Si direi che una comunicazione ufficiale ci sta!!!
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si direi che una comunicazione ufficiale ci sta!!!
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Sono andato a vedere su Facebook: il posticipo di 3 mesi sembra essere ufficiale. :(
HAHA HAHAHAHAHHAH AHA HAHHA HHA UHA UHA UHA HA HAHAHA HA HAHHAHAHA HAHHAHHA UHA UHA UHA HAHA HAHAHAHAHHAH AHA HAHHA HHA UHA UHA UHA HA HAHAHA HA HAHHAHAHA HAHHAHHA UHA UHA UHA HAHA HAHAHAHAHHAH AHA HAHHA HHA UHA UHA UHA HA HAHAHA HA HAHHAHAHA HAHHAHHA UHA UHA UHA HAHA HAHAHAHAHHAH AHA HAHHA HHA UHA UHA UHA HA HAHAHA HA HAHHAHAHA HAHHAHHA UHA UHA UHA HAHA HAHAHAHAHHAH AHA HAHHA HHA UHA UHA UHA HA HAHAHA HA HAHHAHAHA HAHHAHHA UHA UHA UHA HAHA HAHAHAHAHHAH AHA HAHHA HHA UHA UHA UHA HA HAHAHA HA HAHHAHAHA HAHHAHHA UHA UHA UHA
Lo sapevo... di LG non ci si poteva fidare, e questa è l'ennesima dimostrazione di quanto siano inaffidabili i loro annunci.
Quando dicono una data, state sicuri che la posticipano (quando và bene) di almeno altre 3 volte, ed ogni volta è un ritardo di tre mesi.
L'hanno sempre fatto, perchè questa volta doveva essere diverso ?
Perchè ne hanno combinate una peggio di bertoldo con i vari rilasci dalla V10B, V10C e V20L, e quindi dovevano farsi perdonare ?
Illusi !
Oramai la loro politica è chiarissima... mettono sul mercato decine di modelli, e piuttosto di dargli supporto, fanno altri modelli nuovi, che sostituiscono i precedenti che quindi lasciano morire per obsolescenza (senza contare Nvidia che ci mette anche del suo)....
Ed è esattamente quello che è successo con il nostro Dual, il Black ed il 3D.
Non illudetevi... dubito ci sarà ICS per il Dual...
Spero solo facciano un altro, ultimo, rilascio per sistemare la baseband per il noto problema di segnale ballerino con certi operatori... poi per il resto francamente non me ne importa più nulla, ne del Dual ne, men che meno, di altri prodotti LG.
Hai ragione. Alla fine, se arriverà, sarà a Natale.
Ed io che avevo preso il dual proprio per l'aggiornamento.
Che poi, anche senza ics sarebbe un bel terminale se non avesse questi orrendi problemi di instabilità del segnale. :-(
Inviato dal mio LG-P990
ma si sapeva che sarebbe finito cosi...chissa quali "problemi tecnici" ci siano stati per rimandare questo aggiornamento...
Che poi se devo dirla tutta la cosa che mi da piu fastidio non è tanto l'attesa di ics ma tutto quello che manca ad una mod come per esempio la cyanogenmod o tutte quelle rom che anno la base di ics per non avere i problemi che hanno tutt ora..
Io ho iniziato tempo fa,anche se lo ho comprato solo a Gennaio.
Sto mettendo i soldi da parte per l's3.L'anno scorso con gingerbread quest'anno con ics, lg prende in giro i suoi compratori,è decisamente più lenta dei suoi concorrenti,io passo a samsung .
Non è tutto oro quello ke luccica..... Io penso invece di tenere il Dual ancora per un bel pò, perchè naturalmente intervenendoci molto sn riuscito a renderlo più o meno stabile. Questa scelta è anke data dal fatto ke 1) Tutti i nuovi cellulari punteranno su hardware stratosferico, potenze allucinanti, quando ancora non si riesce a fare un sistema operativo completo per i dual core....pensare ai quad core mi viene da ridere.... 2) Non penso ke Ice-Cream porti a così tante novità da farmi venir voglia di comprare un cell nativo con quell'OS.
