Ok Vedo se riesco a provare con la stock... Tempo permettendo la monto tra stasera e domani. A tra qualche giorno per le considerazioni!
Visualizzazione stampabile
Commento utile.per chi come me è passato dalla ciano alla v20q e poi è ritornato alla ciano. Non c'è paragone come fluidità e durata della batteria. Buona domenica a tutti :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Commento utile 2°: La Cyano fluida quando sia NON sarà mai completa come una ROM Stock e presenterà sempre dei piccoli bachi diffusi qui e lì che si vanno manifestando nell'utilizzo quotidiano del terminale.
Quindi nello scegliere la ROM da utilizzare l'utente deve essere chiaramente reso edotto di ciò che offre una ROM e quali sono i limiti, tenendo fede che non tutti sanno Rootare e moddare un cellulare..
Quote:
Originariamente inviato da ANDROIDPC
:-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da pa83
Io ho provato entrambe e questa è la mia opinione. Fate voi :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ritorno su questa pagina dopo due settimane di prove con la v20q dopo aver fatto il ripristino di fabbrica. Devo dire che va bene, non più problemi con la rubrica, GPS fixa molto velocemente, servizzi sim nessun proplema... isomma devo dire che mi sembra tutto ok; solo una curiosità: se vado in gestione aplizazione -> in esecuzione leggo 180 MB usata e 144MB libera... ma la somma è 324MB, e gli altri 188MB di RAM che fine hanno fatto?
Chiedi a quelli della LG. 512mb ram poi hai a disposizione circa 200 mb proprio stoppando tutte le app. Altrimenti meno di 120 mb. Insomma un telefono che è stato venduto a 500 euro all 'uscita poi a 299 adesso fornisce prestazioni di cellulari single core con la stessa memoria ram ma che hanno a disposizione tanti mb che non sanno che far se ne. Cmq mi sono sfogato. La ram è occupata da driver nvidia.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
La fluidità è un valore importante, ma mi restano delle domande. Se potessi girartele le riassumerei così: quali funzioni mancano in Cyano che sono presenti in V20Q? Quali bug sono presenti?
Non mi servono risposte del genere "manca il supporto completo per il BT, ma tanto non lo uso, quindi per me è uguale", visto che il confronto è puramente su ciò che questo smartphone offre con due ROM diverse. Confronto che, per chi come me è curioso, ma ha esigenze specifiche, potrebbe essere molto utile per capire se montare una ROM come Cyano sia una inutile perdita di tempo e, magari, di dati, o se invece sia una evoluzione possibile nella fruizione del Dual.
Se riesci a fare una specie di confronto funzione per funzione potrebbe essere una valida guida per una valutazione seria.
Grazie.
tornato il problema della brandizzazione sw del sistema!!!
quindi chiedo ad LGMobile, è normale che mettendo il sistema originale, questo DA SOLO diventi un telefono con brand vodafone???
forse in serata farò ancora il ripristino totale per l'ennesima volta... però che palle!!
ho notato (ma già lo avevo fatto da tempo) che quando arrivano le chiamate per rispondere a volte compare la personalizzazione di lg con i 2 quadrati verde e rosso, a volte quella classica di android con i pulsanti tondi che devono essere spostati a destra o sinistra..............mah.....a quafuno di voi lo fa??
Buongiorno a tutti, ieri ho aggiornato il tel. alla V20Q, dopo esser passato dalla MIUI alla stock originale V20L, tramite il telefono e dopo 24 ore circa posso dire che il segnale è all' incirca lo stesso e cioè recandomi nei posti dove prima prendeva poco adesso continua a prendere poco, ovviamente ho fatto confronti con altri cell. e premetto che ho come gestore la 3 che dalle mie parti va bene ma non ottimamente. Però ho notato che a differenza della MIUI, anche se era una versione non stabile, proprio l' applicazione di Androidiani ci mette molto ad aprire e a navigarci dentro e anche nell'uscire dall'app. ciò non accadeva con MIUI il quale si comportava in maniera molto reattiva. Credo che ci siano anche altre app. che si comportano così e quindi chiedo: ma è possibile che con la stock ufficiale sto c...o di tel. debba dare problemi?
