usa current widget ed abilita il log dopo qualche ora in standby analizxalo
la baseband e correlata alla rev di rom installata da lg
Visualizzazione stampabile
usa current widget ed abilita il log dopo qualche ora in standby analizxalo
la baseband e correlata alla rev di rom installata da lg
Per tutti quelli con problemi di freeze/reboot chiamate interrotte/fantasma, ecc, ci sono i seguenti siti.
1 - Potete far sentire la vostra voce condividendo il gruppo:
LG Optimus 2X Random Reboots - Info | Facebook
2 - Firmando la petizione on line all'indirizzo:
LG Optimus Dual freeze and reboot problems Petition
Io ho risolto mettendo la cyanogenmod alla facciazza di LG!
Comunque è "normale" (purtroppo) che in un telefono nuovo ci siano problemi legati al software, con il tempo migliorerà. Mi ricordo il galaxy s, lo presi a settembre 2010 (cioè 2 mesi e mezzo dopo l'uscita) e aveva problemi ben peggiori di quelli dell'optimus dual.
Ragazzi.. ..forse sarò ripetitivo..o_O
..o forse sono stato semplicemente fortunato con questo terminale.. :)
I problemi di Riavvio o Freeze sono legati a 2 fattori:
- Terminale difettoso di fabbrica
- Aggiornamento alla V10B
Io con la V10A NON HO ALCUN PROBLEMA!!! :cool:
Ma secondo te le quasi 100 persone su XDA più quelli su questi vari forum sono tutti ignoranti?
Siamo tutti felicissimi che tu non abbia alcun problema, ma ci sono da considerare alcuni fattori:
1 - Se esce un aggiornamento, non è possibile accettare che questo sia peggiorativo per il telefono.
2 - I problemi di gioventù non sono tollerati per un telefono che costa 500 euro.
3 - Ho portato il telefono all'assistenza LG. Se lo sono tenuti una settimana. Me lo hanno ridato ieri e stamattina ho gli stessi identici problemi... ma scherziamo???
Ed il customer care vuole che lo rimandi nuovamente in assistenza.
4 - Non ha senso dover mettere una cyano per avere un telefono accettabile. Deve funzionare come uscito di fabbrica.
LG ha SERISSIMI problemi di soddisfazione cliente... in questi casi si cambia terminale e basta!
O si risolvono i problemi SW in maniera RAPIDA.
Tutte cose che LG non sta facendo :(
Però ti sei dimenticato di dire un cosa..
Secondo te tutti quelli che acquistano un cellulare Android si mettono a partecipare nei Forum e segnalare problematiche? Non è possibile che chi arriva sui Forum lo fà proprio perchè è l'utente che denota dei problemi?
Se questo mio pensiero è vero, sicuramente su un Forum affluiranno più utenti che hanno problemi e cercano di capire come uscirne fuori..
100 utenti su XDA sono tanti ma allo stesso tempo pochi..
Ripeto, a mio avviso ci sono apparecchi che dalla fabbrica sono usciti difettosi!
Concordo invece con te su fatto dell'aggiornamento! E' assurdo che aggiornando un telefono aumentino i BUG invece di diminuire.. ..LG avrebbe almeno dovuto provvedere immediatamente con una versione (esempio V10C) con i FIX delle nuove e vecchie problematiche.
Vivendo in un customer care ti posso confermare che UN SOLO cliente che si lamenta è un problema enorme, anche se se ne hanno migliaia.
Soprattutto se si lamenta a ragion veduta... :(
Guarda questa discussione:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-continuo.html
Il problema è di tutti i telefoni, anche il mio nexus s l'ho mandato in assistenza per un motivo simile (continui freeze) e ho scoperto di non essere l'unico.
Purtroppo prendere uno di questi telefoni all'uscita significa andare incontro a problemi anche gravi che si risolveranno dopo settimane.
Chi lo dice che un cellulare di 500 euro non può avere problemi di gioventù... il galaxy s quanto costava e quanti problemi aveva?? E l'iphone?? X non parlare del galaxy tab... niente nasce perfetto, il tempo aiuta a migliorare le cose... trovo inutili tutte queste accuse a LG... che sicuramente si sta già muovendo da un Po a fare un aggiornamento sicuro che elimini i diversi bug presenti sul dual..
tra l'altro sottolineo il fatto, in difesa di LG, che il galaxy s costava davvero 500€ (anzi 550€ per l'esattezza) mentre il dual ora si trova sui 430-450€.