Quindi penso ke aspetterò cn il mio Dual il tempo in cui sarà sensato spendere 600 euro per comprare un un cell ke venga sfruttato per tutti i soldi x cui viene pagato.
Ricordate ke nn è sempre la corsa sfrenata alla novità, all'ultimo modello o all'ultima versione, la scelta + azzeccata...
ANDROIDPC il gnexus con il primo aggiornamento ha avuto i problemini da te descritti,ma tempo poche settimane hanno fatto un update ota che ha risolto.Questa e' sostanzialmente la cosa che tutti recriminano.E' statisticamente confermato,e lo dico come portavoce di diverse persone a cui ho sistemato il dual che con tim le cose vanno bene mentre ce' un degrado in diverse situazioni con gli altri operatori.Noi i feedback li diamo ma vengono recepiti?
Su questo non ho nulla da ridire. Sbagliando si impara...
Però sono sicuro ke altre case (samsung, Htc, Motorola ecc) hanno avuto ank'esse problemi di natura software, magari non seri come LG, e bug in partenza (come lo stesso S2), e naturalmente gli utenti di queste marche avranno avuto scontenti simili ai nostri. Ma cmq ragazzi è inevitabile, purtroppo siamo incontentabili!!XDXDXD
Però per la poca serietà di LG sul supporto del prodotto siamo tutti d'accordo, continuando a ribadirlo o ripetendo sempre le stesse cose, nn cambierà nulla. ;)
Io ora sono calmo e tranquillo con il mio Dual abbastanza stabile che guardo questi nuovi aggiornamenti software e questi nuovi cellulari flop (galaxy nexus) ke mi fanno capire ke finkè la musica nn cambia e si pensa prima al software dell'harware non vale più la pena spendere soldi...
potete mettere il link di questa comunicazione? Di certo non prenderò più LG. Questa politica di annunci e ritardi fa danno a loro ma a noi.
Un povero cristo che vuole cambiarlo si trova svalutato di un sacco il telefono causa la.fama.che si sta portando dietro. Possibile che un galaxy s plus usato viene.venduto come un lg dual?!?
Io veramente comunicazioni UFFICIALI da LG ITALIA / LG MOBILE non ne ho viste.
Resta inteso a mio avviso che se negli altri Paesi slitta la pubblicazione della ROM lo stesso slittamento dovrebbe verificarsi anche in Italia! Anche perchè la base della ROM mediamente - eccetto casi particolari come in America mi sembra - è sempre la stessa.
Se viene comunque confermato questo ennesimo ritardo, anche se Ginger non ha niente da invidiare a ICS, penso che LG farà la stessa fine del PDL di Silvio.
Ripeto non è una corsa all'OS di ultima generazione, ma un qualcosa che riguarda il rispetto degli Utenti e delle scadenze.
Scusate ma indipendentemente da LG, nn potete mettere ICS in altri modi? Io ho NOVA HD con android 4.0.4 e va che è una meraviglia!
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Personalmente non capisco questa tremenda frenesia per avere ICS, ho comprato il cell a Febbraio e sono passato subito a Ginger, bé sinceramente non ho avuto nessun problema. Il cell é veloce, stabile, prende ovunque (wind), wi-fi perfetto e il tuoch é decisamente meglio deld 90% degli Smartphone.
E poi che senso ha dire che Samsung o Htc hanno terminali migliori che vanno più velocmente, siamo incontentabili considerato che fino a due anni fa avevamo cellulari come NokiaN70 o samsung pre android che erano una chiavica.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
OK da ieri sono passato da Vodafone a TIM senza nessuna modifica al software. Vi terrò aggiornati sulle differenze.
qualcuno che capisce qualcosa ogni tanto c'è e si vede, grazie di esistere... rotfl
Avete comprato uno smartphone? SI
Funzionava quando è stato comprato? SI
Tutto il resto non conta nulla... LG non ha sottoscritto un contratto con gli utenti assicurando gli aggiornamenti secondo i tempi da noi decisi, ma secondo quello che LG riesce a fare.