Ciao a tutti, il mio LG Optimus Dual è ancora alla 10d. Vorrei sapere se mi conviene aggiornarlo o aspettare che arrivi ICS.
Thanks ;-)
La V20Q è un ottima ROM anche se alcuni utenti - sopratutto con WIND e TRE - hanno riscontrato dei problemi sulla stabilità del segnale e chiamate fantasma!
Quindi, dipende dal tuo operatore, fai l'upgrade.. ..però non pensare che tra Froyo e Ginger ti cambi la vita.. ..più o meno sono la stessa cosa! Si percepisce una maggiore velocità in navigazione e nello scorrimento delle cartelle che si riflette in una migliore fluidità generale.
Si Androidpc, effettivamente accuso questi problemi ogni tanto. Io ho Wind. So che non devo aspettarmi miracoli con Ginger. Conviene aspettare ICS? Si ha un'idea di quando arriverà sul Dual?
Se non hai particolari esigenze le differenze con la V10D sono minimali! (a mio avviso)
ICS - per quanto detto da LG - dovrebbe arrivare a fine giugno 2012 nella speranze che queste date vengano rispettate!
Nel frattempo se vuoi provare ICS abbiamo le prime Beta della CM9 funzionanti.. ..ovviamente nell'utilizzo si vanno riscontrando bug più o meno rilevanti ma puoi fare sempre una prova e poi ritornare alla V10D (con un bel Nandroidbackup fai in 5 minuti!)
E' inutile prendersela, stò telefono le rogne le ha sempre avute.
L'unica che funzionava decentemente era la v10D, e oramai il telefono è diventato obsoleto, e quindi dubito che riusciranno a fare una versione del s.o. esente da bug.
E' inutile, il telefono è nato male, e a noi clienti, LG ce l'ha tirata...
Assolutissimamente d'accordo...per questo, anche se a malinquore, me ne sono dovuto sbarazzare. Non ne potevo più, nè dei problemi incredibili con vivavoce e altro, nè delle continue prese in giro di LG. Aspettare ICS...si...ma si fa prima ad aspettare la fine del mondo. Mi dispiace,ma mai più LG... e lo dico da ex cliente affezionato...
Esattamente, al momento le tempistiche ufficiali sono quelle comunicate a inizio anno, ovvero secondo trimestre del 2012 per Optimus Dual (versione Open Market, a seguire saranno disponibili le versioni operatori)
Anche nel tuo caso.. ..oltre il problema del vivavoce cosa riscontravi di così drammatico?
Non avere immediatamente ICS?
Se facciamo paragoni con il SGSII ti posso garantire che obiettivamente il Samsung è migliore del DUAL però oggi il Dual si riesce ad acquistare anche a 300 euro e pertanto il rapporto qualità prezzo và a favore di LG!
Poi se cercata l'ultimo OS per essere alla moda allora LG non và bene e ciò anche in riferimento agli altri terminali (Black/3D)
Guarda, non sono un ragazzino capriccioso. Ho speso ben 489€ per il dual, e mi sono ritrovato con:
- chiamate fantasma (e relativi problemi con l'azienda visto che ho la reperibilità)
- riavvii spontanei del sistema
- LAG, LAG, LAG!!!! Su home e in generale sulle apps.
