoro - non prima di questa sera!
qualcuno riesce a farlo l'aggiornamento? ho appena reinstallato con smartflash la versione 20l ma da fota mi dice che e' l'ultima versione disponibile , con bce mi dice che il telefono non e' supportato...
Vorrei provare anch'io la stock, in questo momento ho:
- Django Manouche 0.8 (Stock version)
- recovery modificata
Per eseguire l'update ufficiale LG tramite B2C è sufficiente ripristinare la 20L Stock?
Oppure devo rimettere anche la recovery ufficiale LG?
Grazie!
Raffaele
Testato aggiornamento, con la wind il miglioramento di segnale è quasi impercettibile!! Delusione totale! Ho installato la baseband v20j che con la versione v20o andava alla grande!
Ah. Lg ha rilasciato il bugfix? Poco importa. Sto con la cyano kang da mesi e il telefono mi va una meraviglia :p
Dopo aver fatto mezz'ora di test, ho deciso di tornare alla versione v20o! Il segnale sale e scende improvvisamente, è poco stabile, e la connessione dati 3g è altalenante!
Io ho la Kang da una settimana, ed ho già fatto 3 update, e dopo ognuno dei quali non ho dovuto fare nessun hard reset e non ho mai perso nessuno dei miei dati o delle mie app. Ho cambiato il kernel e da quando ho su questa Cyano il cell non si è mai impuntato, mai un lag, mai costretto ad un reboot per via di un problema della rom, a differenza della stock. Io resto con Cyano. Il Cyano Optimus Dual, per come lo uso io, va molto meglio dell'LG Optimus Dual. Mai avuto un fix GPS
così rapido, rete stabile, Bluetooth impeccabile e wifi veloce. E con l'ultima rom, a parità di app installate, ho guadagnato di 60 agli 80 mb di ram libera in più. Per me LG può iniziare a vendere solo l'hardware, che il sistema operativo usiamo quello bello cucinato, almeno noi risparmiamo denaro ed LG risparmia la faccia che ha perso questi mesi nei confronti dei loro clienti
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Anche io sono nella stessa situazione :'( Arrivato al 39% il programma mi dice di verificare se il telefono può essere aggiornato on line. Aggiornamento eseguito su terminale unroottato e con rom originale LG V20l. Qualche suggerimento??
...se il root e' attivo non si aggiorna????
Ciao ragazzi, grazie alla vostra segnalazione, ho potuto installare tempestivamente questo aggiornamento. E pensare che da un paio di giorni avevo su la Gueste hybrid revolution (che mi ha letteralmente impressionato, a parte alcuni particolari tipo mancanza di supporto pcsuite, e gestione contatti per gruppi...entrambe le cose a me indispensabili). Difficile passare da una rom derivata cyano a una stock, però devo dire che le prime impressioni sono molto positive. Il telefono risulta molto reattivo, home fluida (come non l'ho mai vista su stock), sparito il bug del lock screen che compariva dopo la home, ottima reattività quando chiudo app. pesanti (tipo il navigatore). Anche la rotazione schermo va benone. Mancano gli effetti crt-off, e rotazione schermo stile ginger come li avevo sulla cyano, e un po mi spiace, però tutto sommato, preferisco il pcsuite. Ho fatto una chiamata, e l'audio è risultato pulito (strano). Unico neo, la memoria libera che sta intorno ai 70Mb...un po pochini...con la cyano ne avevo quasi 200, però non è detto che sia un problema, visto che le app caricate in chache possono esser chiuse dal sistema (se funziona bene...ma fino alla scorsa versione, mi chiudeva pure il navigatore mentre lo usavo!!!). Da provare il bluetooth per vedere se hanno risolto con i vivavoce ford... Vi faccio sapere. :)
P.S. almeno per ora mi sembra niente male veramente...
Allora, vediamo, quanto tempo ha impiegato LG per far uscire una release GB che funzioni (V20Q) dopo che è uscito ufficialmente GB? numble numble... GB è stato rilasciato (SDK) il 7 dicembre 2010 e LG rilascia la prima rom GB stabile (è ancora tutto da dimostrare) il 17 febbraio 2012, quindi 1 anno 2 mesi e 10 giorni. Ora ICS (SDK) è uscito il 19 ottobre 2011 quindi, se guardiamo come si è comportata LG in passato ICS potrebbe uscire intorno i primi mesi del 2013, sempre che riuscire a fare un ICS decente (poca ram e sorgenti NVIDIA mancanti)
Purtroppo questo è quello che ci attende per il nostro dual :O
ciao ciao ENx
Ripeto il problema NOn è la fluidità o gli altri Bugfix già risolti nella V20o..
..il problema è verificare con esattezza la stabilità del segnale di linea!
In ogni modo qui trovate il file KDZ:
http://csmg.lgmobile.com:9002/swdata...00/V20Q_00.kdz
Per il root come si fa?
Se non vi aggiorna il Cell il problema può derivare dal fatto che sia rootato o moddato.
Nel dubbio basta con Smartflash caricare la V10D e poi procedere all'aggio con LG Upadate.
Se il mancato aggio dipende SOLO dal ROOT potete utilizzare sempre S.O.C. per UNROOTARE il cell.
Oppure se non vi và e montate la BB725 caricata insieme alla V20L, potete aggirnare il cell con il file KDZ che ho postato sopra