Se avete fretta sprecate tempo e soldi vendendo questo telefono e regalando altri soldi e fegato ad un'altra società, che vi tratterà nella stessa maniera, comprando un'altro smartphone.
io sono contentissimo del mio smartphone, non ho mai avuto cali di funzionalità o problemi che non ho potuto risolvere... del resto ho un amico che ha pagato 50 € per una assistenza samsung con cell in garanzia per un blocco su aggiornamento via kies su S2... un'altro che alla seconda caduta si è trovato il cell con il vetro in frantumi (S2)... un'altro mio amico con S2 brandizzato tim dopo aggiornamento a ginger 2.3.5 ogni 2 ore alla riaccensione del cell da standby gli richiedeva il pin della sim...
Posso raccontarne altre 15 / 20 di esperienze simili... ma il mio dual non mi ha mai dato problemi nemmeno lontanamente simili a questi presi ad esempio, mi è caduto anche di schermo 3 / 4 volte da altezza tasca, l'ho smanettato, sconfigurato, moddato, riportato a originale aggiornato, poi rimoddato... ha sempre preso la linea (tim) e non ha mai avuto problemi se non il bug del GPS noto a tutti, ora risolto dalla V20Q
se a questo sommiamo il fatto che google play è ancora al 80% con app basate su ginger, con risoluzione 480*800...
PERCHE' dovremmo avere BISOGNO di ICS?!?!?
io sono contentissimo di avere un cell veloce e stabile con la mia Django Manouche 1.2 che non avete idea di quanto rosikino i miei amici quando lo prendono in mano per provarlo... ha gia un anno... tempo che ICS sarà maturo ne comprerò un'altro, visto che prima di un'altro anno vi potete scordare di avere un ICS decente e supportato completamente da google & Co...
vi fate troppe se**e, pensate a trombare che è meglio, che a ICS ci pensa google ^_^
Buon Rosik a tutti!!
rotflrotflrotfl
I miei 4 punti a riguardo:
1) LG se ne frega troppo del supporto software (sono appena passato da Vodafone a TIM e la prima impressione è che i collaudi per l'Italia siano stati fatti solo su rete TIM, visto l'enorme miglioramento della stabilità del segnale)
2) Il non passare a ICS puo essere una fortuna, non vedo grandi novità nel nuovo sistema da renderlo così indispensabile, vedo solo potenziali rogne per ulteriori bug che non verranno risolti (leggi punto 1).
3) Perché ho scelto LG: prima avevo il GW 300 (http://www.pianetacellulare.it/Model...i/lg_gw300.jpg) INDISTRUTTIBILE! Ora anche questo LG Dual mi sembra che a costruzione sia fatto bene, non ha tasti ballerini e i materiali sembrano buoni (gorilla glass in primis).
4) a meno di cambi radicali nell'approccio allo sviluppo SW da parte di LG non credo ricomprerò più dei loro telefoni
Ma speriamo che i nostri Feedback, un giorno o l'altro, vengano presi in considerazione!
Ho attenzionato questa discussione a LG MOBILE, nella speranza che almeno ICS - prima o dopo che sia - venga fuori esente da BUG.
Ad un FIX su Ginger ci credo poco come comunicatomi da LG MOBILE che afferma che gli sviluppatori sono impegnati su ICS.
Facci sapere! ;)
Mi stanno capitando da un pò di tempo 2 cose: 1) il segnale basso (tim) poche tacche 2) difficoltà nel recuperare il segnale x rossa. Nel primo caso riavvio e il segnale va al massimo, ovviamente rimanendo nella stessa posizione. Il 2° caso se vado in reti mobili e vario la modalità di rete il segnale si riaggancia.
fortuna che ho tim allora :)
Mi spieghi chi ha detto e/o pensato che Ginger sia su base Froyo? o_O
Se fosse stato fatto su base Froyo forse non ci sarebbe problemi di linea per operatori diversi dalla TIM.
Ogni volta si ricade nel medesimo errore: La ROM Froyo V10 come la ROM Ginger V20 si basano sul medesimo Kernel 2.6.32 ma ciò NON vuol dire che la ROM V20 è una V10 camuffata!