- Surriscaldamento della batteria con relativo freeze del telefono
- fotocamera che produceva scatti con tonalità falsate (sull'azzurrino) e una sorta di velatura
- memory leak a livelli pazzeschi (stavo sempre a riavviare il telefono)
- vivavoce ingestibile (con l'autoradio SONY di serie su Ford Focus 2010)
- GPS a dir poco lento ad agganciare, e molto ballerino
Il tutto mi ha creato problemi molto seri (lavorativamente parlando). Ho provato anche roms alternative, ma manca sempre qualcosa (PcSuite etc...). E questi sono solo i problemi oggettivi (e scommetto che se mi spremo me ne vengono in mente anche altri). Quelli marginali sono stati le continue prese in giro da parte del customer care, che sotto mia precisa richiesta di sostituzione con altro modello, mi invitava a portarlo in assistenza (pur sapendo che sono problemi software presenti su tutti i terminali, e per tanto non riparabili). In oltre, 8 mesi per vedere Gingerbread, ne vogliamo parlare? E del kernel Froyo su Ginger? Se vogliamo scherzare, scherziamo. Del fatto che si possa trovare a 300€ me ne infischio, visto che io a LG ho dato 489€ suonanti uno spra all'altro. Ah dimenticavo...avevo acquistato un Black per la mia compagna...lag, freeze, lag anche in risposta a una chiamata...passavano 4 o 5 secondi prima di sentire qualcosa... vabbè lasciamo stare che è meglio... ho rimpiazzato anche quello, e comprato 2 Sensation XE a 299€. Risultato? Ad ora non ho scovato alcun problema, il software fa quello che deve fare e lo fa molto bene. Fotocamera di un'altro pianeta, nessun freeze, vivavoce OK, qualità in chiamata pressochè uguale (e si di quella alla fine non mi potevo lamentare), molta memoria libera, qualità come lettore musicale sbalorditiva...schermo fantastico (ma anche il dual non era affatto male sotto questo punto di vista), aggiornamenti pronti e continui (aspetto ICS da un momento all'altro, e già ho avuto 1 aggiornamento per HTC twitter). Ragazzi, altra storia. Per quello che mi riguarda MAI e dico MAI più LG. Nemmeno se costasse la metà. Mi sento fregato e tradito. Non si vende un oggetto da 500€ senza dare post vendita, specialmente quando quello che vendi è pieno di problemi. Tra le altre cose, a dimostrazione di una certa incapacità da parte dei softwaristi LG, segnalo che in quanto a potenza pura, il dual è superiore al sensation (provati tutti i benchmark), eppure la sense (molto ma molto piu pesante della ridicola interfaccia del dual) non ha lag. Meditate gente...meditate...
In merito alle chiamate Fantasma e alla "scarsa qualità della Fotocamera, benchè dichiarata a 8 Mpx non posso che confermare!
I LAG della Home sono presenti con il Launcher LG, basta usare un Launcher alternativo come ADW Launcher EX e và che è una bomba!
Il problema della memoria lo posso constatare solo formalmente ma personalmente a me non dà alcun problema reale.
Questi effetti indicano a mio avviso un danno hardware. L'assistenza LG doveva cambiarti il cellulare, male se non l'ha fatto!
Mai avuto queste problematiche.. ..magari il vivavoce ogni tanto gracchiante ma niente di più!
Per ultimo il Kernel: NON esiste alcun Kernel di Froyo! Nvidia ne ha sviluppato uno solo per il Tegra 2 e tutti siamo rimasti vincolati allo stesso. ..anche perchè i sorgenti NON sono pubblici!
Resta inteso che l'HTC XE è un buon terminale.
quoto, ..... anche se, nonostante sia passato praticamente un anno, questo smart non mi ha mai dato alcun problema.... e ci ho smanettato di brutto... Certamente LG pecca con gli aggiornamenti, qualche buona rom, un paio di pessime .... ma due ottime (10d, 20q),...... innegabile comunque che l'hardware sia eccellente.
p.s.
la fotocamera con "vetro" pulito fa foto ottime.... perlomeno la mia e quella di un paio di miei colleghi.
Idem, quoto, ri-quoto e stra-quoto tutto.
Sono esattamente gli stessi problemi.