P.s.: il galaxy s non aveva la cyanogenmod dopo 2 mesi dall'uscita e con la cyanogenmod, uscita da soli 3 giorni, ho risolto quasi tutti i problemi e la batteria mi dura molto di più!
Sapeste quante lamentele quando avevo il desire....un disastro di utenti con mobo fallate eppure ha dato e da grandi soddisfazioni tuttora
E giusto pretendere il corretto funzionamento di un prodotto su questo non ci piove ma ricordate anche che scrive chi ha problemi e non chi non li ha
Io mi sono iscritto al forum quando avevo installata la v10a. Solo dopo l'aggiornamento sono arrivati i problemi. Ho già contattato LG per chiedere di inserire nella LG PC SUITE la possibilità di fare un backup completo dello Smartphone, e non solo di contatti, messaggi o poco altro, così se metto un aggiornamento che mi rovina il dispositivo, non faccio altro che un RESTORE, e torna tutto come era prima. In più domani ricontatto il centro assistenza e suggerisco una cosa semplicissima, cioè di prende il vecchio software v10a che andava meglio di questo, se vogliono possono chiamarlo anche v10a2, o c, o come gli pare, e ce lo danno come aggiornamento, in attesa di un aggiornamento come si deve. Così almeno ho questo cellulare riesco a farlo funzionare come funzionava appena uscito dalla casa. LG farebbe noi parzialmente contenti e non prenderebbe nulla nel prende il vecchio aggiornamento e ridarcelo. Qualcuno è con me?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Ciao,
Non so che dire, ho installato senza problemi i drv su win 7 64bit, ma non sono riuscito a fare l'aggiornamento. Per farlo ho usato LG Mobile software Update, su w7 64 non mi ha funzionato mentre su XP sp3 si.
Anche LG Suite lavora parzialmente, funziona tutto ma non permette di rilevare i suoi aggiornamenti, mentre su Xp si.
Non credo sia un problema del computer sul quale lavoro perchè sarebbe la prima volta in assoluto(credo) che una macchina basata su Asus P7P55SW con 16 GB di ram a bordo e una sv quadro fx 4800 abbia dato dei problemi.
Nessuno a idea di come lavorare sul 2X con Ubuntu?
Io mi sono iscritto al forum quando avevo installata la v10a. Solo dopo l'aggiornamento sono arrivati i problemi. Ho già contattato LG per chiedere di inserire nella LG PC SUITE la possibilità di fare un backup completo dello Smartphone, e non solo di contatti, messaggi o poco altro, così se metto un aggiornamento che mi rovina il dispositivo, non faccio altro che un RESTORE, e torna tutto come era prima. In più domani ricontatto il centro assistenza e suggerisco una cosa semplicissima, cioè di prende il vecchio software v10a che andava meglio di questo, se vogliono possono chiamarlo anche v10a2, o c, o come gli pare, e ce lo danno come aggiornamento, in attesa di un aggiornamento come si deve. Così almeno ho questo cellulare riesco a farlo funzionare come funzionava appena uscito dalla casa. LG farebbe noi parzialmente contenti e non prenderebbe nulla nel prende il vecchio aggiornamento e ridarcelo. Qualcuno è con me?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
per la seconda domanda
Androidiani: Task killer – quanto è utile?
la cyano risolve? Ma è stabile? Funziona tutto? ma tutto tutto tutto (wi fi, 3g, fotocamera, ecc?) o ha qualcosa che non va?
ecco qua:
firmware 10a + baseband 302 ita default:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
da caricare con smartflash:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Io sono un po' stupito. Ci sono già 92 persone che hanno firmato in meno di 24 ore. Pochissimi italiani... Ma sono l'unico che ha comprato uno smartphone per lavoro e quindi ha bisogno di un sistema operativo stabile?
Di un telefono che funzioni come dovrebbe?
O quantomeno di un telefono che giustifichi i 500 euro che è costato?