Il problema nell'utilizzo del medesimo Kernel è legato alla CPU/GPU Tegra 2! Anche HTC ONE X, con CPU TEGRA 3, monta una ROM ICS 4.0 con Kernel 2.6.XX mentre tutti gli altri dispositivi - vedi il fratello minore ONE S - monta il Kernel 3.0!
Leggi anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/lg...cpu-tegra.html
Su questa te l'appoggio in pieno!! rotfl
Quì è uscita una nuova baseband...
P990 - BASEBANDS - 1120 (SU660 Porting) + 313 (P990) + 420 (SU660 Porting) - xda-developers
Qualcuno ha avuto modo di provarla, e mi sa dire se con wind c'è ancora il segnale ballerino ?
Se mi spiegate come si fa a metterla e poi eventualmente tornare alla V20q di default senza perdere nulla la provo in tempo reale io.
Certo che questo mondo Android è strano.
Sono da più di trentanni nell'informatica e so che ogni volta che il software di sistema cambia il primo numero di rilascio devi pagare: vale per windows e per mac, vale per i grandi sistemi e server. Addirittura per windows devi pagare per passare da home a premium a ultimate all'interno dello stesso sistema. Col mio portatile avevo l'opzione per passare da windows xp a vista perché l'hw lo consentiva, comunque l'ho pagata, poco ma ho pagato l'aggiornamento.
Forse è gratuito su iphone e ipad il passaggio da ios 4 a 5; certamente è gratuito per l'open source. Ma non ho mai sentito utenti che protestano o intentano una class action per passare da ubuntu 9 a 10 a 11 o a 12 (analogamente a quanto ho letto qui per il dual); anche nell'open source bisogna rispettare chi sviluppa il software e i suoi tempi.
Aggiungo che la correttezza di un produttore è di garantire le funzioni che sono scritte nelle specifiche del prodotto, non è nemmeno previsto che le faccia "bene", che può essere un fatto opzionale, ma che le faccia. Comunque devono essere gratuiti gli aggiornamenti per malfunzionamenti.
Nel caso del dual, per quanto mi riguarda, nell'ottobre 2011 ho preso un terminale che era il migliore sotto i 400 euro (forse lo è ancora) e che faceva tutto quello scritto nelle specifiche tranne che agganciare "velocemente" il GPS, lo faceva ma per me non lo faceva "bene" .
Ora con la versione 20Q ufficiale di LG mi funziona tutto (con Vodafone ho rilevato alcune cadute di linea per alcuni secondi in due mesi) e ho deciso di smettere di rincorrere custom rom/kernel e conseguenti backup/restore e tutto il tempo buttato via per avere l'illusione della massima fluidità!!!.
LG si è impegnata a passare a ICS, è tutto gratuito, quando arriverà lo vedremo; se ne fosse previsto il pagamento non so se ci sarebbero quelle lamentele. E' normale che i tempi di sviluppo e test possano slittare.
Su xga ci sono rilasci che arrivano alla centesima versione e i test di massa vengono liberamente fatti da utenti che ottengono problemi invece di soluzioni. I test sono normalmente cose pesanti, complesse e costose che dovrebbero portare a buon fine il prodotto, ma nel caso di custom rom o kernel, invece di ringraziare gli utenti che segnalano i bachi, i programmatori/cuochi chiedono donazioni e magari le ottengono.
Diversamente, secondo alcuni utenti (sono pochi per fortuna), i programmatori e i collaudatori di LG dovrebbero essere frustati perché "devono" fornire un prodotto (ICS) che non è affatto essenziale per il funzionamento del dual. Certamente LG si è impegnata a farlo entro certe date, ma lo farà gratis, dove sta il problema? chi lo chiede con tanta ansia non ha ancora detto quali funzioni in più si aspetta rispetto alla versione ginger di oggi! Non credo che questo ritardo dimostri una mancanza di rispetto di LG verso i propri clienti.
