la cyano con videocamera è vero che il FHD va a 15 fps ? e che i consumi aumentano insieme alle prestazioni ? radio e hdmi nn li uso
Visualizzazione stampabile
la cyano con videocamera è vero che il FHD va a 15 fps ? e che i consumi aumentano insieme alle prestazioni ? radio e hdmi nn li uso
Sono passato dalle stock, con qualche app disinstallata, alle cyano. valutazione .... positiva. Poi dipende da cosa vuoi dal cel. La radio non l'avevo mai usata e l'hdmi una sola volta. Certo considero l'hdmi importante e spero che venga implementato quanto prima. Per quanto riguarda video e foto non riscontro problemi (uso anche LGCamera pro, settabile su tutto) e i consumi sono migliori di quando avevo stock. Per ora resto con cyano in attesa una ginger LG moddata da DJ.
ma che poi alla fine è così importante avere ginger? io con froyo ho un cell perfetto, nessun lag nè blocco, e funziona tutto, mentre con cyano, bella anch'essa, mi dava in più solo l'animazione in chiusura, ma è più scattosa e ti leva delle cose importanti come la radio..... boh se ben ottimizzato non me ne frega niente che sia froyo, ginger, ice o anche android 1.0
Quote:
Originariamente inviato da noblex
Ok, ma il problema non è questo. Attualmente la camera non è ottimizata, ha un fps basso rispetto alle potenzialità del telefono. Io ho preso il dual anche per la pubblicità di LG su una camera in full hd che desse soddisfazioni. Inoltre se si promette una cosa per vendere poi la si deve mantenere. A me fa piacere avere altri due aggionamenti major (ginger e ice) ufficiali da LG.
Forse in LG sono tutti dei ricconi e cambiano telefono ogni 3x2 ma normalmente non è così.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
allora penserei di più a un aggio della sola telecamera o del solo pezzo che serve, e lascerei perdere gli aggiornamenti completi.....se gli ingegneri lg lavorassero su un dispositivo, scegliendo prima su che base farlo e poi ottimizzandolo solo, che sia ginger che sia froyo sarebbe comunque un bel lavoro
noblex,GB è l'evoluzione di un sistema operativo,un po' come se M$ si fosse fermato a windows xp e non ne avesse sfornati altri più evoluti,il problema delle cooked con GB sono i driver che non essendoci alcuna base ufficiale,non sono ottimizzati per il nostro device.
Aspetta che esca almeno la prima versione e poi vedrai che belle cucine ci saranno.
quello si, ma non c'è fretta...se m$ avesse fatto w 98, xp e 7 sarebbe stato meglio che fare 2000, me, 2003, vista ecc che alla fine non sono stati che dei flop
ieri mi è successa x la prima volta una cosa simile... ho dimenticato il dual mentre era in carica vicino l' uscita di calore del portatile e l' ho trovato come spento... ri-accesso se caricato tutto senza problemi.. mi devo allarmare ?
Mai avuto un freeze o uno dei difetti classici dei terminali difettati, aggiungo, che adesso è sotto carica (partita da 0%) ed è tutto ok
boo
La lista delle migliorie è la seguente:
- Migliorata la stabilità del software (applicate patch per reset e blocco del terminale)
- Risolti i problemi di riproduzione audio su alcuni TV collegati con cavo HDMI
- Risolti i problemi di chiusura anomala delle applicazioni Facebook for LG, Twitter for LG, MySpace for LG e widget musica
- Risolti i problemi sulla radio FM (lentezza nell’attivazione e saltuari casi di assenza audio)
- Risolti problemi di visualizzazione nell’applicazione Car Home
- Applicata patch per evitare problemi di assenza rete anche in presenza di segnale
- Applicata patch di sicurezza di Google a Calendario, Picasa e Rubrica per prevenire l’accesso non autorizzato a informazioni riservate
- Implementata la Google Mobile Suite r10
- Implementata Google Maps versione 5.7.0
- Migliorato l’aggiornamento via FOTA
- Migliorata la gestione del pinch to zoom nella galleria immagini
- La sveglia suona anche quando si chiude forzatamente il processo
- Risolti problemi di log-in con account E-mail Yahoo e servizio push attivato
- Migliorata la compatibilità con access point Wi-Fi Belkin
- Risolti problemi di connessione con reti protette WPA Enterprise
Le modalità di aggiornamento sono due:
- Tramite PC (collegato a Internet) e Cavo Dati:
- Applicazione B2C per PC scaricabile da QUI
Seguire attentamente le istruzioni riportate e ricordarsi che la barra di “progresso download o installazione software” potrebbe non essere uniforme e quindi risultare apparentemente bloccata mentre in realtà l’aggiornamento sta procedendo.
Attraverso Client FOTA preinstallato nel terminale:
Collegare lo smartphone ad un hotspot WiFi
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiornamento SW – Controllo aggiornamento SW
Consiglio inoltre di effettuare sempre un ripristino del telefono dopo l’installazione del nuovo SW:
Menu – Impostazioni – Privacy – Ripristino dati di fabbrica.