Caspita, se non ci facciamo mai sentire noi consumatori, non preoccupatevi che anche i prossimi telefoni avranno difetti continui alla loro uscita. Se invece cominciamo a far capire che non vogliamo problemi, il testing sarà decisamente più accurato e ci troveremo con dei device quasi perfetti. Io mi lamento sepre del mio iPhone, ma Apple fa uscire aggiornamenti ad ogni minima porcheria che si trova.... Non fosse così chiuso e poco "espandibile" non avrebbe davvero rivali se la concorrenza fa uscire firmware in versioni beta :(
la spietata concorrenza che c'è in questo campo costringe i vari produttori ad anticipare il più possibile le date di lancio per rosicare fette di mercato...è cosi da sempre.
C'è anche da dire che nessuno ci ha puntato una pistola alla tempia costringendoci a comprare il dispositivo in questione. Come in tutte le cose, se si cerca stabilità bisogna aspettare un po...magari acquistandolo a diversi mesi dal lancio. E' cosi anche per le automobili che costano decisamente di piu di 400 euro..figuriamoci.
Grazie per chi ne avesse bisogno la metto in INDICE in rilievo 1 pagina
Sono d'accordissimo con te ma ti posso assicurare che il mio 2X funziona perfettamente e sono molto soddisfatto e quindi non vedo perchè dovrei firmare per qualcosa che non riscontro.
Magari come me ci sono tanti altri utenti che non hanno questi problemi.
Mi dispiace per te e per tutti quelli che hanno questo problema, avete tutta la solidarietà anche perchè se fossi al posto vostro sarei incazzatissimo anche io ma purtroppo credo che il problema sia limitato solo ad alcuni esemplari.
che versione di fw monti? Il problema delle chiamate fantasma e sms persi non dipende in alcun modo dal telefono e non è limitato ad alcuni esemplari. Sicuro al 100% è un problema del 10b..chi non l'ha avuto è solo stato fortunato o non se n'è accorto. Non si sfugge.
Diversa la questione dei freeze e dei riavvii sotto carica che sembrano essere indipendenti dalla versione di fw installata, in tal caso penso anche io possa trattarsi di un difetto hw.
ripristinate il. v10a per ora e stabile e non presenta problemi
grazie,
sembra funzionare:)
devo solo piu verificare il navigatore se si allaccia.
grazie a tutti,buona giornata
Io ho trovato questa guida per far tornare il nostro smartphone a come era al momento dell'acquisto (almeno così è scritto). la guida si può trovare a questo indirizzo:
Guida definitiva per ripristinare il Dual/2x allo stato originale-Rom v10a
Ho lecco che c'è chi l'ha provata con esito positivo e chi (ma pochissimi) invece con esito così così. Qualcuno di voi l'ha già provata? Io attendo qualche altro giorno e poi vedo di fare la procedura.
Se qualcuno la prova prima di me avverta del risultato.
Se LG non provvede a risolvere il problema :'(, si deve fare sa soli ;)
Se vai QUI trovi tutte le indicazioni sia come ripristinare il cell bloccato sia come rimettere la rom stock v10a..italiana .che consiglio vivamente a chi non vuole rom mod
Ciao a tutti, sono ormai quasi due settimane che lo uso costantemene. Nessun blocco o altro problema riscontrato. Nessus root, nessuna killer app., una ventina di giochi/app. installati, rom 10a.
Si, esattamente quella. Onestamente, questo e il mio primo tel. di LG e ne sono soddisfatto. Sono sicuro che gingerbread risolverà anche i piccoli e normali (per un telefono "giovane") problemini.
Ciao a tutti, ho il dual da due settimane, rom 10a, baseband 302, nessun problema.
Io ho il tel Aggiornato alla v10b, rootato con recovery.
Ho avuto alcuni giorni di consumo eccessivo di batteria, un episodio di chiamata fantasma e 1/2 riavvi. Prima di fare il downgrade ho voluto fare una prova, ho tolto carhome, fsecure e alcuni widget acer, tutto previo backup.
Ho levato maildroid che tenevo in push con un secondo account, in questo momento non ho nessuna push mail. Disinstallato l'app facebook ufficiale android e settato quella di LG con aggiornamenti solo in manuale. Ho settato la modalità di rete "solo wcdma" e messo il wi-fi in modalità di sospensione con schermo spento. Infine ho formattato la sd esterna questo xche, collegando in archivio di massa il dual al pc, non veniva riconosciuta.
Con queste impostazioni sono 2 giorni che ho il telefono stabile e con un ottimo consumo! Lo tengo un po in osservazione stretta, alla prima che sgarra, lo condanno alla retrocessione 10a!
Speriamo in bene.