LG non è diversa da altri produttori, ognuno ha le sue pecche e pensa al proprio profitto; ma quando ci viene promesso un regalo perché pretenderlo?
Android è proprio un mondo strano.
Confermato ICS per fine giugno 2012:
Confermato l’aggiornamento ad ICS entro Giugno per LG Optimus Dual e altri terminali – Androidiani
Ottima notizia! :D
P.S.
Ho aggiornato il primo post.
Sono d'accordo con te su tutto, ma va detto che l'upgrade a ICS è servito a pubblicizzare e vendere parecchi dual, quindi possiamo dire che più che di regalo, trattasi di operazione commerciale.
Io per primo ho preso, a gennaio, questo terminale perchè tra le varie cose che cercavo c'era l'aggiornamento a ICS, annunciato ufficialmente da LG e per me un annuncio ufficiale rappresenta un impegno nei confronti degli acquirenti.
No nessuna rom strana è tutto originale di fabbrica, aggiornamento LG originale..
a parte ho solo una decina di giochi o applicazioni ma niente di particolare...
testerò e cercherò di capire quando si manifestano questi problemi...
Intanto Grazie mille e buona serata.
E' vero che su qualsiasi prodotto informatico la garanzia di un aggiornamento del sistema di base certifica un hardware avanzato e moderno, con la conseguenza di un'assistenza lunga. Questa è sempre stata la base per i miei acquisti.
Ma per il dual è stato il 2011 l'anno del boom e la buona notizia era l'aggiornamento al ginger, cosa che, fra l'altro, ha convinto anche me e che è avvenuta nel novembre con una coda definitiva a gennaio 2012. Solo a fine 2011 è iniziato il panico a proposito di ICS ma non credo che l'annuncio di LG a proposito abbia aumentato le vendite del dual in un mercato ormai pieno di concorrenti quasi uguali.
Rispettare gli impegni per qualsiasi azienda è un'operazione commerciale che ha valenza su tutti i suoi prodotti e non strettamente su quello trattato (per il dual è proprio un regalo).
Comunque ora abbiamo la conferma che l'impegno verrà mantenuto. Vedremo. Nel frattempo goditi quello che hai.
Si, infatti, io non ho tutta questa smania, però sto vedendo molte persone (amici e colleghi) che ricevono gli update e un po' mi faccio prendere.
Inoltre spero che con l'aggiornamento si risolvano i problemi con WIND.
Ah, non c'è dubbio. :)
Buona sera, io sono un possessore del dual da luglio 2011, attualmente ho la versione V20Q e per l'uso che faccio (Internet, email, giochi e telefono) e' stato un ottimo acquisto a parte il problema GPS nelle versione V20L. Pero' credo molti che vogliono ICS al piu presto e' perche' il dual e' un ottimo telefono ma secondo me viene sfruttato dal sofware circa il 50% (Specialmente quando per esempio si sta installando o scaricando un applicazione il telefono lagga paurosamente) in quanto viene sfruttato un core alla volta. Gli utenti, me compreso, hanno la speranza che con ICS il dual sfrutti appieno i core a disposizione rendendo il telefono fluido e veloce anche mentre si lavora con piu applicazioni contemporaneamente.... Questo almeno e' la mia speranza, anche se rimane comunque un ottimo cell col prezzo che ha....
Io di dual ne ho due uno per me e uno per mia moglie, adesso ho messo una sd di livello 10 e va alla grande, xò come rom uso da sempre cianojen, la differenza di prestazioni è abissale tra la stock e la ciano, io sono soddisfatto, il problema sta nel fatto che un utente che spende 500 euro vuole il meglio io dopo l'esperienza con htc ho deciso di prendere solo smartphone usati e sono soddisfattissimo del dual
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Secondo me non lo fanno mica tanto per gentilezza sai. Visto le rom che hanno fornito fino ad oggi e visto che tutti gli altri produttori hanno aggiornato i loro terminali, se lg vuole un posto decente nel mercato deve fornire l'aggiornamento e deve fornirlo bene! Open source ok, ma io l'lg l'ho pagata. Open source non vuole dire gratis, credo tu lo sappia meglio di me :)