Il discorso è, che se con il telefono ci giochi, può andare bene, se perdi qualche telefonata, o lagga o non prendi bene la linea e quini non si aggiornano le email, ma se il telefono lo usi per lavoro questi sono cavoli amari... se lo usi per lavoro, il telefono deve andare senza se e senza ma. stop.
Lo ripeto... LG a noi Dualiani (ma temo anche i Black, 3D, etc.etc.) ce l'ha tirata...
Ciao sono nuovo è ho da poco l'LG optimus dual, bel cellulare (ha veramente tutto) ma la ricezione del segnale è parecchio ballerina, come descritto in precedenza:
- perdita di segnale a random dove invece il segnale è debole MA NON ASSENTE
- il riaggancio non avviene sempre dove il segnale è sicuramente presente e forte, solita procedura con riavvio del terminale
Come versione di android ho la rom 20q solita di stock e come operatore la Vodafone (anche se fra un po passerò a TIM)
Inizio ad odiare profondamente la X rossa :O
Per adesso sono troppo nubbio anche solo per farvi perdere tempo a darmi soluzioni al problema, mi limito a fare statistica.
Comprendo benissimo la tua rabbia!
Sopratutto quando si investono ben 500 euro!
Però in un forum dobbiamo dare delle INFO esatte, ed il buon senso e l'esperienza ci dicono che i DUAL hanno avuto le problematiche da te descritte però si è accertato che in questo caso è una questione hardware e quindi il terminale andava sostituito!
Anche io sono un professionista ed uso il cell per la mia professione e se avessi avuto problematiche tali sicuramente avrei rispedito il cell al mittente o lo avrei cambiato all'istante. Come sono stato sempre il 1° a dire, fino alla V20L, che il cell raggiunge il suo livello ottimale con Froyo V10D.
Mi dispiace per i tuoi inconvenienti, adesso comunque potrai goderti il tuo nuovo HTC XE! ;)
Spero di non ripetere post già esistenti, cmq sul forum di cyanogen c'è una possibile soluzione, si deve installare getRIL per migliorare la gestione delle interferenze, ma su device rootate (intanto io inizio a smanettare muahahahahah)
GETRIL serve a scaricare il RIL da abbinare alla BB installata e ciò va bene..
Il problema che metto in risalto in questa discussione è invece legato proprio alla ROM!
Non è scritto da nessuna parte che l'utente debba "eventualmente" ricorrere a SW di terze parti per fixare il problema quando la questione è basilare.
Deve essere LG che riscontrata l'anomalia fixi il problema.
..e ad oggi le problematiche sono tutte quelle individuate in prima pagina!
GetRil non va sul Dual con la V20Q. :-(
Inviato dal mio LG-P990
Ma veramente tempo addietro l'ho provato e funzionava alla perfezione..
..farò qualche TEST e ti faccio sapere!
In ogni modo ripeto qui NON cerchiamo rimedi "caserecci" al problema, ma stiamo inviando tutta una serie di segnalazioni a LG nella speranza che prima o dopo pongano rimedio al problema!
In tutto questo anche in Nexus con l'aggio a 4.0.4 ha problemi di linea molto peggiori del nostro DUAL:
https://www.androidiani.com/news/sam...064#more-95064
Ciao Ragazzi qualcuno sa qualche cosa sulle tempistiche del rilascio dell'ice cream sandwich per l'lg Dual? Avevo letto una news a riguardo a novembre del 2011 che lg si sarebbe impegnata al rilascio ma non ho più saputo nulla a riguardo....
Io comunque non mi aspetterei niente di trascendentale da questo aggiornamento!
Alcuni tecnici sostengono che le risorse impegnate da ICS sono maggiori rispetto a Ginger sopratutto in navigazione, quindi non sò quali benefici "reali" (a parte il numero 4.0.4 della versione dell'OS) potrebbe apportare ai nostri dispositivi.
Alta storia invece è fixare i bug sul segnale di linea che affligano il DUAL se si utilizzano determinati operatori.. ..è lì che si deve lavorare ed anche tanto!